Utente:Pequod76/sandbox/2
Architetti
modifica- Alonzo di Benedetto (catanese), 1664-1729
- Girolamo Palazzotto (messinese), 1688-1754
- ricostruzione della Cattedrale di Sant'Agata
- Francesco Battaglia (catanese), 1701-1788
- Partecipazione al cantiere del monastero di San Nicolò l'Arena
- Chiesa di San Camillo dei Mercedari
- Chiesa dei Minoriti
- Giovanni Battista Vaccarini (palermitano), 1702-1768
- Partecipazione al cantiere del monastero di San Nicolò l'Arena
- Giuseppe Palazzotto (catanese, fratello di Girolamo), 1702-1764
- Stefano Ittar (polacco), 1724-1790
- Carmelo Battaglia (catanese, nipote di Francesco), ?-1799
- Antonino Battaglia (catanese, figlio di Francesco), 1750-1815
Monumenti
modificaPiazza Duomo
modifica- Pescheria di Catania (Piazza Alonzo di Benedetto, Piazza Pardo)
- Porta Uzeda
- Cattedrale di Sant'Agata (duomo), fine XI secolo
- Vaccarini (facciata), cupola primi Ottocento (Carmelo Battaglia), campanile 1867-'69 (Carmelo Sciuto Patti)
- Chiesa della Badia di Sant'Agata
- Vaccarini
- Palazzo degli Elefanti (palazzo municipale)
- Vaccarini, Carmelo Battaglia
- Palazzo del Seminario dei Chierici
- Di Benedetto, Francesco Battaglia
- Fontana dell'Elefante
- Vaccarini
- Fontana dell'Amenano
- Tito Angelini, 1867
- Palazzo dell'Università (lato ovest)
- Francesco Battaglia, Vaccarini, Antonino Battaglia
- Palazzo San Giuliano (lato est, Badia)
- Vaccarini, Francesco Battaglia, Giuseppe Palazzotto
- Palazzo Gioeni (lato nord-est)
- Vaccarini?
- Basilica Maria Santissima dell'Elemosina (o della Collegiata)
- Angelo Italia, Ittar (facciata)
- Quattro Canti
- Chiesa dei Minoriti (San Michele Arcangelo)
- Francesco Battaglia
- Chiesa di San Biagio (Sant'Agata alla Fornace)
- Antonino Battaglia
- Palazzo Tezzano (nord)
- Di Benedetto
- Palazzo del Toscano (nord-est)
- Vaccarini
- via Gemmellaro, via Santa Filomena, via Pacini
Piazza Stesicoro (segue)
modifica- via Manzoni, via del Colosseo
- Chiesa di Sant'Agata al Carcere
- Francesco Battaglia
- Salita dei Cappuccini
- Chiesa di Sant'Agata la Vetere, ex Cattedrale, sorge sulla prima chiesa al mondo dedicata a sant'Agata, risalente al 264 d.C.
- via Santa Maddalena
Monastero dei Benedettini
modifica- Chiesa di San Nicolò l'Arena
- Monastero di San Nicolò l'Arena, sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania
- Villa Cerami, sede del Dipartimento di Giurisprudenza;
- Chiesa di San Camillo dei Mercedari (la prima da nord; lato ovest)
- Chiesa di San Giuliano (lato est)
- Chiesa di San Francesco Borgia (lato ovest)
- Chiesa di San Benedetto (lato ovest)
- Chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata (lato est)
- Palazzo Gravina Cruyllas (lato ovest)
- via Teatro Greco
Altro
modifica- il Santuario di Santa Maria dell'Aiuto, in via Consolato della Seta, contiene la riproduzione della Santa Casa di Loreto, realizzata nel 1741;
- il Palazzo Valle, in via Vittorio Emanuele II, 122, sede della Fondazione Puglisi Cosentino;
- la Chiesa di San Placido, in piazza San Placido;
- il Palazzo Biscari, in via Museo Biscari, 10-16;
- il Palazzo Manganelli, in via Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano, 261;