Uroš Radaković
Uroš Radaković (in serbo Урош Радаковић?; Novi Sad, 31 marzo 1994) è un calciatore serbo, difensore del Nantes.
Uroš Radaković | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 194 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 89 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Nantes | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaDifensore centrale alto e longilineo,[1] grazie alla sua buona tecnica ha anche la possibilità di giocare nella mediana. Forte fisicamente, sa imporsi sia nella marcatura a uomo che nella gestione della zona.[2]
Carriera
modificaClub
modificaCresciuto calcisticamente nel vivaio dello Stella Rossa, viene scoperto da Salvatore Bagni, ex consulente di mercato del Bologna, che nell'estate 2011 lo preleva dal club serbo, girandolo subito in prestito al Novi Sad per la stagione 2011-2012, in attesa del compimento della maggiore età.[3] Tornato dal prestito, viene inizialmente aggregato alla formazione primavera,[1] prima di debuttare in maglia rossoblù il 28 novembre 2012 nella gara di Coppa Italia vinta 1-0 contro il Livorno.[4] Nonostante il debutto gioca poi soltanto un'altra gara in stagione, sempre in Coppa Italia. La stagione seguente gioca principalmente con la primavera, proprio per questo motivo nel mercato di gennaio viene ceduto nuovamente in prestito, stavolta al Novara.[5] Con i piemontesi debutta il 1º marzo 2014 nella gara di Serie B contro il Cittadella pareggiato 2-2,[6] tuttavia anche qua trova poco spazio e a fine stagione fa ritorno in Emilia-Romagna.
Dopo aver passato un'ulteriore stagione al Bologna senza scendere in campo, per la stagione 2015-2016, si trasferisce al Sigma Olomouc, che lo acquisisce a titolo definitivo.[7] Qui vi gioca per tre stagioni, totalizzando 82 presenze senza segnare però alcuna rete. Si trasferisce poi allo Sparta Praga,[8] in cui gioca una stagione prima di iniziare una serie di annate in cui viene ceduto in prestito a Orenburg,[9] Astana[10] e Wisła Cracovia.[11]
Successivamente, dopo uan parentesi in Russia all'Arsenal Tula,[12] si trasferisce in Turchia all'Ankaragücü.[13] Evita la retrocessione in seconda serie alla sua prima stagione, nella seconda Radaković e il club non riescono a ripetersi.[14] Nonostante ciò, nella stagione 2024-2025 cambia nuovamente squadra accasandosi al Sivasspor,[15] dove ben figura segnando ben 4 reti in stagione.[16]
Il 1º luglio 2025, rimasto svincolato dai turchi, si trasferisce in Francia al Nantes.[17] Arrivato per essere il sostituto dei partenti Nicolas Pallois e Jean-Charles Castelletto, le sue prestazioni durante le gare amichevoli estive lo porgono subito ai margini della rosa,[18] tant'è che il debutto ufficiale in maglia gialloverde arriva soltanto alla quinta giornata: al 90º del derby del 20 settembre pareggiato 2-2 contro il Rennes.[19]
Nazionale
modificaDopo aver rappresentato le selezioni giovanili serbe under-17 e under-19, il 6 febbraio 2013 debutta in under-21 in occasione di una gara contro i pari età dell'Israele.[20]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 20 settembre 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | Novi Sad | PL | 17 | 0 | KS | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2012-2013 | Bologna | A | 0 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2013-gen. 2014 | A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
gen.-giu. 2014 | Novara | B | 3 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | ||
2014-2015 | Bologna | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale Bologna | 0 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | |||||
2015-2016 | Sigma Olomouc | 1L | 27 | 0 | CC | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 |
2016-2017 | 2L | 19 | 0 | CC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
2017-2018 | 1L | 30 | 0 | CC | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
Totale Sigma Olomouc | 76 | 0 | 6 | 0 | - | - | - | - | 82 | 0 | |||||
2018-2019 | Sparta Praga | 1L | 21+4 | 1+0 | CC | 3 | 1 | UEL | 2[21] | 0 | - | - | - | 30 | 2 |
lug.-set. 2019 | 1L | 3 | 0 | CC | 0 | 0 | UEL | 1[21] | 0 | - | - | - | 4 | 2 | |
Totale Sparta Praga | 28 | 1 | 3 | 1 | 3 | 0 | - | - | 34 | 2 | |||||
set. 2019-2020 | Orenburg | PL | 15 | 1 | KR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
ago.-dic. 2020 | Astana | PL | 11 | 0 | CK | 0 | 0 | UCL+UEL | 1[21]+1[21] | 0 | - | - | - | 13 | 0 |
feb.-giu. 2021 | Wisła Cracovia | EK | 6 | 1 | CP | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | |
2021-2022 | Arsenal Tula | PL | 18 | 0 | KR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2022-2023 | Ankaragücü | SL | 22 | 1 | TK | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 |
2023-2024 | SL | 35 | 1 | TK | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 40 | 2 | |
Totale MKE Ankaragücü | 57 | 2 | 7 | 1 | - | - | - | - | 64 | 3 | |||||
2024-2025 | Sivasspor | SL | 29 | 4 | TK | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 4 |
2025-2026 | Nantes | L1 | 1 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
Totale carriera | 261 | 9 | 27 | 2 | 5 | 0 | - | - | 293 | 11 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-2-2013 | Netanya | Israele under 21 | 0 – 0 | Serbia under 21 | Amichevole | - | 45’ |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Note
modifica- ^ a b Fantacalcio players: Radakovic, le caratteristiche, su calciomagazine.net, 9 agosto 2013. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ UROS RADAKOVIC 31/3/1994 Bologna FC, su golembofootball.weebly.com (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2012).
- ^ Bologna: alla scoperta di Uros Radakovic, su calciomagazine.net, 9 maggio 2012. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Luca Bortolotti, Bologna-Livorno 1-0 un match senza sorprese, in la Repubblica, 28 novembre 2012. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Radakovic al Novara, su bolognafc.it, 30 gennaio 2014. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Marco Piatti, Al Novara non bastano due rigori: finisce 2-2 lo spareggio salvezza di Cittadella, in La Stampa, 1º marzo 2014. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Radakovic al Sigma Olomouc a titolo definitivo, su bolognafc.it, 1º luglio 2015. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ (CS) Uroš Radaković sparťanem!, su beta.sparta.cz, 1º giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2018).
- ^ (RU) Урош Радакович на правах аренды переходит в ФК "Оренбург", su fcorenburg.ru, 3 settembre 2019. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ (CS) Radaković na hostování do Astany, su sparta.cz, 7 agosto 2020. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ (CS) Radaković do Polska, su sparta.cz, 24 febbraio 2021. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ (RU) Урош РАДАКОВИЧ: восьмой серб в истории «Арсенала», su arsenal-tula.ru, 23 luglio 2021. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ (TR) Yayın Tarihi, TRANSFER HABERİ: Uros Radakovic Ankaragücü'nde, su aspor.com.tr, 24 luglio 2022. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Michele Pavese, Ankaragucu retrocesso, Emre Belozoglu non è più l'allenatore, su tuttomercatoweb.com, 1º giugno 2024. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ (TR) Uros Radakovic EMS Yapı Sivasspor’umuzda, su sivasspor.org.tr, 6 luglio 2024. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ (ES) Uros Radakovic 2024-25, su espn.com. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ (FR) UROS RADAKOVIC REJOINT LE FC NANTES, su fcnantes.com, 1º luglio 2025. URL consultato il 1º luglio 2025.
- ^ (FR) Thomas Doucet e Johan Rigaud, Mercato : Nantes veut déjà se débarrasser de sa recrue Uros Radakovic, in L'Équipe, 2 agosto 2025. URL consultato il 27 settembre 2025.
- ^ (FR) Athys Germain-Pelcat, Radakovic, le sixième changement décisif, su tribunenantaise.fr, 21 settembre 2025. URL consultato il 28 settembre 2025.
- ^ Boaz Goren, La Serbia frena Israele, su it.uefa.com, 6 febbraio 2013. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ a b c d Nei preliminari.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uroš Radaković
Collegamenti esterni
modifica- Uroš Radaković, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Uros Radakovic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Uroš Radaković, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Uroš Radaković, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (PL) Uroš Radaković, su 90minut.pl, 90minut.pl.
- (ES) Uroš Radaković, su AS.com.