Vitinha (calciatore febbraio 2000)
Vitinha, pseudonimo di Vítor Machado Ferreira (Póvoa de Lanhoso, 13 febbraio 2000), è un calciatore portoghese, centrocampista del Paris Saint-Germain e della nazionale portoghese, con cui ha vinto la UEFA Nations League 2024-2025.
Vitinha | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Squadra | Paris Saint-Germain | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2024 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaCentrocampista centrale,[1] può giocare anche in un ruolo più avanzato, come trequartista o centrocampista offensivo. Rapido nel controllo e nelle rifiniture,[1] è veloce nei passaggi e negli inserimenti. Possiede una buona precisione di tiro, calcia con potenza e sa trovare la rete anche dalla lunga distanza, oltre a essere un buon rigorista. Dotato anche di un’ottima tecnica individuale e di un buon senso del gol.
Carriera
modificaClub
modificaPorto e Wolverhampton
modificaVítor Ferreira, detto Vitinha, nasce a Póvoa de Lanhoso e viene prelevato a 11 anni dal settore giovanile del Porto, che lo manda in prestito nel 2015-2016 alla Padroense. Tornato alla base, l'11 agosto 2019 gioca la prima partita in Segunda Liga col Porto B contro il Covilhã[2]. Il 14 gennaio 2020 debutta in prima squadra disputando l'incontro di Taça de Portugal vinto 2-1 contro il Varzim. Il 28 gennaio 2020 esordisce in Primeira Liga, sostituendo Wilson Manafá al 61º minuto del match contro il Gil Vicente[3]. A fine stagione colleziona altre sette presenze sempre da subentrato e i Dragões si laureano campioni di Portogallo, oltre che della Coppa del Portogallo.
Il 9 settembre 2020 si accasa al Wolverhampton in prestito con diritto di riscatto[4][5]. Il 14 settembre scende per la prima volta con la maglia della sua nuova squadra, entrando nel secondo tempo della sfida di Premier League giocata in casa dello Sheffield United[6]. Tre giorni dopo disputa tutti i novanta minuti dell'incontro perso in casa in Coppa di Lega contro lo Stoke City[7]. Il 29 dicembre parte titolare nella partita persa dai Wolves all'ultimo minuto all'Old Trafford contro il Manchester United[8]. Il 22 gennaio 2021 marca la prima rete tra i professionisti, segnando un gol da 35 metri contro i dilettanti del Chorley, nel quarto turno della Coppa d'Inghilterra[9].
Tornato al Porto, vince il campionato 2021-2022 dove segna una rete battendo per 3-0 il Portimonense, realizza un gol anche nel successo per 2-0 contro l'Arouca. Nella Taça de Portugal sigla una rete sconfiggendo il Benfica per 3-0, segna una rete anche nella finale contro il Tondela vinta per 3-1. In tutto mette insieme 47 presenze e 4 gol nella stagione 2021-2022.
Paris Saint-Germain
modificaIl 30 giugno 2022 viene ceduto per 40 milioni di euro, ovvero il valore della sua clausola di risoluzione, al Paris Saint-Germain con cui firma un contratto quinquennale.[10][11]Vince il campionato francese segnando un gol contro il Lens e il Troyes vincendo per 3-1 entrambe le partite. Nella Champions League, nella vittoria contro il Borussia Dortmund con un suo assist Vitinha permette a Achraf Hakimi di segnare la rete del 2-0, inoltre realizza un gol contro il Barcellona nella partita vinta per 4-1. Nell'edizione 2023-2024 segna sette gol, il primo vincendo per 3-1 contro il Rennes, vince anche contro l'Olympique Marsiglia e il Le Havre segnando una rete in entrambe le partite concluse con il risultato di 2-0, apre inoltre le marcature nel match vinto per 6-2 contro il Montpellier.
Vince l'edizione 2024-2025 della Champions League, segna una rete nella goleada che si è conclusa per 7-0 contro il Brest. Sempre nella stessa stagione, vince ancora il campionato francese, segnando cinque reti. Nel Mondiale per Club realizza un gol battendo per 4-0 l'Atlético Madrid.[12]
Nazionale
modificaGià convocato per l'under-19 nel 2019, partecipa all'europeo di categoria vincendo l'argento, segna una rete sia contro l'Armenia che contro l'Irlanda vincendo per 4-0 entrambe le partire. Vitinha ha fatto parte della nazionale portoghese under-21 partecipando alle qualificazioni per l'Europeo Under-21 Ungheria-Slovenia dove segna un gol contro la Norvegia vincendo per 4-1: ottenuto l'accesso alla coppa europea il Portogallo arriva al secondo posto, nel match contro la Svizzera la squadra vince per 3-0, il primo gol lo segna Diogo Queirós su assist di Vitinha.
Il 21 marzo 2022 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore in sostituzione dell'infortunato Rúben Neves.[13][14] Fa il suo esordio 8 giorni dopo subentrando nel finale della sfida vinta 2-0 contro la Macedonia del Nord, che ha sancito la qualificazione ai Mondiali 2022 dei lusitani.[15] Il Portogallo vince la Nations League l'8 giugno 2025 quando nella finale contro la Spagna pareggiando per 2-2, ai calci di rigore prevale per 5-3, Vitinha è il secondo giocatore portoghese a segnare dal dischetto.
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 24 settembre 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | Porto B | LdH | 14 | 8 | - | - | - | - | - | - | 14 | 8 | ||||
2019-2020 | Porto | PL | 8 | 0 | CP+CdL | 3+1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | 12 | 0 | ||
2020-2021 | Wolverhampton | PL | 19 | 0 | FACup+CdL | 2+1 | 1+0 | - | - | - | - | 22 | 1 | |||
2021-2022 | Porto | PL | 30 | 2 | CP+CdL | 7+0 | 2 | UCL+UEL | 6+4 | 0 | - | - | 47 | 4 | ||
Totale Porto | 38 | 2 | 11 | 2 | 10 | 0 | - | - | 59 | 4 | ||||||
2022-2023 | Paris Saint-Germain | L1 | 36 | 2 | CF | 3 | 0 | UCL | 8 | 0 | SF | 1 | 0 | 48 | 2 | |
2023-2024 | L1 | 28 | 7 | CF | 5 | 0 | UCL | 12 | 2 | SF | 1 | 0 | 46 | 9 | ||
2024-2025 | L1 | 29 | 5 | CF | 5 | 0 | UCL | 17 | 2 | SF+Cmc | 1+1 | 0+1 | 53 | 8 | ||
2025-2026 | L1 | 5 | 1 | CF | - | - | UCL | 1 | 0 | SU | 1 | 0 | 7 | 1 | ||
Totale Paris Saint-Germain | 98 | 15 | 13 | 0 | 37 | 4 | 5 | 1 | 154 | 20 | ||||||
Totale carriera | 166 | 25 | 27 | 3 | 38 | 4 | 5 | 1 | 240 | 33 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modificaCompetizioni internazionali
modifica- Paris Saint-Germain: 2024-2025
- Paris Saint-Germain: 2025
Nazionale
modificaIndividuale
modifica- Squadra del torneo degli Europei Under-21: 1
Note
modifica- ^ a b Vitinha, PSG's new midfield magician, 5 luglio 2022.
- ^ Sporting Covilhã vs. Porto II - 11 August 2019 - Soccerway, su int.soccerway.com. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ Porto vs. Gil Vicente - 28 January 2020 - Soccerway, su soccerway.com. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ (EN) Wolves sign highly-rated midfielder, su wolves.co.uk. URL consultato il 12 settembre 2020.
- ^ (EN) Wolves sign highly-rated midfielder, su wolves.co.uk. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ (EN) Wolves creating something special - Nuno, in BBC Sport. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ (EN) Stoke knock out Premier League Wolves, in BBC Sport. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ (EN) Title talk stupid at this stage - Rashford, in BBC Sport. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ (EN) Superb Vitinha goal seals Wolves win, in BBC Sport. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ (FR) Vitinha s'engage avec le Paris Saint-Germain jusqu'en 2027, su psg.fr. URL consultato il 3 luglio 2022.
- ^ Primo acquisto del PSG, dal Porto arriva Vitinha, su ansa.it, 30 giugno 2022. URL consultato il 30 giugno 2022.
- ^ Il PSG alza la temperatura di Los Angeles: 4-0 all'Atletico Madrid, su fifa.com. URL consultato il 30 giugno 2022.
- ^ (PT) Vitinha sobre a chamada à Seleção: «O sucesso faz-se em cada detalhe» (FC Porto), su abola.pt. URL consultato il 21 marzo 2022.
- ^ (PT) Mundial 2022: Vitinha chamado à seleção nacional, su msn.com. URL consultato il 21 marzo 2022.
- ^ (EN) Internationals | Portugal and Morocco qualify for the World Cup, su wolves.co.uk. URL consultato il 30 marzo 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vitinha
Collegamenti esterni
modifica- Vitinha, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Vitinha, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Vitinha, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Vitinha, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Vitinha, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Vitinha, su soccerbase.com, Racing Post.
- (PT) Vitinha, su fpf.pt, Federazione calcistica del Portogallo.
- (FR) Vitinha, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, PT) Vitinha, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (DE) Vitinha, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Vitinha, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Vitinha, su eu-football.info.
- (ES) Vitinha, su AS.com.
- (EN) Vitinha, su IMDb, IMDb.com.