Wikipedia:Bar/Discussioni/Articolo su Repubblica su Wikipedia inglese
Articolo su Repubblica su Wikipedia inglese | NAVIGAZIONE |
Ciao, volevo segnalare questo articolo.
Purtroppo fa l'errore comune di identificare Wikipedia come un'unica realtà omogenea.
Mentre ben sappiamo che ciò che accade sulla Wiki in lingua inglese può essere anche molto diverso da ciò che accade nella Wiki in lingua italiana.
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/tecnologia/wikipedia-1/wikipedia-1/wikipedia-1.html
Se per caso l'articolo è stato già segnalato, cancellate pure questo messaggio.
Ciao.
- Sfido, è la traduzione (fra l'altro, pessima: «socio» del comitato arbitrale?!) di un articolo del famigerato Noam Cohen... --Nemo 16:35, 9 giu 2009 (CEST)
Però il riferimento nei Box a Berlusconi non può essere riferito alla nostra Casa-madre. Non so se questo vale anche per Maometto. Naturalmente non m'illudo che i dementi in materia ci siano solo da noi. --Cloj 16:58, 9 giu 2009 (CEST)
Tra cui ovviamente, l'estensore dell'articolo. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:53, 9 giu 2009 (CEST)
P.S. Oddio! Scopro adesso che è una traduzione di un articolo in inglese del NYTimes... :| Gli imbecilli allora sono due. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:54, 9 giu 2009 (CEST)
- Mi rivolgerò all'arbcom di de.wiki per denunciare questo scempio! --Vito (msg) 19:11, 9 giu 2009 (CEST)
- A me comunque non dispiace complessivamente. Si limita a raccontare al grande pubblico un fatto di cronaca avvenuto su Wikipedia, senza trarre le solite conclusioni divertite, supponenti o peggio tipiche del giornalista italico medio. A me ad esempio piace molto l'ultimo passaggio:
- Dall'anarchia alle norme del vivere civile: l'evoluzione delle regole nella società (dalle caverne a oggi) e in Wikipedia: mi piacerebbe che qualche sociologo/antropologo/cosologo ci scrivesse una tesi e/o ci facesse una ricerca (è una roba che ho in testa da un po', e magari qualcuno l'ha già fatto). --Giac83 20:24, 9 giu 2009 (CEST)
- Interessante osservazione, basta che non viene a far esperimenti qui ;) --Vito (msg) 20:25, 9 giu 2009 (CEST)
- Certo, il caro Noam è uno dei pochi giornalisti che almeno capisce qualcosa di Wikipedia, peccato che voglia sempre fare il sensazionalistico. :-) --Nemo 23:23, 9 giu 2009 (CEST)