Hrvatski Športski Klub Zrinjski Mostar

società calcistica bosniaca
(Reindirizzamento da Zrinjski Mostar)

L'Hrvatski Športski Klub Zrinjski Mostar, abbreviato anche in HŠK Zrinjski Mostar ma meglio noto come Zrinjski Mostar, è una società calcistica bosniaca della città di Mostar. Milita nella Premijer Liga, la massima divisione del campionato bosniaco di calcio.

H.Š.K Zrinjski Mostar
Calcio
Plemići ("gli aristocratici")
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, rosso
InnoJedan je jedini
Svi smo ultrasi

Dati societari
CittàMostar
NazioneBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
ConfederazioneUEFA
Federazione FSBiH
CampionatoPremijer Liga
Fondazione1905
Scioglimento1945
Rifondazione1992
PresidenteBosnia ed Erzegovina (bandiera) Denis Lasić
AllenatoreCroazia (bandiera) Igor Štimac
Stadiopod Bijelim Brijegom
(9 000 posti)
Sito webwww.hskzrinjski.ba
Palmarès
Titoli nazionali9 Campionati bosniaci
Trofei nazionali3 Coppa di Bosnia
Si invita a seguire il modello di voce

I suoi giocatori sono soprannominati Plemići ("gli aristocratici").

Fondazione

modifica

Nel 1896 alcuni membri della borghesia di Mostar ebbero l'idea di costituire una società sportiva chiamata Hrvatski sokol (Falco Croato). Ciò non era permesso all'epoca, ma nel 1905 alcuni giovani croati, guidati dal professor Kuštreb, riuscirono a fondarne una. Con l'aiuto del circolo culturale Hrvoje formarono la Đački športski klub (Club Sportivo Studentesco). Nel 1912 fu rinominata Gimnazijski nogometni klub Zrinjski (Zrinjski Ginnasio Football Club). Il nome fu un omaggio ad un'omonima e storica famiglia della locale nobiltà croata. I primi match furono giocati contro l'Osman, una squadra di Sarajevo. Nel primo di essi il Zrinjski perse 3-0, mentre il secondo vide imporsi lo Zrinjski per 2-1.

La lunga inattività

modifica

Dopo la Seconda guerra mondiale, il nuovo governo comunista che si insediò in Jugoslavia vietò qualsiasi nome, simbolo o associazione legata al regime ustascia filonazista. Di conseguenza il club venne soppresso per 47 anni, dal 1945 fino al 1992.

La rinascita

modifica

Dopo che la Bosnia ed Erzegovina reclamò la propria indipendenza, il Zrinjski poté tornare ad operare. Ciò accadde nel 1992, a Međugorje, ma a causa dell'imminente guerra disputò essenzialmente partite amichevoli, soprattutto in Canada e in Germania. Nel 1994 il Zrinjski, insieme agli altri club bosniaci, diede vita alla FSBiH, la federazione calcistica bosniaca.

Nell'estate del 2000 prese parte per la prima volta ad una competizione UEFA, affrontando in Intertoto gli svedesi del Västra Frölunda IF. Dopo la sconfitta per 1-0 patita in Svezia, al ritorno i bosniaci si imposero per 3-2, risultato che non bastò ad assicurarsi la qualificazione.

Gli anni 2000

modifica

Nel 2004-2005 il Zrinjski vinse il suo primo titolo nazionale. In Champions League furono eliminati a sorpresa nel primo turno preliminare dai lussemburghesi del F91 Dudelange.

Nel 2005-2006 si piazzò al terzo posto in campionato, assicurandosi un posto in Intertoto. Superarono il primo turno ai danni dei maltesi del Marsaxlokk, per poi essere eliminati al secondo turno dagli israeliani del Maccabi Petah Tiqwa.

Nel 2006-2007 terminarono al secondo posto, accedendo così in Coppa UEFA, dove vennero eliminati dal Partizan. I serbi, tuttavia, furono squalificati a causa di intemperanze da parte dei tifosi, cosicché il Zrinjski poté accedere al secondo turno, dove furono eliminati dai macedoni del Rabotnički.

Nel 2007-2008 si sono classificati quarti in campionato. La vittoria in Bosnian Cup, tuttavia, ha garantito loro l'accesso alla Coppa UEFA. Dopo aver superato il Vaduz nel primo turno preliminare, nel secondo turno vengono eliminati dai portoghesi dello Sporting Braga. Nel 2008-2009 vincono il secondo titolo nazionale.

Sono in UEFA Europa League nel 2010. Battono agilmente la compagine sammarinese di SP Tre Penne con un più che netto 13-3, ma nel turno seguente l'OB, squadra danese più esperta vince 5-3 l'andata e passa grazie al ritorno a reti bianche. Nella stagione 2013-2014 vincono il terzo titolo nazionale, ripetendosi poi due stagioni più tardi.

Nel 2021-2022 la squadra rivince il campionato dopo quattro anni e l'anno dopo si aggiudica il campionato e, dopo quindici anni, la coppa nazionale. Nel 2023-2024, dopo essere stata eliminata nei turni preliminari di Europa League, si qualifica per i gironi di UEFA Europa Conference League, diventando la prima squadra bosniaca a giocare la fase a gironi di una competizione UEFA per club. Esordisce con una vittoria per 4-3 contro l'AZ Alkmaar.

Cronistoria

modifica
Cronistoria dell' HŠK Zrinjski Mostar
Ottavi di finale in Kup HB.
Semifinali in Kup HB.
Ottavi di finale in Kup BiH.
Primo turno in Coppa Intertoto UEFA.
Sedicesimi di finale in Kup BiH.
Semifinali in Kup BiH.
Sedicesimi di finale in Kup BiH.
Semifinali in Kup BiH.
Ottavi di finale in Kup BiH.
Primo turno preliminare in UEFA Champions League.
Sedicesimi di finale in Kup BiH.
Secondo turno in Coppa Intertoto UEFA.
Vincitore della Kup BiH (1º titolo).
Secondo turno preliminare di Coppa UEFA.
Semifinale in Kup BiH.
Secondo turno preliminare in Coppa UEFA.
Semifinali in Kup BiH.
Secondo turno preliminare in UEFA Champions League.
Quarti di finale in Kup BiH.
Terzo turno preliminare in UEFA Europa League.
Ottavi di finale in Kup BiH.
Semifinali in Kup BiH.
Semifinali in Kup BiH.
Secondo turno preliminare in UEFA Europa League.
Semifinali in Kup BiH.
Secondo turno preliminare in UEFA Champions League.
Sedicesimi di finale in Kup BiH.
Primo turno preliminare in UEFA Europa League.
Quarti di finale in Kup BiH.
Secondo turno preliminare in UEFA Champions League.
Sedicesimi di finale in Kup BiH.
Secondo turno preliminare in UEFA Champions League.
Semifinali in Kup BiH.
Primo turno preliminare in UEFA Champions League.
Terzo turno preliminare in UEFA Europa League.
Semifinali in Kup BiH.
Terzo turno preliminare in UEFA Europa League.
Quarti di finale in Kup BiH.
Terzo turno preliminare in UEFA Europa League.
Ottavi di finale in Kup BiH.
Vincitore della Kup BiH (2º titolo).
Primo turno preliminare in UEFA Champions League.
Terzo turno preliminare in UEFA Europa League.
Play-off in UEFA Conference League.
Vincitore della Kup BiH (3º titolo).
Secondo turno preliminare in UEFA Champions League.
Play-off in UEFA Europa League.
Fase a gironi in UEFA Conference League.
Quarti di finale in Kup BiH.
Finale in Superkup FBiH.
Play-off in UEFA Conference League.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2004-2005, 2008-2009, 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2021-2022, 2022-2023, 2024-2025
2007-2008, 2022-2023, 2023-2024

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 2006-2007, 2018-2019, 2023-2024
Terzo posto: 1997-1998, 2005-2006, 2014-2015, 2019-2020
Semifinalista: 2002-2003, 2004-2005, 2008-2009, 2009-2010, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2019-2020

Statistiche

modifica

Statistiche nelle competizioni UEFA

modifica
Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
UEFA Champions League 8 18 3 6 9 11 25
Coppa UEFA/UEFA Europa League 9 37 17 8 12 64 53
UEFA Europa Conference League 3 18 7 2 9 20 26
Coppa Intertoto UEFA 2 6 2 2 2 8 7

Calciatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dello H.Š.K. Zrinjski Mostar.

Organico

modifica

Rosa 2025-2026

modifica

Aggiornata al 23 agosto 2025.

N. Ruolo Calciatore
4   D Hrvoje Barišić
5   D Ilija Mašić
6   D David Karačić
7   A Tyler Burey
8   A Milan Šikanjić
9   A Leo Mikić
10   A Tomislav Kiš
11   A Nardin Mulahusejnović
12   D Petar Mamić
14   C Ivan Posavec
16   D Mateo Sušić
17   D Ante Sušak
18   P Goran Karačić
20   C Antonio Ivančić
N. Ruolo Calciatore
21   C Igor Savić
22   C Jakov Pranjić
23   C Stefano Surdanovic
26   C Neven Đurasek
27   D Slobodan Jakovljević
40   P Marin Ljubić
42   C Marijan Ćavar
44   D Toni Šunjić (vice-capitano)
50   D Kerim Memija
55   D Duje Dujmović
77   A Karlo Abramović
80   C Mihajlo Ševa
90   A Toni Majić
99   A Nemanja Bilbija (capitano)

Rosa 2024-2025

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Anis Sefo
2   D Luka Marin
4   D Hrvoje Barišić
5   C Besart Abdurahimi
6   C Josip Ćorluka
7   A Ivan Jukić
8   C Damir Zlomislić
9   A Franko Sabljić
10   A Tomislav Kiš
11   A Nikola Marić
12   P Antonio Soldo
14   C Andrija Balić
15   D Stipe Radić
17   A Matija Malekinušić
19   C Tarik Ramić
20   C Antonio Ivančić
22   C Aldin Hrvanović
N. Ruolo Calciatore
23   C Stefano Surdanovic
24   A Petar Mišić
25   A Mario Ćuže
26   C Filip Bradarić (vice-capitano)
27   D Slobodan Jakovljević
29   A Antonio Prskalo
35   P Marko Marić
42   C Luka Lukanić
44   D Ivica Batarelo
50   D Kerim Memija
55   P Omer Nir'on
70   D Marin Magdić
91   D Mario Tičinović
93   C Zvonimir Kožulj
95   D Matej Senić
99   A Nemanja Bilbija (capitano)

Rosa 2023-2024

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Anis Sefo
2   D Luka Marin
4   D Hrvoje Barišić
5   C Besart Abdurahimi
6   C Josip Ćorluka
7   A Ivan Jukić
8   C Damir Zlomislić
9   A Franko Sabljić
10   A Tomislav Kiš
11   A Nikola Marić
12   P Antonio Soldo
14   C Andrija Balić
15   D Stipe Radić
17   A Matija Malekinušić
19   C Tarik Ramić
20   C Antonio Ivančić
22   C Aldin Hrvanović
N. Ruolo Calciatore
23   C Mato Stanić
24   A Petar Mišić
25   A Mario Ćuže (vice-capitano)
26   C Filip Bradarić
27   D Slobodan Jakovljević
29   A Antonio Prskalo
35   P Marko Marić
42   C Luka Lukanić
44   D Ivica Batarelo
50   D Kerim Memija
55   P Omer Nir'on
70   D Marin Magdić
91   D Mario Tičinović
93   C Zvonimir Kožulj
95   D Matej Senić
99   A Nemanja Bilbija (capitano)

Rosa 2019-2020

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Ivan Brkić
3   D Renato Gojković
4   C Ivan Čurjurić
6   D Jasmin Čeliković
7   C Frane Čirjak
8   C Damir Zlomislić
10   C Damir Šovšić (vice-capitano)
12   P Antonio Soldo
14   C Andrija Balić
15   D Tomislav Barbarić
16   D Pero Stojkić (capitano)
17   D Tomislav Barišić
18   D Dario Rugašević
22   P Kenan Topolović
N. Ruolo Calciatore
24   A Ivan Lendrić
25   C Filip Bradarić
27   D Slobodan Jakovljević
32   A Kristijan Stanić
33   A Marko Bencun
44   C Edin Rustemović
77   C Staniša Mandić
91   D Mario Tičinović
97   D Advan Kadušić
99   C Miljan Govedarica
  P Vogin Savić
  D Marko Crnov
  C Anoruo Uche

Rosa 2018-2019

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Ivan Brkić
3   D Renato Gojković
4   C Ivan Čurjurić
5   D Marin Galić
6   C Hrvoje Barišić
7   C Frane Čirjak
8   A Miloš Aćimović
9   A Dalibor Veselinović
10   C Samir Bekrić
11   A Nermin Hajdarević
12   P Antonio Soldo
13   C Semir Pezer
14   A Eman Markovic
16   D Pero Stojkić (capitano)
18   D Dario Rugašević
21   C Marko Perišić
N. Ruolo Calciatore
22   P Vasilije Kolak
27   D Slobodan Jakovljević
32   A Kristijan Stanić
33   A Marko Bencun
44   C Edin Rustemović
55   C Miloš Filipović
66   C Damir Šovšić
88   A Amer Bekić
93   C Abid Mujagić
97   D Advan Kadušić
  D Nikola Rodin
  C Igor Savić
  D Ivor Krešić
  A Anes Mašić
  D Tomislav Barbarić
  A Staniša Mandić

Rosa 2017-2018

modifica
N. Ruolo Calciatore
5   C Marin Galić
7   C Frane Čirjak
8   C Mate Pehar
9   D Mario Barić
11   C Toni Jović
12   P Krešimir Bandić
13   A Semir Pezer
15   D Neven Laštro (vice-capitano)
16   D Pero Stojkić (capitano)
17   C Ognjen Todorović
19   C Salko Jazvin
N. Ruolo Calciatore
21   A Marko Perišić
22   P Kenan Pirić
25   A Nardin Mulahusejnović
27   D Slobodan Jakovljević
32   D Matija Katanec
33   D Tonći Kukoč
42   C Marijan Ćavar
55   C Miloš Filipović
77   A Momčilo Mrkaić
99   A Nemanja Bilbija
  C Hrvoje Barišić

Allenatori

modifica
Nome Nazionalità Periodo
Miroslav Kordić   1994
Jozo Zelenika   1995
Mirko Gašić   1995
Franjo Vladić   1995-1996
Mirko Gašić   1996
Miroslav Kordić   1996
Žarko Barbarić   1997
Franjo Džidić   1997-1998
Blaž Slišković   1998-1999
Dalibor Cvitanović   1999-2000
Vladimir Skočajić   2000
Vjeran Simunić   2001
Ivica Barbarić   2001-2003
Franjo Džidić   2003
Stjepan Deverić   2003-2004
Franjo Džidić   2004-2005
Blaž Slišković   2005-2007
Dragan Jović   2007-2010
Marijan Bloudek   2010
Nome Nazionalità Periodo
Slaven Musa   2010-2012
Draženko Bogdan   2012
Dragan Perić   2012-2013
Branko Karačić   2013-2014
Mišo Krstičević   2015
Vinko Marinović   2015-2016
Ivica Barbarić   2017
Blaž Slišković   2017-2018
Ante Miše   2018
Blaž Slišković   2018-2019
Hari Vukas   2019
Nenad Gagro   2019
Mladen Žižović   2019-2020
Sergej Jakirović   2020-2022
Krunoslav Rendulić   2022-2023
Mario Ivanković   2023-2024
Željko Petrović   2024
Mario Ivanković   2024-oggi


Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN305755082
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio