Rodrigo Bentancur

calciatore uruguaiano (1997-)

Rodrigo Bentancur Colmán (Nueva Helvecia, 25 giugno 1997) è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Tottenham e della nazionale uruguaiana.

Rodrigo Bentancur
Bentancur con la nazionale uruguaiana nel 2017
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Altezza187[1] cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraTottenham
Carriera
Giovanili
2006-2009Peñarol
2009-2015Boca Juniors
Squadre di club1
2015-2017Boca Juniors51 (1)
2017-2022Juventus133 (2)
2022-Tottenham84 (8)
Nazionale
2017Uruguay (bandiera) Uruguay U-2014 (1)
2017-Uruguay (bandiera) Uruguay70 (3)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
OroEcuador 2017
 Copa América
BronzoUSA 2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2025

Biografia

modifica

Nato e cresciuto a Nueva Helvecia, nel dipartimento di Colonia, Bentancur perse la madre quando aveva solo 4 anni. La scelta della maglia numero 30 è un omaggio a lei, ricordando il suo giorno di nascita.

Appassionato di calcio fin dall'infanzia, è stato cresciuto dal padre e dalla nuova compagna. In famiglia è stato soprannominato Lolo,[2] mentre i giornali italiani l'hanno identificato come Principe,[3] presumibilmente per aver sostituito nel centrocampo della Juventus il Principino Claudio Marchisio.

Caratteristiche tecniche

modifica

Interno di centrocampo, Bentancur può adattarsi a giocare tutti i ruoli di centrocampo, da mediano a trequartista oltreché da mezzala.[4][5][6] Giocatore tecnico,[5] ambidestro,[4][5] è un centrocampista forte fisicamente,[4][5][6] bravo negli inserimenti e dotato di un buon dribbling.[4] È utilizzabile anche in fase difensiva, capace di pressare e intercettare i passaggi degli avversari, ma spesso e volentieri la sua irruenza lo porta a ricevere numerosi cartellini.[6]

Carriera

modifica

Inizi e Boca Juniors

modifica
 
Bentancur al Boca Juniors nel 2016

Da piccolo inizia a giocare nel Club Artesano di Nueva Helvecia, a 9 anni il padre porta lui ed il fratello a fare un provino per il Peñarol ed entra a far parte delle giovanili del club uruguaiano.[4][7] Vi resterà tre anni, prima di trasferirsi in Argentina al Boca Juniors.

Fa il suo esordio da professionista il 9 aprile 2015, a diciassette anni, subentrando al 69' della sfida di Copa Libertadores tra Montevideo Wanderers e Boca Juniors (0-3),[5] per poi debuttare in Primera División il 12 aprile successivo, nella partita pareggiata per 0-0 contro il Nueva Chicago, subentrando a Pablo Pérez al 77'.[5]

Alla fine del 2015 è stato eletto dal quotidiano argentino Clarín come giocatore rivelazione dell'anno.[5]

Juventus

modifica

Dopo essere entrato, nell'estate del 2015, nell'affare che sancisce il trasferimento di Carlos Tévez dalla Juventus al Boca Juniors, la squadra bianconera ottiene il diritto di opzione per l'acquisizione a titolo definitivo del centrocampista uruguaiano,[8] che viene esercitato il 21 aprile 2017 a fronte di un versamento di nove milioni e mezzo di euro, con effetti dal 1º luglio dello stesso anno.[9] La squadra argentina si riserva, comunque, il 30% di una futura vendita. È l'undicesimo giocatore dell'Uruguay a vestire la maglia della Juventus.[10]

 
Bentancur in azione alla Juventus nel 2019

Il 26 agosto 2017 ha esordito in Serie A e con la maglia della Juventus nella partita Genoa-Juventus (2-4), valida per la seconda giornata di campionato, subentrando nel secondo tempo a Miralem Pjanić.[11] Al termine della stagione, conquista il primo scudetto e la prima Coppa Italia con la maglia bianconera.

Segna il suo primo gol con la Juventus il 6 ottobre 2018, aprendo le marcature al 33' del primo tempo nella sfida contro l'Udinese vinta per 0-2.[12] A fine stagione vince il suo secondo scudetto consecutivo, dopo aver vinto la sua prima Supercoppa Italiana.

Il 22 giugno 2019 prolunga il suo contratto con la Juventus fino al 2024.[13]

Il 22 gennaio 2020, nella gara dei quarti di finale di Coppa Italia contro la Roma, segna il suo primo gol nella competizione e all'Allianz Stadium.[14] Chiude la stagione 2019-2020 conquistando il suo terzo scudetto consecutivo.

Tottenham

modifica
 
Bentancur al Tottenham nel 2022

Il 31 gennaio 2022 viene ceduto a titolo definitivo al Tottenham, con cui firma un contratto quadriennale.[15][16] Debutta con gli Spurs pochi giorni dopo, il 5 febbraio, in occasione della vittoria in FA Cup per 3-1 contro il Brighton, subentrando al 77' a Harry Winks;[17] mentre debutta in Premier League quattro giorni dopo, in occasione della gara persa in rimonta contro il Southampton (2-3).[18]

Il 18 novembre 2024 è stato punito con la squalifica di 7 giornate e un'ammenda di 100.000 sterline, per avere esposto una battuta di stampo razzista sul compagno Son Heung-min, durante un'intervista ad una televisione sudamerica del giugno 2024.[19] Dopo la dichiarazione, i due calciatori avevano reso pubblico d'essersi chiariti tra loro.[19]

Nazionale

modifica

Nel gennaio 2017 viene convocato nella nazionale uruguaiana Under-20,[20] con la quale disputa e conquista il campionato sudamericano Under-20 tenutosi in Ecuador.[21] Realizza un gol da fuori area nella partita vinta 3-0 contro la Bolivia il 27 gennaio.[22] Nello stesso anno partecipa anche al campionato mondiale Under-20 in Corea del Sud:[23] l'Uruguay perde le semifinali contro il Venezuela ai rigori, nonostante segni dal dischetto nella serie finale.

Nel settembre 2017 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore dal CT Óscar Tabárez, per le sfide di ottobre, valide alla qualificazione ai Mondiali di Russia 2018, contro Venezuela e Bolivia.[24] Debutta con la Celeste il successivo 5 ottobre, all'età di 20 anni, durante la sfida contro il Venezuela giocata a San Cristóbal, subentrando a Cristian Rodríguez.[25] Dopo una serie di partite giocate da titolare, è convocato per il campionato del mondo 2018. Esordisce a Ekaterinburg, il 15 giugno, nella gara vinta con l'Egitto (1-0),[26] e scende in campo in tutte le cinque partite disputate dall'Uruguay, che arriva fino ai quarti di finale, dove viene sconfitto dalla Francia per 2-0.[27]

Successivamente viene convocato per la Copa América nel 2019 e nel 2021; in entrambe le manifestazioni Bentancur è titolare della celeste, e allo stesso tempo gli uruguagi vengono eliminati ai calci di rigore ai quarti: nel 2019 dal Perù (nonostante Bentancur avesse realizzato il proprio tiro dal dischetto),[28] nel 2021 dalla Colombia.[29]

Il 1º febbraio 2022 realizza la sua prima rete in nazionale alla 47ª presenza nel successo per 4-1 contro il Venezuela.[30]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015   Boca Juniors PD 18 0 CA 6 0 CL 1 0 - - - 25 0
2016 PD 11 1 CA 0 0 CL 5 0 SA 0 0 16 1
2016-2017 PD 22 0 CA 3 0 - - - - - - 25 0
Totale Boca Juniors 51 1 9 0 6 0 0 0 66 1
2017-2018   Juventus A 20 0 CI 2 0 UCL 5 0 SI 0 0 27 0
2018-2019 A 31 2 CI 1 0 UCL 7 0 SI 1 0 40 2
2019-2020 A 30 0 CI 5 1 UCL 7 0 SI 1 0 43 1
2020-2021 A 33 0 CI 4 0 UCL 7 0 SI 1 0 45 0
2021-gen. 2022 A 19 0 CI 1 0 UCL 5 0 SI 1 0 26 0
Totale Juventus 133 2 13 1 31 0 4 0 181 3
gen.-giu. 2022   Tottenham PL 17 0 FACup+CdL 1+0 0+0 UECL - - - - - 18 0
2022-2023 PL 18 5 FACup+CdL 1+1 0+0 UCL 6 1 - - - 26 6
2023-2024 PL 23 1 FACup+CdL 2+0 0+0 - - - - - - 25 1
2024-2025 PL 26 2 FACup+CdL 1+4 0+0 UEL 13 0 - - - 44 2
Totale Tottenham 84 8 10 0 19 1 - - 113 9
Totale carriera 268 11 32 1 56 1 4 0 360 13

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-10-2017 San Cristóbal Venezuela   0 – 0   Uruguay Qual. Mondiali 2018 -   65’
10-10-2017 Montevideo Uruguay   4 – 2   Bolivia Qual. Mondiali 2018 -
10-11-2017 Varsavia Polonia   0 – 0   Uruguay Amichevole -
14-11-2017 Vienna Austria   2 – 1   Uruguay Amichevole -
23-3-2018 Nanning Uruguay   2 – 0   Rep. Ceca Amichevole -   82’
26-3-2018 Nanning Galles   0 – 1   Uruguay Amichevole -   78’
8-6-2018 Montevideo Uruguay   3 – 0   Uzbekistan Amichevole -
15-6-2018 Ekaterinburg Egitto   0 – 1   Uruguay Mondiali 2018 - 1º turno -
20-6-2018 Rostov Uruguay   1 – 0   Arabia Saudita Mondiali 2018 - 1º turno -
25-6-2018 Samara Uruguay   3 – 0   Russia Mondiali 2018 - 1º turno -   59’   63’
30-6-2018 Soči Uruguay   2 – 1   Portogallo Mondiali 2018 - Ottavi di finale -   63’
6-7-2018 Nižnij Novgorod Uruguay   0 – 2   Francia Mondiali 2018 - Quarti di finale -   38’   59’
7-9-2018 Los Angeles Messico   1 – 4   Uruguay Amichevole -   38’   74’
12-10-2018 Seul Corea del Sud   2 – 1   Uruguay Amichevole -   75’
16-10-2018 Saitama Giappone   4 – 3   Uruguay Amichevole -   46’
16-11-2018 Londra Brasile   1 – 0   Uruguay Amichevole -
20-11-2018 Saint-Denis Francia   1 – 0   Uruguay Amichevole -   79’
22-3-2019 Nanning Uruguay   3 – 0   Uzbekistan Amichevole -   70’
7-6-2019 Montevideo Uruguay   3 – 0   Panama Amichevole -   56’
16-6-2019 Belo Horizonte Uruguay   4 – 0   Ecuador Coppa America 2019 - 1º turno -
20-6-2019 Porto Alegre Uruguay   2 – 2   Giappone Coppa America 2019 - 1º turno -
24-6-2019 Rio de Janeiro Cile   0 – 1   Uruguay Coppa America 2019 - 1º turno -
29-6-2019 Salvador de Bahia Uruguay   0 – 0
(4 – 5 dtr)
  Perù Coppa America 2019 - Quarti di finale -
7-9-2019 San José Costa Rica   1 – 2   Uruguay Amichevole -   75’
10-9-2019 Saint Louis Stati Uniti   1 – 1   Uruguay Amichevole -   83’
12-10-2019 Montevideo Uruguay   1 – 0   Perù Amichevole -   67’   87’
15-10-2019 Lima Perù   1 – 1   Uruguay Amichevole -   46’
15-11-2019 Budapest Ungheria   1 – 2   Uruguay Amichevole -   53’
18-11-2019 Tel Aviv Argentina   2 – 2   Uruguay Amichevole -   75’
8-10-2020 Montevideo Uruguay   2 – 1   Cile Qual. Mondiali 2022 -   59’   76’
13-10-2020 Quito Ecuador   4 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   46’
13-11-2020 Barranquilla Colombia   0 – 3   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   90+3’
17-11-2020 Montevideo Uruguay   0 – 2   Brasile Qual. Mondiali 2022 -   60’
3-6-2021 Montevideo Uruguay   0 – 0   Paraguay Qual. Mondiali 2022 -   35’
18-6-2021 Brasilia Argentina   1 – 0   Uruguay Coppa America 2021 - 1º turno -   46’
24-6-2021 Cuiabá Bolivia   0 – 2   Uruguay Coppa America 2021 - 1º turno -   61’
28-6-2021 Rio de Janeiro Uruguay   1 – 0   Paraguay Coppa America 2021 - 1º turno -
3-7-2021 Brasilia Uruguay   0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
  Colombia Coppa America 2021 - Quarti di finale -
2-9-2021 Lima Perù   1 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   71’
5-9-2021 Montevideo Uruguay   4 – 2   Bolivia Qual. Mondiali 2022 -   46’
9-9-2021 Montevideo Uruguay   1 – 0   Ecuador Qual. Mondiali 2022 -   66’
7-10-2021 Montevideo Uruguay   0 – 0   Colombia Qual. Mondiali 2022 -   15’   77’
14-10-2021 Manaus Brasile   4 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   71’
12-11-2021 Montevideo Uruguay   0 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2022 -   64’
16-11-2021 La Paz Bolivia   3 – 0   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -
27-1-2022 Asunción Paraguay   0 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   9’   83’
1-2-2022 Montevideo Uruguay   4 – 1   Venezuela Qual. Mondiali 2022 1   74’
24-3-2022 Montevideo Uruguay   1 – 0   Perù Qual. Mondiali 2022 -
29-3-2022 Santiago del Cile Cile   0 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   64’   74’
23-9-2022 Sankt Pölten Iran   1 – 0   Uruguay Amichevole -   81’   85’
27-9-2022 Bratislava Canada   0 – 2   Uruguay Amichevole -   61’
24-11-2022 Al Rayyan Uruguay   0 – 0   Corea del Sud Mondiali 2022 - 1º turno -
28-11-2022 Lusail Portogallo   2 – 0   Uruguay Mondiali 2022 - 1º turno -   6’
2-12-2022 Al Wakrah Ghana   0 – 2   Uruguay Mondiali 2022 - 1º turno -   34’
16-11-2023 Buenos Aires Argentina   0 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2026 -   62’
21-11-2023 Montevideo Uruguay   3 – 0   Bolivia Qual. Mondiali 2026 -   86’
26-3-2024 Lens Costa d'Avorio   2 – 1   Uruguay Amichevole -   46’
5-6-2024 Denver Messico   0 – 4   Uruguay Amichevole -   89’
23-6-2024 Miami Gardens Uruguay   3 – 1   Panama Coppa America 2024 - 1º turno -   85’
27-6-2024 East Rutherford Uruguay   5 – 0   Bolivia Coppa America 2024 - 1º turno 1   86’
1-7-2024 Kansas City Stati Uniti   0 – 1   Uruguay Coppa America 2024 - 1º turno -   79’
6-7-2024 Paradise Uruguay   0 – 0
(4 – 2 dtr)
  Brasile Coppa America 2024 - Quarti di finale -   67’
10-7-2024 Charlotte Uruguay   0 – 1   Colombia Coppa America 2024 - Semifinale -   34’
13-7-2024 Charlotte Canada   2 – 2
(3 – 4 dtr)
  Uruguay Coppa America 2024 - Finale 3º posto 1   85’
15-11-2024 Montevideo Uruguay   3 – 2   Colombia Qual. Mondiali 2026 -   26’
19-11-2024 Salvador Brasile   1 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2026 -   41’
21-3-2025 Montevideo Uruguay   0 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2026 -
25-3-2025 El Alto Bolivia   0 – 0   Uruguay Qual. Mondiali 2026 -   54’
10-6-2025 Montevideo Uruguay   2 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2026 -   79’
4-9-2025 Montevideo Uruguay   3 – 0   Perù Qual. Mondiali 2026 -   69’
Totale Presenze 70 Reti 3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay under 20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-1-2017 Ibarra Uruguay under 20   0 – 0   Venezuela under 20 Sudamericano Under-20 2017 - Fase a gironi -
22-1-2017 Ibarra Argentina under 20   3 – 3   Uruguay under 20 Sudamericano Under-20 2017 - Fase a gironi -     85’, 87’
27-1-2017 Ibarra Uruguay under 20   3 – 0   Bolivia under 20 Sudamericano Under-20 2017 - Fase a gironi 1   19’
31-1-2017 Quito Uruguay under 20   3 – 0   Argentina under 20 Sudamericano Under-20 2017 - Fase finale -   79’
3-2-2017 Quito Uruguay under 20   2 – 1   Brasile under 20 Sudamericano Under-20 2017 - Fase finale -
6-2-2017 Quito Uruguay under 20   3 – 0   Colombia under 20 Sudamericano Under-20 2017 - Fase finale -   26’
9-2-2017 Quito Uruguay under 20   0 – 3   Venezuela under 20 Sudamericano Under-20 2017 - Fase finale -
12-2-2017 Quito Ecuador under 20   1 – 2   Uruguay under 20 Sudamericano Under-20 2017 - Fase finale -   53’
21-5-2017 Suwon Italia under 20   0 – 1   Uruguay under 20 Mondiali Under-20 2017 - Fase a gironi -
24-5-2017 Suwon Uruguay under 20   2 – 0   Giappone under 20 Mondiali Under-20 2017 - Fase a gironi -
27-5-2017 Incheon Uruguay under 20   0 – 0   Sudafrica under 20 Mondiali Under-20 2017 - Fase a gironi -   85’
31-5-2017 Suwon Uruguay under 20   1 – 0   Arabia Saudita under 20 Mondiali Under-20 2017 - Ottavi di finale -   57’
8-6-2017 Daejeon Uruguay under 20   1 – 1 dts
(4 – 5 dtr)
  Venezuela under 20 Mondiali Under-20 2017 - Semifinale -   95’
11-6-2017 Suwon Uruguay under 20   0 – 0 dts
(1 – 4 dtr)
  Italia under 20 Mondiali Under-20 2017 - Finale 3º posto -
Totale Presenze 14 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Boca Juniors: 2015, 2016-2017
Boca Juniors: 2014-2015
Juventus: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020
Juventus: 2017-2018, 2020-2021
Juventus: 2018, 2020

Competizioni internazionali

modifica
Tottenham Hotspur: 2024-2025

Nazionale

modifica
Ecuador 2017
  1. ^ Rodrigo Bentancur, su transfermarkt.it. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  2. ^ Alle origini di Bentancur, certezza della Juventus, su sport.sky.it. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  3. ^ Juventus, Bentancur è il principe del centrocampo, su gazzetta.it. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  4. ^ a b c d e Juventus, Bentancur ha firmato fino al 2022: «Mi manda Tevez, darò il massimo» è considerato uno dei migliori centrocampisti del panorama mondiale, su corrieredellosport.it, 21 aprile 2017. URL consultato il 12 maggio 2017.
  5. ^ a b c d e f g Marco Gentile, Calciomercato, ecco chi è Bentancur: il talento che piace a Milan e Juventus, su corrieredellosport.it, 11 agosto 2016. URL consultato il 12 maggio 2017.
  6. ^ a b c Bentancur, il “cocco” di Sarri: così si è preso la Juve. Ma quei gialli..., su gazzetta.it. URL consultato il 28 novembre 2019.
  7. ^ Profilo - Rodrigo Bentancur, il genio del Boca che ha stregato la Juventus, su goal.com. URL consultato l'11 dicembre 2017.
  8. ^ Juventus, le mani sul vivaio del Boca grazie a Tevez, su corrieredellosport.it, 13 luglio 2015. URL consultato il 13 agosto 2016.
  9. ^ Bentancur è bianconero!, su juventus.com, 21 aprile 2017. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  10. ^ Bentancur si presenta, su juventus.com, 18 luglio 2017. URL consultato il 23 luglio 2017.
  11. ^ Juventus, Bentancur convince tutti all'esordio: «Che personalità!», su tuttosport.com, 27 agosto 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.
  12. ^ UDINESE-JUVENTUS, GIOIA BENTANCUR: PRIMO GOL IN BIANCONERO, su calciomercato.it, 6 ottobre 2018.
  13. ^ Juve, Bentancur rinnova fino al 2024: "Voglio vincere tutto", su tuttosport.com, 22 giugno 2019. URL consultato il 23 giugno 2019.
  14. ^ Pagelle Juve, Ronaldo show. Buffon e Bentancur da urlo, su tuttosport.com, 23 gennaio 2020. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  15. ^ SUERTE, RODRI, su juventus.com, 31 gennaio 2022. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  16. ^ (EN) Bentancur completes move, su tottenhamhotspur.com, 31 gennaio 2022. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  17. ^ (EN) Brighton beaten as we march on in FA Cup - report and reaction, su tottenhamhotspur.com, 5 febbraio 2022. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  18. ^ Bentancur Kulusevski, esordio da dimenticare in Premier League., su onefootball.com, 9 febbraio 2022. URL consultato il 12 febbraio 2022.
  19. ^ a b Bentancur, frase razzista su Son: squalifica per 7 giornate e multa da 100.000 sterline, su Corriere della Sera, 18 novembre 2024. URL consultato il 18 novembre 2024.
  20. ^ Simone Gambino, Guida al Sudamericano Under 20: Bentancur e le altre stelle in vetrina, su goal.com, 18 gennaio 2017.
  21. ^ Sudamericano Under 20, trionfa l'Uruguay di Bentancur, su tuttosport.com, 12 febbraio 2017.
  22. ^ Riccardo Spignesi, Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Rodrigo Bentancur (Juventus), su spaziocalcio.it, 23 luglio 2017.
  23. ^ (ES) Plantel Sub-20 para el Mundial, su auf.org.uy, 25 aprile 2017. URL consultato il 10 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2017).
  24. ^ Uruguay, prima convocazione per Bentancur: la lista completa, su gianlucadimarzio.com, 15 settembre 2017.
  25. ^ Stefano Lanzo, Juventus, Bentancur promosso anche da Tabarez, su tuttosport.com, 7 ottobre 2017.
  26. ^ Fabio Licari, Mondiali, Egitto-Uruguay 0-1: Gimenez beffa Cuper nel finale. Salah in panchina, su gazzetta.it, 15 giugno 2018.
  27. ^ Valerio Clari, Uruguay-Francia 0-2, Varane e Griezmann lanciano i Bleus, su gazzetta.it, 6 luglio 2018.
  28. ^ Suarez tradisce l'Uruguay, il Perù in semifinale, su sport.sky.it. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  29. ^ Copa, Colombia in semifinale: superato l'Uruguay, su juventus.com, 4 luglio 2021. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  30. ^ (EN) Internationals - delight for Bentancur, despair for Davinson, su tottenhamhotspur.com, 2 febbraio 2022. URL consultato il 4 febbraio 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica