Struthio camelus australis

sottospecie di animale della famiglia Struthionidae

Lo struzzo sudafricano (Struthio camelus australis Gurney Sr, JH, 1868[1]), anche noto come struzzo dal collo nero, struzzo del Capo o struzzo australe, è una sottospecie dello struzzo comune (Struthio camelus) endemico dell'Africa australe. Questa sottospecie è ampiamente allevata per la carne, uova e piume.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Struzzo australe

Maschio e femmina di S. c. australis, Addo National Park, Sudafrica
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineStruthioniformes
FamigliaStruthionidae
GenereStruthio
SpecieS. camelus
SottospecieS. c. australis
Nomenclatura trinomiale
Struthio camelus australis
Gurney, 1868
Areale
Distribuzione geografica di S. c. australis (in rosso)

Distribuzione e habitat

modifica

Questa sottospecie è diffusa nell'Africa meridionale,[2] in Sudafrica, Namibia, Zambia, Zimbabwe, Angola e Botswana.[3] Vive anche a sud dei fiumi Zambesi e Cunene.

Allevamento

modifica

Questa sottospecie è ampiamente allevata per le sue uova, carne, pelle e per le piume, soprattutto nella zona di Little Karoo, nella Provincia del Capo.

  1. ^ African Ostrich (australis), in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Struthionidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 25 ottobre 2013.
  3. ^ (EN) M. J. F. Jarvis, C. Jarvis e R. H. Keffen, Breeding seasons and laying patterns of the southern African Ostrich Struthio camelus, in Ibis, vol. 127, n. 4, 1º ottobre 1985, pp. 442-449, DOI:10.1111/j.1474-919X.1985.tb04840.x, ISSN 1474-919X (WC · ACNP).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli