Signoraggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.160.64.199 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
 
La differenza è tratteggiata dalla Banca centrale del Canada nel proprio sito<ref>{{cita testo|url=http://www.bankofcanada.ca/en/backgrounders/bg-m3.html|titolo=Seigniorage Revenue|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061013100410/http://www.bankofcanada.ca/en/backgrounders/bg-m3.html }} {{en}}</ref>. Mentre nel caso delle monete metalliche il reddito consiste nella differenza tra il valore nominale delle monete metalliche emesse e il costo per produrle, nel caso dell'emissione di monete non metalliche il reddito consiste negli interessi maturati sui titoli acquistati a fronte dell'emissione di moneta. Tali redditi, incamerati dalla banca centrale, servono a pagarne i costi e le imposte sull'emissione di moneta. Il reddito da signoraggio viene in gran parte incamerato dal governo che ha concesso alla banca centrale il diritto di emettere base monetaria in condizioni di monopolio.
 
L'introduzione delle monete digitali completamente dematerializzate ha azzerato i costi tipografici e di conio delle monete/banconote, riducendo i falsi e massimizzando il signoraggio degli emittenti.
 
== Descrizione ==