Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Roberto De Simone (Napoli, 25 agosto 1933 – Napoli, 6 aprile 2025) è stato un regista teatrale...22 KB (2 584 parole) - 12:09, 20 set 2025
- Nicola De Simone, già stadio Vittorio Emanuele III, è lo stadio comunale di Siracusa, nonché il più antico della città. Dal 1979 è dedicato a Nicola De Simone...17 KB (1 874 parole) - 00:15, 11 feb 2025
- Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. Giorgio De Simone (Milano, 1932 – Milano, 2024) è stato uno scrittore italiano. È autore...3 KB (333 parole) - 11:16, 7 apr 2025
- di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Mario De Simone (Caserta, 17 marzo 1930 – Roma, 8 novembre 1999) è stato un attore italiano...5 KB (576 parole) - 03:06, 3 set 2024
- Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Gustavo De Simone (23 aprile 1948) è un ex calciatore uruguaiano, di ruolo difensore. Con...2 KB (138 parole) - 01:29, 31 dic 2024
- delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Carlo De Simone (Taranto, 4 marzo 1885 – Bologna, 3 aprile 1951) è stato un generale italiano...5 KB (357 parole) - 08:19, 30 lug 2025
- infinita / che sento con te, / solo con te.» (Antonietta De Simone, Nessuno) Antonietta De Simone (Napoli, 5 febbraio 1931 – Milano, 13 maggio 2023) è stata...6 KB (390 parole) - 20:11, 10 set 2025
- Maria De Simone, detta Ria (Roma, 6 giugno 1947 – Mentana, 10 novembre 1995), è stata un'attrice e cantante italiana. Figlia d'arte – sua madre, Olga...6 KB (631 parole) - 09:55, 19 mar 2025
- Marco De Simone (Frattamaggiore, 9 gennaio 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore. Nato terzino, cambiò ruolo diventando...10 KB (954 parole) - 13:43, 14 feb 2025
- Cenerentola è un'opera teatrale in tre atti, scritta e musicata da Roberto De Simone nel 1976. Cenerentola vive con la matrigna e le sue sei sorellastre. La...12 KB (1 416 parole) - 18:07, 11 apr 2025
- Nicola de Simone. «Il ragazzo che visse per sempre nel cuore di due popoli e due città» (Stabiese d.o.c. nel cuore degli aretusei) Nicola De Simone (Castellammare...8 KB (788 parole) - 20:36, 17 mag 2025
- fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Bruno de Simone (Napoli, 1957) è un baritono italiano. Esperto nel repertorio belcantistico...9 KB (697 parole) - 09:44, 12 mag 2025
- Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Domenico De Simone (Benevento, 29 novembre 1768 – Roma, 9 novembre 1837) è stato un cardinale...4 KB (114 parole) - 15:14, 1 mag 2020
- morto Alberto De Simone espansionetv.it, 1º marzo 2024 ^ Il "Muro di Cantù" perde De Simone laprovinciadicomo.it, 2 marzo 2024 Alberto De Simone, su Legabasket...2 KB (205 parole) - 00:01, 28 mar 2025
- Domenico De Simone (Napoli, 10 giugno 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista. Ha collezionato 69 presenze...3 KB (269 parole) - 16:26, 6 gen 2025
- Caterina De Simone detta Titti (Palermo, 15 febbraio 1970) è una giornalista e politica italiana. Giornalista professionista dal 1991, è stata giovane...7 KB (546 parole) - 18:06, 30 giu 2024
- Thomas DeSimone (reindirizzamento da Tommy de Simone)Thomas James DeSimone (New York, 6 giugno 1946 – scomparso a New York nel dicembre 1978) è stato un mafioso statunitense di origini italiane, associato...18 KB (2 409 parole) - 11:53, 21 set 2025
- Sergio De Simone (Napoli, 29 novembre 1937 – Amburgo, 20 aprile 1945) è stato un deportato italiano, vittima dell'Olocausto. Condotto ad Auschwitz, fu...22 KB (2 611 parole) - 12:07, 23 giu 2025
- delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Alberta De Simone (Montella, 8 maggio 1948) è una politica italiana, ex presidente della...4 KB (250 parole) - 23:35, 18 lug 2025
- generale, vedi Carlo De Simone (generale). Disambiguazione – Se stai cercando l'architetto, vedi Carlo Enrico De Simone. Carlo De Simone (Roma, 22 novembre...6 KB (744 parole) - 18:25, 20 apr 2024
- Roberto De Simone (1933 – 2025), scrittore, compositore, musicologo e regista teatrale italiano. Le voci di strada, le voci del rito. I predecessori del