Wikipedia:Modello di voce/Piante/Esempio
Il leccio (Quercus ilex L.) è una pianta appartenente alla famiglia Fagaceae[1], diffusa nei paesi del bacino del Mediterraneo.
L'incipit della voce deve contenere il nome comune (in neretto) e/o il (nome scientifico) (in corsivo e tra parentesi) della specie, seguiti da un sintetico inquadramento tassonomico e da un accenno alla sua distribuzione geografica; può contenere inoltre un accenno alle caratteristiche più salienti della specie.
Etimologia
modifica(sezione facoltativa - se breve può essere assorbita dall'incipit)
Descrizione
modifica(sezione obbligatoria - almeno con minime informazioni sulle foglie e fiori)
Se il testo lo richiede la descrizione può essere suddivisa nelle seguenti sottosezioni:
Radici
modifica(facoltativa)
Fusto
modifica(facoltativa)
Foglie
modifica(facoltativa)
Infiorescenza
modifica(facoltativa)
Fiore
modifica(facoltativa)
Frutti
modifica(facoltativa)
Biologia
modifica(collocare qui le notizie su impollinazione, ecologia, etc.)
Distribuzione e habitat
modifica(obbligatorio)
Fitosociologia
modifica(facoltativo)
Tassonomia
modifica(obbligatorio)
Sottospecie
modifica(facoltativo)
Varietà
modifica(facoltativo)
Ibridi
modifica(facoltativo)
Sinonimi
modifica(facoltativo)
Specie simili
modifica(facoltativo)
Usi
modifica(facoltativo)
Riferimenti nella cultura
modifica(riferimenti in letteratura, cinema, arti figurative, araldica, simbologia, etc. - facoltativo)
Note
modifica- ^ (EN) Quercus ilex, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 22 febbraio 2021.