Wikipedia:Pagine da cancellare/Eugenio Maestrazzi

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 16 ottobre 2022.

Voce su scrittore e politico, per questa seconda attività decisamente non enciclopedico (sindaco di piccolo comune), ma anche come romanziere troppo poco, opere non particolarmente diffusi nelle biblioteche. Stato della voce che è quello che è, praticamente è più lunga la citazione iniziale del resto, fonti pressoché assenti.--Kirk Dimmi! 11:05, 9 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 10 ottobre 2022

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 17 ottobre 2022. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 24 ottobre 2022. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.




  •   Mantenere Le fonti ne attestano la rilevanza come romanziere, al di là del giudizio critico. A margine: più la fonte è antica e più, essendo vicina a ciò di cui si parla, è affidabile, per cui le fonti cartacee prevalgono per affidabilità su quelle on line, in questo caso (e in altri simili).--Gigi Lamera (msg) 10:53, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare E' passato più di un secolo, le storie della letteratura sono fatte apposta (non solo per celebrare i "grandi", ma anche) per elencare una marea di cosiddetti "minori". Se non compare in nessuna storia della letteratura, vuol dire che la rilevanza non c'è. --Pop Op 19:52, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Dalle opere e soprattutto dalla loro (scarsa) diffusione è più che evidente la mancanza di enciclopedicità come scrittore. Come politico è stato solo sindaco di un piccolo comune, quindi lontanissimo da ogni criterio. --Mariachiara-www (msg) 18:48, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Fonti labili, opere difficilmente rintracciabili, attività politica irrievante ai fini enciclopedici. Poco altro da aggiungere. --НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 10:09, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere concordo con gli argomenti evidenziati dall'utente Avemundi.--37.181.133.217 (msg) 13:23, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Mannivu · 20:17, 26 ott 2022 (CEST)[rispondi]