Wikipedia:Bar/2025 09 2

Bar giornaliero
16 settembre ·
15 settembre ·
14 settembre · 13 settembre · 12 settembre · 11 settembre · 10 settembre
Bar delle scorse settimane
2 settembre · 1 settembre · 31 agosto · 30 agosto · 29 agosto · 28 agosto · 27 agosto · 26 agosto · 25 agosto · 24 agosto · 23 agosto · 22 agosto · 21 agosto · 20 agosto

2 settembre
Orfanizzazione
Credo che Wikipedia:Pagina orfana#Come orfanizzare sia un po' vaga (in genere, quasi sempre), chiariamo meglio? Io quando orfanizzo escludo tutti gli ns discussioni, non ne vedo proprio il vantaggio di modificare i wikilink nei commenti. Ultimo caso qui, modificare un commento del 2020 la trovo un'inutile perdita di tempo. Questo discorso vale anche per le cancellazioni, se il wikilink è contenuto nelle discussioni per me è considerato orfano. --GryffindorD 09:59, 2 set 2025 (CEST)
- Effettivamente manca anche una menzione a Utente:OrfanizzaBot che è forse la cosa più usata da diversi anni proposto da Utente:Parma1983 asd --Bozz (msg) 13:29, 2 set 2025 (CEST)
- Beh, in effetti l'OrfanizzaBot è un aiuto eccezionale per le orfanizzazioni :D
- Comunque, per venire alla domanda di [@ GryffindorD], quando si orfanizzano le voci dopo le cancellazioni è esattamente questo che si fa: i link negli ns0 diversi da 0 generalmente si lasciano sempre, soprattutto nelle discussioni. Poi, qualche eccezione c'è, ma sono casi particolari--Parma1983 13:38, 2 set 2025 (CEST)
- Io generalmente quando orfanizzo evito i namespace discussione, negli altri invece sì (oltre a 0 ovviamente template, ma anche portale, progetto, ecc). In generale non ha molto senso correggere i link in discussioni vecchie. Poi sì, ci possono essere eccezioni, si va di buonsenso. --Syrio posso aiutare? 11:29, 3 set 2025 (CEST)
- Solitamente quando si orfanizzano i redirect ci si limita a quelli nel namespace principale, gli altri ns non hanno importanza.--Mauro Tozzi (msg) 08:07, 4 set 2025 (CEST)
- @Mauro Tozzi e già qui vedo che iniziamo a fare un po' di confusione. Che significa "ci si limita a quelli nel namespace principale"? Se un redirect va orfanizzato prima di tutto lo si fa nel ns template, considera che nei template musicali i redirect non sono ammessi in quando nella voce del singolo/album il titolo non appare in nero e rende difficile la navigazione. Io comunque propongo di modificare la linea guida e specificare i ns: Principale, Template, Categoria, File, Portale, Progetto, Aiuto e Bozza. Escluderei a priori tutte le voci di Discussioni (eventualmente si discute il singolo caso) e ns Utente. Per il ns Wikipedia si andrebbe di buon senso. --GryffindorD 09:31, 4 set 2025 (CEST)
- @GryffindorD non solo in quelli musicali, ma in tutti i template di navigazione (Wikipedia:Redirect#Wikipedia:Template di navigazione) P.S. il ns Wikpedia è estremamente eterogeneo di suo. --Brezza di terra (msg) 22:09, 7 set 2025 (CEST)
- Le modifiche in ns discussione non sono tanto inutili quanto proprio dannose. --pequod•••talk 12:05, 8 set 2025 (CEST)
- Ho effettuato la modifica, sono passati 10 giorni e mi sembra esserci consenso. --GryffindorD 14:47, 12 set 2025 (CEST)
- Le modifiche in ns discussione non sono tanto inutili quanto proprio dannose. --pequod•••talk 12:05, 8 set 2025 (CEST)
- @GryffindorD non solo in quelli musicali, ma in tutti i template di navigazione (Wikipedia:Redirect#Wikipedia:Template di navigazione) P.S. il ns Wikpedia è estremamente eterogeneo di suo. --Brezza di terra (msg) 22:09, 7 set 2025 (CEST)
- @Mauro Tozzi e già qui vedo che iniziamo a fare un po' di confusione. Che significa "ci si limita a quelli nel namespace principale"? Se un redirect va orfanizzato prima di tutto lo si fa nel ns template, considera che nei template musicali i redirect non sono ammessi in quando nella voce del singolo/album il titolo non appare in nero e rende difficile la navigazione. Io comunque propongo di modificare la linea guida e specificare i ns: Principale, Template, Categoria, File, Portale, Progetto, Aiuto e Bozza. Escluderei a priori tutte le voci di Discussioni (eventualmente si discute il singolo caso) e ns Utente. Per il ns Wikipedia si andrebbe di buon senso. --GryffindorD 09:31, 4 set 2025 (CEST)
- Solitamente quando si orfanizzano i redirect ci si limita a quelli nel namespace principale, gli altri ns non hanno importanza.--Mauro Tozzi (msg) 08:07, 4 set 2025 (CEST)
- Io generalmente quando orfanizzo evito i namespace discussione, negli altri invece sì (oltre a 0 ovviamente template, ma anche portale, progetto, ecc). In generale non ha molto senso correggere i link in discussioni vecchie. Poi sì, ci possono essere eccezioni, si va di buonsenso. --Syrio posso aiutare? 11:29, 3 set 2025 (CEST)
Assegnazione del flag per la visualizzazione degli indirizzi IP (ripresa) (esterna)
Vai alla discussione (modifica) | Segui | RSS · Atom | Indice | Torna al bar |
Questa è una discussione esterna (Che significa?) |