Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2025 luglio 29
29 luglio
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 00:01, 6 ago 2025 (UTC) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 13 giorni | Deckmasters: Garfield vs. Finkel (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Jeff Molina (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Sandro Foschini (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 luglio 2025.
Voce su un set speciale di Magic: l'Adunanza di cui, cito quanto scritto nel Template:E, «Non si evince alcuna caratteristica di enciclopedicità dell'espansione in questione, la quale, al fuori del gioco, non ha alcuna rilevanza». Inoltre ci sono due citazioni particolari, che non capisco a cosa servano.--Fraenc (msg) 12:37, 23 lug 2025 (CEST)
- L'avviso E era stato messo da un utente problematico proprio in relazione alle cancellazioni, e poi infinitato, e questa sua motivazione standard ha già fallito la prova di diverse pdc sulle espansioni di Magic. Comunque il dubbio ci può stare, anche se non sono d'accordo sull'assenza di rilevanza al di fuori del gioco. Per quanto mi riguarda si tratta di informazioni enciclopediche, tanto più che c'è pure una bibliografia cartacea, addirittura in italiano, pure ampliabile con testi cartacei in inglese. Il gioco è ovviamente molto rilevante, e di solito le espansioni di giochi e videogiochi le teniamo in voci separate. In questo caso, viste anche le dimensioni ridotte, si potrebbe pure pensare di accorparle, magari seguendo l'esempio di en.wiki con la voce en:Magic: The Gathering compilation sets. In questo caso sposterei il contenuto della voce in una nuova più generale, altrimenti sarei per mantenerla. --Phyrexian ɸ 15:04, 23 lug 2025 (CEST)
- L'esempio di en.wiki ha senso, perciò approvo l'opzione di spostare il contenuto in una nuova voce più generale. --Fraenc (msg) 15:17, 23 lug 2025 (CEST)
- Da quel che ho capito si tratta non di un'espansione in senso stretto (quindi nuove carte) ma di due mazzi scelti da due "esperti". Anche a me una voce a se stante sembra eccessiva, ma mi trovo d'accordo sul riunire questo tipo di pubblicazioni in una voce unica come su en.wiki. --Paul Gascoigne (msg) 15:46, 23 lug 2025 (CEST)
- Comunque allo stato, a parte il dubbio E, la voce ha serissimi problemi di fonti: vedo due note autoreferenziali (fanno riferimento a due interviste contenute nel libretto all'interno del cofanetto) e un articolo di una rivista che magari è anche enciclopedica ma al momento non ha la voce su wikipedia. Mi pare proprio pochino.--Gigi Lamera (msg) 15:47, 24 lug 2025 (CEST)
- Per me assolutamente da cancellare. Magic è enciclopedico, ma qui su Wikipedia non dobbiamo catalogare i singoli prodotti che ha messo in commercio (soprattutto nel caso di giochi di carte collezionabili come questo). Questo genere di dettaglio è più consono a piattaforme come Fandom. --.agrimensore. (msg) 17:57, 24 lug 2025 (CEST)
- Comunque allo stato, a parte il dubbio E, la voce ha serissimi problemi di fonti: vedo due note autoreferenziali (fanno riferimento a due interviste contenute nel libretto all'interno del cofanetto) e un articolo di una rivista che magari è anche enciclopedica ma al momento non ha la voce su wikipedia. Mi pare proprio pochino.--Gigi Lamera (msg) 15:47, 24 lug 2025 (CEST)
- Da quel che ho capito si tratta non di un'espansione in senso stretto (quindi nuove carte) ma di due mazzi scelti da due "esperti". Anche a me una voce a se stante sembra eccessiva, ma mi trovo d'accordo sul riunire questo tipo di pubblicazioni in una voce unica come su en.wiki. --Paul Gascoigne (msg) 15:46, 23 lug 2025 (CEST)
- L'esempio di en.wiki ha senso, perciò approvo l'opzione di spostare il contenuto in una nuova voce più generale. --Fraenc (msg) 15:17, 23 lug 2025 (CEST)
Discussione iniziata il 29 luglio 2025
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 5 agosto 2025. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 12 agosto 2025. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere oppure Unire a un'altra voce più generale sul modello di en.wiki, il cui titolo potrebbe essere una cosa tipo: Set di ristampa speciali di Magic: l'Adunanza. Ci sarebbero già oltre una decina di altre voci da poter accorpare in questo caso. Come già detto, per quanto mi riguarda queste voci potrebbero benissimo rimanere separate, ma se si ritengono troppo specifiche il modello di en.wiki mi sembra un'ottima soluzione. --Phyrexian ɸ 14:38, 29 lug 2025 (CEST)
- Cancellare, come detto sopra, ci sono altri siti (ad esempio Fandom.com) che catalogano in dettaglio prodotti di questo tipo. Per Wikipedia non è enciclopedico, dato che non ci sono trattazioni serie da parte di fonti autorevoli.--.agrimensore. (msg) 19:09, 29 lug 2025 (CEST)
- Questo è fattualmente falso, c'è un testo cartaceo in bibliografia, ovvero una rivista di settore in italiano, che è rilevante e indipendente. Ne esistono altre in inglese o altre lingue volendo, ma le fonti ci sono. Se a te non importa nulla di qualcosa va benissimo, ma non puoi dire che non ci sono trattazioni serie solo perché non le conosci. Inoltre "per Wikipedia non è rilevante" è una tua rispettabile opinione, ma per qualunque prodotto ludico editoriale che amplia un gioco più grande e non è nemmeno utilizzabile da solo, come le espansioni dei videogiochi (e non come questo, che è un gioco pronto per essere utilizzato da due persone senza dover prima possedere il gioco base) si fanno normalmente delle voci a se stanti. A maggior ragione se parliamo di un prodotto che ha avuto una diffusione mondiale, come in questo caso (ed è molto più rilevante un prodotto distribuito in formato fisico rispetto a qualche patch online), ed è parte di un gioco straenciclopedico. Possiamo discutere su come organizzare le informazioni, ma si tratta di informazioni rilevanti, allo stesso modo di qualunque prodotto d'intrattenimento con diffusione mondiale. --Phyrexian ɸ 20:12, 29 lug 2025 (CEST)
- Oracolo ha pubblicato una recensione all'uscita del prodotto, per me non è una fonte sufficiente per l'enciclopedicità. Le altre fonti non le ho viste, nessuno le ha indicate. --.agrimensore. (msg) 21:06, 29 lug 2025 (CEST)
- Certo che è una recensione, che altro dovremmo aspettarci? Che tipo di altre fonti abbiamo per prodotti d'intrattenimento come film, libri, videogiochi...? Le altre non le ho indicate perché mi parevano superflue, la voce è breve e tutte le informazioni sono verificabili da quell'articolo. Esistevano anche nelle altre lingue riviste simili, oppure dei siti web, ma perché indicare fonti meno autorevoli per le stesse cose? --Phyrexian ɸ 21:38, 29 lug 2025 (CEST)
- Oracolo ha pubblicato una recensione all'uscita del prodotto, per me non è una fonte sufficiente per l'enciclopedicità. Le altre fonti non le ho viste, nessuno le ha indicate. --.agrimensore. (msg) 21:06, 29 lug 2025 (CEST)
- Questo è fattualmente falso, c'è un testo cartaceo in bibliografia, ovvero una rivista di settore in italiano, che è rilevante e indipendente. Ne esistono altre in inglese o altre lingue volendo, ma le fonti ci sono. Se a te non importa nulla di qualcosa va benissimo, ma non puoi dire che non ci sono trattazioni serie solo perché non le conosci. Inoltre "per Wikipedia non è rilevante" è una tua rispettabile opinione, ma per qualunque prodotto ludico editoriale che amplia un gioco più grande e non è nemmeno utilizzabile da solo, come le espansioni dei videogiochi (e non come questo, che è un gioco pronto per essere utilizzato da due persone senza dover prima possedere il gioco base) si fanno normalmente delle voci a se stanti. A maggior ragione se parliamo di un prodotto che ha avuto una diffusione mondiale, come in questo caso (ed è molto più rilevante un prodotto distribuito in formato fisico rispetto a qualche patch online), ed è parte di un gioco straenciclopedico. Possiamo discutere su come organizzare le informazioni, ma si tratta di informazioni rilevanti, allo stesso modo di qualunque prodotto d'intrattenimento con diffusione mondiale. --Phyrexian ɸ 20:12, 29 lug 2025 (CEST)
- Cancellare perché non c'è nulla che attesti l'enciclopedicità del set e inoltre la nuova voce più generale non verrà mai creata. --Fraenc (msg) 11:36, 31 lug 2025 (CEST)
- [@ Fraenc] Asserire di poter viaggiare nel tempo e venire qui a raccontare quello che accadrà o non accadrà nel futuro fino alla fine dei tempi non è una motivazione valida per la cancellazione di una voce. La voce più generale si può creare in pochi minuti, visto che si tratterebbe di un accorpamento, e attribuire intenzioni agli altri utenti, soprattutto se negative ("tanto parli parli ma poi non fai nulla") è piuttosto offensivo. La voce generale la potrei creare il giorno dopo la conclusione della pdc, forse hai usato una sfera di cristallo difettosa. --Phyrexian ɸ 12:07, 31 lug 2025 (CEST)
- Cancellare Mi pare che il dubbio E spieghi già tutto: "Non si evince alcuna caratteristica di enciclopedicità dell'espansione in questione, la quale, al fuori del gioco, non ha alcuna rilevanza", e la conferma di ciò viene dalla pressoché totale assenza di fonti che non siano autoreferenziali, come ho spiegato nella discussione precedente all'apertura.--Gigi Lamera (msg) 16:35, 31 lug 2025 (CEST)
- Non vorrei commentare ogni voto, ma le motivazioni non possono essere false. In che modo l'articolo di Sacco su Oracolo sarebbe autoreferenziale? Possiamo aggiungere John Jackson Miller, Scrye Collectible Card Game Checklist & Price Guide, 2001, p. 520; oppure Beth Moursund The Complete Encyclopedia of Magic The Gathering, 2002, p. 720. Giusto per rimanere su libri e riviste cartacee di indubbia rilevanza, ma a cosa serve mettere le fonti in inglese se abbiamo già quella in italiano? Possiamo anche aggiungere siti web, certamente meno autorevoli, a che numero di fonti per le stesse informazioni scatta la rilevanza? Ripeto, come per ogni argomento straenciclopedico facciamo voci super dettagliate, anche in questo caso le informazioni sono di indubbia rilevanza. Se una voce separata pare inutile le si accorpano. Le analogie sono sempre fuorvianti, ma una normale voce di un prodotto d'intrattenimento si presenta così su it.wiki. E non si tratta di un prodotto stampato e distribuito a livello mondiale, con recensioni in riviste cartacee di settore specializzate all'estero, come nel caso di Deckmasters. E la voce ha un'unica fonte più che autoreferenziale. Perché non va in immediata o in pdc? Perché l'argomento principale è enciclopedico. Le espansioni dei giochi semplicemente non hanno dietro un progetto che si sia costruito delle linee guida automatiche. --Phyrexian ɸ 17:13, 31 lug 2025 (CEST)
- OT: il motivo per cui quello stub non viene cancellato sono questi criteri, oggetto di discussioni estenuanti da almeno due anni, che sia io che Gigi Lamera vorremmo abolire. Imho, così come questa voce dovrebbe stare su Fandom, quella dovrebbe stare su Discogs.--.agrimensore. (msg) 21:40, 31 lug 2025 (CEST)
- OT: @Utente:Phyrexian Su quella pagina che hai linkato, hai ragione da vendere. Utente:.agrimensore. E allora intervieni della discussione di quei criteri e sostieni la mia proposta, visto che sei d'accordo :-) --Gigi Lamera (msg) 07:42, 1 ago 2025 (CEST)
- OT: il motivo per cui quello stub non viene cancellato sono questi criteri, oggetto di discussioni estenuanti da almeno due anni, che sia io che Gigi Lamera vorremmo abolire. Imho, così come questa voce dovrebbe stare su Fandom, quella dovrebbe stare su Discogs.--.agrimensore. (msg) 21:40, 31 lug 2025 (CEST)
- Non vorrei commentare ogni voto, ma le motivazioni non possono essere false. In che modo l'articolo di Sacco su Oracolo sarebbe autoreferenziale? Possiamo aggiungere John Jackson Miller, Scrye Collectible Card Game Checklist & Price Guide, 2001, p. 520; oppure Beth Moursund The Complete Encyclopedia of Magic The Gathering, 2002, p. 720. Giusto per rimanere su libri e riviste cartacee di indubbia rilevanza, ma a cosa serve mettere le fonti in inglese se abbiamo già quella in italiano? Possiamo anche aggiungere siti web, certamente meno autorevoli, a che numero di fonti per le stesse informazioni scatta la rilevanza? Ripeto, come per ogni argomento straenciclopedico facciamo voci super dettagliate, anche in questo caso le informazioni sono di indubbia rilevanza. Se una voce separata pare inutile le si accorpano. Le analogie sono sempre fuorvianti, ma una normale voce di un prodotto d'intrattenimento si presenta così su it.wiki. E non si tratta di un prodotto stampato e distribuito a livello mondiale, con recensioni in riviste cartacee di settore specializzate all'estero, come nel caso di Deckmasters. E la voce ha un'unica fonte più che autoreferenziale. Perché non va in immediata o in pdc? Perché l'argomento principale è enciclopedico. Le espansioni dei giochi semplicemente non hanno dietro un progetto che si sia costruito delle linee guida automatiche. --Phyrexian ɸ 17:13, 31 lug 2025 (CEST)
- Spostare in Sandbox per poi creare una voce unica con tutti gli altri set di compilazione. Il modello della voce inglese proposto da Phyrexian mi pare possa essere un buon compromesso.--Paul Gascoigne (msg) 09:52, 5 ago 2025 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene spostata a Utente:Phyrexian/Deckmasters: Garfield vs. Finkel.
Proteggi questa procedura.
in vista dell'eventuale creazione di una voce unitaria su modello di en.wiki (ai fini della PdC, questo spostamento equivale a una cancellazione)--Parma1983 00:00, 6 ago 2025 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 5 agosto 2025.
L'atleta non sembra essersi distinto nel proprio ambito; l'unica rilevanza sembra legata alle polemiche relative al suo coming out, che però non mi sembra siano tali da giustificare una voce a lui dedicata. --Cpaolo79 (msg) 11:10, 29 lug 2025 (CEST)
- Mah, questo mi pare avere una certa fama. Comunque ho avvisato anche il progetto LGBT perché la voce rientra in quell'ambito di pertinenza. -- Blackcat 12:24, 29 lug 2025 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 6 ago 2025 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 5 agosto 2025.
Da quel che sono riuscito a ricostruire (la voce è in pessimo stato e non aiuta a capire) il calciatore ha giocato 18 partite nella massima serie svizzera, spalmate su 4 stagioni. Si tratta quasi sempre di spezzoni di partite, spesso meno di 15 minuti; la voce era già stata cancellata nel 2012, quando le sue presenze in massima serie erano 7 ed è stata ricreata dopo un lieve miglioramento della sua carriera, senza previa discussione e senza che si raggiungessero le presenze che avrebbero dato l'automatica rilevanza. Anche nella successiva carriera da dirigente sportivo non sembra aver brillato. Non sono riuscito a trovare particolari motivi di rilevanza, quindi sarei per cancellare la voce. --Cpaolo79 (msg) 16:16, 29 lug 2025 (CEST)
- Indipendentemente dal "peso" della carriera, una voce così "essenziale" su un calciatore contemporaneo (seppure ritiratosi da un lustro, almeno come giocatore) ha utilità decisamente limitata. Sanremofilo (msg) 21:13, 5 ago 2025 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 6 ago 2025 (CEST)