Gabriella Cohen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmplBio |
ortografia |
||
Riga 19:
All'età di 16 anni partecipa alla tounèe europea dei "Giovani Solisti del Bol'šoj" ed è la prima volta per una danzatrice italiana; in seguito sarà ospite fra l'altro, del [London Festival Ballet], dell'Opera di [[Budapest]], del [[Ballet Royal de Wallonie]], di svariate compagnie europee oltre che di tutti i principali teatri italiani, svolgendo numerose tournée in [[Inghilterra]], [[Belgio]], [[Israele]], [[Ungheria]], [[Francia]], [[Germania]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Porto Rico]] e [[Canada]].
Nei primi [[anni 1970|anni settanta]] si esibisce al Centro per le Sperimentazioni Artistiche di Boissano con il [[recital]] "''Musica per una Ballerina''". {{citazione necessaria|Fra il pubblico lo
"Gonfalone d'Oro", "Sagitario d'Oro" [[1979]], "Premio Positano" [[1973]] e [[1987]] oltre diversi altri premi e riconoscimenti. Partecipa in qualità di ospite in programmi televisivi italiani, spagnoli, francesi e belgi. Per la [[RAI]] fra l'altro ha presentato per due anni consecutivi il [[Festival Internazionale del Balletto]].
|