Tanger Express

traghetto della DFDS

Il Tanger Express è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione danese DFDS.

Tanger Express
Il Mette Mols in arrivo ad Aarhus nel 2011.
Descrizione generale
TipoRo-Pax
Armatore DFDS
ProprietàMols-Linien A/S (1996-2011)
FRS Iberia (2011-2024)
DFDS (dal 2024)
Registro navaleBureau Veritas, nº 39U624
Porto di registrazione Ebeltoft (1996-2011)
Limassol (2011-2012)
Tangeri (dal 2012)
Identificazione
RottaAlgecirasTangeri Med
CostruttoriØrskovs Christensens Staalskibsværft A/S
CantiereFrederikshavn, Danimarca
Costruzione n.192
Varomarzo 1996
Battesimo19 aprile 1996
Consegna28 giugno 1996
Entrata in servizio1º luglio 1996
Nomi precedentiMette Mols (1996-2011)
IntitolazioneTangeri, città marocchina (dal 2011)
StatoIn servizio
Caratteristiche generali
Stazza lorda14 379 tsl
Stazza netta4 313 tsn
Portata lorda4 030 tpl
Lunghezza136,4 m
Larghezza24 m
Pescaggio5,5 m
Propulsione2 motori diesel MAN-B&W 9L35MC, 11 700 kW
Velocità19,2 nodi (35,56 km/h)
Capacità di carico344 auto, 65 camion o 1.240 m.l. di carico merci
Passeggeri616
(SV) Mette Mols (1996), su www.faktaomfartyg.se. URL consultato l'11 maggio 2025.
(DA) Tanger Express, su www.faergelejet.dk. URL consultato l'11 maggio 2025.
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Servizio

modifica

Varato nel marzo del 1996 nel cantiere navale Ørskovs Christensens Staalskibsværft A/S di Frederikshavn con il nome di Mette Mols e consegnato il 28 giugno successivo alla Mols-Linien A/S, prende servizio il 1º luglio nei collegamenti tra Sjallands Odde e Ebeltoft in sostituzione del vecchio Mette Mols.[1]

Il 30 dicembre 1999 termina il servizio sulla Sjallands Odde-Ebeltoft ed il 3 gennaio 2000 viene trasferito nei collegamenti tra Aarhus e Kalundborg.[1]

Il 5 luglio 2011 ne viene annunciata la cessione alla FRS Iberia, con consegna prevista a fine mese. Il 22 luglio termina il servizio per Mols-Linien e tre giorni dopo viene consegnato al nuovo armatore, dal quale viene ribattezzato Tanger Express. Il 19 agosto viene trasferito in cantiere a Bremerhaven, dove viene sottoposto a lavori di ristrutturazione.[1]

Nel dicembre del 2011 prende servizio nei collegamenti Algeciras e Tangeri Med, dove opera tutt'oggi.

Nel 2024, con l'acquisizione della FRS Iberia da parte del gruppo DFDS, passa sotto le insegne di quest'ultimo, continuando tuttavia ad operare sulla stessa rotta.[2]

modifica
  1. ^ a b c M/S METTE MOLS(1996), su www.faktaomfartyg.se. URL consultato l'11 maggio 2025.
  2. ^ The ferry site, su www.ferry-site.dk. URL consultato l'11 maggio 2025.

Altri progetti

modifica