Thema Bryant-Davis
Thema Simone Bryant (1973) è una psicologa statunitense.

Professoressa di psicologia alla Pepperdine University, dove dirige il Culture and Trauma Research Laboratory, la sua ricerca prende in considerazione soprattutto il trauma interpersonale e il trauma sociale dell'oppressione. È stata eletta presidente dell'American Psychological Association per il 2023.[1][1]
Primi anni di vita e istruzione
modificaBryant è figlia di due pastori protestanti.[2] Da adolescente, fu evacuata dalla guerra civile liberiana[3] e si trasferì a Baltimora.[4] Ha completato il dottorato in psicologia clinica presso la Duke University. La sua ricerca di dottorato ha esaminato le strategie di adattamento degli afroamericani sopravvissuti alla violenza infantile. Si trasferì alla Harvard Medical School come ricercatrice, dove lavorò con il Victims of Violence Program. Si unì poi al programma SHARE (Sexual Harassment/Assault Advising, Resources and Education Program) della Princeton University, dove coordinò iniziative per combattere le aggressioni e le molestie sessuali.[5][6] Durante i suoi tre anni come coordinatrice di SHARE, contribuì a formare il personale sull'appropriazione culturale e sui pregiudizi legati alla comunità LGBT.[7]
Ricerca e carriera
modificaNel 2005 Bryant si trasferì alla California State University di Long Beach dove rimase per due anni, fino a quando nel 2007 fu nominata come professoressa di psicologia alla Pepperdine University.[1][8][9]
Bryant è la presentatrice di "Homecoming", un podcast sulla salute mentale.[10][11]
Vita privata
modificaBryant è un predicatore ordinato nella Chiesa metodista episcopale africana.[12]
Note
modifica- ^ a b (EN) Her Story - Dr. Thema Bryant, su drthema.com, 28 giugno 2021. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Washington Post, ISSN 0190-8286 , https://www.washingtonpost.com/dc-md-va/2022/03/27/mental-health-black-baltimore-bryant/ .
- ^ www.apa.org, https://www.apa.org/monitor/2023/01/thema-bryant . URL consultato il 4 gennaio 2023.
- ^ (EN) Black Enterprise, https://www.blackenterprise.com/black-woman-minister-named-head-of-the-american-psychological-association/ . URL consultato il 4 gennaio 2023.
- ^ vol. 40, DOI:10.1080/02703149.2016.1213606, ISSN 0270-3149 , https://doi.org/10.1080/02703149.2016.1213606.
- ^ www.apa.org, https://www.apa.org/about/governance/president . URL consultato il 4 gennaio 2023.
- ^ (EN) www.apadivisions.org, https://www.apadivisions.org/division-35/leadership/great-leaders/bryant-thelma . URL consultato il 4 gennaio 2023.
- ^ gsep.pepperdine.edu, https://gsep.pepperdine.edu/about/our-people/faculty/thema-bryant/ . URL consultato il 4 gennaio 2023.
- ^ (EN) NICABM, https://www.nicabm.com/experts/thema-bryant-davis/ . URL consultato il 4 gennaio 2023.
- ^ (EN) The Homecoming Podcast with Dr. Thema, su Apple Podcasts. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Copia archiviata, su naacp.org. URL consultato il 4 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2023).
- ^ (EN) PublishersWeekly.com, https://www.publishersweekly.com/pw/by-topic/industry-news/religion/article/88531-coming-home-to-yourself-pw-talks-to-thema-bryant.html . URL consultato il 4 gennaio 2023.
Collegamenti esterni
modificaControllo di autorità | VIAF (EN) 47078326 · ISNI (EN) 0000 0000 3596 2681 · LCCN (EN) no2002062758 · GND (DE) 1116035405 · J9U (EN, HE) 987007319986505171 |
---|