Discussione:Genocidio nella Striscia di Gaza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→2 cent sul titolo: Risposta |
→2 cent sul titolo: fuori crono (riporto come promesso alcune fonti, seguiranno altre) |
||
Riga 722:
:::::::::::@[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] Sì ma il punto è proprio che impostazione dare alla voce. In una voce impostata sul dibattito ad esempio, non ci andrebbe l'infobox attuale, e la trattazione dei fatti andrebbe impostata non come ora ("è successo XY ed è genocidio"), ma attribuendoli a ciascuna fonte ("Z sostiene che XY costituisce genocidio"), sarebbe proprio da riscrivere tutto quanto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:31, 20 lug 2025 (CEST)
{{rientro}} Resto un po' confuso a leggere l'intervento di apertura di questo thread: dove e quando, di grazia, l'ONU e la CPI avrebbero affermato che sia in corso un genocidio? E quale sarebbe il senso di imbastire un paragone fra un evento ampiamente e generalmente definito come "atto terroristico" e una più complessa questione come quella della qualificazione giuridica di una sequela articolata di '''eventi in corso''' durante un conflitto? Nell'ambito della discussione sono state evidenziate numerose posizioni di studiosi (giuristi, storici, analisti) ed organizzazioni qualificate che respingono la qualificazione come "genocidio" (le vado a riportare di seguito, così da renderne più agevole la contezza). L'unico spunto che colgo dal thread è che - semmai - queste andrebbero adeguatamente riportate e valorizzate nell'ambito della voce, già a partire dalla sua apertura. Ignorare tali posizioni, che si aggiungono alle confutazioni da parte israeliana ed alle prese di posizione di altri governi, sarebbe quello si un POV evidente e marcato. Non si tratta di avere "posizioni mediane" (semmai, per quanto possibile, neutrali) e, ancor meno, di evocare votazioni di sorta contro la lettera e lo spirito di [[WP:CONSENSO]], ma di valutare con rigoroso spirito NPOV l'assenza di un chiaro consenso a livello giuridico come anche a livello politico fra gli Stati. Circostanza che si rende ancora più necessaria considerando che parliamo di eventi in corso, di fonti non consolidate (abbiamo già visto perfino una testata autorevole dover smentire sé stessa in almeno un'occasione), dell'elevato rischio di inquinamento propagandistico e di molto altro che proprio non ha niente a che spartire con le tesi cospirazioniste sull'11 settembre...--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 19:41, 20 lug 2025 (CEST)
:{{Fc}} Come detto sopra ecco alcune fonti qualificate che riportano posizioni contrarie alla definizione di "genocidio": [https://www.lemonde.fr/idees/article/2024/11/14/conflit-israelo-palestinien-parler-de-genocide-quand-il-s-agit-de-guerre-c-est-s-interdire-de-comprendre-les-evenements_6393175_3232.html], [https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=4960823], [https://www.ejiltalk.org/rebutting-allegations-of-genocide-against-israel/], [https://it.gariwo.net/magazine/interviste/a-gaza-e-genocidio-che-cose-un-crimine-contro-lumanita-le-parole-per-capire-il-conflitto-26781.html], [https://www.theguardian.com/world/2025/may/13/no-evidence-of-genocide-in-gaza-uk-lawyers-say-in-arms-export-case], ecc....--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 20:17, 20 lug 2025 (CEST)
:il mio primo messaggio peccava per eccessiva generalizzazione e me ne scuso ma il punto centrale è: l'attuale titolo è neutrale? equidistante tra posizioni o ne abbraccia una? Ma poi, perchè a livello giuridico? che siamo giuristi noi? a noi serve solo capire se dare conto che quelle dell'ONU sono asserzioni o se dobbiamo avere una sorta di posizione mediana e qulaificarle come "accuse". Perchè debbo valutare se c'è una qualifciaizone giuridica? io riporto quello che le fonti dicono, mica tocca a me analizzare. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:50, 20 lug 2025 (CEST)
::Di nuovo quali fonti autorevoli? Le Ong? Per favore. Storici, libri, analisi statistiche, documenti che dimostrano l'intento? I palestinesi sono 12 milioni. Saggi? Per adesso io ho solo letto articoli di giornale. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:58, 20 lug 2025 (CEST)
|