Stazione di Stradella
La stazione di Stradella è una stazione ferroviaria posta sulla linea Alessandria–Piacenza, e capolinea della linea per Pavia, che si dirama dalla prima nella stazione di Broni.
| Stradella stazione ferroviaria | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Località | Stradella |
| Coordinate | 45°04′45.95″N 9°18′02.56″E |
| Altitudine | 77 m s.l.m. |
| Linee | Alessandria–Piacenza Pavia–Stradella |
| Storia | |
| Stato attuale | in uso |
| Anno attivazione | 1858 |
| Caratteristiche | |
| Tipo | Stazione in superficie, passante |
| Binari | 3+1 ovest |
| Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Storia
modificaLa stazione entrò in funzione nel 1858 come capolinea provvisorio della linea da Alessandria, prolungata l'anno successivo a Piacenza.
Nel 1882 fu attivata la linea per Pavia.
Dal 1929 al 1956 sul piazzale esterno della stazione era posto il capolinea della tranvia elettrica per Santa Maria della Versa.
Movimento
modificaLa stazione funge da capolinea dei treni regionali della relazione Milano-Pavia-Stradella-Piacenza che non sono prolungati sulla città emiliana, il servizio è espletato da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia. L'impianto è altresì servito da collegamenti regionali e regionali veloci con destinazione Alessandria, Genova e stagionalmente Rimini e Pesaro, espletati da Trenitalia Tper nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Emilia-Romagna.[1]
Note
modifica- ^ Orario dei treni in partenza dalla stazione di Stradella - RFI, su prm.rfi.it. URL consultato il 20 agosto 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Stradella