Babel utente
it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-3 This user has advanced knowledge of English.
fr-1 Cet·te utilisateur·rice dispose de connaissances de base en français.
Utenti per lingua

Studente e studioso autonomo da sempre, mi interesso di molti temi, dalla storia all'archeologia, alla cultura tradizionale occidentale e orientale, con un focus specifico sui diritti umani.

Informatico e tecnico per necessità lavorative, ma con una grande passione per la lettura e lo studio dell'antichità.

Ritengo che alla base di un buon contributo ad un'enciclopedia libera come Wikipedia ci debba essere la buona fede e la correttezza di ogni persona contributor, consapevole del fatto che Wikipedia è una piattaforma enciclopedica con un punto di vista terzo e non fazioso, da qui l'esigenza di evitare tifoserie, specie su temi delicati e divisivi.

Il mio impegno disinteressato è volto a contribuire a quelle voci di grande importanza e interesse per il pubblico italiano e non solo; consapevole del fatto che la complessità delle vicende, soprattutto contemporanee, abbisognano di vedere espressi tutti i punti di vista, e non solo quelli che fanno comodo ad una singola parte.

In un mondo in cui purtroppo anche i "media" e le "fonti" ritenute affidabili hanno un punto di vista pregiudiziale di partenza, e nella "sovrabbondanza" di informazioni che ci vengono ogni giorno proposte, dove e come poter trovare fonti affidabili per una corretta enciclopedicità?

Chiunque abbia un minimo di onestà intellettuale non potrà respingere quest'argomentazione, né potrà, a mio modesto avviso, prendere come oro colato o verità stabilita un qualsiasi articolo di giornale, rivista, studio scientifico, ma dovrà cautamente ammetterne la correttezza e veridicità, in prospettiva di un approfondimento futuro complessivo.