https://de.wikipedia.org/wiki/Toyota_Cami

Toyota Cami
Descrizione generale
CostruttoreGiappone (bandiera) Toyota
Tipo principaleSport utility vehicle
Produzionedal 1999 al 2005
Sostituita daToyota Rush
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza3.785 mm
Larghezza1.555 mm
Altezza1.695 mm
Passo2.420 mm
Massa1.050 kg

La Toyota Cami è un'autovettura di piccole dimensioni prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota dal 1999 al 2005 solo con carrozzeria SUV cinque porte.

Descrizione

modifica

È stata venduta principalmente in Giappone. Tuttavia, è stata offerta anche in alcuni mercati europei più piccoli (ad esempio a Malta). La Cami è un modello gemello della [[Daihatsu Terios]. La trazione è posteriore.

La Cami, con il suo design sportivo, era rivolta a una clientela giovane. A questo contribuivano la trazione integrale inseribile e il parabrezza con filtro UV. I clienti potevano scegliere tra un cambio manuale a cinque rapporti e un cambio automatico a quattro rapporti.

Nonostante questa offerta, la Daihatsu Terios ha venduto molto di più. Ciò è stato in parte dovuto a un richiamo ingiustificato di veicoli di Cami nella zona di Osaka.

La Cami aveva un motore a benzina a quattro cilindri in linea da 1,3 litri di cilindrata e 140 CV di potenza. Ulteriori miglioramenti seguirono nel gennaio 2002. Dopo diversi anni di produzione infruttuosa, il modello fu tolto dal mercato nell'ottobre 2005 e la produzione cessò definitivamente a dicembre dello stesso anno. Alla Cami successe nel gennaio 2006 la Toyota Rush, sviluppata in collaborazione con Daihatsu.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

<noinclude> [[Categoria:Automobili Toyota|Cami]] </noinclude>