Tecomaria

genere di piante

Tecomaria Spach, 1840 è un genere di piante appartenente alla famiglia Bignoniaceae, originario dell'Africa.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tecomaria
Tecomaria capensis
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineLamiales
FamigliaBignoniaceae
TribùTecomeae
GenereTecomaria
Spach, 1840
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineScrophulariales
FamigliaBignoniaceae
GenereTecomaria
Specie

Descrizione

modifica

Comprende specie a portamento arbustivo o arboreo; le foglie sono a disposizione opposta con forme imparipennate; presentano infiorescenze terminali tipo racemo con fiori con calice campanulato a 5 denti e corolla da arancio a scarlatta a forma tubulosa strettamente imbutiforme a sezione più o meno cilindrica e ricurva; gli stami sono 4 sporgenti; ovario con numerosi ovuli per loculo; la capsula è piatta e contiene semi alati.[2]

Tassonomia

modifica

Il genere comprende due specie:[1]

  1. ^ a b (EN) Tecomaria, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2 ottobre 2025.
  2. ^ (EN) Tecomaria, in Flora of Zimbabwe. URL consultato il 2 ottobre 2025.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica