Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Gerasimo II (in greco Γεράσιμος Β΄; Chio, XVII secolo – Nasso, 5 febbraio 1689) è stato un arcivescovo ortodosso greco con cittadinanza ottomana, che ha...
    3 KB (191 parole) - 18:03, 25 apr 2024
  • Gerasimo I (Filadelfia, ... – 19 aprile 1321) è stato il Patriarca ecumenico di Costantinopoli tra il 1320 e il 1321. Nacque a Filadelfia. Divenne abate...
    2 KB (102 parole) - 14:48, 16 mar 2025
  • fonti più precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Gerasimo III (in greco Γεράσιμος Γ΄; Cipro, XVIII secolo – Tarabya, 1797) è stato...
    3 KB (243 parole) - 18:20, 15 nov 2024
  • Papa Gerasimo Spartalioto (in greco Γεράσιμος Α΄; Candia, 1560 – 20 luglio 1636), è stato papa e patriarca greco-ortodosso di Alessandria e di tutta l'Africa...
    4 KB (232 parole) - 12:43, 3 set 2025
  • Papa Gerasimo Gimaris (XVIII secolo – 17 agosto 1788), è stato papa e patriarca greco-ortodosso di Alessandria e di tutta l'Africa tra il 1783 e il 1788...
    2 KB (92 parole) - 12:44, 3 set 2025
  • Miniatura per Gerasimo II di Alessandria
    Papa Gerasimo II Palladas (1633 – gennaio 1714), è stato papa e patriarca greco-ortodosso di Alessandria e di tutta l'Africa tra il 1688 e il 1710. Prima...
    3 KB (136 parole) - 12:43, 3 set 2025
  • Miniatura per Gerasimo di Gerusalemme
    fonti più precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Gerasimo (in greco Γεράσιμος; al secolo Costantinos D. Protopapas; Voreia Kynouria...
    4 KB (293 parole) - 17:45, 30 mag 2025
  • Miniatura per San Gerasimo
    Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi San Gerasimo (disambigua). Gerasimo (Licia, ... – Giordano, 5 marzo 475) è stato un anacoreta,...
    6 KB (771 parole) - 00:17, 30 set 2024
  • Gerasimo di San Lorenzo (San Lorenzo, 1100 circa – San Lorenzo, 25 aprile 1180) fu un asceta venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Gerasimo nacque...
    4 KB (395 parole) - 06:04, 13 giu 2025
  • Gerasimo (Trikala, 1506 – Omala, 15 agosto 1579) è stato un monaco cristiano e santo greco, venerato come santo dalla Chiesa greco-ortodossa. Fondatore...
    3 KB (273 parole) - 10:56, 5 dic 2024
  • Gerasimo è un nome proprio di persona italiano maschile. Femminili: Gerasima Catalano: Geràsim Bulgaro: Герасим (Gerasim) Greco antico: Γεράσιμος (Gerasimos)...
    5 KB (431 parole) - 04:01, 13 giu 2025
  • direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. San Gerasimo San Gerasimo di San Lorenzo San Gerasimo di Cefalonia...
    117 byte (54 parole) - 09:22, 22 lug 2021
  • o contengono il titolo. Gerasimo - nome proprio di persona italiano maschile Gerasimo - anacoreta e santo palestinese Gerasimo I di Alessandria - arcivescovo...
    886 byte (124 parole) - 15:19, 19 ott 2024
  • iniziano con o contengono il titolo. Gerasimo I di Costantinopoli – patriarca ecumenico di Costantinopoli Gerasimo I di Gerusalemme – patriarca greco-ortodosso...
    294 byte (69 parole) - 11:22, 8 ago 2020
  • Miniatura per Gerasimo di Kiev
    Gerasimo di Kiev (in ucraino e in russo Герасим?; in lituano Gerasimas; ... – Vicebsk, 26 luglio 1435) fu metropolita della comunità ortodossa di Kiev...
    2 KB (213 parole) - 17:23, 9 giu 2025
  • iniziano con o contengono il titolo. Gerasimo III di Alessandria – patriarca greco-ortodosso di Alessandria Gerasimo III di Costantinopoli – patriarca ecumenico...
    164 byte (58 parole) - 12:13, 22 lug 2020