Sebastian Colțescu
Constantin Sebastian Colțescu (Craiova, 7 maggio 1977) è un arbitro di calcio rumeno.
Sebastian Colțescu | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Federazione | ![]() | ||||||
Professione | Ingegnere | ||||||
Attività nazionale | |||||||
| |||||||
Attività internazionale | |||||||
|
Carriera
modificaÈ stato promosso in Divizia A nel 2003, facendo il suo esordio il 28 novembre durante Oțelul Galați-Gloria Bistrița. Il 17 giugno 2006, Colțescu ha diretto la sua prima partita nelle coppe europee nel primo turno della Coppa Intertoto, Zrinjski Mostar-Marsaxlokk.
Nel 2007 è stato escluso dalla lista FIFA e retrocesso in Liga II in Romania[1]. È riuscito a tornare nella massima serie del paese alla fine del 2008. Ha fatto il suo esordio da internazionale il 2 giugno 2013, nell'amichevole fra Irlanda e Georgia.
Nel 2013 la sua direzione della partita Petrolul Ploiești-Gaz Metan Mediaș è stata al centro di numerose polemiche, poiché ha estratto sette cartellini rossi e 13 gialli. Durante una delle espulsioni ha inoltre afferrato per il collo il giocatore espulso che protestava contro di lui[2]. Nella partita del 2015 fra Astra Giurgiu e Steaua Bucarest fu nuovamente al centro delle polemiche dopo aver annullato tre gol alla squadra ospite.[2]
L'8 dicembre 2020, mentre era quarto uomo nella partita di Uefa Champions League PSG-İstanbul Başakşehir, si è rivolto all'arbitro dell'incontro indicando il vice-allenatore della squadra turca Pierre Webó intento a protestare. Non conoscendo il nome del soggetto indicato all'arbitro, lo ha descritto chiamandolo «negru» (nero in rumeno)[3], suscitando la protesta dei giocatori di entrambe le squadre che hanno poi abbandonato il campo causando la sospensione della partita. In seguito a ciò, l’8 marzo 2021 viene sospeso fino al 30 giugno, venendo però scagionato dall'accusa di razzismo.[4] Dopo aver scontato la squalifica è tornato ad arbitrare in Romania.
Note
modifica- ^ Sebastian Coltescu ecco chi è l’autore dell’insulto razzista in Psg-Basaksehir, su corriere.it, 9 dicembre 2020. URL consultato il 12 marzo 2025.
- ^ a b (EN) The story of Sebastian Coltescu, the PSG vs Istanbul Basaksehir fourth official, su marca.com, 9 dicembre 2020. URL consultato il 12 marzo 2025.
- ^ Champions League, Psg-Basaksehir sospesa: frase razzista del 4º arbitro Coltescu, su ilsole24ore.com, 9 dicembre 2020. URL consultato il 12 marzo 2025.
- ^ (EN) Despite 'inappropriate behavior,' UEFA clears officials of alleged racist abuse during Champions League game, su cnn.com, 8 marzo 2021. URL consultato il 16 settembre 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Sebastian Colțescu, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Sebastian Colțescu, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Sebastian Colțescu, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.