Unione Calcio Sampdoria 2024-2025
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.
Unione Calcio Sampdoria | |
---|---|
Stagione 2024-2025 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Sampdoria |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() ![]() |
All. in seconda | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 17º |
Play-out | Vincitore |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Akinsanmiro (35)[1] Totale: Akinsanmiro (38)[2] |
Miglior marcatore | Campionato: Coda (8)[1] Totale: Coda (9)[2] |
Stadio | Stadio Luigi Ferraris (33 205) |
Abbonati | 19 405[3][4] |
Maggior numero di spettatori | 31 370 vs Salernitana (9 maggio 2025) |
Minor numero di spettatori | 0 vs Juve Stabia (4 ottobre 2024)[5] |
Media spettatori | 23 379¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaNella stagione 2024-2025 la squadra blucerchiata comincia la stagione sotto la guida di Andrea Pirlo, confermato dopo la stagione precedente. La società vara una campagna acquisti per tentare il ritorno in Serie A, acquistando il vicecapocannoniere della Serie B 2023-24 Gennaro Tutino e il bomber Massimo Coda, oltre all'esperto difensore Simone Romagnoli.
Nella prima partita ufficiale, nel secondo turno di Coppa Italia, viene battuto il Como ai calci di rigore, mentre in campionato l'inizio è negativo con un solo punto conquistato nelle prime tre partite. La società, partita con alte aspettative, decide allora di esonerare Pirlo e di assumere al suo posto il tecnico Andrea Sottil.
Sottil comincia la sua avventura dando una scossa alla squadra, che raggiunge un risultato inaspettato con la vittoria ai rigori al terzo turno di Coppa Italia contro i concittadini del Genoa, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari. Tuttavia la squadra non riesce a proseguire la stagione in maniera positiva, nonostante un trend di 4 vittorie su 5 turni a cavallo del passaggio del turno in Coppa, entrando in una spirale di prestazioni e risultati negativi che la portano ad essere risucchiata molto vicino alla zona play-out. Dopo una pesante sconfitta contro il Sassuolo per 5-1 alla sedicesima giornata, Sottil viene esonerato e viene chiamato come terzo tecnico della stagione Leonardo Semplici.
Nonostante un intervento massiccio della società nel mercato invernale, Semplici non riesce a dare la svolta della stagione della Sampdoria, siglando una lunga serie di pareggi che la mantengono nelle zone basse della classifica e una sconfitta contro la Roma per 4-1 agli ottavi di Coppa Italia dalla quale la squadra blucerchiata viene estromessa. Alla 31ª giornata la Samp subisce una dura sconfitta in casa contro il Frosinone per 3-0, che fa sprofondare la squadra per la prima volta in stagione in zona retrocessione. Nonostante la situazione, Semplici viene confermato alla guida dei blucerchiati, ma è una riconferma che dura solo una partita, terminata con la sconfitta nella successiva giornata a Spezia per 2-0 (32ª giornata).
Per cercare di salvare la squadra dalla Serie C, la società attua una vera e propria rivoluzione, allontanando sia l'allenatore toscano che il direttore sportivo Pietro Accardi, considerato uno dei principali responsabili della stagione negativa della squadra, e riportando alla corte blucerchiata alcune bandiere e idoli della tifoseria, come Alberico Evani e Attilio Lombardo in veste rispettivamente di allenatore e vice allenatore. Il duo delle leggende sampdoriane riesce a riportare la squadra alla vittoria all'esordio (1-0 contro il Cittadella) dopo due mesi a secco, grazie anche a un numeroso seguito di pubblico allo stadio. Tuttavia, al posto della svolta tanto auspicata, sopraggiungono alcuni risultati deludenti (sconfitta 0-1 a Carrara, pareggi contro Cremonese e Catanzaro) che, contestualmente alle vittorie delle dirette concorrenti, fanno sprofondare la Sampdoria al terzultimo posto in classifica, in piena zona retrocessione.
Il Doria si trova così obbligato a vincere i successivi due match per sperare nella salvezza. Nell'ultima stagionale a Marassi un gol di Melle Meulensteen permette di battere la Salernitana, lasciando aperte le porte della salvezza diretta e permettendo alla squadra di prendersi una posizione di vantaggio per la disputa dei play-out. Ma la stagione da incubo della Sampdoria si chiude a Castellammare di Stabia, con il pareggio per 0-0 ottenuto contro la Juve Stabia, che sancisce il terzultimo posto in classifica a 41 punti, con la squadra scavalcata proprio dalla Salernitana, e quindi retrocessa in Serie C. Per il Doria si tratta della prima retrocessione in terza serie della sua storia.[6]
Tuttavia, il giorno precedente alla disputa del play-out tra Frosinone e Salernitana, la Covisoc comunica che il Brescia ha commesso presunte irregolarità nei pagamenti di contributi IRPEF ed INPS riguardanti gli stipendi dei mesi di dicembre e gennaio; all'esito del giudizio sportivo, la violazione costa alla società lombarda quattro punti di penalizzazione da scontare nella stagione corrente (più altri quattro in quella successiva). La classifica viene quindi riscritta, con i bresciani che scendono al terzultimo posto (retrocedendo in Serie C) e la Sampdoria che sale al quartultimo posto, che vale la disputa dei play-out contro la Salernitana. Nella gara di andata al Ferraris, i blucerchiati s'impongono per 2-0 sui campani; in quella di ritorno, i doriani si portano sul 2-0 prima che la gara venga sospesa per le intemperanze dei tifosi di casa. Il giorno seguente il Giudice sportivo dispone la sconfitta per 0-3 a tavolino dei granata, decretando quindi la permanenza della Sampdoria in Serie B.[7]
Divise e sponsor
modificaViene confermato il fornitore tecnico, Macron.
Rosa
modificaRosa e numerazione aggiornati al 10 gennaio 2025
|
|
Calciomercato
modificaSessione estiva
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Sessione invernale
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
D | Pietro Beruatto | Pisa | prestito[11] |
A | Giuseppe Sibilli | Bari | prestito[12] |
D | Marco Curto | Como | prestito[13] |
R. | Nome | da | Modalità |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
D | Simone Giordano | Mantova | prestito[14] |
R. | Nome | a | Modalità |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Risultati
modificaSerie B
modificaGirone di andata
modificaFrosinone 18 agosto 2024, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Frosinone | 2 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Benito Stirpe (10 855 spett.)
| ||||||
|
Genova 24 agosto 2024, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Reggiana | Stadio Luigi Ferraris (23 405 spett.)
| ||||||
|
Salerno 27 agosto 2024, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Salernitana | 3 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Arechi (15 683 spett.)
| ||||||
|
Genova 31 agosto 2024, ore 18:00 CEST 4ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Bari | Stadio Luigi Ferraris (23 172 spett.)
|
Cosenza 15 settembre 2024, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Cosenza | 2 – 1 referto | Sampdoria | Stadio San Vito-Gigi Marulla (8 171[15] spett.)
| ||||||
|
Genova 21 settembre 2024, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Südtirol | Stadio Luigi Ferraris (21 440 spett.)
| ||||||
|
Modena 29 settembre 2024, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Modena | 1 – 3 referto | Sampdoria | Stadio Alberto Braglia (10 101 spett.)
| ||||||
|
Genova 4 ottobre 2024, ore 20:30 CEST 8ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Juve Stabia | Stadio Luigi Ferraris (0[5] spett.)
| ||||||
|
Cesena 20 ottobre 2024, ore 17:15 CEST 9ª giornata | Cesena | 3 – 5 referto | Sampdoria | Orogel Stadium-Dino Manuzzi (12 923 spett.)
| ||||||
|
Genova 27 ottobre 2024, ore 15:00 CET 10ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Mantova | Stadio Luigi Ferraris (22 629 spett.)
| ||||||
|
Cittadella 30 ottobre 2024, ore 20:30 CEST 11ª giornata | Cittadella | 0 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Piercesare Tombolato (3 489 spett.)
|
Genova 3 novembre 2024, ore 17:15 CET 12ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Brescia | Stadio Luigi Ferraris (22 340 spett.)
| ||||||
|
Pisa 9 novembre 2024, ore 15:00 CET 13ª giornata | Pisa | 3 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (8 745 spett.)
| ||||||
|
Palermo 24 novembre 2024, ore 17:15 CET 14ª giornata | Palermo | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Renzo Barbera (21 425 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 8 dicembre 2024, ore 17:15 CEST 16ª giornata | Sassuolo | 5 – 1 referto | Sampdoria | Mapei Stadium - Città del Tricolore (5 638 spett.)
| ||||||
|
Genova 14 dicembre 2024, ore 17:15 CET 17ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Spezia | Stadio Luigi Ferraris (20.817 spett.)
|
Genova 26 dicembre 2024, ore 20:30 CEST 19ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Carrarese | Stadio Luigi Ferraris (23 638 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaGenova 29 dicembre 2024, ore 19:30 CET 20ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Pisa | Stadio Luigi Ferraris (21 766 spett.)
| ||||||
|
Brescia 12 gennaio 2025, ore 19:30 CET 21ª giornata | Brescia | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Mario Rigamonti (4 808 spett.)
| ||||||
|
Genova 17 gennaio 2025, ore 20:30 CET 22ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Cesena | Stadio Luigi Ferraris (21 078 spett.)
| ||||||
|
Mantova 25 gennaio 2025, ore 17:15 CET 23ª giornata | Mantova | 2 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Danilo Martelli (7 923 spett.)
| ||||||
|
Genova 8 febbraio 2025, ore 17:15 CET 25ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Modena | Stadio Luigi Ferraris (20.173 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 15 febbraio 2025, ore 15:00 CET 26ª giornata | Südtirol | 2 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Druso (4.741 spett.)
| ||||||
|
Genova 22 febbraio 2025, ore 20:30 CET 27ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Sassuolo | Stadio Luigi Ferraris (21.395 spett.)
|
Bari 1º marzo 2025, ore 17:15 CET 28ª giornata | Bari | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio San Nicola (18.526 spett.)
| ||||||
|
Genova 8 marzo 2025, ore 17:15 CET 29ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Luigi Ferraris (25.323 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 16 marzo 2025, ore 15:00 CET 30ª giornata | Reggiana | 2 – 2 referto | Sampdoria | Mapei Stadium - Città del Tricolore (10,231 spett.)
| ||||||
|
Genova 29 marzo 2025, ore 15:00 CET 31ª giornata | Sampdoria | 0 – 3 referto | Frosinone | Stadio Luigi Ferraris (23.494 spett.)
| ||||||
|
La Spezia 5 aprile 2025, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Spezia | 2 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Alberto Picco (10.220 spett.)
| ||||||
|
Genova 12 aprile 2025, ore 17:15 CEST 33ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Cittadella | Stadio Luigi Ferraris (26.940 spett.)
| ||||||
|
Castellammare di Stabia 13 maggio 2025, ore 20:30 CEST[16] 34ª giornata | Juve Stabia | 0 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Romeo Menti (6.277 spett.)
|
Carrara 25 aprile 2025, ore 15:00 CET 35ª giornata | Carrarese | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio dei Marmi (4.194 spett.)
| ||||||
|
Genova 9 maggio 2025, ore 20:30 CET 38ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Salernitana | Stadio Luigi Ferraris (31.370 spett.)
| ||||||
|
Play-out
modificaGenova 15 giugno 2025, ore 20:30 CEST Finale - Andata | Sampdoria | 2 – 0 referto | Salernitana | Stadio Luigi Ferraris (30 573 spett.)
| ||||||
|
Salerno 22 giugno 2025, ore 20:30 CEST Finale - Ritorno | Salernitana | 0 – 3 (a tav.)[17] referto | Sampdoria | Stadio Arechi (19 455 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaTurni eliminatori
modificaGenova 11 agosto 2024, ore 20:45 CEST | Sampdoria | 1 – 1 (inversione di campo)[18] referto | Como | Stadio Luigi Ferraris (14 196 spett.)
| |||||||||
|
Genova 25 settembre 2024, ore 21:00 CEST | Genoa | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Luigi Ferraris (28 575 spett.)
| |||||||||
|
Fase finale
modificaRoma 18 dicembre 2024, ore 21:00 CET | Roma | 4 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico (56 858 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 41 | 19 | 6 | 7 | 6 | 13 | 15 | 19 | 2 | 10 | 7 | 23 | 32 | 38 | 8 | 17 | 13 | 38 | 49 | -11 |
Play-out | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 0 | +5 |
Coppa Italia | Ottavi di finale | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 5 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 6 | -3 |
Totale | 21 | 8 | 7 | 6 | 16 | 16 | 22 | 4 | 10 | 8 | 28 | 37 | 43 | 12 | 17 | 14 | 46 | 55 | -9 |
Andamento in campionato
modificaGiornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T[19] | T | C | T | C |
Risultato | N | P | P | N | P | V | V | P | V | V | N | P | P | N | N | P | N | N | N | P | N | P | N | V | V | P | N | N | N | N | P | P | V | N | P | N | N | V |
Posizione | 11 | 17 | 18 | 19 | 20 | 17 | 14 | 15 | 12 | 7 | 7 | 9 | 12 | 12 | 12 | 15 | 15 | 15 | 15 | 16 | 16 | 16 | 16 | 16 | 14 | 16 | 15 | 15 | 16 | 16 | 17 | 18 | 16 | 17 | 17 | 17 | 18 | 17 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Note
modifica- ^ a b Rendimento UC SAMPDORIA - Serie B 24/25, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ a b Rendimento ROSA UC SAMPDORIA - totale 24/25, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ stadiapostcards.com, Statistiche Spettatori Serie B 2024-25, su stadiapostcards.com, 23 agosto 2024. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ Serie B >> SPETTATORI 24/25, su transfermarkt.it, 23 agosto 2024. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ a b Partita giocata a porte chiuse su ordine del Prefetto di Genova dopo le determinazioni dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive in seguito agli incidenti che si sono verificati prima, durante e dopo il derby Genoa-Sampdoria del 25 settembre 2024, valido per i sedicesimi di Coppa Italia 2024-2025, cfr. Ufficiale: dopo gli incidenti nel derby, Genoa-Juve a porte chiuse. Attesa per Samp-Juve Stabia, su gazzetta.it, 27 settembre 2024.
- ^ Serie B: la Sampdoria retrocede in Serie C, Frosinone e Salernitana ai play-out, su www.sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ Simone Golia, Serie B, Salernitana-Sampdoria 0-2, blucerchiati salvi dopo la vittoria nel playout. Partita sospesa al 65' per lancio di oggetti, su corriere.it, Corriere della Sera, 22 giugno 2025. URL consultato il 15 luglio 2025.
- ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b c d Acquisito durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato.
- ^ Beruatto è blucerchiato: dal Pisa temporaneo con opzione, su sampdoria.it. URL consultato il 10 gennaio 2025.
- ^ Mercato: Giuseppe Sibilli in prestito alla Sampdoria, su sscalciobari.it, 31-gennaio-2025.
- ^ Curto è blucerchiato: arriva dal Como a titolo temporaneo, su sampdoria.it. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Giordano ceduto al Mantova a titolo temporaneo con opzione, su sampdoria.it. URL consultato il 5 aprile 2025.
- ^ COSENZA – SAMPDORIA 2-1 (Live), su ilcosenza.it, 15 settembre 2024. URL consultato il 15 settembre 2024.
- ^ Prevista inizialmente il 21 aprile 2025, è stata posticipata alla data attuale per la morte di Papa Francesco.
- ^ Partita sospesa al 66' sul risultato di 0-2, e successivamente commutato in 0-3 a tavolino a favore della Sampdoria, per decisione del giudice sportivo, a causa d'intemperanze dei tifosi della Salernitana. Cfr.:
- Salernitana-Sampdoria sospesa, su legab.it, 22 giugno 2025.
- Giudice sportivo finale ritorno playout, su legab.it, 23 giugno 2025.
- ^ Ai sensi dell'art. 5 del regolamento della competizione, cfr. Comunicato ufficiale n. 7 del 5 luglio 2024 (PDF), su img.legaseriea.it, 5 luglio 2024. URL consultato il 5 luglio 2024.
- ^ Partita rinviata e successivamente recuperata dopo la 38ª giornata.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su sampdoria.it.