Discussione:Genocidio nella Striscia di Gaza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→2 cent sul titolo: re + indentazione |
|||
Riga 728:
::::Non ho capito, detto senza polemica, cosa sarebbero invece? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:12, 20 lug 2025 (CEST)
::::: Tra l'altro, come ci siamo lungamente detti, si tratta di eventi in corso, sui quali si può leggere di opinioni e prese di posizione (tutte più o meno "autorevoli") ma non ancora ''analisi'' consolidate, basate su dati ed elementi fattuali certi e stabili, soggette a revisione e dibattito. Ugualmente, come ampiamente discusso, il termine "genocidio" dal punto di vista concettuale e giuridico è cosa diversa da "crimini di guerra" o altro.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 20:37, 20 lug 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]]. Non sono accuse. La commissione ONU, le ONG, e tutti gli altri citati in en.wiki affermano che si tratta di genocidio. Quindi io titolo la voce "genocidio" e scrivo, subito in incipit, che Commissione, ONG ecc.. qualificano quello in corso come genocidio. Se invece scrivi "accuse", mi aspetto quanto meno che in incipit venga chiarito che c'è un contraltare che affermi totalmente il contrario, che non si tratta di genocidio ma di ... Manca la coerenza ma non solo, come spiegato, allo stato, il termine "accuse" toglie spessore alla posizione di ONU, ONG ecc.. per adombrare una sorta di partegeneria e voglia di colpire Israele
::::::@[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] è irrilevante che sia in corso. Tu (per dire ovviamente) già oggi hai scelto un titolo e questo titolo non è oggi corretto perchè manca sendimentazione, anzie proprio perchè manca è scorretto perchè da' una qualifica a delle affermazioni, qualifica che non compete a wikipedia.
::::::Comunque, adesso mi taccio, vediamo se ci sono atri interventi, spero più succinti dei miei :-) --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:57, 20 lug 2025 (CEST)
::::::: {{ping|Ignisdelavega}} Nell'ordine: i ''rapporteur'', fra cui Francesca Albanese (della cui biografia vedo ti sei recentemente interessato), '''non''' rappresentano l'ONU ma, semmai, "riferiscono" all'ONU. Ergo '''non''' c'è una posizione dell'ONU in tal senso. La neutralità delle ONG citate è da tempo oggetto di critiche (en-wiki ha dedicato al tema [[:en:Criticism of Amnesty International|un'apposita ed interessante voce]] in gran parte focalizzata proprio sulle posizioni assunte da Amnesty International nei confronti di Israele). Non c'è perciò da attribuire o negare "spessore" ad alcuno, ma da considerare gli elementi per quelli che sono: alcuni soggetti ritengono applicabile alla situazione in atto la definizione di genocidio, altri no (oltre al governo d'Israele, altri Stati, altre organizzazioni e diversi eminenti studiosi). Rispetto a tale dato di fatto a me appare evidente come il titolo più corretto e neutrale sia "Accuse di", che da atto dell'esistenza di tali accuse, della confutazione delle stesse e dell'assenza - allo stato - di elementi certi che consentano di affermare come vere le posizioni degli uni o quelle degli altri. Sarebbe invece l'esatto opposto ove, rimuovendo la prima parte del titolo, si avallerebbe come acquisita la sussistenza di un genocidio. In tal caso sì sarebbe Wikipedia o chi la scrive a qualificare arbitrariamente qualcosa su cui le fonti non concordano. Se poi il tema è quello di migliorare la voce, rendendola più coerente e documentata, siamo certamente d'accordo. Viceversa, mi consentirai, tale miglioramento non può certo realizzarsi limitandosi a dare lettura di una parte delle note ed ignorando il resto, ivi compresi gli elementi riportati in questa discussione.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 01:53, 21 lug 2025 (CEST) <small>P.S.: ecco ancora qualche ulteriore fonte (studi e prese di posizione di studiosi) che contesta l'applicabilità della definizione di genocidio: [https://www.fdd.org/analysis/2024/12/10/amnesty-international-false-genocide-claim/], [https://besacenter.org/debunking-the-genocide-allegations/], [https://www.washingtonpost.com/opinions/2025/06/03/israel-gaza-genocide-allegations/], [https://www.justsecurity.org/90939/selective-use-of-facts-and-the-gaza-genocide-debate/]</small>
|