Udeo

personaggio della mitologia greca, uno degli Sparti


Udeo (in greco antico: Οὐδαῖος?, Oudaios) è un personaggio della mitologia greca. Fu un guerriero degli Sparti.

Udeo
Nome orig.Οὐδαῖος
Caratteristiche immaginarie
Specieumana
Sessomaschio
Professioneguerriero degli Sparti

Genealogia

modifica

Nato da un dente di drago seminato da Cadmo.[1]

Fu padre di Evereo.[2]

Mitologia

modifica

Udeo fu uno degli Sparti e di lui si racconta in occasione delle avventure di Cadmo.

Quando durante il suo lungo viaggio Cadmo si fermò con l'intenzione di fondare una città (che divenne Tebe), questi decise di fare un sacrificio ad Atena ma un drago (figlio di Ares o comunque a lui sacro), gli apparve minaccioso e Cadmo riuscì ad ucciderlo. Atena gli consigliò di seminare i denti strappati alla bestia e da ognuno dei denti sorse un soldato armato, formando il battaglione degli Sparti. Cadmo riuscì a metterli l'uno contro l'altro e dalla battaglia che seguì sopravvissero solo cinque soldati.

Udeo insieme ai suoi compagni aiutò Cadmo nella costruzione della città e da allora fu uno dei capostipiti delle famiglie nobili della città.

  1. ^ (EN) Apollodoro, 'Biblioteca' Libro 3.4.1, su theoi.com. URL consultato il 30 agosto 2025.
  2. ^ (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 6.7, su theoi.com. URL consultato il 30 aprile 2019.

Bibliografia

modifica
  • Anna Ferrari, Dizionario di mitologia, Litopres, UTET, 2006, ISBN 88-02-07481-X.
  • Luisa Biondetti, Dizionario di mitologia classica, Milano, Baldini&Castoldi, 1997, ISBN 978-88-8089-300-4.