Il giorno del Dottore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo i redirect doppi a Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie) |
Traduzione dalla voce The Day of the Doctor su en.wikipedia.org, come discusso in sede di progetto. Etichette: Rimosso redirect Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=fiction televisive|data=marzo 2018}}
{{Episodio SerieTV
|ColoreTemplate =
|Titolo episodio = Il giorno del dottore
|Immagine = [[File:Il giorno del Dottore.png|300px]]
|Didascalia = I tre [[Dottore (Doctor Who)|Dottori]] protagonisti dell'episodio
|Titolo originale = The Day of the Doctor
|Serie = [[Doctor Who]]
|Stagione = [[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|Episodi speciali]]
|Episodio n. =
|Trasmissione originale = 23 novembre 2013
|Rete originale = [[BBC One]]
|Trasmissione italiana =23 novembre 2013
|Rete italiana = [[Rai 4]]
|Durata = 77 minuti<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/programmes/p01l1z04|titolo=The Day of the Doctor, Doctor Who - BBC One|sito=BBC|lingua=en-GB|accesso=2018-02-14}}</ref>
|Interpreti =
'''[[Dottore (Doctor Who)|Dottori]]'''
* [[Matt Smith (attore)|Matt Smith]]: [[Undicesimo Dottore]]
* [[David Tennant]]: [[Decimo Dottore]]
* [[John Hurt]]: [[War Doctor]]
'''[[Personaggi_di_Doctor_Who#Compagni_di_viaggio_del_Dottore|Companion]]'''
* [[Jenna Coleman]]: [[Clara Oswald]]
|Guest star =
* [[Billie Piper]]: [[Rose Tyler]]<!-- Non cambiare in "Il Momento". È così che viene accreditata nei titoli di coda e quindi ciò che deve essere usato nell'infobox -->
* Tristan Beint: Tom
* [[Jemma Redgrave]]: [[Personaggi_di_Doctor_Who#Kate_Stewart|Kate Stewart]]
* Ingrid Oliver: Osgood
* Chris Finch: Soldato dei Signori del Tempo
* Peter de Jersey: Androgar
* Ken Bones: Il Generale
* Philip Buck: Padre di Arcadia
* Scott Morgan-Price: [[Signori del Tempo (Doctor Who)|Signore del Tempo]]
* [[Joanna Page]]: [[Elisabetta I d'Inghilterra|Regina Elisabetta I]]
* Orlando James: Lord Bentham
* Jonjo O'Neill: McGillop
* Tom Keller: Atkins
* Aidan Cook, Paul Kasey: [[Personaggi_di_Doctor_Who#Zygon|Zygon]]
* Nicholas Briggs: Voce dei [[Dalek]] e degli Zygon
* Barnaby Edwards, Nicholas Pegg: Dalek
* [[Tom Baker]]: Il Curatore (non accreditato)
|Regista = [[Nick Hurran]]
|Soggetto =
|Sceneggiatore = [[Steven Moffat]]
|Produttore = [[Marcus Wilson]]
|Musica = [[Murray Gold]]
|Fotografia =
|Montaggio =
|Scenografia =
|Costumi =
|Produzione n. =
|Precedente = [[Episodi_di_Doctor_Who_(nuova_serie)_(settima_stagione)#Il_nome_del_Dottore|Il nome del Dottore]]
|Successivo = [[Il tempo del Dottore]]
}}
{{Citazione|Ho corso per tutte le mie vite... attraverso il tempo e lo spazio. Ogni secondo di ogni minuto di ogni giorno per oltre novecento anni. Ho lottato per la pace in un universo in guerra. È giunta l'ora di affrontare le scelte che ho fatto in nome del Dottore. Il nostro futuro dipende da ogni singolo momento di un giorno impossibile. Il giorno che rincorso per tutta la vita. Il giorno del Dottore.|[[Undicesimo Dottore]], trailer dell'episodio}}
'''''Il giorno del Dottore''''' (''The Day of The Doctor'') è un [[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|episodio speciale]] della [[Serie TV|serie]] di [[fantascienza]] [[Regno Unito|britannica]] ''[[Doctor Who]]'', che celebra il 50° anniversario della serie.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-09-10/doctor-who-50th-anniversary-special-title-revealed|titolo=Doctor Who 50th Anniversary Special title revealed|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-02-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.bbc.com/news/entertainment-arts-24038234|titolo=Doctor Who's 50th schedule announced|pubblicazione=BBC News|data=2013-09-11|accesso=2018-02-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.denofgeek.com/tv/doctor-who/27236/doctor-who-50th-anniversary-special-title-revealed|titolo=Doctor Who 50th anniversary special title revealed|pubblicazione=Den of Geek|accesso=2018-02-14}}</ref> È stato scritto da [[Steven Moffat]],<ref name=":8">{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-21413511|titolo=BBC announces Doctor Who 3D special|pubblicazione=BBC News|data=2013-02-11|accesso=2018-02-14}}</ref> anche produttore esecutivo assieme a Faith Penhale.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/mediacentre/latestnews/2013/caroline-skinner.html|titolo=BBC - Caroline Skinner steps down as Executive Producer of Doctor Who - Media Centre|sito=www.bbc.co.uk|lingua=en-GB|accesso=2018-02-14}}</ref> È andato in onda su [[BBC One]] il 23 novembre 2013, sia in 2D che in 3D.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-21980892|titolo=Tennant to make Doctor Who return|pubblicazione=BBC News|data=2013-03-30|accesso=2018-02-14}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/british-tv/s7/doctor-who/news/a501432/doctor-who-50th-anniversary-to-be-simulcast-worldwide-to-avoid-leaks.html|titolo='Doctor Who' 50th to simulcast worldwide|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-07-26|accesso=2018-02-14}}</ref> Lo speciale è stato trasmesso contemporaneamente in 94 paesi,<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita news|lingua=en-gb|url=http://www.doctorwho.tv/whats-new/article/guinness-world-record-for-the-day-of-the-doctor|titolo=Guinness World Record for The Day of the Doctor|pubblicazione=Doctor Who|accesso=2018-02-14}}</ref> e anche proiettato in alcuni cinema in 3D.<ref>{{Cita web|url=http://www.theweek.co.uk/tv-radio/doctor-who/51475/doctor-who-goes-3d-and-hits-cinemas-50th-anniversary|titolo=Doctor Who goes 3D and hits cinemas for 50th anniversary {{!}} Doctor Who News {{!}} The Week UK|data=2014-12-25|accesso=2018-02-14|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141225114506/http://www.theweek.co.uk/tv-radio/doctor-who/51475/doctor-who-goes-3d-and-hits-cinemas-50th-anniversary|dataarchivio=25 dicembre 2014|urlmorto=si}}</ref> È stato inserito nel [[Guinness dei primati]] per il più grande [[simulcast]] di un TV drama<ref name=":1" /> e ha vinto un premio [[British Academy Television Awards|BAFTA]] nel 2014.<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-27427528|titolo=Broadchurch wins three TV Baftas|pubblicazione=BBC News|data=2014-05-18|accesso=2018-02-14}}</ref>
<!-- da tradurre
The 77-minute episode shows the last day of the [[Guerra del tempo|Time War]], in which the [[War Doctor]] ([[John Hurt]]) chooses to kill both Daleks and his own race of Time Lords to end the destructive conflict, paralleling this with a present-day choice by paramilitary organisation UNIT to destroy London rather than allow an alien invasion. Revising the back story, the Doctor succumbs to [[Clara Oswald]]'s plea to change his mind; and instead, at the last instant of the Time War, he hides his war-torn home planet in time, rather than destroy it. Unfortunately the time distortions incurred causes all but his latest incarnation to have no memory of his changed decision.
da tradurre -->
L'episodio ha come protagonisti [[Matt Smith (attore)|Matt Smith]] nel ruolo dell'[[Undicesimo Dottore]] e [[Jenna Coleman]] in quello della sua ''companion'' Clara Oswald. I precedenti attori protagonisti [[David Tennant]] e [[Billie Piper]] sono tornati per l'episodio, Tennant riprendendo il ruolo di [[Decimo Dottore]], mentre Piper quello di un'arma [[Essere senziente|senziente]] chiamata Il Momento, che prende le sembianze del personaggio [[Rose Tyler]]. Nessuno la può vedere o sentire a eccezione del War Doctor ([[John Hurt]]). Vi è anche una breve apparizione dell'allora futuro [[Dodicesimo Dottore]] ([[Peter Capaldi]]), e un [[cameo]] di [[Tom Baker]], che ha interpretato il [[Quarto Dottore]] nella serie classica. Altre [[guest star]] sono [[Joanna Page]] nel ruolo della [[Elisabetta I d'Inghilterra|Regina Elisabetta I]]<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/blogs/doctorwho/entries/447d6f41-f221-3f50-917b-14ce2efeaee2|titolo=DOCTOR WHO ANNOUNCES ALL-STAR CAST FOR 50th ANNIVERSARY|sito=Doctor Who|data=2013-03-30|lingua=en-GB|accesso=2018-03-14}}</ref> e [[Jemma Redgrave]] in quello di Kate Stewart, figlia del Brigadiere Lethbridge-Stewart che ha avuto un ruolo centrale nella serie negli [[anni 1970]].<ref name="Jemma" /> Lo speciale vede anche il ritorno dei Dalek<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/blogs/doctorwho/entries/b3d53c3d-5292-3354-bf99-96f4068c17c6|titolo=The Daleks to Return in the Anniversary Special!|sito=Doctor Who|data=2013-07-21|lingua=en-GB|accesso=2018-03-14}}</ref> e degli Zygon, alieni [[mutaforma]] apparsi precedentemente solamente in ''[[Episodi di Doctor Who (tredicesima stagione)#La sconfitta degli Zigoni|Terror of the Zygons]]'' del 1975.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/blogs/doctorwho/entries/bca102f9-9ab6-3409-aea4-f69c0685148d|titolo=The Zygons Return for the 50th Anniversary Special|sito=Doctor Who|data=2013-04-02|lingua=en-GB|accesso=2018-03-14}}</ref>
Celebrando i cinquant'anni della serie, l'episodio contiene vari riferimenti a episodi passati. È stato definito una "lettera d'amore ai fan" dal produttore della serie Marcus Wilson e un "event drama" dal controller della [[BBC One]] Danny Cohen.<ref name=":8" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2012-11-30/bbc1-controller-danny-cohen-outlines-new-commissions-and-five-key-themes-for-2013|titolo=BBC1 controller Danny Cohen outlines new commissions and "five key themes" for 2013|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-14}}</ref>
== Mini-episodi ==
''Il giorno del Dottore'' è preceduto da due mini-episodi, usciti il 14 e il 21 novembre 2013: [[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#La notte del Dottore|''La notte del Dottore'']] e [[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#L'ultimo giorno|''L'ultimo giorno'']]. Scritti da Steven Moffat, trattano degli eventi che si verificano durante la [[Guerra del tempo|Guerra del Tempo]] tra i Signori del Tempo e la loro nemesi, i Dalek.
Ne ''La notte del dottore'', [[Paul McGann]] riprende il ruolo dell'Ottavo Dottore interpretato nel [[Doctor Who (film)|film per la televisione del 1996]] e nei successivi [[Doctor Who#Audio|audiodrammi]] di ''Big Finish''. Non partecipa alla Guerra del Tempo e cerca di salvare un membro dell'equipaggio di un'astronave che sta per schiantarsi. Rendendosi conto che il suo salvatore è un Signore del Tempo, rifiuta il suo aiuto e preferisce morire piuttosto che andare con lui. Entrambi muoiono a causa dello schianto su [[Pianeti di Doctor Who#Karn|Karn]]. Il Dottore viene riportato temporaneamente in vita dalla [[Personaggi di Doctor Who#La Sorellanza di Karn|Sorellanza di Karn]] (che possiede l'[[Elisir (liquore)|Elisir]] della Vita nel serial del 1976 ''[[Episodi di Doctor Who (tredicesima stagione)#The Brain of Morbius|The Brain of Morbius]]''). La Sorellanza convince il Dottore a prendere parte alla Guerra del Tempo, offrendogli una serie di pozioni per controllare la sua rigenerazione. Accetta con riluttanza che l'universo non ha più bisogno di un dottore, e sceglie una pozione progettata per innescare la sua rigenerazione in un'incarnazione "guerriera" fino ad allora sconosciuta (accreditata nei titoli di coda come "[[War Doctor]]" e interpretata da [[John Hurt]]).
''L'ultimo giorno'' è girato dalla prospettiva di un soldato di Gallifrey che indossa una telecamera. Dei soldati sono in cerca di Dalek ad Arcadia, la seconda città di Gallifrey, creduta il posto più sicuro del pianeta natale dei Signori del Tempo a causa delle sue difese inespugnabili. Durante un'esercitazione, un oggetto nel cielo viene identificato come la prima di una serie di navi Dalek che riescono a invadere il pianeta, uccidendo i soldati. La "Caduta di Arcadia" diventa la battaglia centrale della Guerra del Tempo, attorno a cui ruotano gli eventi del ''Giorno del Dottore.''
== Trama ==
L'Undicesimo Dottore e Clara Oswald vengono convocati dall'organizzazione militare UNIT, guidata da Kate Stewart, per esaminare un misterioso dipinto situato in un caveau segreto presso la [[National Gallery (Londra)|National Gallery]]. Il dipinto è tridimensionale e i personaggi ritratti sono scomparsi. Mentre il dipinto viene esaminato, sopra di loro si apre una fessura nel tempo e il Dottore ci salta dentro.
[[File:Doctor Who Experience (14896794319).jpg|150px|thumb|left|L'oggetto di scena utilizzato per Il Momento esposto alla ''Doctor Who Experience'' a Cardiff.]]
Durante la Guerra del Tempo tra i Signori del Tempo e i Dalek, il War Doctor — una incarnazione fino ad allora sconosciuta del Dottore — decide di attivare una antica arma chiamata Il Momento per annientare entrambe le parti. Il Momento, che è [[Essere senziente|senziente]] e prende le sembianze di [[Rose Tyler|Rose Tyler,]] mette in discussione il fatto che il genocidio sia l'opzione migliore per mettere fine alla Guerra del Tempo, e mette in guardia il Dottore che la sua punizione in caso decida di procedere sarebbe sopravvivere mentre il resto della sua razza muore. Il Momento si offre di mostrare al Dottore come questa decisione lo trasformerà e apre una fessura nel tempo verso il Decimo e l'Undicesimo Dottore. I tre Dottori si incontrano nell'anno 1562, dove il Decimo Dottore è sulle tracce di uno Zygon. Si scopre che lo Zygon ha preso le sembianze della regina [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]], che li cattura e imprigiona nella [[Torre di Londra]].
Nel frattempo, al Black Archive della UNIT situato presso la Torre di Londra del presente, Clara apprende che gli Zygon dell'[[età elisabettiana]] sono entrati nel dipinto tridimensionale e sono riemersi nel 2013, prendendo le sembianze di membri della UNIT per poterne utilizzare armi e tecnologia. Nella loro cella, i tre Dottori escogitano un piano di fuga e apprendono dalla vera Elisabetta il piano degli Zygon per conquistare la Terra. Kate Stewart si chiude dentro al Black Archive assieme agli Zygon, dando inizio a un conto alla rovescia per far detonare una testata nucleare sotto l'archivio. I Dottori, impossibilitati a far materializzare il TARDIS all'interno del Black Archive, usano la tecnologia dei Signori del Tempo per entrare nel dipinto. Riemergono nel presente e usano un dispositivo della UNIT che fa dimenticare loro se siano umani o Zygon. Il conto alla rovescia viene interrotto ed entrambe le parti iniziano un negoziato per una convivenza pacifica.
Il War Doctor, ormai convinto che far detonare Il Momento salverebbe molte altre vite nel lungo periodo, torna del suo tempo. Gli altri due Dottori lo seguono coi loro TARDIS con l'intenzione di aiutarlo a condividere il suo fardello. Dopo che Clara ricorda loro la scelta del titolo "Dottore" e ciò che rappresenta, i Dottori escogitano una soluzione alternativa. Progettano di utilizzare la tecnologia dei Signori del Tempo per congelare l'intero pianeta di Gallifrey in un singolo momento nel tempo, che rimarrebbe intrappolato in un universo tasca. Quando Gallifrey scompare, le navi Dalek che lo circondavano si sparano a vicenda sotto il loro fuoco incrociato, seppure all'apparenza sembri che entrambe le specie si siano annientate a vicenda.
I Dottori e Clara ritornano alla Galleria, incerti se il piano abbia funzionato. Il War Doctor è lieto di non aver messo in atto il suo piano originale, sebbene sia consapevole che, a causa del paradosso temporale, né lui né il Decimo Dottore si ricorderanno di cosa è successo, e dovranno continuare a vivere col senso di colpa. Entrambi si ritirano nei rispettivi TARDIS e vanno via. Il War Doctor inizia a rigenerarsi. L'Undicesimo Dottore, ora solo, inizia a meditare sulla possibilità di andare in pensione e diventare il curatore del museo, quando viene interrotto da quello vero. Mentre parlano, il curatore rivela che il titolo del dipinto, che si pensava fosse ''Non più'' o ''La caduta di Gallifrey'', è in realtà ''La caduta di Gallifrey non più''.
Nella scena finale, il Dottore descrive un sogno ricorrente in cui osserva Gallifrey assieme alle sue precedenti incarnazioni, e afferma di essere diretto a casa, facendo la strada più lunga.
<!-- da tradurre
=== Continuity ===
As the show's 50th anniversary special, the episode contains multiple references to previous episodes. It opens with the title sequence and theme arrangement used at the series' debut in 1963. Echoing the opening of ''An Unearthly Child'', the first episode of the first ''Doctor Who'' story, a policeman is shown walking past the sign for I.M. Foreman, the scrap merchant in whose yard the TARDIS was located, and its first few seconds are in monochrome (as had been the case in ''The Two Doctors'', the last time more than one Doctor had featured in an official story). Coal Hill School, which the Doctor's granddaughter [[Susan Foreman]] attended when they were on Earth in 1963 in the very first story, also featured in the 1988 serial ''Remembrance of the Daleks''. According to the school sign, the chairman of the school governors is now [[Ian Chesterton]], one of the First Doctor's original three companions and a science teacher at the school, and the headmaster is W. Coburn, a reference to [[Waris Hussein]] and Anthony Coburn, who respectively directed and wrote ''An Unearthly Child''.<ref name="callbacks">{{Cita web|url=http://www.bbcamerica.com/anglophenia/2013/11/doctor-13-best-callbacks-references-day-doctor/}}</ref> Clara rides out of Coal Hill School on the Eleventh Doctor's anti-gravity motorcycle from "The Bells of Saint John" at 5:16, the time ''An Unearthly Child'' originally aired on [[BBC One|BBC TV]] (the first broadcast began 1 minute 20 seconds after its scheduled time of 17:15 [[Greenwich Mean Time|GMT]] on 23 November 1963).<ref>Howe, Stammers, Walker (1994), p. 54</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/doctorwho/classic/episodeguide/unearthlychild/detail.shtml|titolo=Doctor Who Classic Episode Guide - An Unearthly Child|sito=www.bbc.co.uk|lingua=en|accesso=2018-03-24}}</ref>
When the TARDIS is picked up by UNIT, the call sign used by the helicopter to refer to UNIT is "Greyhound leader", reflecting that of Brigadier Lethbridge-Stewart,<ref name=":9">{{Cita news|lingua=en|autore=Dan Wilson|url=http://metro.co.uk/2013/11/24/15-nostalgic-classic-doctor-who-hat-tips-in-the-day-of-the-doctor-what-did-you-spot-4199273/|titolo=15 nostalgic classic Doctor Who hat-tips in the Day of the Doctor – what did you spot?|pubblicazione=Metro|data=2013-11-24|accesso=2018-03-24}}</ref> whose daughter Kate is now portrayed as having his role as commander of UNIT. Lethbridge-Stewart was a central character in the [[Terzo Dottore|Third Doctor]]'s era and also several of his successors', originally appearing in the [[Secondo Dottore|Second Doctor]] serial ''The Web of Fear'' and making his last appearance in ''Doctor Who'' in [[Settimo Dottore|Seventh Doctor]] serial ''Battlefield'', which is also referenced. An image of the Brigadier is seen alongside images of various companions of the Doctor. The UNIT dating controversy, regarding whether the [[Terzo Dottore|Third Doctor]] era stories took place in the 1970s or 1980s, is alluded to in dialogue by Kate Stewart, when she mentions that events occurred in "the '70s or '80s depending on the dating protocol used".<ref name=":9" />
The Tenth Doctor's era is also heavily revisited. His marriage to Queen Elizabeth I, mentioned in "The Shakespeare Code" and ''The End of Time'', is finally depicted.<ref name=":10">{{Cita news|lingua=en-US|url=http://kassyapple.wordpress.com/2013/11/27/list-of-references-and-easter-eggs-in-the-day-of-the-doctor/|titolo=List of References and Easter Eggs in “The Day of the Doctor”|pubblicazione=kassy|data=2013-11-26|accesso=2018-03-24}}</ref> The Tenth Doctor mentioned the Fall of Arcadia in "Doomsday". When the Eleventh Doctor tells Clara that the situation is "timey-wimey stuff," and the War Doctor ridicules him for it, the Tenth Doctor remarks, "I have no idea where he picks that stuff up"; the Tenth originally used the phrase in "[[Colpo d'occhio (Doctor Who)|Blink]]".<ref name=":10" /> When he leaves after learning of Trenzalore, the Tenth Doctor remarks, "I don't want to go…", his incarnation's final words from ''The End of Time''; the Eleventh Doctor tells Clara that "he always says that" after his TARDIS leaves. The Moment device was originally mentioned in ''The End of Time'',<ref>''Doctor Who (nuova serie)'': [[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#La fine del tempo (prima parte)|''The End of Time'' [''La fine del tempo''<nowiki>]</nowiki>]], Episodi speciali.</ref> but had not been explored in depth until now, where it takes the form of "Bad Wolf", a seemingly omnipotent being and personalisation of the Time Vortex itself, which manifested in [[Rose Tyler]] when she absorbed the Time Vortex in the [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (prima stagione)|first series]] finale, "The Parting of the Ways". During the negotiations with the Zygons Kate mentions the Sycorax from "The Christmas Invasion".
The Black Archive, containing alien artefacts collected by UNIT, has photographs of the Doctor's many companions. Additionally, River Song's high heels from "The Time of Angels"/"Flesh and Stone", the mass canceler from [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (seconda stagione)|second series]] finale "Doomsday",<ref>{{Cita web|url=http://www.hypable.com/2013/11/25/doctor-who-day-of-the-doctor-easter-eggs/|titolo=Fourteen hidden details you may have missed in ‘Doctor Who: The Day of the Doctor’|autore=Marama Whyte|data=25 novembre 2013|lingua=en|accesso=2018-03-24|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209103749/http://www.hypable.com/2013/11/25/doctor-who-day-of-the-doctor-easter-eggs/|dataarchivio=9 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> a Supreme Dalek head from [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quarta stagione)|fourth series]] finale, "The Stolen Earth"/"Journey's End", a Dalek [[Thompson Submachine Gun|tommy gun]] from "Daleks in Manhattan"/"Evolution of the Daleks", the restraining chair which held both the Master and the Doctor in ''The End of Time'', and a Cyberman head are contained within the Archive. The vortex manipulator in the Archive was donated to UNIT by Captain Jack Harkness, a companion of the [[Nono Dottore|Ninth Doctor]] who was reunited with the [[Decimo Dottore|Tenth Doctor]] on multiple occasions. The Black Archive was also seen in ''[[Le avventure di Sarah Jane|The Sarah Jane Adventures]]'' episode "Enemy of the Bane".<sup class="noprint" id="cx" tabindex="0">[''[[wikipedia:Uso_delle_fonti|senza fonte]]'']</sup>
Other references are made to previous multi-Doctor anniversary stories, ''[[The Three Doctors]]'' and ''[[The Five Doctors]].''<ref name=":9" /> The Eleventh Doctor's dismissal of the Tenth Doctor and War Doctor as "Sandshoes and Grandad" to mock their respective footwear and age echo the First Doctor's description of his two successors in ''The Three Doctors'' as "a dandy and a clown".<ref name=":9" /> (The War Doctor's initial incredulous reaction upon seeing his future selves also reflects this moment.) Likewise, a Time Lord says, "I didn't know when I was well-off. All twelve of them." which recalls the Brigadier's line from ''The Three Doctors'': "Three of them, eh? I didn't know when I was well off."<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Rich Johnston|url=http://www.bleedingcool.com/2013/11/23/fifty-thoughts-about-doctor-who-the-day-of-the-doctor/|titolo=Fifty Thoughts About Doctor Who: The Day Of The Doctor (UPDATE)|pubblicazione=Bleeding Cool News And Rumors|data=2013-11-23|accesso=2018-03-24}}</ref> More of the Brigadier's dialogue from the latter serial is alluded to when Kate asks for an incident report code-named "[[Cromer]]";<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Alasdair|cognome=Wilkins|url=http://www.avclub.com/review/the-day-of-the-doctor-105925|titolo=Doctor Who: “The Day Of The Doctor”|pubblicazione=TV Club|accesso=2018-03-24}}</ref> in the earlier story, upon being transported to another universe, the Brigadier initially believes himself to be near the coastal Norfolk town. A line from the First Doctor from ''The Five Doctors'' is also reused near the end as the Tenth Doctor tells the Eleventh, "It's good to know my future is in safe hands" (which the First told the Fifth in the earlier story).<ref name=":11">{{Cita news|lingua=en-US|autore=|url=http://slouchingtowardstv.com/2013/11/24/doctor-who-50th-anniversary-special-the-day-of-the-doctor-whoniverse-references/|titolo=Doctor Who 50th anniversary special: The Day of the Doctor – Whoniverse references|pubblicazione=Slouching towards TV|data=2013-11-24|accesso=2018-03-24}}</ref> When the War Doctor appears, Clara remarks, "I think there's three of them," to which Kate responds, "There's a precedent for that," in reference to ''The Three Doctors''.<ref name=":9" />
Lines from past serials reappear in the special. The Eleventh Doctor resurrects the phrase "[[Terzo Dottore|reversing the polarity]]" associated with the [[Terzo Dottore|Third Doctor]], to comical effect. In trying to compensate for the presence of three Doctors who utilise different console rooms, the Tenth Doctor's TARDIS console briefly changes to the War Doctor's console room, seen again later in the episode, before settling on the Eleventh's.<ref name=":11" /> The Tenth Doctor comments upon the Eleventh Doctor's TARDIS console, "Oh you've redecorated! I don't like it", a line originally used by the [[Secondo Dottore|Second Doctor]] speaking to the Third in ''The Three Doctors'' and later reused by the Second and Eleventh Doctors respectively in ''The Five Doctors'' and "Closing Time". One of the War Doctor's final lines of dialogue prior to regenerating is "....wearing a bit thin", echoing some of the First Doctor's final words prior to regenerating at the end of ''[[The Tenth Planet]]'', "this old body of mine is wearing a bit thin".
The description of the TARDIS's sound as a "wheezing, groaning sound" by "The Moment" (Rose Tyler) is a reference to its description in the Terrance Dicks novels.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/magazine/8113603.stm|titolo=The Tome Lord|pubblicazione=BBC News Magazine|data=2009-06-23|accesso=2018-03-24}}</ref>
da tradurre -->
== Personaggi e interpreti ==
=== Il Dottore ===
* [[Undicesimo Dottore]], interpretato da [[Matt Smith (attore)|Matt Smith]].
* [[Decimo Dottore]], interpretato da [[David Tennant]]. A eccezione di alcuni [[flashback]] e [[Filmato d'archivio|filmati d'archivio]], Tennant non appariva in ''Doctor Who'' dal suo episodio finale ''The End of Time'', andato in onda il 1° gennaio 2010.
* [[War Doctor]], interpretato da [[John Hurt]]. Incarnazione guerriera dimenticata che ha rinunciato al titolo di Dottore, si colloca temporalmente tra l'[[Ottavo Dottore|Ottavo]] e il [[Nono Dottore]].
* Nono, Ottavo, [[Settimo Dottore|Settimo]], [[Sesto Dottore|Sesto]], [[Quinto Dottore|Quinto]], [[Quarto Dottore|Quarto]], [[Terzo Dottore|Terzo]], [[Secondo Dottore|Secondo]], [[Primo Dottore]], interpretati rispettivamente da [[Christopher Eccleston]], [[Paul McGann]], [[Sylvester McCoy]], [[Colin Baker (attore)|Colin Baker]], [[Peter Davison]], [[Tom Baker]], [[Jon Pertwee]], [[Patrick Troughton]] e [[William Hartnell]]. Appaiono sottoforma di filmati d'archivio, accreditati collettivamente come "Il Dottore".
* [[Primo Dottore]] (voce), interpretato da John Guilor, che ha imitato la voce di William Hartnell ed è stato accreditato come "Voice Over Artist".<ref name="guilor"/>
* [[Dodicesimo Dottore]], interpretato da [[Peter Capaldi]]. Non accreditato, appare per qualche secondo alla guida del suo [[TARDIS]] e ne vengono inquadrati solo gli occhi e la fronte; succederà a Matt Smith nello speciale natalizio dello stesso anno, [[Il tempo del Dottore|''Il tempo del Dottore'']].<ref name=":4">{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-25070847|titolo=Who fans watch 50th anniversary show|pubblicazione=BBC News|data=2013-11-23|accesso=2018-03-14}}</ref><ref name=":5">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-11-23/doctor-who-50th-anniversary-special-features-surprise-double-cameo-appearances|titolo=Doctor Who 50th anniversary special features surprise double cameo appearances|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-14}}</ref>
=== Altri ===
[[File:Doctor Who Experience (15080430711).jpg|200px|thumb|right|Il costume Zygon esposto alla ''Doctor Who Experience'' a Cardiff.]]
* [[Clara Oswald]], interpretata da [[Jenna Coleman]]. ''Companion'' del Dottore, accreditata semplicemente come Jenna Coleman, anziché Jenna-Louise Coleman come negli episodi precedenti.<ref name="Coleman">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-06-20/doctor-who-jenna-coleman-and-the-mystery-of-the-missing-louise|titolo=Doctor Who, Jenna Coleman and the mystery of the missing Louise|pubblicazione=Radio Times|accesso=3 marzo 2018}}</ref>
* [[Rose Tyler]], interpretata da [[Billie Piper]].<ref name="Anglophenia">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.bbcamerica.com/anglophenia/2013/11/doctor-steven-moffat-explains-billie-pipers-role-50th/|titolo=‘Doctor Who’: Steven Moffat Explains Billie Piper’s Role in the 50th|pubblicazione=BBC America|accesso=3 marzo 2018}}</ref> È la sembianza che assume Il Momento, un'arma di distruzione di massa senziente di Gallifrey. Piper non faceva parte del cast regolare da "Doomsday", pur avendo partecipato in vari episodi della quarta stagione e in un breve cameo in ''The End of Time''.<ref name=":3" />
* Kate Stewart, interpretata da [[Jemma Redgrave]]. Figlia del Brigadiere e già apparsa in ''The Power of Three'', il personaggio trae le sue origini dagli [[Spin-off (mass media)|spin-off]] [[direct-to-video]] ''Downtime'' e ''Dæmos Rising'',<ref name="Jemma">{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/blogs/doctorwho/entries/28d2967c-1218-3ffa-878e-f2067abc8bf7|titolo=Reunited: Jemma Redgrave Returns for the Anniversary Special|sito=Doctor Who|data=2013-04-08|lingua=en|accesso=2018-03-03}}</ref> in cui è interpretata da [[Beverley Cressman]].
* [[Elisabetta I d'Inghilterra]], interpretata da [[Joanna Page]].<ref name="Page">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/tv/s7/doctor-who/news/a469789/doctor-who-gavin--staceys-joanna-page-joins-50th-anniversary-cast.html|titolo=Joanna Page joins 'Doctor Who' 50th cast|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-04-01|accesso=2018-03-03}}</ref><ref name="Mirror-3Apr13">{{Cita news|lingua=en|nome=Rob|cognome=Leigh|autore=|url=http://www.mirror.co.uk/tv/tv-news/doctor-who-50th-anniversary-first-1806490|titolo=Who's David Tennant talking to? First ___location pics of Tenth Doctor and Joanna Page filming 50th anniversary special|pubblicazione=mirror|data=2013-04-03|accesso=2018-03-03}}</ref><ref name="Queen">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.rte.ie/ten/2013/0416/pagej.html|titolo=New drama role for Joanna Page|pubblicazione=RTE.ie|data=2013-04-16|accesso=2018-03-03}}</ref> Page è la terza attrice a interpretare Elisabetta I in ''Doctor Who'', dopo Vivienne Bennet (''The Chase'') e Angela Pleasence (''The Shakespeare Code'').
* Osgood, interpretata da Ingrid Oliver.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|cognome=DWTV|url=http://www.doctorwhotv.co.uk/the-50th-anniversary-what-we-know-44105.htm|titolo=2013 Specials: What We Know {{!}} Doctor Who TV|pubblicazione=Doctor Who TV|data=2013-11-30|accesso=2018-03-14}}</ref> Nell'episodio, Osgood indossa una copia dell'iconica sciarpa del [[Quarto Dottore]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/tv/s7/doctor-who/news/a471638/doctor-who-50th-video-jenna-louise-coleman-jemma-redgrave-on-set.html|titolo='Doctor Who' 50th - New set video|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-04-09|accesso=2018-03-14}}</ref>
* Androgar, interpretato da Peter de Jersey. Un Signore del Tempo.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/programmes/p01l1z04|titolo=The Day of the Doctor, Doctor Who - BBC One|sito=BBC|lingua=en-GB|accesso=2018-03-14}}</ref>
* Generale di Gallifrey, interpretato da Ken Bones.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|cognome=DWTV|url=http://doctorwhotv.co.uk/first-50th-anniversary-casting-46722.htm|titolo=First 50th Anniversary Casting {{!}} Doctor Who TV|pubblicazione=Doctor Who TV|data=2013-03-28|accesso=2018-03-14}}</ref>
* McGilliop, interpretato da Jonjo O'Neill.
* Zygon, interpretati da Aidan Cook e Paul Kasey.
* Dalek e Zygon (voci), interpretati da Nicholas Briggs.
* Dalek, interpretati da Barnaby Edwards e Nicholas Pegg.
* Il Curatore, interpretato da Tom Baker. Un personaggio misterioso che alla fine dell'episodio informa l'Undicesimo Dottore della sopravvivenza di Gallifrey. La sua somiglianza col [[Quarto Dottore]] viene accennata, ma non esplicitamente spiegata.<ref name=":4" /><ref name=":5" />
== Produzione ==
=== Casting ===
{{doppia immagine|left|2009 07 31 David Tennant smile 10.jpg|140|Billie Piper (25).jpg|150|David Tennant e Billie Piper hanno fatto ritorno nella serie per apparire nello speciale del 50° anniversario}}
Il 30 marzo 2013, a causa di un errore di distribuzione, molti abbonati al ''[[Doctor Who Magazine]]'' hanno ricevuto la rivista cinque giorni prima dell'uscita ufficiale.<ref name=":3" /> Nel numero era presente l'annuncio ufficiale della partecipazione allo speciale di [[David Tennant]] e [[Billie Piper]], che avevano precedentemente interpretato il [[Decimo Dottore]] e [[Rose Tyler]], e dell'attore [[John Hurt]].<ref name=":3" /> Moffat era contrario a rivisitare il personaggio di Rose, poiché credeva che la sua storia fosse ormai conclusa da Davies. Tuttavia, gli piaceva l'idea di utilizzare il personaggio del Lupo Cattivo; riteneva infatti importante la presenza di Piper nello speciale per il ruolo chiave che ha avuto nella rinascita di ''Doctor Who.''<ref name="Anglophenia" />
John Hurt non ha fatto un vero e proprio provino per la sua parte, e quando gli è stato chiesto di partecipare ha dato molto presto la sua disponibilità.<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www.sfx.co.uk/2013/11/07/exclusive-steven-moffat-talks-john-hurt-and-the-day-of-the-doctor/|titolo=EXCLUSIVE – Steven Moffat Talks John Hurt and The Day Of The Doctor|accesso=2018-03-14|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131108171355/http://www.sfx.co.uk/2013/11/07/exclusive-steven-moffat-talks-john-hurt-and-the-day-of-the-doctor/|dataarchivio=8 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Il suo vestito doveva sottolineare quanto il suo personaggio fosse più "rougher, tougher", and had been around for a while; the audience had missed a lot. Hurt's request to keep his beard adds to this effect.<ref name=":6" />
[[Christopher Eccleston]] ha discusso con Moffat la possibilità di una sua partecipazione all'episodio, ma alla fine ha rifiutato di riprendere i panni del [[Nono Dottore]].<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/tv/doctor-who/news/a470766/doctor-who-50th-bbc-denies-christopher-eccleston-quitting-rumours/|titolo='Doctor Who' 50th: BBC denies Christopher Eccleston 'quitting' rumours|accesso=2018-03-14|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170804013952/http://www.digitalspy.com/tv/doctor-who/news/a470766/doctor-who-50th-bbc-denies-christopher-eccleston-quitting-rumours/|dataarchivio=2017-08-04|urlmorto=sì}}</ref> [[Sylvester McCoy]], che interpretava il [[Settimo Dottore]], ha dichiarato che nessuno degli attori viventi che avevano interpretato il Dottore prima di Eccleston era stato contattato per lo speciale.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/tv/s7/doctor-who/news/a470185/sylvester-mccoy-on-who-50th-past-doctors-havent-heard-anything.html|titolo=Sylvester McCoy talk 'Doctor Who' 50th|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-04-04|accesso=2018-03-16}}</ref> [[Colin Baker (attore)|Colin Baker]] lo ha confermato durante un'intervista alla televisione australiana assieme a McCoy e [[Paul McGann]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-04-10/doctor-who-colin-baker-sylvester-mccoy-and-paul-mcgann-confirm-anniversary-special-non-involvement|titolo=Doctor Who: Colin Baker, Sylvester McCoy and Paul McGann confirm anniversary special non-involvement|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-16}}</ref> McGann, tuttavia, non ha escluso una sua partecipazione dell'ultimo momento.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.com/british-tv/s7/doctor-who/news/a472856/doctor-who-paul-mcgann-anniversary-role-could-come-at-last-minute.html|titolo='Doctor Who' McGann talks anniversary|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-04-12|accesso=2018-03-16}}</ref> ''Radio Times'' ha riportato delle voci riguardo la partecipazione di un Dottore della serie classica (pre-2005) nello speciale.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-07-22/new-doctor-likely-be-announced-in-august-according-to-sources|titolo=New Doctor likely be announced in August, according to sources|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-16}}</ref> [[Freema Agyeman]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.com/british-tv/s7/doctor-who/news/a463153/doctor-who-freema-agyeman-not-in-50th-anniversary-special.html|titolo=Freema Agyeman not in 'Doctor Who' 50th|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-03-04|accesso=2018-03-16}}</ref> e [[John Barrowman]],<ref name=":7">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.com/british-tv/s7/doctor-who/news/a475336/john-barrowman-im-upset-to-miss-out-on-doctor-who-50th-anniversary.html|titolo=Barrowman 'upset' over 'Doctor Who' 50th|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-04-22|accesso=2018-03-16}}</ref> che hanno interpretato i ''companion'' del Decimo Dottore [[Martha Jones]] e Jack Harkness, hanno entrambi dichiarato che non sarebbero stati nel 50°, ma che prima o poi sarebbero potuti ritornare nella serie. Barrowman ha affermato che gli sarebbe piaciuto esserci, ma ha ipotizzato che i produttori volessero provare cose diverse.<ref name=":7" />
=== Sceneggiatura ===
''Il giorno del Dottore'' è stato scritto da [[Steven Moffat]], l'allora head writer di ''Doctor Who'', diretto da Nick Hurran e prodotto da Marcus Wilson.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://metro.co.uk/2013/02/17/doctor-who-50th-anniversary-director-named-as-nick-hurran-3481773/|titolo=Doctor Who 50th anniversary director named|pubblicazione=Metro|data=2013-02-17|accesso=2018-03-25}}</ref> Come ha ha dichiarato in un'intervista rilasciata in occasione del film ''[[Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno|Le avventure di Tintin]]'', Moffat stava sviluppando idee per il 50° anniversario già nel 2011,<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|cognome=DWTV|url=http://www.doctorwhotv.co.uk/moffat-revving-up-for-50th-anniversary-28047.htm|titolo=Moffat "Revving up" for 50th Anniversary {{!}} Doctor Who TV|pubblicazione=Doctor Who TV|data=2011-11-09|accesso=2018-03-25}}</ref> e ha iniziato a scriverne la sceneggiatura nel 2012, di cui non aveva prodotto alcuna copia e custodiva al sicuro nel proprio computer fino a quando ce ne fosse stato bisogno.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-03-18/steven-moffat-doctor-who-50th-anniversary-script-is-kept-under-lock-and-key|titolo=Steven Moffat: Doctor Who 50th anniversary script is kept under lock and key|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-25}}</ref> Prima dell'uscita dell'episodio, Moffat ha dichiarato che la maggior parte delle notizie che circolavano sul 50° erano false, e che non fosse lui il responsabile delle voci di corridoio che circolavano, sebbene ne avesse messa in giro qualcuna in passato in altre occasioni.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.com/british-tv/s7/doctor-who/news/a480898/steven-moffat-laughs-off-doctor-who-50th-rumors-its-mental.html|titolo='Doctor Who' boss on 50th rumours|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-05-13|accesso=2018-03-25}}</ref> Sull'importanza dell'episodio, Moffat ha dichiarato che avrebbe cambiato la narrativa di ''Doctor Who''.<ref>{{Cita news|nome=Danny|cognome=Walker|url=https://www.mirror.co.uk/tv/tv-news/doctor-who-day-doctor-change-2661843|titolo=The Day of the Doctor to "change the narrative" of Doctor Who says Steven Moffat|pubblicazione=mirror|data=2013-10-31|accesso=2018-03-25}}</ref>
In un'intervista al ''[[Doctor Who Magazine]]'', Moffat ha affermato che inizialmente la storia era basata sull'idea che il [[Nono Dottore]], interpretato da [[Christopher Eccleston]], fosse stato l'incarnazione responsabile della fine della Guerra del Tempo, nonostante avesse dei dubbi al riguardo. Nell'episodio pilota della serie, infatti, sembra essersi appena rigenerato. Neanche l'[[Ottavo Dottore]] di [[Paul McGann]] gli sembrava adatto.<ref name="eccleston">{{cita web |url=http://www.doctorwhotv.co.uk/what-if-eccleston-had-returned-for-50th-56889.htm |titolo=What if Eccleston Had Returned for 50th? |data=16 dicembre 2013 |sito=Doctor Who TV |dataaccesso=25 marzo 2018 |lingua=en}}.</ref><!--It would be good to put the primary source here, which is a specific article in a specific issue of Doctor Who Magazine, and then remove the non-RS DWTV source-->
Una volta chiaro che Eccleston non sarebbe tornato, Moffat ha optato per una storia alternativa contenente un Dottore che appare per un solo episodio.
<!--da tradurre o riformulare
, asking, "Would it be weird in the run of the series to have the 45th Doctor turn up and be played by [[Johnny Depp]] or someone? Would that be a cool thing to do?".<ref name="eccleston" /> He also indicated that the "classic Doctor" he would most like to feature in a new story was [[William Hartnell]]'s [[Primo Dottore|First Doctor]], stating, "You'd want him to come and say 'What in the name of God have I turned into?' That's the confrontation that you most want to see, to celebrate 50 years. Going round and round in circles on it I just thought, 'What about a Doctor that he never talks about?' And what if it is a Doctor who's done something terrible, who's much deadlier and more serious, who represents that thing that is the undertow in both David and Matt. You know there's a terrible old man inside them. Well, here he is, facing the children he becomes, as it were."<ref>{{Cita web|url=http://www.sfx.co.uk/2013/10/14/steven-moffat-talks-john-hurts-doctor/|titolo=Steven Moffat Talks John Hurt’s Doctor|data=2013-10-14|lingua=en|accesso=2018-03-25|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141027234139/http://www.sfx.co.uk/2013/10/14/steven-moffat-talks-john-hurts-doctor/|dataarchivio=2014-10-27|urlmorto=sì}}</ref>
-->
Moffat riteneva importante assegnare a [[Billie Piper]] un ruolo diverso da [[Rose Tyler]], poiché il personaggio era già tornato altre volte nel corso della [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quarta stagione)|quarta stagione]] in diversi [[cameo]], in particolare nel doppio episodio finale ''The Stolen Earth'' / ''Journey's End'', in cui aveva un ruolo centrale, e ''The End of Time''. Ciò ha portato allo sviluppo del Momento, che viene già menzionato nell'episodio ''The End of Time''. Piper era dello stesso parere di Moffat, nonostante amasse il personaggio di Rose.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|cognome=DWTV|url=http://www.doctorwhotv.co.uk/piper-up-for-rosemeta-crisis-ten-spin-off-62736.htm|titolo=Piper Up for Rose/Meta-Crisis Ten Spin-Off {{!}} Doctor Who TV|pubblicazione=Doctor Who TV|data=2014-04-24|accesso=2018-03-25}}</ref>
Anche se alla fine Smith e Tennant hanno partecipato all'episodio, in quel momento nessuno dei due attori era sotto contratto con la serie, e a un certo punto Moffat ha dovuto ideare una trama con Coleman come unico membro regolare del cast, in caso gli altri avessero declinato.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2015-11-23/steven-moffat-finally-reveals-why-john-hurt-replaced-christopher-eccleston-in-the-doctor-who-50th-anniversary-special|titolo=Steven Moffat finally reveals why John Hurt replaced Christopher Eccleston in the Doctor Who 50th anniversary special|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-25}}</ref> Sapendo che Matt Smith era intenzionato a lasciare la serie, Moffat ha scritto lo speciale con già in mente la breve apparizione del [[Dodicesimo Dottore]], già prima del casting per l'attore che lo avrebbe interpretato.
I Dottori si sarebbero riuniti per salvare Gallifrey, e ce ne sarebbe stato uno nuovo a unirsi a loro.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/tv/s7/doctor-who/news/a533647/doctor-who-moffat-on-capaldi-cameo-it-was-the-plan-from-the-start.html|titolo='Doctor Who' Moffat talks Capaldi cameo|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-11-25|accesso=2018-03-25}}</ref>
Gli episodi di ''Doctor Who'' che celebrano un anniversario sono solitamente intitolati in base al numero dei Dottori che ritornano per l'occasione, come avviene per ''[[The Three Doctors]]'' e ''[[The Five Doctors]]''. In un'intervista alla rivista ''SFX'' Moffat ha spiegato la scelta del titolo, commentando quanto sia raro che gli episodi di ''Doctor Who'' siano incentrati su ciò che accade al Dottore; di solito i veri protagonisti sono le persone intorno a lui, ed egli è solo l'eroe che salva tutti. Nel ''Giorno del Dottore'', invece, è proprio il Dottore il protagonista della storia, nel suo giorno più importante che ricorderà per sempre.<ref>Rivista ''[[SFX (rivista)|SFX]]'', numero 241 (ottobre 2013).</ref>
=== Riprese ===
Poiché ''Il giorno del Dottore'' è stato girato in 3D, l'episodio ha richiesto più tempo del solito per essere ultimato, e ogni scena che faceva uso di [[Computer-generated imagery|CGI]] è dovuta essere [[Rendering|renderizzata]] due volte.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.com/british-tv/s7/doctor-who/news/a460534/doctor-who-steven-moffat-on-50th-theres-more-than-one-60-minute-film.html|titolo='Doctor Who' boss "very busy" with 50th|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-02-21|accesso=2018-03-25}}</ref>
Le riprese sono avvenute nel 2013 e sono proseguite per circa cinque settimane, dal 28 marzo al 4 maggio. I primi tre giorni si sono svolti interamente presso gli studi di produzione della serie a Roath Lock, Baia di [[Cardiff]]; in quel periodo sono state girate alcune scene ambientate nella National Gallery e nel TARDIS dell'Undicesimo Dottore.<ref group="___location" name="roathlock">Studi di produzione della BBC, Roath Lock (TARDIS dell'Undicesimo Dottore, National Gallery, segrete della Torre di Londra, Black Archive vault, fienile di Gallifrey, Gallifrey War Room): {{Coord|51.4627|-3.1565|type:landmark_region:GB-RCT}}</ref>
Le riprese per le scene all'aperto sono iniziate il 2 aprile 2013. La prima è stata girata presso l'Ivy Tower a Tonna, [[Neath]].<ref group="___location">Ivy Tower, Tonna, Neath (Ivy Tower, castle field): {{Coord|51.676389|-3.773056|type:landmark_region:GB-CRF}}</ref> La scena in cui Clara guida la moto per recarsi nel TARDIS e la prima parte del trasporto in elicottero è stata girata sulla Gelligaer Common Road a Bedlinog.<ref group="___location">Gelligaer Common Road, Bedlinog (dintorni di Londra): {{Coord|51.663284|-3.275693|type:landmark_region:GB-CRF}}</ref> Il resto della scena è stato poi girato il 6 aprile a MOD St Athan,<ref group="___location">MOD St Athan (trasporto in elicottero del TARDIS): {{Coord|51.404722|-3.435833|type:landmark_region:GB-CRF}}</ref> e il 9 aprile a [[Trafalgar Square]], Londra.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/news/matt-smith-lands-the-tardis-lands-in-trafalgar-square-for-doctor-who-50th-anniversary-episode-8566273.html|titolo=Matt Smith lands the Tardis lands in Trafalgar Square for Doctor Who|pubblicazione=The Independent|data=2013-04-09|accesso=2018-03-24}}</ref><ref group="___location">Trafalgar Square, London (Trafalgar Square, National Gallery): {{Coord|51.508056|-0.128056|type:landmark_region:GB-CRF}}</ref>
Il 17 aprile 2013 [[Matt Smith (attore)|Matt Smith]], [[Jenna Coleman]], [[Billie Piper]] e [[David Tennant]] hanno filmato le scene a [[Chepstow (Regno Unito)|Chepstow]], [[Monmouthshire]], [[Galles|Wales]], e altre scene sono state girate presso il [[Castello di Chepstow]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sarah Fitzmaurice|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2310976/David-Tennant-Matt-Smith-seen-set-shoot-50th-Anniversary-special-Doctor-Who.html?ito=feeds-newsxml|titolo=How are they going to explain that then? David Tennant and Matt Smith seen on set together as they shoot 50th Anniversary special of Doctor Who|pubblicazione=Mail Online|data=2013-04-18|accesso=2018-03-25}}</ref> Il 2 maggio 2013, sono state filmate, a [[Cardiff]], le scene che hanno luogo a Totter's Lane e la Coal Hill school, già presenti nel primissimo episodio del 1963 ''An Unearthly Child'', nel serial del 1985 ''Attack of the Cybermen'', e in quello del 1988 ''Remembrance of the Daleks''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-05-03/spoilers-doctor-who-50th-anniversary-filming-pictures-suggest-nod-to-first-ever-episode|titolo=Spoilers! Doctor Who 50th anniversary filming pictures suggest nod to first ever episode|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-25}}</ref> Le riprese dello speciale sono state completate il 5 maggio 2013. Dal 4 al 5 maggio 2013, Paul McGann ha preso parte alle riprese de ''La notte del Dottore''.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.cultbox.co.uk/features/guides/3929-doctor-who-50th-anniversary-news-summary|titolo='Doctor Who' news summary: Everything we know so far about 'The Day of the Doctor'|pubblicazione=CultBox|data=2013-11-21|accesso=2018-03-25}}</ref> Le riprese si sono concluse cinque mesi dopo, il 3 ottobre, con il cameo di [[Peter Capaldi]] girato in concomitanza con [[Il tempo del Dottore|''Il tempo del Dottore'']], sua prima apparizione ufficiale.<ref>Benjamin Cook, ''The Clock Strikes Twelve.'' ''[[Doctor Who Magazine]]'' #469, gennaio 2014, p. 19</ref>
Per filmare le scene della Guerra del Tempo sono state usate delle miniature realizzate da Mike Tucker e la sua azienda ''The Model Unit'', incluso a model of a Time Lord staser cannon and the War Doctor flying his TARDIS into and subsequently destroying several Daleks. I modellini Dalek usati erano dei giocattoli di 45 centimetri prodotti da Character Options. Usare giocattoli Dalek come modelli era una tecnica molto comune durante la serie classica.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://neiloseman.com/?p=4698|titolo=The Miniature Effects of "The Day of the Doctor" - Neil Oseman|pubblicazione=Neil Oseman|data=2013-12-04|accesso=2018-03-25}}</ref>
== Promozione ==
<!-- valutarne l'utilità
=== Publicity ===
''La notte del Dottore'', un mini-episodio speciale di 7 minuti, è stato pubblicato il 14 novembre 2013, e mostra l'Ottavo Dottore ([[Paul McGann]]) che si rigenera nel [[War Doctor]] ([[John Hurt]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.bbfc.co.uk/releases/night-doctor-video|titolo=THE NIGHT OF THE DOCTOR {{!}} British Board of Film Classification|sito=www.bbfc.co.uk|lingua=en|accesso=2018-03-25}}</ref> Un altro mini-episodio di 4 minuti, intitolato ''L'ultimo giorno'' è stato pubblicato il 20 novembre 2013 e ha mostrato l'inizio della Caduta di Arcadia.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbfc.co.uk/releases/last-day-video|titolo=THE LAST DAY {{!}} British Board of Film Classification|sito=www.bbfc.co.uk|lingua=en|accesso=2018-03-25}}</ref>
Il 4 novembre 2013, la BBC ha pubblicato la sinossi ufficiale: "The Doctors embark on their greatest adventure in this 50th anniversary special. In 2013, something terrible is awakening in London’s National Gallery; in 1562, a murderous plot is afoot in Elizabethan England; and somewhere in space an ancient battle reaches its devastating conclusion. All of reality is at stake as the Doctor’s own dangerous past comes back to haunt him."<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|cognome=DWTV|url=http://www.doctorwhotv.co.uk/the-day-of-the-doctor-official-synopsis-54738.htm|titolo=The Day of the Doctor Official Synopsis {{!}} Doctor Who TV|pubblicazione=Doctor Who TV|data=2013-11-04|accesso=2018-03-25}}</ref>
-->
=== Trailer ===
Il primo trailer per lo speciale è stato mostrato al [[San Diego Comic-Con International|San Diego Comic-Con]] nel luglio 2013.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Charlie Jane|cognome=Anders|url=http://io9.com/the-doctor-who-50th-anniversary-trailer-is-an-amazing-t-860043589|titolo=The Doctor Who 50th Anniversary Trailer is an Amazing Thrill Ride|pubblicazione=io9|accesso=2018-03-25}}</ref> La decisione della BBC di non pubblicare il trailer online per i fan internazionali è stata controversa.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-07-22/doctor-whos-50th-anniversary-trailer-should-uk-fans-have-seen-it-first|titolo=Doctor Who's 50th anniversary trailer: should UK fans have seen it first?|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-25}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-07-23/what-harm-would-putting-the-doctor-who-50th-trailer-up-on-a-bbc-website-do-now|titolo=What harm would putting the Doctor Who 50th trailer up on a BBC website do now?|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-25}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/tv/s7/doctor-who/news/a500281/doctor-who-fans-angry-at-comic-con-exclusive-50th-anniversary-video.html|titolo=Comic-Con video angers Doctor Who fans|pubblicazione=Digital Spy|data=2013-07-22|accesso=2018-03-25}}</ref> Il 26 luglio, la BBC ha risposto alle critiche dichiarando che il trailer fosse un'esclusiva per i partecipanti al Comic-Con e che altri contenuti sarebbero stati disponibili per tutti in un secondo momento.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/helpandfeedback/corrections_clarifications/260713_bbcccstatements_doctorwho.html|titolo=BBC - Corrections and Clarifications - Help and Feedback|sito=www.bbc.co.uk|lingua=en-GB|accesso=2018-03-25}}</ref>
Il 28 settembre la BBC ha dichiarato che il trailer per lo speciale era stato girato ed era in post-produzione.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|cognome=DWTV|url=http://www.doctorwhotv.co.uk/bbc-confirms-the-day-of-the-doctor-trailer-soon-53442.htm|titolo=BBC Confirms The Day of the Doctor Trailer Soon {{!}} Doctor Who TV|pubblicazione=Doctor Who TV|data=2013-09-28|accesso=2018-03-25}}</ref> Il 19 ottobre 2013 è stato mostrato sulla BBC One, e successivamente pubblicato anche online, uno speciale teaser trailer, diretto da Matt Losasso. Esso mostrava oggetti iconici della storia della serie, con un monologo di Matt Smith e controfigure e [[Computer-generated imagery|CGI]] per creare scene coi Dottori precedenti.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-10-19/doctor-who-fans-react-to-the-dazzling-day-of-the-doctor-trailer/|titolo=Doctor Who: Fans react to the dazzling Day of the Doctor trailer|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.doctorwho.tv/whats-new/images/doctor-who-50-year-trailer-behind-the-scenes|titolo=Doctor Who 50 year trailer: Behind the scenes|sito=Doctor Who|lingua=en-gb|accesso=2018-03-25}}</ref>
Una clip tratta da ''Il giorno del Dottore'' è andata in onda il 15 novembre al ''[[Children in Need]]'' della BBC.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|cognome=DWTV|url=http://www.doctorwhotv.co.uk/doctor-who-at-children-in-need-2013-54519.htm|titolo=Doctor Who at Children in Need 2013 {{!}} Doctor Who TV|pubblicazione=Doctor Who TV|data=2013-11-04|accesso=2018-03-25}}</ref> Il trailer ufficiale per l'episodio è uscito nel Regno Unito il 9 novembre alle 20 GMT, prima del previsto poiché era già trapelato nella pagina Facebook di BBC Latin America. Un secondo trailer ufficiale è stato pubblicato poco dopo.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Mathew Wace Peck|url=http://digitaljournal.com/article/361862|titolo=Day of the Doctor: Second trailer released early|pubblicazione=Digital Journal|data=2013-11-10|accesso=2018-03-25}}</ref>
Inoltre, prima della pubblicazione dei trailer principale, è uscita una breve clip con una scena dell'Undicesimo Dottore e Clara intenti a esaminare un dipinto impossibile. Il 10 novembre 2013, un breve filmato dell'Undicesimo Dottore che annunciava "The clock is ticking" ha interrotto una promo della BBC,<ref>{{YouTube|autore=BBC|FgXqwZeYsuc|Ident Interruption 1 - The Day of the Doctor - Doctor Who 50th Anniversary - BBC One|accesso=25 marzo 2018}}</ref> seguito da un'altra interruzione il giorno successivo col Dottore che diceva "It's all been leading to this..."<ref>{{YouTube|autore=BBC|wrGcME6dv6A|Ident Interruption 2 - The Day of the Doctor - Doctor Who 50th Anniversary - BBC One|accesso=25 marzo 2018}}</ref>
=== Campagna virale ===
Il 28 settembre, la BBC ha lanciato un [[hashtag]] su Twitter (#SaveTheDay) e un [[Trailer#Teaser trailer|teaser]] per pubblicizzare lo speciale,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.denofgeek.com/tv/doctor-who/27488/bbc-releases-picture-teaser-sting-for-the-day-of-the-doctor|titolo=BBC releases picture, teaser sting for The Day Of The Doctor|pubblicazione=Den of Geek|accesso=2018-03-25}}</ref> che sono stati mostrati rispettivamente prima e dopo la [[premiere]] di ''[[Atlantis (serie televisiva)|Atlantis]]'' su BBC One. L'hashtag è stato usato per rivelare tutto il successivo materiale promozionale. Il 7 novembre 2013 è stato pubblicato un video con Matt Smith nel ruolo del Dottore per promuovere hashtag e contenuti esclusivi, pubblicati poi in un sito web creato per l'occasione.<ref>{{Cita web|url=http://www.doctorwhosavetheday.com/|titolo=Show your support for the Doctor|lingua=en|accesso=2018-03-25|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109010850/http://www.doctorwhosavetheday.com/|dataarchivio=2013-11-09|urlmorto=sì}}</ref>
== Trasmissione e accoglienza ==
[[File:Countries screening The Day of the Doctor simultaneously.svg|thumb|400px|Paesi in cui ''Il giorno del Dottore'' è stato trasmesso in contemporanea.
{{legend|#2A7FFF|Paesi in cui l'episodio è andato in onda in televisione.}}
{{legend|#00F|Paesi in cui l'episodio è stato proiettato al cinema.}}
{{legend|#000080|Paesi in cui l'episodio è stato trasmesso sia in televisione che al cinema.}}]]
La BBC ha trasmesso l'episodio contemporaneamente in 94 paesi,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-25076912|titolo=Millions tune in for Doctor Who 50th|pubblicazione=BBC News|data=2013-11-24|accesso=2018-03-25}}</ref> per evitare fughe di notizie.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.doctorwho.tv/whats-new/article/50th-anniversary-to-be-simulcast-in-over-75-countries-and-cinemas|titolo=50th anniversary to be simulcast in over 75 countries and cinemas|pubblicazione=Doctor Who|accesso=2018-03-25}}</ref> È entrato nel [[Guinness dei primati]] per il più grande simulcast di una serie drammatica.
La [[British Board of Film Classification]] ha classificato l'episodio PG a causa della presenza di lieve violenza.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbfc.co.uk/releases/doctor-who-day-doctor-video|titolo=DOCTOR WHO - THE DAY OF THE DOCTOR {{!}} British Board of Film Classification|sito=www.bbfc.co.uk|lingua=en|accesso=2018-03-25}}</ref> Anche l'[[Office of Film and Literature Classification (Australia)|Australian Classification Board]] lo ha classificato PG per motivi simili, sottolineando inoltre la presenza molto lieve di tematiche sessuali.<ref>{{Cita web|url=http://www.classification.gov.au/Pages/View.aspx?sid=pqsfaZs8t2BGuIkq8pKbbw==|titolo=THE DAY OF THE DOCTOR {{!}} Australian Classification|sito=www.classification.gov.au|lingua=en-au|accesso=2018-03-25}}</ref> L'episodio è stato trasmesso nel Regno Unito alle 19:50,<ref>{{Cita tweet|user=bbcdoctorwho|number=398821472006713344|title=BREAKING NEWS: #DoctorWho: The Day of the Doctor is on @BBCOne at 7:50pm on Saturday, 23 November. #SaveTheDay|author=Doctor Who Official|date=8 novembre 2013}}</ref> preceduto e seguito da altri programmi riguardanti Doctor Who, compreso un after-party.
In Canada, ''Il giorno del Dottore'' è stato classificato PG in [[Alberta]],<ref>{{Cita web|url=http://www.albertafilmratings.ca/classrep.aspx?fid=14483|titolo=Doctor Who: The Day Of The Doctor|accesso=2018-03-25|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170509100111/http://www.albertafilmratings.ca/classrep.aspx?fid=14483|dataarchivio=2017-05-09|urlmorto=sì}}</ref> G in [[Manitoba]]<ref>{{Cita web|url=http://prdp1.chts.gov.mb.ca/FCB%5CCatalog.nsf/0/F37556E24EC5C26A86257C1A0054FD5C?OpenDocument&lang=EN&type=All|titolo=DR. WHO: 50TH ANNIVERSARY SPECIAL: THE DAY OF THE DOCTOR{{!}} Manitoba Film Classification Board {{!}} Province of Manitoba|sito=prdp1.chts.gov.mb.ca|accesso=2018-03-27}}</ref> e G in [[Québec (provincia)|Quebec]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rcq.qc.ca/RCQ212AfficherFicheTech.asp?intNoFilm=382476|titolo=Doctor Who - 50th Anniversary Special: Day of the Doctor - Régie du cinéma|accesso=2018-03-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924085114/http://www.rcq.qc.ca/RCQ212AfficherFicheTech.asp?intNoFilm=382476|dataarchivio=2015-09-24|urlmorto=sì}}</ref>
Tra il 23 e il 24 novembre 2013, l'episodio è stato trasmesso in oltre 100 paesi tra cinema e televisione.<ref>{{Cita web|url=http://www.doctorwho.tv/watch-the-day-of-the-doctor/|titolo=The Day of the Doctor on TV and in Cinemas|sito=Doctor Who|lingua=en-gb|accesso=2018-03-27}}</ref>
=== Televisione ===
L'episodio è andato in onda in prima visione su [[BBC One]], [[BBC One|BBC One HD]], e in 3D sul Red Button di BBC One HD. In Nuova Zelanda è andato in onda su Prime, negli Stati Uniti su BBC America, in Australia su [[ABC (Australia)|ABC1]] e in Canada su [[Space (rete televisiva)|Space]]. Nei paesi anglofoni di Asia e Africa è stato pubblicato da [[BBC|BBC Entertainment]].
=== Cinema ===
L'episodio è inizialmente uscito nei cinema Cineworld, Vue, Odeon e in quelli indipendenti. In Australia nei cinema Hoyts, Event, Village e in selezionati cinema indipendenti. In Canada nei cinema Cineplex e in Nuova Zelanda negli Event Cinemas. Negli Stati Uniti è stato proiettato nei cinema AMC, Century, Cinemark e Regal. In Messico, l'episodio è stato distribuito esclusivamente in 20 cinema Cinemark 3D selezionati.<ref>{{Cita news|lingua=es-ES|url=http://www.cinepremiere.com.mx/32652-doctor-who-tendra-estreno-en-cines-en-mexico-latinoamerica.html|titolo=¡Doctor Who tendrá estreno en cines 3D en México!|pubblicazione=Cine PREMIERE|data=2013-10-24|accesso=2018-03-27}}</ref>
La versione cinematografica è stata preceduta da un'introduzione di Strax, interpretato da [[Dan Starkey]], e dei Dottori, interpretati da [[John Hurt]], [[David Tennant]] e [[Matt Smith (attore)|Matt Smith]].<ref>{{YouTube|autore=The Whovian Order|-hZrl-N3yps|The Day of the Doctor - Hilarious Pre-Movie Theater Introduction|accesso=2018-03-27}}</ref>
=== Critica ===
''Il giorno del Dottore'' ha ricevuto recensioni principalmente positive. Ben Lawrence del ''[[The Daily Telegraph]]'' ha dato allo speciale cinque stelle, chiamandolo "affascinante, eccentrico e molto, molto British."<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ben|cognome=Lawrence|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/tvandradio/tv-and-radio-reviews/10469945/Doctor-Who-The-Day-of-the-Doctor-BBC-One-review.html|titolo=Doctor Who: The Day of the Doctor, BBC One, review|data=2013-12-02|accesso=2018-03-27}}</ref> <!--- Simon Brew di Den of Geek lo ha definito "eccezionale", and stating that it was "pulsating with comedy, ambition, and top to bottom entertainment."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.denofgeek.com/tv/doctor-who/28336/doctor-who-the-day-of-the-doctor-review|titolo=Doctor Who: The Day Of The Doctor review|pubblicazione=Den of Geek|accesso=2018-03-27}}</ref>--> Jon Cooper del ''[[Daily Mirror|The Mirror]]'' ha dato all'episodio cinque stelle, dichiarando che "non solo offre ai fan più accaniti una bella reinvenzione del loro programma preferito, ma offre anche agli spettatori occasionali una storia eccezionale e ci ricorda perché amiamo così tanto la serie."<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Cooper|autore=|url=http://www.mirror.co.uk/tv/tv-reviews/day-doctor-review-celebration-remembrance-2845185|titolo=The Day of the Doctor was as much about celebration as remembrance - and we got both|pubblicazione=mirror|data=2013-11-23|accesso=2018-03-27}}</ref> ''[[SFX (rivista)|SFX]]'' ha dato all'episodio cinque stelle su cinque, seppur constatando che non fosse perfetto. La rivista ha elogiato i tre Dottori e ha commentato quanto l'episodio unisse passato, presente e futuro della serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.sfx.co.uk/2013/11/25/doctor-who-the-day-of-the-doctor-tv-review/|titolo=Doctor Who “The Day Of The Doctor” TV REVIEW|sito=[[SFX (rivista)|SFX]]|data=2013-11-25|accesso=2018-03-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006103940/http://www.sfx.co.uk/2013/11/25/doctor-who-the-day-of-the-doctor-tv-review/|dataarchivio=2014-11-06|urlmorto=sì}}</ref>
Jim Shelley del ''[[Daily Mail|The Daily Mail]]'' ha chiamato l'episodio "una combinazione di ingegnoso, caotico e irritante". Non gli sono piaciuti gli effetti speciali, accusando la BBC di assecondare il pubblico americano, oltre a non gradire gli Zygon, ritenendoli "non abbastanza spaventosi", e chiamando Matt Smith e David Tennant "irritanti", sebbene abbia lodato la performance di John Hurt e il cameo di Tom Baker.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jim Shelley|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2512488/Doctor-Whos-50th-anniversary-episode-reminds-Matt-Smith-David-Tennant-irritating.html|titolo=Doctor Who's 50th anniversary episode broke the show's number one rule|pubblicazione=Mail Online|data=2013-11-23|accesso=2018-03-27}}</ref> Chris Taylor di [[Mashable]] ha dichiarato che l'episodio è "progettato per piacere sia ai fan sia ai nuovi arrivati" e che "mostra perché il Dottore sta trovando la sua strada in sempre più case e cuori".<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Chris|cognome=Taylor|url=http://mashable.com/2013/11/23/doctor-who-review-the-day-that-changed-everything/|titolo='Doctor Who' Review: The Day That Changed Everything|pubblicazione=Mashable|accesso=2018-03-27}}</ref> Viv Grospok del ''[[The Guardian|Guardian]]'' ha criticato vari elementi dell'episodio, anche se ha concluso che "ne è valsa la pena".<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/tv-and-radio/2013/nov/23/doctor-who-day-fiftieth-anniversary|titolo=Doctor Who: The Day of the Doctor – review|autore=Viv Groskop|sito=the Guardian|data=2013-11-23|lingua=en|accesso=2018-03-27}}</ref>
Secondo SecondSync, "Doctor Who" ha generato quasi 500.000 "tweet" su Twitter durante la sua trasmissione, con un picco verificatosi all'inizio della trasmissione, con 12.939 tweet al minuto.<ref>{{Cita tweet|utente=SecondSync|numero=404344226655133696|titolo=Over 200k Tweets so far for #TheDayOfTheDoctor #DrWho|autore=SecondSync|data=23 novembre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Doctor Who|cognome=News|url=http://www.doctorwhonews.net/2013/11/day-of-doctor-press-review.html|titolo=The Day of the Doctor - press reviews|pubblicazione=The Doctor Who News Page|accesso=2018-03-27}}</ref>
=== Ascolti ===
Nel Regno Unito, l'episodio ha avuto un totale di 10,18 milioni di spettatori durante la prima visione.<ref>{{Cita web|url=http://www.sfx.co.uk/2013/11/24/doctor-who-the-day-of-the-doctor-overnight-ratings/|titolo=Doctor Who “The Day Of The Doctor” Overnight Ratings|sito=[[SFX (rivista)|SFX]]|data=2013-11-24|lingua=en|accesso=2018-03-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141009035808/http://www.sfx.co.uk/2013/11/24/doctor-who-the-day-of-the-doctor-overnight-ratings/|dataarchivio=2014-10-09|urlmorto=sì}}</ref> Compresi gli spettatori [[time-shift]], la cifra è salita a un totale di 12,8 milioni di spettatori, il rating più alto dall'episodio ''The Next Doctor'' del 2008, che aveva totalizzato 13,1 milioni di spettatori.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Doctor Who|cognome=News|url=http://www.doctorwhonews.net/2013/12/day-of-doctor-final-ratings.html|titolo=Day of the Doctor - Final Ratings|pubblicazione=The Doctor Who News Page|accesso=2018-03-30}}</ref> Gli incassi al botteghino per le proiezioni cinematografiche ammontano a 1,7 milioni di sterline, collocandolo al terzo posto in classifica nel Regno Unito per quella settimana, dietro a ''[[Hunger Games: La ragazza di fuoco]]'' e ''[[Gravity (film)|Gravity]]''.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Doctor Who|cognome=News|url=http://www.doctorwhonews.net/2013/11/uk-box-office-261120131009.html|titolo=The Day of the Doctor makes UK box office top 3|pubblicazione=The Doctor Who News Page|accesso=2018-03-30}}</ref> Inoltre, ''Il giorno del Dottore'' è stato lo show più richiesto in 24 ore su [[BBC iPlayer]] con 1,27 milioni di richieste, arrivate a 2,9 milioni il 3 dicembre 2013.<ref name=":12">{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/blogs/doctorwho/entries/ef1574ba-3a01-3d70-ad00-87782c08e2c2|titolo=Doctor Who 50th is the Most Watched Drama in 2013|sito=Doctor Who|data=2013-12-03|lingua=en-GB|accesso=2018-03-30}}</ref> È stato nominato il ''drama'' più visto del 2013 secondo in base agli indici di ascolto finali.<ref name=":12" /> Ha ricevuto un ''Appreciation Index'' di 88.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Doctor Who|cognome=News|url=http://www.doctorwhonews.net/2013/11/day-of-doctor-appreciation-index.html|titolo=Day of the Doctor - Appreciation Index|pubblicazione=The Doctor Who News Page|accesso=2018-03-30}}</ref>
Il simulcast su BBC America ha avuto un totale di 2,4 milioni di spettatori, il più grande nella storia del canale,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2013/11/25/doctor-who-ratings-day/|titolo='Doctor Who': Record-setting ratings|pubblicazione=EW.com|accesso=2018-03-30}}</ref> fino alla messa in onda di [[Il tempo del Dottore|''Il tempo del Dottore'']] il mese successivo.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://metro.co.uk/2013/12/28/doctor-who-christmas-special-the-time-of-the-doctor-breaks-bbc-america-ratings-record-4243886/|titolo=Doctor Who breaks BBC America ratings record|pubblicazione=Metro|data=2013-12-28|accesso=2018-03-30}}</ref>
Nel resto del mondo, le proiezioni cinematografiche hanno totalizzato 10,2 milioni di dollari al botteghino,<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.thewrap.com/dr-anniversary-special-averages-hunger-games-catching-fire-box-office/|titolo='Doctor Who' Anniversary Theatrical Run Scores $10.2M at Worldwide Box Office|pubblicazione=TheWrap|data=2013-11-27|accesso=2018-03-30}}</ref> di cui 4,8 milioni di dollari negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=http://www.sfx.co.uk/2013/11/27/the-day-of-the-doctor-triumphs-at-us-box-office/|titolo=The Day Of The Doctor Triumphs At US Box Office|sito=[[SFX (rivista)|SFX]]|data=2013-11-27|lingua=en|accesso=2018-03-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131206235646/http://www.sfx.co.uk/2013/11/27/the-day-of-the-doctor-triumphs-at-us-box-office/|dataarchivio=2013-12-06|urlmorto=sì}}</ref> In Australia, lo speciale ha avuto un totale di 1,95 milioni di spettatori (590.000 in prima visione, 1,36 milioni nella replica serale), mentre al cinema ha incassato 1,54 milioni di dollari australiani, arrivando al terzo posto in classifica.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Doctor Who|cognome=News|url=http://www.doctorwhonews.net/2013/11/day-of-doctor-hit-down-under.html|titolo=Day of the Doctor - A Hit Down Under|pubblicazione=The Doctor Who News Page|accesso=2018-03-30}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Doctor Who|cognome=News|url=http://www.doctorwhonews.net/2013/11/australian-cinema-261113105008.html|titolo=The Day of the Doctor box office success for Australia and New Zealand|pubblicazione=The Doctor Who News Page|accesso=2018-03-30}}</ref><ref name=":13">{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/entertainment/tv-and-radio/doctor-who-sets-world-record-with-the-day-of-the-doctor-20131125-2y51a.html|titolo=Doctor Who sets world record with The Day Of The Doctor|autore=Scott Ellis|sito=The Sydney Morning Herald|data=2013-11-25|lingua=en|accesso=2018-03-30}}</ref> Inoltre, l'episodio ha avuto 51.000 visualizzazioni in un solo giorno nella piattaforma di streaming ABC iview.<ref name=":13" /><ref>{{Cita news|lingua=en-AU|url=http://www.tvtonight.com.au/2013/11/doctor-who-deleted-scene-guinness-world-record.html|titolo=Doctor Who: iview plays, deleted scene, Guinness World record.|pubblicazione=TV Tonight|data=2013-11-25|accesso=2018-03-30}}</ref> In Nuova Zelanda, l'episodio ha avuto 42.000<ref>{{Cita news|lingua=en-US|autore=|url=http://www.throng.co.nz/2013/11/tv-ratings-24-november-2013/|titolo=TV Ratings: 24 November 2013|pubblicazione=Throng|data=2013-11-25|accesso=2018-03-30}}</ref> spettatori in simulcast e 177.510<ref>{{Cita news|lingua=en-US|autore=|url=http://www.throng.co.nz/2013/12/time-shifted-tv-ratings-24-november-2013/|titolo=Time Shifted TV Ratings: 24 November 2013|pubblicazione=Throng|data=2013-12-02|accesso=2018-03-30}}</ref> durante la replica serale, divenendo il programma più visto del giorno della rete televisiva Prime, con un totale di 219.510 spettatori. Sulla rete canadese [[Space (rete televisiva)|Space]] l'episodio ha avuto un totale di 1,7 milioni di spettatori nel corso delle sue due trasmissioni, rendendolo il programma di intrattenimento più visto del giorno in Canada, con 1,1 milioni di spettatori durante la prima visione delle 14:50 [[Eastern Time Zone|EST]], il numero più alto di sempre.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Doctor Who|cognome=News|url=http://www.doctorwhonews.net/2013/11/canadian-ratings-day-of-doctor.html|titolo=Canadian Ratings - Day of the Doctor|pubblicazione=The Doctor Who News Page|accesso=2018-03-30}}</ref>
=== Premi e nomination ===
''Il giorno del Dottore'' ha vinto il premio del pubblico di ''Radio Times'' ai [[British Academy Television Awards|BAFTA]] di maggio 2014<ref name=":2" /> e ha ricevuto una nomination al [[premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica]] del 2014.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2014-hugo-awards/|titolo=2014 Hugo Awards|pubblicazione=The Hugo Awards|data=2014-04-18|accesso=2018-03-30}}</ref>
In un sondaggio condotto dal ''[[Doctor Who Magazine]]'', ''Il giorno del Dottore'' è stato votato come l'episodio più popolare dei 50 anni della serie.<ref>''The First 50 Years: The Results in Full!'' ''[[Doctor Who Magazine]]'' #474, maggio 2014, p. 62</ref>
== Home media ==
Nel Regno Unito, ''Il giorno del Dottore'' è stato pubblicato in DVD e in Blu-ray 3D il 2 dicembre 2013.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbcshop.com/doctor-who/doctor-who-the-day-of-the-doctor-50th-anniversary-dvd/invt/bbcdvd3869|titolo="Doctor Who" Doctor Who: The Day of the Doctor 50th Anniversary (DVD) at BBC Shop|lingua=en|accesso=2018-03-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923183223/http://www.bbcshop.com/doctor-who/doctor-who-the-day-of-the-doctor-50th-anniversary-dvd/invt/bbcdvd3869|dataarchivio=2015-09-23|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bbcshop.com/doctor-who/doctor-who-the-day-of-the-doctor-50th-anniversary-3d-blu-ray/invt/bbc3dbd0248|titolo="Doctor Who" Doctor Who: The Day of the Doctor - 50th Anniversary (3D Blu-ray) at BBC Shop|lingua=en|accesso=2018-03-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923183220/http://www.bbcshop.com/doctor-who/doctor-who-the-day-of-the-doctor-50th-anniversary-3d-blu-ray/invt/bbc3dbd0248|dataarchivio=2015-09-23|urlmorto=sì}}</ref> In Australia il 4 dicembre 2013, e nel Nord America il 10 dicembre 2013.<ref>{{Cita web|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Doctor-The-Day-Of-The-Doctor/18991|titolo=Doctor Who DVD news: Announcement for Doctor Who - The Day of the Doctor: 50th Anniversary Special|sito=www.tvshowsondvd.com|lingua=en|accesso=2018-03-30}}</ref> Lo speciale è stato ripubblicato in DVD e Blu-ray l'8 settembre 2014 come parte del ''50th Anniversary Collectors Boxset'' assieme a ''Il nome del Dottore'', ''La notte del Dottore'', ''Il tempo del Dottore'', [[Un'avventura nello spazio e nel tempo|''Un'avventura nello spazio e nel tempo'']] e ''The Five(ish) Doctors Reboot''. Questa riedizione include new footage of the specials' read-through.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|cognome=DWTV|url=http://www.doctorwhotv.co.uk/doctor-who-50th-anniversary-collection-dvd-blu-ray-61092.htm|titolo=Doctor Who 50th Anniversary Collection DVD & Blu-ray {{!}} Doctor Who TV|pubblicazione=Doctor Who TV|data=2014-07-24|accesso=2018-03-30}}</ref> Lo speciale è disponibile in streaming su Amazon Prime.
=== Colonna sonora ===
Una selezione di brani della colonna sonora de ''Il giorno del Dottore'', composti da [[Murray Gold]], è stata pubblicata il 24 novembre 2014 da Silva Screen Records. L'album include del materiale non utilizzato nell'episodio.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=Murray Gold|titolo=Doctor Who (The Day of the Doctor / The Time of the Doctor)|rivista=|volume=|numero=|accesso=2018-03-30|url=https://www.amazon.co.uk/Doctor-Who-Original-Television-Soundtrack/dp/tracks/B00OYPBT5W}}</ref>
=== Libro ===
Il 16 aprile 2018 verrà pubblicato un romanzo ispirato all'episodio, scritto da Steven Moffat, come parte della ''Target Collection''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/tv/2017-11-15/doctor-who-books-steven-moffat-russell-t-davies/|titolo=Steven Moffat and Russell T Davies are writing special Doctor Who novels|pubblicazione=Radio Times|accesso=2018-03-30}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Steven|cognome=Moffat|titolo=Doctor Who: The Day of the Doctor|url=https://www.amazon.co.uk/dp/1785943294/|accesso=2018-03-30|data=2018-04-05|editore=BBC Books|lingua=inglese|p=|ISBN=9781785943294}}</ref>
== Note ==
<references>
<ref name="guilor">Fonti che si riferiscono al ruolo di John Guilor come voce del [[Primo Dottore]] nello speciale includono:
*{{cita web |url=http://www.starburstmagazine.com/reviews/television-reviews/7303-tv-reviews-doctor-who-day-of-the-doctor |titolo=TV Review: DOCTOR WHO – THE DAY OF THE DOCTOR |cognome=Southall |nome=J. R. |editore=''Starburst'' |data=25 novembre 2013 |dataaccesso=28 November 2013 }}
*{{cita web |url=https://www.wired.com/underwire/2013/11/doctor-who-50th-anniversary/ |titolo=What Just Happened in Doctor Who? The Anniversary Special Explained |cognome=Kistler |nome=Alan |editore=''[[Wired]]'' |data=26 novembre 2013 |dataaccesso=28 November 2013 }}
</ref>
</references>
=== Location ===
Tutte le ___location sono tratte da ''[[Doctor Who Magazine]] Special Edition Volume 38: The Year of the Doctor: The Official Guide to ''Doctor Who''{{'}}s 50th Anniversary''.
<references group="___location"/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Episodi_speciali_di_Doctor_Who#Il_giorno_del_Dottore_(Speciale_50°_anniversario)}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/programmes/p01l1z04|titolo=The Day of the Doctor|sito=[[BBC]]|lingua=en|accesso=2 marzo 2018}}
* {{Cita web|url=http://doctorwho.tv|titolo=Official BBC Worldwide Site|sito=Doctor Who|lingua=en|accesso=2018-03-30}}
* {{Cita web|url=http://www.wikia.com/wiki/c:tardis:The_Day_of_the_Doctor_(TV_story)|titolo=The Day of the Doctor (TV story)|sito=Tardis Data Core|lingua=en|accesso=2018-03-30}}
* {{Cita web|url=http://www.shannonsullivan.com/drwho/serials/2013i.html|lingua=en|titolo=The Day Of The Doctor|accesso=2018-03-30}}
* {{IMDB}}
* {{BoxOfficeMojo}}
* {{Rotten-tomatoes}}
{{Doctor Who}}
{{Portale|fantascienza|televisione}}
[[Categoria:Episodi di Doctor Who]]
|