Triops cancriformis
specie di animali della famiglia Triopsidae
Triops cancriformis (Bosc, 1801)[1] è un crostaceo appartenente alla classe dei Branchiopoda è presente in Europa, Asia e Africa.[2]
| Triops cancriformis | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Arthropoda |
| Subphylum | Crustacea |
| Classe | Branchiopoda |
| Ordine | Notostraca |
| Famiglia | Triopsidae |
| Genere | Triops |
| Specie | T. cancriformis |
| Nomenclatura binomiale | |
| Triops cancriformis (Bosc, 1801) | |
| Sinonimi | |
|
Apus cancriformis | |
È la specie più comune del genere Triops, in cattività raggiunge le dimensioni massime di 6 cm, mentre in natura può raggiungere gli 11 cm di lunghezza.[2]
Questa specie è considerata una delle specie viventi più antiche del pianeta, risalente a circa 200 milioni di anni, infatti dagli studi sui fossili, risalenti al Triassico superiore, risultano essere sostanzialmente in linea con i membri moderni.[3]
Note
modifica- ^ (EN) ITIS Standard Report Page: Triops cancriformis, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 09-04-2013.
- ^ a b Tadpole shrimp - Triops cancriformis, su arkive.org, ARKive. URL consultato il 9 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2008).
- ^ Klaus-Peter Kelber - Triops
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Triops cancriformis
- Wikispecies contiene informazioni su Triops cancriformis
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Tadpole shrimp (Triops cancriformis) ARKive, Images of Life on Earth

