Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. Ettore Alcibiade Vitale Archinti (Lodi, 30 settembre 1878 – Flossenbürg, 17 novembre 1944) è stato uno scultore...5 KB (650 parole) - 13:17, 11 mar 2025
- Luigi Archinti (Milano, 1825 – Milano, 6 febbraio 1902) è stato un pittore, grafico e critico d'arte italiano. Luigi Archinti oltre a essere un intellettuale...5 KB (604 parole) - 18:46, 1 set 2025
- iniziano con o contengono il titolo. Ettore Archinti (1878-1944) – scultore e politico italiano Luigi Archinti (1825-1902) – pittore, grafico e critico d'arte...186 byte (61 parole) - 13:52, 10 ott 2023
- Filippo Archinto (vescovo) (reindirizzamento da Filippo Archinti)Filippo Archinto (Milano, 15 dicembre 1549 – Cantù, 25 novembre 1632) è stato un vescovo cattolico italiano. Proveniente da una famiglia patrizia milanese...4 KB (336 parole) - 17:48, 12 giu 2025
- Luigi Archinti (1825 – 1902), novelliere, pittore e critico d'arte italiano. Utilizzò gli pseudonimi di Luigi Chirtani e Luigi Tarchini. Ecco una vera
- Luigi Archinti pittore/grafico/critico d'arte/militare italiano novelliere, pittore e critico d’arte Luigi Archinti (Milano, 1825 – Milano, 5 febbraio