Sturnus unicolor

specie di uccello

Lo storno nero (Sturnus unicolor, Temminck 1820) è un uccello della famiglia degli Sturnidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Storno nero
Sturnus unicolor
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaMuscicapoidea
FamigliaSturnidae
GenereSturnus
SpecieS. unicolor
Nomenclatura binomiale
Sturnus unicolor
Temminck, 1820
Sturnus unicolor

Sistematica

modifica

Lo storno nero non ha sottospecie, è monotipico.

Aspetti morfologici

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

Vive nelle regioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo occidentale; in Italia nidifica in prevalenza in Sicilia ed in Sardegna, in habitat antropizzati, sia con edificazioni che con terre coltivate.

Biologia

modifica

Nidifica da marzo a giugno.

Status e conservazione

modifica
  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Sturnidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato l'8 maggio 2014.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli