Stemmario Archinto
Lo Stemmario Archinto è uno stemmario di circa 5000 stemmi di antiche famiglie nobiliari lombarde, realizzato in due volumi da ignoti araldisti milanesi.[1]

Storia
modificaIl primo volume manoscritto originale, commissionato dalla famiglia Archinto, è fatto risalire alla seconda metà del XVI secolo, mentre il secondo volume è posteriore di circa cinquant'anni.[1][2] Alcuni stemmi contenuti in tale stemmario riportano caratteri comuni a quelli dello stemmario Trivulziano, risalente al secolo precedente, dal quale probabilmente i realizzatori dello stemmario Archinto hanno tratto.[2]
Lo stemmario Archinto nella composizione originaria di due volumi è conservato presso la Biblioteca Reale di Torino[1] e, parzialmente, presso l'Archivio patriziale di Lugano.[2]
Note
modificaBibliografia
modifica- Lorenzo Caratti, Storia di Novate Milanese: 877-1877, a cura di Amministrazione comunale di Novate Milanese, Novate Milanese, 1982, ISBN non esistente, SBN LO10419768.
- Alessandro Savorelli, L'araldica comunale nello stemmario trivulziano (PDF). URL consultato il 12 novembre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stemmario Archinto
Collegamenti esterni
modifica- Stemmario Archinto (porzione conservata a Lugano), su luganocultura.ch. URL consultato il 12 novembre 2024.