Tringa melanoleuca
specie di uccello
Il totano zampegialle maggiore (Tringa melanoleuca, Gmelin 1789) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae dell'ordine dei Charadriiformes.
| Totano zampegialle maggiore | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukarya |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Superphylum | Deuterostomia |
| Phylum | Chordata |
| Subphylum | Vertebrata |
| Infraphylum | Gnathostomata |
| Superclasse | Tetrapoda |
| Classe | Aves |
| Ordine | Charadriiformes |
| Sottordine | Scolopaci |
| Famiglia | Scolopacidae |
| Genere | Tringa |
| Specie | T. melanoleuca |
| Nomenclatura binomiale | |
| Tringa melanoleuca Gmelin, 1789 | |
Sistematica
modificaTringa melanoleuca non ha sottospecie, è monotipica.
Distribuzione e habitat
modificaQuesto uccello vive in tutto il Nord America e Sud America. È di passo nelle Isole Falkland, nelle Isole Marshall, nell'Europa occidentale e settentrionale, in Italia, Polonia, Repubblica Ceca e Austria, in Giappone, Corea del Sud e Russia orientale.
Bibliografia
modifica- (EN) BirdLife International 2004, Tringa melanoleuca, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tringa melanoleuca
- Wikispecies contiene informazioni su Tringa melanoleuca
Collegamenti esterni
modifica- Tringa melanoleuca, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.

