Wikipedia:Officina/Archivio/2025 marzo

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da Superpes15 in merito all'argomento Iscrizione automatica alle discussioni

Tech News: 2025-10

MediaWiki message delivery 03:29, 4 mar 2025 (CET)

light-dark()

Guardate cosa ho scoperto! Usarlo in alcuni casi semplifica parecchio i CSS, però visto che è una funzione CSS nuova (e non pienamente supportata), ho anteposto una versione precedente per compatibilità. Ho aggiornato Template:PD-Italia/Commons e Template:PD-ItaliaGov/Commons. L'ombreggiatura in modalità scura era credo impossibile da rendere in tutte e due le versioni senza dover creare per forza il foglio di stile. — $ZandDev ↩ 14:06, 19 feb 2025 (CET)

@ZandDev bello, non lo sapevo. Riusciresti a provare ad applicarlo alla sandbox del benvenuto, in modo da eliminare il problema del templatestyle? --valcio ••• 15:06, 19 feb 2025 (CET)
  Fatto in Template:Benvenuto/Sandbox2. — $ZandDev ↩ 00:15, 6 mar 2025 (CET)

Comportamento anormale

Potreste verificare se ciò che ho segnalato in T388050 accade anche a voi? — $ZandDev ↩ 23:54, 5 mar 2025 (CET)

Nota: bug confermato e origine individuata. -- Rojelio (dimmi tutto) 16:38, 6 mar 2025 (CET)

Errore modalità scura in Mercurio (elemento chimico)

Descrizione del problema nella pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Mercurio_(elemento_chimico) la miniatura della tavola periodica in cima a destra non è visibile Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marcomarcomarcomarco (discussioni · contributi).

Il problema affligge tutte le voci che includono il template {{elemento chimico}}. Curiosamente, sembra che il template responsabile della creazione la tabella non ne sia esso stesso affetto: viene usato nella sua pagina delle istruzioni, e rimane visibile se passo alla modalità scura (anche se comunque il testo del simbolo chimico rimane nero-su-nero, quindi qualcosa da aggiustare c'è). -- Rojelio (dimmi tutto) 16:48, 6 mar 2025 (CET)
[@ Marcomarcomarcomarco, Rojelio] Aprendo la scheda "Analizza" del browser si può verificare che gli stili applicati dal template sono sovrascritti dalla skin con la keyword !important. L'unica sarebbe di mettere !important (provvisoriamente) anche nel template, che avendo specificità maggiore, prenderebbe il sopravvento. — $ZandDev ↩ 17:22, 6 mar 2025 (CET)
nella pagina qua sotto ho provato a inserire il tag !important ma non succede niente
Utente:Marcomarcomarcomarco/sandbox --Marcomarcomarcomarco (msg) 18:29, 9 mar 2025 (CET)

Blocco Temporaneo utenti non registrati

La modifica della trama di Una boccata d'aria(film) e' stata annullata da uno dei filtri automatici per errore del CMS di wikipedia. Il livello del filtro per gli utenti non registrati di Wikipedia, a prescindere che il testo delle loro modifiche non possa piacere, andrebbe corretto. Credo riguardi la richiesta di fonti, dato che il CMS di Wikipedia li richiedeva in continuazione per ogni singolo capoverso (anche perché il CMS non e' in grado di valutare autonomamente un testo - al massimo da un amministratore possono essere inseriti dei termini considerati osceni o di cattivo gusto). Ora capisco che occorre citare delle fonti, ma il CMS li richiedeva per ogni singolo capoverso in modo eccessivo. Fino poi ad imporre un blocco temporaneo all'IP provvisorio dell"ISP. Probabilmente coloro i quali gestiscono i permessi di lettura e di scrittura della pagina avranno alzato le misure di sicurezza nei confronti degli utenti non registrati più del dovuto a discapito della fruibilità del servizio.

Allego il contenuto modificato:

Trama

A causa di problemi economici, Salvo sta per perdere la pizzeria che gestisce a Milano (Il gelso). Suo padre è morto di recente.

Il figlio Enzo non vuole seguire le orme paterne e vuole fare il tecnico del suono. Ha anche una moglie (Teresa) ed una figlia (Emma).

Dopo aver tentanto invano di sanare i propri debiti chiedendo del denaro agli strozzini ed aver avuto un sogno premonitore a seguito di un incidente con un monopattino (dove il padre lo insultava definendolo, come quando era in vita, <<una cosa inutile>>), Salvo decide di tornare in Sicilia per l'eredità. Salvo si reca dal notaio (un suo vecchio amico) e secondo il testamento, aperto irritualmente dal notaio senza la presenza del fratello Lillo, gli spetta come quota il 50% del casale di famiglia. Così Salvo decide di vendere il vecchio casale di famiglia per ripagare i propri debiti.

Nel paese natio Salvo incontra il sindaco, intenzionato all'acquisto dell'immobile ed il sindaco gli propone di convincere il fratello Lillo a vendere la sua quota. Una volta raggiunto dai propri familiari (la moglie Teresa, la figlia Emma e il figlio Enzo) Salvo è costretto a presentare i familiari al fratello. A loro volta i membri della famiglia di Salvo non erano a conoscenza dell'esistenza di Lillo. Inoltre Teresa è gelosa di Carmela, una donna del posto di cui Salvo era in passato invaghito e che sempre in passato si era prestata a fare da ragazza copertina ad un vecchio disco inciso in napoletano da Salvo. Carmela ha inoltre un figlio (Fofò), che crede di essere il figlio di Salvo per via del disco di Salvo. Si scopre poi che Fofò non è figlio di Salvo.

Nel frattempo Salvo scopre che la figlia Emma aspetta un figlio.

Enzo, ricevuto un rifiuto di un suo brano da una casa discografica, decide di mixare il brano inciso il passato dal padre Salvo.

Lillo, una volta affezionatosi alla famiglia di Salvo, decide di mettere alla prova Salvo, fingendo di aver accettato la proposta del sindaco e lasciando il destino dell'immobile nelle mani di Salvo.

Attraverso un flashback si scopre che: sia Salvo e sia Lillo quando erano giovani volevano aprire una pizzeria insieme nel casale di famiglia, ma il padre era contrario; anche Lillo voleva scappare di casa con Salvo, ma Salvo al primo impedimento lo aveva abbonato pur di fuggire di casa.

Salvo così si reca negli uffici comunali e scopre che in realtà il sindaco vuole costruire un campo di calcio con correlata tribuna.

Salvo quindi finge di sottoscrivere il preliminare già firmato dal fratello, ma al posto della firma scrive un insulto in siciliano.

Rivelato tutto al fratello Lillo (non prima di venire però alle mani), Salvo e la sua famiglia durante una cena (con Lillo, Carmela e Fofò) decidono di restare, di vendere l'immobile di Milano e di creare una pizzeria tutti insieme nel casale di famiglia in Sicilia. Enzo dichiara al padre Salvo di rimanere a lavorare con il resto della famiglia nella futura pizzeria del padre, ma di voler tentare anche la carriera di tecnico del suono.

Il fratello Lillo trova il coraggio di dichiararsi a Carmela, scoprendo che quest'ultima ricambia i suoi sentimenti

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.91.119.226 (discussioni · contributi) 14:18, 8 mar 2025 (CET).

Ciao. Quel filtro è una misura necessaria per evitare vandalismi. In compenso, la versione della trama che hai scritto qui non dovrebbe causarti problemi. Pubblica quella, magari tenendo conto dei suggerimenti dati in pagina di discussione.--Titore (msg) 14:59, 8 mar 2025 (CET)
@Titore grazie per il link sulla documentazione riguardo ai vostri filtri. In generale "la trama" che ha creato il blocco temporaneo dell'IP e' proprio quella allegata. Come ho letto nel documento che tu hai allegato via link <<anche il filtro anti abusi può sbagliare. Se un provvedimento grave viene preso per errore, si può segnalare il problema in Wikipedia:Richieste agli amministratori...>> Inoltre... <<ogni filtro attivo è impegnativo per il sistema, che lo applica ad ogni modifica anche se scatta di rado. Un eccesso di filtri può intasare il sistema, tanto da impedire il funzionamento dei filtri più recenti (questo è già avvenuto su it.wiki), pertanto e' consigliabile non usare i filtri se non è necessario.>>
In ogni caso sta a voi gestire il Content management system di MediaWiki.
Riguardo alla modifica della pagina in questione Una boccata d'aria(film) se il moderatore desidera una trama sintetica (forse onde evitare spoiler nell'utente finale) meglio lasciare le cose come stanno.
Ho notato sulla cronologia della pagina in questione che ci sono stati vari tentativi di modifica da parte di terzi al sottoscritto, poi annullati. Probabilmente e' stato questo a far scattare i filtri in quel modo veramente eccessivo.
Ciao --5.91.120.102 (msg) 22:50, 8 mar 2025 (CET)
No, è scattato a causa di una parola tipicamente vandalica non presente nelle tue successive versioni. Hai fatto bene a segnalarlo, ma in questo caso non si tratta di un errore da correggere, ma solo di stupidità del filtro, che non capisce il contesto :). Gli spoiler non sono un problema. Ho fatto io, grazie per il contributo e perdona il disguido. --Titore (msg) 01:23, 9 mar 2025 (CET)
@Titore Ho capito l'insulto di Salvo (Aldo Baglio) nel preliminare del sindaco (Sergio Vespertino)... :) ormai e' presente persino nei cartoni animati ... comunque l'hai inserita nella trama rettificata ... quindi ... :)
Tutto e' bene quel finisce bene ... --5.91.116.59 (msg) 13:23, 9 mar 2025 (CET)

Errore modalità scura in Pagina principale

Descrizione del problema Buonasera, desidero segnalare un bug non riscontrato in altre versioni che hanno gia' implementato la modalita' scusa (tipo wikipedia in inglese).

OS: GNU/Linux Ubuntu 24.04 (ma anche da Windows 10)

Browser: Mozilla Firefox 135.0 (ma anche da Chrome)

Descrizione: quando non sono loggato come utente (credo che si chiami modalita' ospite?) seleziono "Scuro" nel tab "Colore (beta)" del pannello "Aspetto". Cio' puo' essere fatto in qualsiasi pagina. Successivamente mi sposto in una nuova pagina, o ricarico quella su cui sono gia'.

Comportamento atteso: la nuova pagina / pagina ricaricata e' leggibile ancora in modalita' scura (la modalita' rimane selezionata).

Comportamento osservato: viene selezionata di nuovo la modalita' chiara, il toggle "Chiaro" viene selezionato.

NOTA: Tale comportamento non avviene quando si e' loggati col proprio utente. Per questo essendo un comportamento difforme lo ritengo un bug.

Utente:Asgard92Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Asgard92 (discussioni · contributi) 20:42, 23 feb 2025 (CET).

Qualcuno è riuscito a capire perché? È evidentemente un problema locale, visto che non si verifica su altre wiki, né su testwiki. In safemode non succede:
  1. Assicurarsi di non essere loggati
  2. Impostare la modalità scura
  3. Visitare https://it.wikipedia.org/wiki/Italia?safemode=1
  4. Visitare https://it.wikipedia.org/wiki/Francia?safemode=1
--Titore (msg) 20:07, 8 mar 2025 (CET)
@Melos Mi dicono dalla regia di cancellare o svuotare MediaWiki:Vector-2022.js. Grazie @Asgard92 per averlo segnalato. --Titore (msg) 10:35, 11 mar 2025 (CET)
  Fatto --Melos (msg) 17:30, 11 mar 2025 (CET)

Tech News: 2025-11

MediaWiki message delivery 00:07, 11 mar 2025 (CET)

Malfunzionamento VisualEditor

cb La discussione proviene dalla pagina Aiuto:Sportello informazioni.
– Il cambusiere Zoro1996 (dimmi) 08:12, 13 mar 2025 (CET)

Vorrei segnalare un malfunzionamento: nella pagina Cupola di Ferro Ho corretto un errore e inserito una nota ma per diverse volte non sono riuscita a salvare nella modalità modifica, sono riuscita a farlo solo passando dal "modifica wikitesto"--Annie306 (msg) 23:43, 12 mar 2025 (CET)

Confermo che il problema si è ripetuto anche nella mia ultima modifica: non solo non funziona ma blocca tutto e bisogna ricaricare la pagina e poi passare sulla modifica wikitesto --Annie306 (msg) 23:55, 12 mar 2025 (CET)
Confermo che il problema è ancora presente. Funziona solo la modifica da wikitesto --Moxmarco (scrivimi) 09:18, 13 mar 2025 (CET)
Nessuna novità a riguardo? Il problema sussiste con diversi browser --Moxmarco (scrivimi) 12:27, 13 mar 2025 (CET)
È un problema noto (che non riguarda solo itwiki) e si sta lavorando per risolverlo! --Superpes15(talk) 12:28, 13 mar 2025 (CET)
Dovrebbe essere sistemato per ora :) --Superpes15(talk) 16:16, 13 mar 2025 (CET)

Correggere piccolo errore

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Titolo di città in Italia.
– Il cambusiere — $ZandDev ↩ 13:52, 16 mar 2025 (CET)

Colore di sfondo template in pagine di discussione

I template nelle pagine di discussione (come {{Progetti interessati}}, {{Cronologia valutazioni}} e {{Discussione}}) usano una sfumatura di blu che in modalità scura diventa un mattone agli occhi. Si potrebbe fare in modo che i colori bluetti diventino      #0d1a27 e i giallini (se presenti in giro)      #2e2505, come accade in en.wiki? — $ZandDev ↩ 02:25, 16 mar 2025 (CET)

Firma in template di Wikipedia:Cambusa

Ho notato poco fa in #Correggere piccolo errore che i template {{Cambusa}} e {{Cambusada}} non applicano la firma se essa contiene il carattere =. Esso attualmente va sostituito a mano con la variabile {{=}}. La mia firma, per esempio, ne contiene tre, visto che servono per unire i nomi degli attributi HTML ai rispettivi valori. — $ZandDev ↩ 14:00, 16 mar 2025 (CET)

Se usi una numerazione esplicita come {{Cambusada|1=pagina|2=firma}} funziona. --valcio ••• 15:00, 16 mar 2025 (CET)
[@ Valcio] Giusto, non ci ho pensato. Soluzione banale che mi sembra giusto riportare nei due manuali. Non sarò mica l'unico ad avere stili nella firma... — $ZandDev ↩ 23:07, 16 mar 2025 (CET)

Ricerca modifiche specifiche

Ciao, esiste un modo per cercare velocemente tra i miei contributi l'apposizione di template {{E}}? -- Zoro1996 (dimmi) 09:50, 17 mar 2025 (CET)

MediaWiki:Editnotice-118

v. Discussioni MediaWiki:Editnotice-118#Box in basso. — $ZandDev ↩ 14:40, 17 mar 2025 (CET)

Tech News: 2025-12

MediaWiki message delivery 00:46, 18 mar 2025 (CET)

Template: Sequenza immagini

Mi rivolgo a voi perché ho notato che con l'allineamento a sinistra del riquadro con le foto, il testo del paragrafo non affianca più il riquadro stesso ma compare sotto, come ad esempio qui. Se l'allineamento è a destra, invece, il template funziona bene.--CARMELA angela parla con me 00:37, 20 mar 2025 (CET) Intanto, per fare prima e non pensarci più, cambio l'allineamento e sposto a destra anche la sequenza immagini della voce Il Demone. Il problema con l'allineamento a sinistra del template comunque andrebbe risolto.--CARMELA angela parla con me 15:54, 20 mar 2025 (CET)

[@ Carmela Angela]   Risolto. Il template {{Sequenza immagini}} si comporta come previsto. Ho fatto due prove in Template:Sequenza immagini/Test. — $ZandDev ↩ 01:39, 21 mar 2025 (CET)
[@ ZandDev] Ok, grazie. --CARMELA angela parla con me 02:31, 21 mar 2025 (CET)

Tech News: 2025-13

MediaWiki message delivery 23:40, 24 mar 2025 (CET)

Pulsanti nella toolbar funzionanti anche per la bozze

Buongiorno, è possibile modificare MediaWiki:Gadget-toolbar.js in modo tale che il gadget funzioni anche per il ns 118? Grazie --Ruthven (msg) 16:41, 27 mar 2025 (CET)

Tema scuro - Template navbox

Le intestazioni dei Navbox nel namespace template, quando hanno i colori di sfondo di default, diventano illeggibili col tema scuro. Succede solo nel namespace template, quando poi si includono nelle voci tutto bene... Esempio Template:Subregioni dell'Abruzzo --82.53.53.44 (msg) 10:27, 28 mar 2025 (CET)

Iscrizione automatica alle discussioni

Con il nuovo sistema di discussioni, piuttosto che seguire un'intera pagina (ad esempio Wikipedia:Officina) è possibile seguire una singola discussione (ad esempio Wikipedia:Officina#Iscrizione automatica alle discussioni). Non capisco perché l'iscrizione alle discussioni a cui si partecipa non avviene in automatico. Cioè, se partecipo ad una discussione, nel 99,999% dei casi è implicito che voglia sapere come evolve la discussione, mentre non è detto che voglia seguire tutte le discussioni nella stessa pagina. Non si può fare qualcosa per abilitare l'iscrizione automatica (io direi per tutti)? --Ensahequ (msg) 18:10, 31 mar 2025 (CEST)

quando apri una discussione o rispondi, in basso trovi "Commenta questa funzionalità" che ti manda alla pagina di discussione della funzionalità su MediaWiki. in passato ci sono state discussioni in cui si menzionava l'iscrizione automatica, ma non ho trovato uno specifico ticket in merito alla tua richiesta (ma lo puoi aprire anche tu, al limite lo segnano come duplicato :) ) --valepert 18:42, 31 mar 2025 (CEST)
Ciao [@ Ensahequ]! Premesso che non a tutti potrebbe fare piacere essere iscritti alle discussioni e ricevere decine di notifiche/mail (tipo a me personalmente non interesserebbe), c'è già la funzionalità che dici, basta spuntare la casella "Iscrivimi automaticamente agli argomenti" nelle preferenze. Come conseguenza, come anche spiegato nelle preferenze, "riceverai automaticamente una notifica ogni volta che qualcun altro pubblicherà un nuovo commento in una discussione a cui hai dato inizio o hai partecipato". Ti segnalo (come saprai sicuramente già, ma lo ribadisco giusto per promemoria per chi legge) che basta cliccare in alto a destra sulla campanellina con scritto "Iscriviti", e verrai comunque iscritto anche se non sei mai intervenuto :) --Superpes15(talk) 20:44, 31 mar 2025 (CEST)