Torradello
Torradello è una frazione del comune di Battuda in provincia di Pavia posta ad ovest del centro abitato, verso Trivolzio.
Torradello frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Battuda |
Territorio | |
Coordinate | 45°15′57″N 9°03′54″E |
Altitudine | 93 m s.l.m. |
Abitanti | 311 (2020) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018871 |
Cod. catastale | L234 |
Nome abitanti | torradellesi |
Cartografia | |
Storia
modificaTorradello (CC L234) è noto fin dal XV secolo, quando era detto Torradellum Danariorum e faceva parte della squadra (podesteria) di Marcignago, nella Campagna Soprana. Nel XVIII secolo era infeudato ai Lucini di Milano e utilizzata come residenza estiva. Nel 1872 il comune fu soppresso e unito a Battuda.[1]
Economia
modificaTorradello dal XVI secolo era un importante scalo mercantile che serviva come punto di scambio merci tra molti piccoli paesi.
Negli anni precedenti alla seconda guerra mondiale, a Torradello nacque una base di ricerca bellica al fine di dotare il Regio esercito di autoblindi. Successivamente a causa dei continui bombardamenti e della guerra civile, la base è stata abbandonata dopo la sua distruzione.
Società
modificaEvoluzione demografica
modifica- 523 nel 1775
- 592 nel 1805
- 824 nel 1861[2]
- 1238 nel 1970
- 311 nel 2020
Note
modifica- ^ Gazzetta ufficiale, su augusto.agid.gov.it. URL consultato il 7 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016).
- ^ Torradello