Template:PD-ItaliaGov

Pubblico dominio
Quest'opera è stata creata e pubblicata in nome, per conto e a spese della pubblica amministrazione italiana (amministrazioni dello Stato, Province, Comuni) e si trova nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto[1]. Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni «alle amministrazioni dello Stato, alle Province ed ai Comuni, spetta il diritto di autore sulle opere create e pubblicate sotto il loro nome ed a loro conto e spese».

Lo stesso diritto spetta agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, nonché alle accademie e agli altri enti pubblici culturali, salvo diverso accordo con gli autori delle opere (Art. 11). «La durata dei diritti esclusivi di utilizzazione economica spettanti alle amministrazioni dello Stato, alle Province, ai Comuni, alle accademie, agli enti pubblici culturali nonché agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, è di vent'anni a partire dalla prima pubblicazione, qualunque sia la forma nella quale la pubblicazione è stata effettuata» (Art. 29).


Questo template non si applica:


  1. ^ Sono nel pubblico dominio le opere commissionate da amministrazioni pubbliche italiane prima del 1º gennaio 2005
Commons
Dopo aver accuratamente verificato la validità della licenza, questa immagine potrà essere ricopiata su Wikimedia Commons, rendendola così disponibile anche a Wikipedia in altre lingue e agli altri progetti Wikimedia. L'immagine va spostata e questa copia va cancellata solo se l'opera è antecedente al 1976 o ricade in una delle altre eccezioni previste dalla legge statunitense

Carica l'immagine su Commons con le licenze {{PD-ItalyGov}}{{PD-1996|Italia|1 gennaio 1996}} solo se l'opera è precedente al 1976 (o se ricade in un'ulteriore eccezione prevista dalla legge statunitense, vedi commons:Commons:Copyright rules by territory/United States), accompagnandola a un template di licenza statunitense valido (vedi commons:Category:PD US license tags). Se l'opera è successiva al 1976 e non ricade in nessuna delle eccezioni previste, l'immagine verrà cancellata (maggiori info). Puoi farti aiutare dal CommonsHelper

Attenzione:
Questo file è stato caricato su it.wikipedia per motivi tecnici e non deve essere cancellato, nemmeno se risulta orfano o presente identico su Wikimedia Commons, a meno che l'opera non sia precedente al 1976 o ricada in una delle eccezioni previste dalla legge statunitense.

This file cannot be moved to Wikimedia Commons, unless the work was published before 1976 or unless it falls under one of the other exceptions provided by the US law!

Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:PD-ItaliaGov/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:PD-ItaliaGov/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:PD-ItaliaGov/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Istruzioni per l'uso

Questo template va apposto nella pagina di un'opera creata e pubblicata sotto il nome ed a spese della pubblica amministrazione italiana (amministrazioni dello Stato, Province, Comuni). L'opera in questione è nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto. Secondo la legge «alle amministrazioni dello Stato, alle Province ed ai Comuni, spetta il diritto di autore sulle opere create e pubblicate sotto il loro nome ed a loro conto e spese». Lo stesso diritto spetta agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, nonché alle accademie e agli altri enti pubblici culturali, salvo diverso accordo con gli autori delle opere. «La durata dei diritti esclusivi di utilizzazione economica spettanti alle amministrazioni dello Stato, alle Province, ai Comuni, alle accademie, agli enti pubblici culturali nonché agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, è di vent'anni a partire dalla prima pubblicazione, qualunque sia la forma nella quale la pubblicazione è stata effettuata».

Il parametro "|commons=no" è da utilizzare solo per le opere che non possono essere caricate su Commons perché pubblicate dopo il 1976.

Sintassi

{{PD-ItaliaGov}}

Le immagini vengono automaticamente categorizzate in Categoria:PD ItaliaGov.

Altri progetti