Wikipedia:Check user/Richieste/Archivio/Utenti/Army79
Elenco utenti
modificaSolo positivi
modifica- Army79 (discussioni · contributi · cancellati · blocchi · numero di modifiche · problematici · sockpuppet · blocca · CU)
- Lory80 (discussioni · contributi · cancellati · blocchi · numero di modifiche · problematici · sockpuppet · blocca · CU)
- Pavia36 (discussioni · contributi · cancellati · blocchi · numero di modifiche · problematici · sockpuppet · blocca · CU)
Solo probabili
modifica- Turbagina (discussioni · contributi · cancellati · blocchi · numero di modifiche · problematici · sockpuppet · blocca · CU)
Elenco relative richieste
modificaInter
modificaLory80 contributi · (cancellati) · (CW) · blocchi · Prec · CU
Tra poco i contributi di Lory80 non saranno più visibili. Rinnovo la richiesta di CU, aggiungendo l'utente Lupulu. Grazie, --Davide21 18:18, 2 ott 2007 (CEST)
Daltanius contributi · (cancellati) · (CW) · blocchi · Prec · CU
82.107.85.104 contributi · (cancellati) · (CW) · blocchi · Prec · CU
Pavia36 contributi · (cancellati) · (CW) · blocchi · Prec · CU
Innanzitutto la parte "facile": Utente:Veleno30 non ha alcun elemento di contatto con alcuna altra utenza in elenco.
Utente:Pavia36 ha contribuito da IP in tutto e per tutto compatibili con quelli di Utente:Army79, ma trattandosi di una rete che (per quanto mi è dato di capire) copre un'area geografica piuttosto vasta, data la tipologia ed il tenore dei contributi, ed utilizzando le due utenze browser di versioni diverse, al momento attuale mi sentirei di escludere (pur con beneficio d'inventario) che possa trattarsi di sockpuppet.
Per quanto riguarda Utente:Turbagina, l'IP è evidentemente (e dichiaratamente) suo, e non posso escludere che Utente:Daltanius possa esserne una reincarnazione... d'altra parte mi permetto di esprimere il mio personale dubbio circa la sua identità con Utente:Army79: a parte una singola coincidenza d'IP con il medesimo range (peraltro vasto, come sottolineato prima), i suoi contributi si svolgono con modalità, orari ed indirizzi a mio avviso sostanzialmente diversi. Sono personalmente convinto (si badi: senza conoscere approfonditamente i precedenti) che il blocco a suo carico sia stato dovuto ad un malinteso e pertanto, anche qualora si trattasse davvero di reincarnazione (troppi pochi contributi per poterlo asserire con certezza), a titolo personale non me la sentirei di ritenerla sanzionabile, fatti salvi eventuali comportamenti problematici della nuova utenza (se è corretta la mia interpretazione, riferirsi a Turbagina in terza persona, più che "alterazione del consenso", è tentativo di non farsi bloccare una seconda volta senza motivo). Di più nin zo (cit.) :-) -- Rojelio (dimmi tutto) 19:43, 29 feb 2008 (CET)