Gli HIM si formarono nel 1991 da Valo e dal bassista Mige, con il nome '''His Infernal Majesty'''.<ref name="SynninViemää23">Juho K. Juntunen (2002). "HIM - Synnin viemää" p.23. WSOY</ref> La band si sciolse nel 1993, riformandosi nel 1995 con il chitarrista Linde Lindström.<ref name="SynninViemää23"/> Successivamente si unì il tastierista Antto Melasniemi e il battersistabatterista Juhana "Pätkä" Rantala. La band, rinominatasi HIM, pubblicò l'album di debutto ''[[Greatest Lovesongs Vol. 666]]'' nel 1997.<ref name="Greatest666">''Greatest Lovesongs Vol. 666'' album sleeve notes.</ref> Nel 2000, col nuovo batterista [[Gas Lipstick]] e il tastierista Juska Salminen, gli HIM pubblicarono ''[[Razorblade Romance]]'', che raggiunse la prima posizione nelle classifiche in [[Finlandia]], [[Austria]] e [[Germania]].<ref name="FIN">{{Cita web|url=http://finnishcharts.com/showinterpret.asp?interpret=HIM |titolo=Discography HIM |editore=FinnishCharts.com |accesso=7 febbraio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090903233745/http://finnishcharts.com/showinterpret.asp?interpret=HIM }}</ref><ref name="FIN2">{{Cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/him|titolo=HIM Discography|editore=Musiikkituottajat|accesso=9 giugno 2016|dataarchivio=7 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807112327/http://ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/him|urlmorto=sì}}</ref><ref name="GER">{{Cita web |url=http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/HIM/?type=longplay |titolo=Chartverfolgung / HIM / Longplay |editore=Musicline.de |accesso=7 febbraio 2009 |lingua=DE |urlarchivio=https://www.webcitation.org/672bG0SQG?url=http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/HIM/?type=longplay |dataarchivio=19 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="AUT">{{Cita web|url=http://www.austriancharts.at/showinterpret.asp?interpret=HIM |titolo=Discographie HIM |editore=AustrianCharts.at |accesso=7 febbraio 2009 |lingua=DE }}</ref> Anche il primo singolo dell'album, ''[[Join Me in Death]]'', è arrivato al primo posto in Finlandia e Germania, diventando platino nel primo.<ref name="FIN"/><ref name="FIN2"/><ref name="GER"/><ref name="FINcerts">{{Cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/haku?q=HIM|titolo=IFPI - Tilashot - Kulta- ja platinalevyt|accesso=7 febbraio 2009|editore=IFPI.fi|urlarchivio=https://www.webcitation.org/68UaD8Ijh?url=http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/haku?q=HIM|dataarchivio=17 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref> Dopo l'entrata di [[Emerson Burton|Janne "Burton" Puurtinen]] alle tastiere, la band pubblicò ''[[Deep Shadows and Brilliant Highlights]]'' e ''[[Love Metal]]'' rispettivamente nel 2001 e nel 2003. Entrambi raggiunsero la top ten in diversi paesi e sono stati i primi album ad entrare in classifica in [[Regno Unito]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref name="British Hit Singles & Albums">{{Cita libro|nome= David|cognome= Roberts|anno= 2006|titolo= British Hit Singles & Albums|edizione= 19th|editore= Guinness World Records Limited |città= London| isbn= 1-904994-10-5|p= 239}}</ref><ref name="US">{{Allmusic|class=artist|id=p429256/charts-awards}}</ref>
[[File:HIM Brasil 2014 5.jpg|thumb|Ville Valo durante un concerto degli HIM a San Paolo, Brasile, 30 marzo 2014]]