Tetra-auricupride

minerale
(Reindirizzamento da Tetraauricuprite)

La tetra-auricupride o tetraauricuprite è un minerale scoperto nel 1982 a Sardala nella prefettura autonoma hui di Changji nella provincia dello Xinjiang in Cina. Il nome è dovuto alla sua composizione chimica, rame e oro, e per la sua simmetria.[1]

Tetra-auricupride
Classificazione Strunz (ed. 10)1.AA.10.b
Formula chimicaCuAu[1]
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotetragonale[1]
Parametri di cellaa = 2,800 Å, c = 3,670 Å[2]
Gruppo puntuale4/m 2/m 2/m
Gruppo spazialeP4/mmm[2]
Proprietà fisiche
Densità15,03 g/cm³
Durezza (Mohs)4,5[3]
Sfaldaturaassente
Fratturamalleabile[1]
Coloregiallo oro[1]
Lucentezzametallica[1]
Opacitàopaca[1]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Morfologia

modifica

La tetra-auricupride è stata trovata sotto forma di granuli irregolari di dimensione submillimetrica che presentano striature sulla superficie.[1]

Origine e giacitura

modifica

La tetra-auricupride è stata trovata in rocce basiche ed ultrabasiche ricche di metalli del gruppo del platino associata con tremolite, diopside, clorite, epidoto, apatite, zircone, magnetite, cromite, pirrotite, pirite, calcopirite, oro nativo e argento nativo.[1]

  1. ^ a b c d e f g h i (EN) Pete J. Dunn et al., New mineral names (PDF), in American Mineralogist, vol. 68, 1983, pp. 1248-1252. URL consultato il 7 gennaio 2012.
  2. ^ a b (EN) Peter Bayliss, Revised unit cell dimensions, space group, and chemical formula of some metallic minerals (PDF), in The Canadian Mineralogist, vol. 28, 1990, pp. 751-755. URL consultato l'8 gennaio 2013.
  3. ^ (EN) Tetra-auricupride, su mindat.org. URL consultato il 21 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia