Utricularia sandersonii
specie di pianta della famiglia Lentibulariaceae
Utricularia sandersonii Oliv., 1867 è una pianta carnivora appartenente alla famiglia Lentibulariaceae, endemica del Sudafrica.[2]
Utricularia sandersonii | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Lamiidi |
Ordine | Lamiales |
Famiglia | Lentibulariaceae |
Genere | Utricularia |
Specie | U. sandersonii |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Scrophulariales |
Famiglia | Lentibulariaceae |
Genere | Utricularia |
Specie | U. sandersonii |
Nomenclatura binomiale | |
Utricularia sandersonii Oliv., 1867 |
Descrizione
modificaÈ una pianta perenne, erbacea ed alta fino a 40 cm.
Foglie
modificaLe foglie sono lunghe da 3 a 6 cm ed hanno la forma di un cucchiaio ed i margini arrotondati. Sono larghe da 2 a 3 cm.
Fiori
modificaFioriscono durante quasi tutto l'anno.
I fiori, in genere 7, sono portati da uno stelo fiorale lungo fino a 5 cm.
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie è endemica del Sudafrica, diffusa nelle Province del Capo e nel KwaZulu-Natal.[1][2]
È una specie litofita che predilige le pareti rocciose in prossimità delle cascate.
Usi
modificaViene coltivata dagli appassionati di piante carnivore anche per la bellezza dei suoi fiori.
Note
modifica- ^ a b (EN) Utricularia sandersonii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 28 giugno 2025.
- ^ a b (EN) Utricularia sandersonii Oliv., su Plants of the World Online, Kew Science. URL consultato il 28 giugno 2025.
Bibliografia
modifica- Barry J. Conn, Brown Elizabeth A., Fairley Alan T., Utricularia sandersonii (Lentibulariaceae), a new record for Australia, 2004.
- (EN) Adrian Slack, Jane Gate, Carnivorous Plants, Illustrato da Jane Gate, MIT Press, 1980, p. 177, ISBN 0-262-69089-6.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Utricularia sandersonii
- Wikispecies contiene informazioni su Utricularia sandersonii
Collegamenti esterni
modifica- Utricularia sandersonii IPNI Database