Trevano

frazione di Uggiate con Ronago

Trevano (AFI:ˈtrevano/; Trevan in dialetto comasco, AFI: /ˈtrevaŋ/) è una frazione del comune comasco di Uggiate con Ronago.

Trevano
frazione
Trevano – Veduta
Trevano – Veduta
Chiesa di San Michele
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Como
Comune Uggiate con Ronago
Territorio
Coordinate45°49′15″N 8°58′17″E
Altitudine359 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleL395
Nome abitantitrevanesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Trevano
Trevano

La località era un piccolo villaggio agricolo di antica origine della Pieve di Uggiate. Il legame con Uggiate fu sempre profondo, dipendendo da un’unica parrocchia.

Trevano divenne per la prima volta anche amministrativamente frazione di Uggiate su ordine di Napoleone, ma gli austriaci annullarono la decisione al loro ritorno nel 1815 con il Regno Lombardo-Veneto.[1]

Dopo l'unità d'Italia, il paese crebbe di poco da meno a più di cinquecento abitanti. Fu il fascismo a decidere la soppressione del comune unendolo definitivamente a Uggiate nel comune di Uggiate-Trevano, nel 1937.[2]

Dal 1 gennaio 2024, Trevano è passato sotto il comune di Uggiate con Ronago.

  1. ^ Comune di Trevano superiore [1816 - 1859], su lombardiabeniculturali.it.
  2. ^ R.D. N. 2150 del 15/11/1937

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Trevano, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.  
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia