Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 4
4 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Philips NMS 9100 PC}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce si riferisce a un prodotto e come tale è soggetta ai criteri di enciclopedicità raccolti qui. Non mi risulta rispondere a nessuno dei criteri, perciò non è enciclopedica. Oltretutto la voce è un po' disorganizzata, parla principalmente del costo degli optional... --LaseriumFloyd 19:41, 3 set 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 11 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Bramfab Discorriamo 17:34, 4 set 2007 (CEST) Voce da sistemare, ma modello importante al suo tempo, osservo per esempio la possibilita' di collegarsi con un CD (sviluppato da Philips e Sony) che per quei tempi era quasi fantascienza, non disprezziamo queste macchinette.
- +1 Io non disprezzo queste macchinette, anche perché sono nato professionalmente con loro e grazie a loro. Ma quando giudico l'enciclopedicità di una voce cerco di essere oggettivo. In questo caso siamo di fronte a un oggetto sicuramente più noto dell'ASEM Desk 5020, ma forse solo perché distribuito da una casa ben più grande. Le macchine che hanno fatto innovazione sono queste: PC IBM, PC XT, en:IBM AT. Sicuramente bisogna aggiungere qualche compatibile, come ad esempio il primo Compaq con processore AMD o altri oggetti che hanno forgiato il mercato, ma il buon vecchio Philips NMS 9100 IMHO non ha forgiato prioprio niente. La cosa del CD non mi fa cambiare idea. --LaseriumFloyd 19:04, 4 set 2007 (CEST)
- -1 F/\ 19:13, 4 set 2007 (CEST)
- -1 tendente a zero --Leoman3000 21:21, 4 set 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 22:01, 4 set 2007 (CEST)
- -1 --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 23:20, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Ermanon 09:04, 5 set 2007 (CEST)
- -1 --Stefano Tordi 11:34, 5 set 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 13:57, 5 set 2007 (CEST)
- -1 --Asdf1234 14:03, 5 set 2007 (CEST)
- -1 RiPe :) 12:33, 9 set 2007 (CEST)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 21:31, 10 set 2007 (CEST) i criteri sono sufficienti, non necessari
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3, contrari: 8, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Non cancellata. --Brownout(msg) 00:43, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|ASEM Desk 5020}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce si riferisce a un prodotto e come tale è soggetta ai criteri di enciclopedicità raccolti qui. A mio avviso non risponde a nessuno dei criteri, perciò non è enciclopedica. --LaseriumFloyd 19:39, 3 set 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 11 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Bramfab Discorriamo 17:28, 4 set 2007 (CEST) Oggi sembra poca cosa, eppure costitui' una pietra miliare contribuendo a sviluppare il mercato dei PC assemblati italiani.
- -1 facendo una googlata sembra che gli ASEM siano abbastanza citati nei siti di vintage informatico. --Yoggysot 18:11, 4 set 2007 (CEST)
- +1 Io non ho notizie che questo modello sia stato una pietra miliare. Poi a detta della voce stessa ebbe un modesto successo, il modesto successo non mi sembra compatibile con la pietra miliare. La ASEM stessa, nella storia dell'azienda non lo cita, mentre cita un altro modello, a mio avviso enciclopedico (anche se di poco).
Su Google, cercando "ASEM Desk 5020" (con le virgolette) si ottengono appena 8 risultati. Il fatto che gli ASEM siano citati nei siti vintage non vuol dire che automaticamente tutti i modelli di PC ASEM siano enciclopedici. Sennò spalanchiamo le porte a centinaia di pagine inutili con i dati tecnici di tutti PC che i più grandi di noi hanno avuto da piccoli.
Tutto questo non toglie il fatto che mi piacerebbe fosse presente una voce sull'azienda ASEM (ma che io al momento non ho voglia di realizzare), e se lì ci fossero anche alcune schede tecniche dei principali modelli sarebbe interessante. --LaseriumFloyd 18:51, 4 set 2007 (CEST)
- se ti fai venire la voglia, poi possiamo spostare queste due voci lì... --Bultro 22:18, 4 set 2007 (CEST)
- Potrei fare al massimo uno stubbino... non ne vale la pena. E comunque un redirect in quel caso non avrebbe molto senso IMHO. --LaseriumFloyd 11:44, 9 set 2007 (CEST)
- se ti fai venire la voglia, poi possiamo spostare queste due voci lì... --Bultro 22:18, 4 set 2007 (CEST)
- -1 come sopra. --Leoman3000 21:28, 4 set 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 22:01, 4 set 2007 (CEST)
- -1 --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 23:21, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Ermanon 09:04, 5 set 2007 (CEST)
- -1 --Stefano Tordi 11:34, 5 set 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 13:58, 5 set 2007 (CEST)
- -1 --Asdf1234 14:04, 5 set 2007 (CEST)
- -1 RiPe :) 12:38, 9 set 2007 (CEST)
- -1 F/\ 11:01, 10 set 2007 (CEST)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 21:32, 10 set 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4, contrari: 9, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 00:44, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Scrittrice di cui risulta un solo libro per editore minore e racconti su riviste di settore. Non enciclopedica IMHO --Cotton Segnali di fumo 23:53, 31 ago 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 11 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ha già pubblicato due libri di narrativa, con il primo è stata finalista, e vincitrice, in alcuni premi di carattere nazionale. --nataledinome 12:19, 4 set 2007 (CEST)
- -1 quoto nataledinome --Moonson112 scrivimi 13:11, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 14:12, 4 set 2007 (CEST)
- -1 Però, se ha avuto dei riconoscimenti a livello nazionale, sarebbe opportuno farne menzione nella voce. --Stefano Tordi 15:05, 4 set 2007 (CEST)
- +1 non enciclopedica da quanto scritto nella voce--Mats1990ca 15:38, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 16:10, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Gregorovius 16:35, 4 set 2007 (CEST)
- +1 Dove sono questi fantomatici premi? Io leggo solo che è un giudice che occasionalmente scrive libri... -- Mess is here! 17:50, 4 set 2007 (CEST)
- +1 ¯¯
GJo
≈ ◊ ≈ Parlami 17:53, 4 set 2007 (CEST) - -1 --Junio 18:08, 4 set 2007 (CEST)
- +1--Bramfab Discorriamo 18:13, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Justinianus da Perugia 23:38, 4 set 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 13:59, 5 set 2007 (CEST)
- +1 --Shan (You talkin' to me?) 14:18, 5 set 2007 (CEST)
- +1 -- Dalla voce non si evince il criterio di enciclopedicità - Veneziano 15:53, 5 set 2007 (CEST)
- +1 RiPe :) 12:39, 9 set 2007 (CEST)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 21:33, 10 set 2007 (CEST) Dalla voce e dal suo incipit non si evince chiaro motivo di enciclopedicità (Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi#Contenuti)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13, contrari: 4, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 00:48, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Quattro chilometri di strada provinciale. --Crisarco 23:25, 1 set 2007 (CEST)
Strada Provinciale 31 (Reggio Calabria)
Votazione iniziata il 4 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 11 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Cristian1989 11:24, 4 set 2007 (CEST)
- +1 A quando le vie cittadine?--Frazzone 12:08, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Crisarco 12:51, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Moonson112 scrivimi 13:12, 4 set 2007 (CEST)
- +1 (as it is) --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:12, 4 set 2007 (CEST)
- +1 Ma per favore... --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 14:13, 4 set 2007 (CEST)
- -1 non vedo cosa ci sia di male --Sogeking un, deux, trois... 15:14, 4 set 2007 (CEST)
- +1 Se la lasciate, io metto il mio indirizzo :-P --Erebo L'Ombra 15:48, 4 set 2007 (CEST)
- +1 Si era già deciso: solo le Statali. --Leoman3000 16:09, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --L'uomo in ammollo 16:15, 4 set 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 16:24, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Gregorovius 16:36, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Stefano Tordi 17:00, 4 set 2007 (CEST)
Dovreste dare un'occhiata a Categoria:Strade, temo che ci sia di peggio... --Bultro 16:53, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Shan (You talkin' to me?) 17:04, 4 set 2007 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 17:51, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Bramfab Discorriamo 18:14, 4 set 2007 (CEST) Potrebbero starci anche le mulattiere, ma devono avere una loro enciclopedicita'.
- +1 --LaseriumFloyd 19:20, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --paride 19:59, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Ermanon 09:05, 5 set 2007 (CEST)
- +1 --Asdf1234 13:03, 5 set 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 13:59, 5 set 2007 (CEST)
- +1 RiPe :) 12:40, 9 set 2007 (CEST)
- -1--Vito You bought yourself a second chance 16:35, 10 set 2007 (CEST)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 21:42, 10 set 2007 (CEST) p.s. ma una strada di 4,5 km la fanno provinciale?!
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 21, contrari: 3, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 00:50, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Radio Bologna per l'accesso pubblico|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Rimetto questa pagina in cancellazione in quanto ricreata dopo qualche settimana che era stata cancellata in seguito a procedura ordinaria con esito d'enciclopedicità negativo per un solo voto, di modo che la comunità possa esprimersi nuovamente. --Crisarco 00:02, 5 set 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 11 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Enciclopedica. --Crisarco 00:11, 5 set 2007 (CEST)
- -1 --Mizar (ζ Ursae Maioris) 00:31, 5 set 2007 (CEST)Alcuni fatti sono inconfutabili: un gruppo ristrettissimo di soggetti nel biennio 1974/76 riuscì a capovolgere l'orientamento della Corte costituzionale e rompere il monopolio Rai Il ruolo di Radio Bologna fu molto limitato nel tempo (la polizia postale la fece chiudere quasi subito) ma fu il fatto che ebbe la maggiore risonanza sulla stampa (vedi rassegna stampa nel sito linkato).
- -1 --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 02:43, 5 set 2007 (CEST)
- -1 --Yoggysot 07:25, 5 set 2007 (CEST)
- -1 Da tenere --Stefano Tordi 11:41, 5 set 2007 (CEST)
- -1 --Pakdooik 11:57, 5 set 2007 (CEST)
- -1 pare che abbia meriti. --Leoman3000 13:43, 5 set 2007 (CEST)
- -1 Sicuramente enciclopedica. --Justinianus da Perugia 08:21, 6 set 2007 (CEST)
- -1 come l'altra volta --Al Pereira 23:00, 8 set 2007 (CEST)
- -1 però documentare il penultimo paragrafo sul ruolo del PCI che porta affermazioni credibili ma, appunto, non documentate. --Horatius - E-pistulae 08:46, 9 set 2007 (CEST)
- Però, per favore non richiedete una documentazione esauriente sui singoli punti delle varie voci di radio-televisione e poi lasciate cancellare senza repliche tutti i link alle pagine specifiche dei siti specializzati. Qualche eccesso nelle crociate anti spam sono stati a mio giudizio commessi.
- -1 --RiPe :) 12:41, 9 set 2007 (CEST)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 21:44, 10 set 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 12, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Non cancellata. --Brownout(msg) 00:52, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Le strade provinciali non sono enciclopediche, dunque non lo è nemmeno la categoria. --Crisarco 20:32, 4 set 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 11 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Posso essere d'accordo con te che non tutte le strade provinciali sono enciclopediche, ma alcune si; ad esempio Strada Provinciale 1 di Gioia Tauro e Locri penso che ben difficilmente si può definire “non enciclopedica” cosi come la SP2 (ex SS 112) e la SP5 (ex SS 281). Sono tutte strade con un bel pò di anni sul groppone e che hanno influenzato la storia e l'economia dei paesi che attraversano. Ciò detto che vogliamo fare? Se siamo d'accordo che alcune strade rientrano/potranno rientrare in questa categoria direi che non è il caso di cancellarla altrimenti dobbiamo cancellare anche tutte le voci relative alla categoria.
GJo
≈ ◊ ≈ Parlami 20:48, 4 set 2007 (CEST) - +1 Mi sono accorto della Gioia-Locri, ma è un'ex strada statale. Diciamo che ha cambiato classificazione, ma resta una strada di importanza nazionale. A differenza delle SP31 che ha una rilevanza locale. La categoria, dunque, non serve. --Crisarco 20:54, 4 set 2007 (CEST)
- Quindi se creo una categoria “ex Strade Statali” va bene mentre la categoria attuale no? Senza offesa mi sembra un pò cercare il pelo nell'uovo. Comunque vediamo come va la votazione.
GJo
≈ ◊ ≈ Parlami 21:07, 4 set 2007 (CEST)
Ammesso che ci stia la categoria, a che serve allo stato attuale una categoria con una pagina soltanto (visto che la SP31 è avviata alla cancellazione?) --Crisarco 21:15, 4 set 2007 (CEST)
- Perché in futuro potrebbe ospitare le voci delle altre SP di interesse enciclopedico.
GJo
≈ ◊ ≈ Parlami 21:32, 4 set 2007 (CEST)
- +1 D'accordo con Crisarco. -- Mess is here! 22:07, 4 set 2007 (CEST)
- +1 categoria disorganica. non esiste neanche "strade provinciali"... --Bultro 22:12, 4 set 2007 (CEST)
- +1 --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 23:24, 4 set 2007 (CEST)
- -1 posso esservi strade provinciali che sono enciclopediche per altre ragioni (mi viene in mente il caso della categoria:Servi di Dio --Hal8999 02:36, 5 set 2007 (CEST)
- +1 --Shan (You talkin' to me?) 09:22, 5 set 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 13:44, 5 set 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:01, 5 set 2007 (CEST)
- +1 --Justinianus da Perugia 16:47, 5 set 2007 (CEST)
- +1 RiPe :) 12:45, 9 set 2007 (CEST)
- -1 Concordo con GJo; se la categoria non è vuota, e il criterio di categorizzazione valido, non vedo che male possa fare. Meglio una categoria in più che una in meno (imho) --Sogeking un, deux, trois... 12:47, 9 set 2007 (CEST)
- -1 una categoria (datata di un criterio logico) è sempre una comodità sia per i collaboratori che per i fruitori dell'enciclopedia --Vito You bought yourself a second chance 16:34, 10 set 2007 (CEST)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 21:45, 10 set 2007 (CEST) p.s. e mi sembra paradossale votare per la cancellazione di una categoria: basterebbe discutere
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 9, contrari: 5, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Non cancellata. --Brownout(msg) 00:53, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
L'essere il figlio di uno scrittore e aver fatto il sidnaco di un paese non è motivo per rendere enciclopedica una persona. Le opere che gli si attribuiscono risultano mai pubblicate.
- Enciclopedicità che sembra limitata, ma una nota: Libero tra boschi e prati risulta pubblicato da Labor nel 1960, come correttamente indicato nella voce.--Frazzone 22:28, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 00:55, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce scarna. Non si evince l'enciclopedicità. Da cancellare per come è. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:32, 4 set 2007 (CEST)
- Non entro nel merito dell'enciclopedicità, e la voce è minima; segnalo tuttavia questa pagina di en.wiki che mi sembra interessante e consistente.--Frazzone 14:44, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 00:56, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce orfana su un presunto sport, cito testualmente, di recente nascita, è ancora praticato a livello amatoriale; la sua invenzione va fatta risalire ad un gruppo di ragazzi dell'oratorio del Ceredo, della cittadina di Seregno. ary29 14:38, 4 set 2007 (CEST)
- D'accordo per la cancellazione... Per intanto, ho cancellato il nome dell'autore della voce (Andrea Caglio), presente in calce alla stesura della voce: si tratta di uno dei fondatori di tale "sport". Per il futuro, se son rose fioriranno! --Stefano Tordi 15:13, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 00:56, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Dajana Cahill}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Un'attrice che ha debuttato quest'anno in un telefilm poco conosciuto. Assente da en.wiki--Mats1990ca 15:47, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 00:59, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Template obsoleto, sostituito da tempo da {{Film}} con gli opportuni parametri, orfano. --Superchilum(scrivimi) 18:56, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 01:00, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Template sostituito da {{Personaggi Disney}}, come da discussioni al progetto Walt Disney. Già orfanizzato. --Superchilum(scrivimi) 20:56, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Sicuro? Cancellata. --Brownout(msg) 01:02, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Template sostituito da {{Personaggi Disney}}, come da discussioni al progetto Walt Disney. Già orfanizzato. --Superchilum(scrivimi) 20:56, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 01:03, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Strano nome misto italiano-inglese con pochissimi riscontri google. "Sono giocati quasi esclusivamene in Italia" -> cavolata. Il resto è un link spammoso--Bultro 21:43, 4 set 2007 (CEST)
- Ma questa è da immediata per spam promozionale! Ora vado a segnalarla. -- Mess is here! 22:09, 4 set 2007 (CEST)
- Rimosso il linkpromozionale.
- Il resto è una definzione (anche se pesantemente senza fonti, sopratutto per quanto riguarda "Sono giocati quasi esclusivamene in Italia", che francamente mi sorprenderebbe). --ChemicalBit - scrivimi 22:25, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 01:04, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Già cancellato una volta, mi sembra abbia mantenuto le sue caratteristiche che la fanno assomigliare ad un curriculum vitae. --Remulazz... azz... azz... 23:15, 4 set 2007 (CEST)
- Al di la del curriculum, segnalo che imdb non conosce come anche mymovies e altri siti di cinema. Per il libro e le poesie non mi esprimo, non sono minimamente competente. Hellis 23:42, 4 set 2007 (CEST)
- Beh, capo... prestigiosa secondo me è una parola grossa. --Remulazz... azz... azz... 08:45, 5 set 2007 (CEST)
Io seguo il cinema e libri.
Sono del parere che sia promozione.
Royrob
- Attualmente la voce è in cancellazione semplificata il che vuol dire che se qualche utente registrato non interviene tra pochi giorni verrà cancellata quindi non servono commenti. Inoltre le opinioni personali contano poco, bisogna far riferimento a fonti esterne e valide, per esempio siti web riguardanti l'argomento e noti per la loro affidabilità. Hellis 10:38, 5 set 2007 (CEST)
IMDB neanche lo riporta, mentre riporta gli sceneggiati e i film, quindi direi che non c'è prova che sia vero. --Jean - scrivimi 16:35, 5 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 01:05, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedica e pubblicitaria--Mats1990ca 00:37, 5 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 01:06, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non mi risulta enciclopedico--Mats1990ca 01:04, 5 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 01:07, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedica--Mats1990ca 01:07, 5 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 01:08, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Squadra di baseball di serie C1. Non enciclopedica IMHO--Mats1990ca 01:18, 5 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 01:08, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce non neurale e non formattata secondo gli standard di Wikipedia da maggio 2007.--CNetwork Insultami Ratami 10:34, 4 set 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 11 settembre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 da quando POV + da wikifiare = da cancellare? --Hal8999 11:35, 4 set 2007 (CEST)
- -1 da migliorare, ma qualcosa di buono c'é --Sogeking un, deux, trois... 11:36, 4 set 2007 (CEST)
- -1 POV ma non da cancellare. Moongateclimber 11:38, 4 set 2007 (CEST)
- -1 Quoto in pieno chi mi ha preceduto. La voce deve essere resa NPOV, ma sarebbe un peccato cancellarla. --Stefano Tordi 11:40, 4 set 2007 (CEST)
- -1 Ho inserito io l'avviso POV per i motivi inclusi nella segnalazione. Ho inoltre inserito io i link a siti dei principali negazionisti (l'italiano Carlo Mattogno, il noto David Irving e Radio Islam in relazione alle recenti posizioni espresse dall'Iran). Alcuni hanno tentato di rimuovere tali link a mio avviso per una semplice posizione politica. Ritengo che nella voce X sull'argomento X siano da inserire link all'argomento X come per tutti gli altri argomenti. Fra l'altro è stato anche elimintao un link a l'Unità che non mi sembra negazionista. La voce sembra risentire degli impulsi emotivi di alcuni utenti. Purtroppo non sono preparato in materia e non posso sviluppare la voce, ma mi sembra ben fatta l'impostazione nel paragrafo negazionismo della voce Olocausto. --Fata Morgana 11:54, 4 set 2007 (CEST)
- -1 --Asdf1234 12:54, 4 set 2007 (CEST)
- -1 --Assistant referee 13:38, 4 set 2007 (CEST)
- -1 quoto Hal --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:14, 4 set 2007 (CEST)
- -1 --Antonio la trippa (waiting for the miracle) 14:14, 4 set 2007 (CEST)
- -1 F/\ 14:28, 4 set 2007 (CEST)
- -1 ma cambierei il titolo con un {{torna a}} verso Olocausto. --Leoman3000 16:11, 4 set 2007 (CEST)
- -1 Ma negazionismo ha un significato più ampio http://old.demauroparavia.it/73363 , non si riferisce solo all'olocausto, per cui questo redirect (negazionismo) è improprio --L'uomo in ammollo 16:20, 4 set 2007 (CEST)
- -1 da quando in qua invece di migliorare le voci le si cancella? --MarcoK (msg) 16:26, 4 set 2007 (CEST)
- -1 --Gregorovius 16:37, 4 set 2007 (CEST)
- -1 da migliorare e rendere neurale :P --Shan (You talkin' to me?) 17:06, 4 set 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 17:52, 4 set 2007 (CEST)
- -1 La voce non mi entusiasma ma l'argomento è sicuramente enciclopedico (e di scottante attualità).--Justinianus da Perugia 17:54, 4 set 2007 (CEST)
- -1--Bramfab Discorriamo 18:08, 4 set 2007 (CEST)
Anzi votazione annullata per proposta non corretta; il POV non e' motivo valido per porre una voce in cancellazione.--Bramfab Discorriamo 18:09, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Annullata. --Brownout(msg) 01:09, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Iannotti|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 settembre 4}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Cosa ha fatto di interessante per essere enciclopedico? --Pietrodn · blaterami 18:09, 4 set 2007 (CEST)
- A me sembra spam e quindi da cancellazione immediata. Hellis 21:32, 4 set 2007 (CEST)
- anche a me. Ergo... --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:06, 5 set 2007 (CEST)
- Cancellata in immediata. Decisamente spam. --Centrifuga - Messaggi 10:53, 5 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Annullata. --Brownout(msg) 01:10, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Questa categoria è un doppione: esiste anche la Categoria:studi di animazione che svolge la stessa funzione; ho già provveduto ad effettuare i dovuti spostamenti. --Geminiano 19:22, 4 set 2007 (CEST)
- Categoria cancellata. Procedura annullata. -- Mess is here! 14:07, 5 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Annullata. --Brownout(msg) 01:10, 11 set 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
}}
Avevo spostato la pagina qualche giorno fa, ma solo ora mi sono accorto di aver spostato alla pagina sbagliata; con questo nome, la voce non serve neanche come redirect-- bs talk 17:33, 4 set 2007 (CEST)
- In questi casi non si deve aprire la procedura semplificata, bensì si usa il Template:Cancella subito. Provvedo immediatamente. -- Mess is here! 17:55, 4 set 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Annullata. --Brownout(msg) 01:10, 11 set 2007 (CEST)