Campsis radicans
specie di pianta appartenente alla famiglia Bignoniaceae
(Reindirizzamento da Trombetta rampicante)
Campsis radicans (L.) Bureau, 1864 è una specie di pianta appartenente alla famiglia Bignoniaceae, originaria del Nord America.[1]
| Campsis radicans | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni centrali |
| (clade) | Superasteridi |
| (clade) | Asteridi |
| (clade) | Euasteridi |
| (clade) | Lamiidi |
| Ordine | Lamiales |
| Famiglia | Bignoniaceae |
| Tribù | Tecomeae |
| Genere | Campsis |
| Specie | C. radicans |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Sottoregno | Tracheobionta |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Sottoclasse | Asteridae |
| Ordine | Scrophulariales |
| Famiglia | Bignoniaceae |
| Genere | Campsis |
| Specie | C. radicans |
| Nomenclatura binomiale | |
| Campsis radicans (L.) Bureau, 1864 | |
| Sinonimi | |
|
Bignonia radicans | |
| Nomi comuni | |
|
Gelsomino della Virginia | |
Descrizione
modificaSi tratta di una pianta rampicante che possiede delle radici aeree che le consentono di arrampicarsi ancorandosi con forza.
Foglie
modificaLe foglie si sviluppano a gruppi composti da circa 7-11 foglie. Il margine della foglia è lievemente seghettato.
Fiori
modificaLe infiorescenze presentano colorazioni sui toni del rosso e dell'arancione. Fiorisce durante il periodo estivo.
Note
modifica- ^ (EN) Campsis radicans, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 3 ottobre 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campsis radicans
- Wikispecies contiene informazioni su Campsis radicans
Collegamenti esterni
modifica- Campsis radicans su bioimages.vanderbilt.edu, su cas.vanderbilt.edu. URL consultato il 22 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2006).
