Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 17
17 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Victor Uckmar}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 17}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce di poco più di una riga su un giurista e avvocato italiano per il quale ieri ha compiuto un anno il dubbio d'enciclopedicità, sul quale come al solito non si è espresso nessuno. Sappiamo trattarsi di un professore emerito dell'Università di Genova e a contratto presso l'Università di Bologna per Diritto Tributario Internazionale e avvocato fiscalista, mentre dai "Puntano qui" risulta solo un tentato acquisto della Rizzoli. Insomma, sembrerebbe aver soggiornato già abbastanza sui lidi wikipediani. --Sanremofilo (msg) 23:57, 16 set 2009 (CEST)
- Uhmm, per la verità Uckmar è un nome parecchio noto, soprattutto in epoca prodiana: in un'interrogazione al Senato viene definito "noto fiscalista", per Repubblica è addirittura il "principe dei fiscalisti"; su Google Libri ci sono a suo nome 300 occorrenze (sarebbero 468, ma più di 300 non appaiono) e l'OPAC mi dà una cinquantina di opere (come autore o curatore). Boh, non so, probabilmente è enciclopedico ma andrebbe scritta una voce decente. Lucio Di Madaura (disputationes) 00:44, 17 set 2009 (CEST)
- Ricopre anche un incarico presso l'ONU, nonché altre cariche istituzionali in importanti enti privati. Anche IMO è enciclopedico, ma la voce scritta così è davvero meno che minimale.--L736Edimmi 10:02, 17 set 2009 (CEST)
- Citato in 147 notizie su Google News. Lucio Di Madaura (disputationes) 16:19, 17 set 2009 (CEST)
- Ricopre anche un incarico presso l'ONU, nonché altre cariche istituzionali in importanti enti privati. Anche IMO è enciclopedico, ma la voce scritta così è davvero meno che minimale.--L736Edimmi 10:02, 17 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 17 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 24 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Fatto un primo ampliamento, altri possono seguire--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:15, 17 set 2009 (CEST)
- -1 Ora è uno stub più che decente. L736Edimmi 11:32, 17 set 2009 (CEST)
- -1 Ancora un po' curricolare, ma l'enciclopedicità mi sembra indiscutibile.--Frazzone (Scrivimi) 14:33, 17 set 2009 (CEST)
- -1 AVEMVNDI (DIC) 17:51, 17 set 2009 (CEST)
- +1 --Alexdevil (msg) 20:18, 17 set 2009 (CEST)
- -1 --capt yossarian - (d) 20:27, 17 set 2009 (CEST)
- -1--Pressman2009 (msg) 23:07, 17 set 2009 (CEST)
- -1 più che decente mi pare un eufemismo. Comunque enciclopedico. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:16, 18 set 2009 (CEST)
- 0 Personaggio enciclopedico; la forma attuale è curriculare Caulfieldimmi tutto 09:26, 18 set 2009 (CEST)
- -1 magari renderlo meno CV --Citazione (msg) 10:02, 18 set 2009 (CEST)
- 0 --Buggia 11:29, 18 set 2009 (CEST)
- -1 Pier «···» 11:35, 18 set 2009 (CEST)
- 0 --Leoman3000 13:26, 18 set 2009 (CEST)
- -1 Se non è enciclopedico lui, chiudiamo baracca ;) per la forma è un altro discorso--Slowdancing (msg) 14:58, 18 set 2009 (CEST)
- -1 --AdBo - Scrivi qua! 16:00, 18 set 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 19:55, 18 set 2009 (CEST)
- -1 Elwood (msg) 23:22, 18 set 2009 (CEST)
- -1 --Sesquipedale (non parlar male) 00:33, 19 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:09, 20 set 2009 (CEST)
- -1 sicuramente enciclopedico, sicuramente da migliorare sbrecche (msg) 12:30, 21 set 2009 (CEST)
- -1 Cotton Segnali di fumo 21:55, 21 set 2009 (CEST)
- -1 l'ho un po' "scurriculato" Lucio Di Madaura (disputationes) 23:17, 21 set 2009 (CEST)
- -1 Beh, rispetto a quando l'ho proposto, la voce è un'altra roba... --Sanremofilo (msg) 22:52, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Cryngo Posτα 00:06, 25 set 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1 (5.0%), contrari: 19 (95.0%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 07:49, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Come la Superstrada Bari-Lecce e la Tangenziale di Barletta nemmeno l'Anello tangenziale di Benevento esiste, essendo formato da diverse strade già enciclopedizzate. --Crisarco (msg) 13:00, 11 set 2009 (CEST)
- Un paio di precisazioni per curiosità: 1-avevo suggerito allo stesore della voce di lasciare il contenuto di questa voce nella voce madre Benevento, visto che non c'era necessità di scorporo e che la voce difficilmente avrebbe potuto essere richiamata da qualche altra voce di wikipedia (e infatti non lo è).
- 2-Comunque la situazione è etimologicamente diversa dai casi citati; la dicitura "Superstrada xxxx" e "Tangenziale xxxxx" presuppongono/suggeriscono l'appartenenza ad una determinata categoria di strade esistenti (in quei casi non vera), la dicitura "Anello tangenziale", seppure forse con una piccola forzatura, non ingenera la stessa confusione (ovviamente opinione personale). --pil56 (msg) 14:00, 11 set 2009 (CEST)
- E' vero: "Anello tangenziale di X" è un po' diverso da "Tangenziale di X" o "Superstrada di X", ma la differenza è imho assai assai sottile. Secondo me per poter scrivere su di un'enciclopedia una voce di questo tipo occorre che il nome del soggetto sia scaturito da un Atto ufficiale (del Comune, della Regione ecc.), altrimenti è una R.O. come la Superstrada Bari-Lecce che, giustamente, ricorda Crisarco ---Ricce (msg) 18:33, 11 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 17 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 24 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- +1 Cercando su google gli unici risultati per il titolo rimandano a Wikipedia. Se si utilizza un altro nome per la stessa cosa, si può spostare, altrimenti è ricerca originale. (precisazione: considero il -1 di Francesco come apertura della votazione, i requisiti li ha) --Cruccone (msg) 17:11, 17 set 2009 (CEST)
- -1 Inanzitutto mi preme ricordare che la seguente pagina non era inserita, come paragrafo, nella voce madre Benevento, ma che questa modifica fu apportata da un utente non registrato. Premesso questo vorrei ricordare a tutti gli utenti di wikipedia che lo scopo di un enciclopedia è quello di sistematizzare il sapere umano in relazione ad un determinato argomento e questa pagina non è stata creata per uno strano gusto di complicazione ma è stata redatta per semplificare le cose in materia di viabiliati della città di Benevento. Ora, prima di esprimere giudizi, invito tutti coloro che vorranno effettuare una votazione a prendere in mano una cartina, o eventualmente ad andare su google maps, e a verificare lo stato delle cose. La tangenziale di Benevento non esiste formalmente ma concretamente c'è ed è innegabile, è composta da quattro strade diverse ma senza interruzioni, senza discontinuità, si passa da una strada all'altra senza accorgersene nemmeno e lo posso affermare perchè ci sono passato un miliardo di volte. A questo ho aggiunto la mia comprensione a chi ritiene che sia sbagliato dare titoli senza riconoscimento ed ecco perchè ho cambiato il nome della pagina definendo uno stato di fatto delle cose. Se mai un giorno qualcuno vorrà informarsi su come si potrà muovere al meglio nella mia città, non credo sfoglierà le pagine delle quattro strade già enciclopedizzate, che oltretutto non rendono bene la situazione, ma penso leggittimamente che troverà più utile questa voce in discussione. Questo è il punto, questo vuol dire fare un enciclopedia nel terzo millennio, fornire sapere e assistenza, senza restare nella mediocrità e, permettetemi, nella stoltezza dell'ufficiale e del codificato. Rappresentare la realtà e non le "masturbazioni" mentali......questo è il punto su cui regge quest'enciclopedia. ---Francesco M. Mazza (msg) 18:19, 13 set 2009 (CEST)
- leggersi le regole, salvarla in sandbox e usare il tasto anteprima prima di offendere la comunità, come qui sopra e come nella campagna elettorale attuata Soprano71 16:06, 22 set 2009 (CEST)
- Vorrei sapere chi ho offeso in questa riflessione........dimmelo tu, dammi uno stralcio di spiegazione....non ho mandato nessuno a quel paese, non ho fatto i nomi di nessuno......Io non capisco, forse masturbazione mentale è una parolaccia? O forse questo è un mondo di puritani?.......Cose dell'altro mondo
- Francesco M. Mazza (msg) 18:10, 22 set 2009 (CEST)
- +1 Tra l'altro è categorizzata male --Alexdevil (msg) 20:16, 17 set 2009 (CEST)
- +1 --pil56 (msg) 23:22, 17 set 2009 (CEST) e @alexdevil: non è categorizzata male, l'unico ambito in cui può esserlo è nella categoria dei trasporti a Benevento, non di certo sotto le strade statali, le tangenziali o altro; ma questo è un altro discorso molto più complesso ;-)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:14, 18 set 2009 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 09:23, 18 set 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 10:00, 18 set 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 11:25, 18 set 2009 (CEST)
- +1 --Leoman3000 13:27, 18 set 2009 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 13:35, 18 set 2009 (CEST)
- +1 Ricce (msg) 13:43, 18 set 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 19:42, 18 set 2009 (CEST)
- +1 TheWiz83 (msg) 19:45, 18 set 2009 (CEST)
- +1--Pescatore (msg) 19:59, 18 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:09, 20 set 2009 (CEST)
- +1. -- Ciao, Mol (msg) 09:37, 21 set 2009 (CEST)
- +1 Piero Montesacro 16:00, 22 set 2009 (CEST)
- +1 - Soprano71 16:06, 22 set 2009 (CEST)
- +1 Kōji parla con me 23:22, 22 set 2009 (CEST)
- +1-- AVEMVNDI (DIC) 16:00, 23 set 2009 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 08:03, 24 set 2009 (CEST)
- -1 Anche qui stesso discorso per la Tangenziale di Barletta (voce cancellata ma almeno qui è in atto una discussione con votazione!). Di per sè non c'è un riconoscimento ufficiale ma è innegabile che il tratto stradale preso in considerazione ha funzione di tangenziale per la città e già questo, a mio avviso, rileva la piena enciclopedicità della voce stessa. Ma tanto ormai si è capito che si sta procedendo ad una cancellazione sommaria e indiscriminata di migliaia di voci e non solo in questo contesto. Io personalmente, pur di ovviare alla mancanza occorsa con la cancellazione della pagina, ho dovuto riscrivere tutti i contenuti sulla pagina della città di Barletta senza poter recuperare il lavoro precedente in quanto cancellato senza preavviso. Per questo consiglio all'amico Francesco di provvedere a salvare i contenuti per poterli poi inserirli nella pagina di Benevento. Saluti.--MarcoBT (msg) 13:57, 24 set 2009 (CEST)
- -1--PRElusion-- (msg) 23:15, 24 set 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 19 (82.61%), contrari: 4 (17.39%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:48, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Gruppo musicale giapponese nato nel 2002 e senza nemmeno un album all'attivo.--Burgundo 00:27, 17 set 2009 (CEST)
che sia addirittura da immediata per criterio 4 ? --sbrecche (msg) 10:29, 18 set 2009 (CEST)
- Però incidono per una sotto etichetta di quella che è, cito dalla relativa voce, una delle più grandi etichette indipendenti del mondo... --Sanremofilo (msg) 22:58, 24 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:48, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Società di calcio a 5, tre campionati in serie B, inattiva dal 2006--Svello89 (msg) 00:40, 17 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:48, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Macchina basata sul moto perpetuo, non enciclopedica. BTW senza fonti.
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:43, 17 set 2009 (CEST)
- Quoto lo Zì Carlo; la voce, su "oggetto" dubbiosissimo e mai fontizzato, è anche in stato terrificante da mesi se non anni. Veneziano- dai, parliamone! 15:46, 17 set 2009 (CEST)
- Personalmente ritengo che una voce che sostenga che sia possibile il moto perpetuo vada cancellata in immediata per il criterio 1. --Carlo Morino
- Ammetto che la voce ha bisogno di una grossa risistemata. Comunque se si guarda bene viene fuori che è una voce su un modello di macchina capace di generare moto perpetuo. Se non è stato già fatto, converrebbe segnalare la voce al progetto Fisica e sentire il loro parere.--Pescatore (msg) 20:47, 18 set 2009 (CEST)
- Personalmente ritengo che una voce che sostenga che sia possibile il moto perpetuo vada cancellata in immediata per il criterio 1. --Carlo Morino
Credo che il MEG sia abbastanza "famoso", al di là della sua infondatezza scientifica. (Vedete per esempio en:Motionless Electromagnetic Generator). A mio avviso una voce sullo stile di quella di en.wiki può starci, ma della versione attuale penso il salvabile sia poco. --Aeternus∞ 00:45, 21 set 2009 (CEST)
- Quoto Aeternus, il MEG non funziona, ma è talmente famoso da poter rientrare su Wikipedia come "tentativo fallito". Andreabont (MSG) 22:45, 24 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:47, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce che per ben 21 mesi è stata incredibilmente trascurata, come testimonia il fatto che, eccetto una modifica irrilevante del sottoscritto ed una dello stesso autore, dalla sua creazione è stata "disturbata" solo 2 volte da bot. Trattasi dell'album di debutto di un gruppo che non ha mai avuto la pagina, al pari della casa discografica, non richiamata da nessun'altra voce. --Sanremofilo (msg) 15:47, 17 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:47, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Come per gli altri template, questo è applicato ad una sola pagina giacchè linka solo i sottopragrafi della stessa --Jusupov (msg) 16:59, 17 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:47, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Società sportiva di 4 o 5 livello di campionato di pallacanestro. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:42, 17 set 2009 (CEST)
Cancelliamo in immediata?--RdocB (msg) 20:56, 17 set 2009 (CEST)
Secondo me sì --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:34, 17 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:47, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Biografia di vivente senza fonti e di dubbio valore enciclopedico; fa parte di una serie di voci correlate a teorie pseudoscientifiche (sui teschi di cristallo et similia) tra cui anche Frederick Albert Mitchell-Hedges. Su en.wiki la voce è già stata cancellata con la motivazione: (A7: Article about a real person, which does not indicate the importance or significance of the subject). --MarcoK (msg) 18:14, 17 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:47, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Alfonso Reggiani}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 17}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce con il seguente dubbio di enciclopedicità irisolto da aprile:"Oltre ad essere uno dei milioni di morti legati alla seconda guerra mondiale, che ha fatto per essere enciclopedico?". In effetti dalla voce non emerge nulla di enciclopedico. --Avversariǿ (msg) 22:38, 17 set 2009 (CEST)
P.S. Non ho potuto avvisare l'autore perchè è stato bloccato all'infinito. --Avversariǿ (msg) 22:41, 17 set 2009 (CEST)
- Vittima di un assassinio a sfondo politico-religioso nel cosiddetto triangolo rosso. Forse sarebbe da ricordare. AVEMVNDI (DIC) 16:04, 23 set 2009 (CEST)
- Potrebbe (e sottolineo potrebbe...) essere da ricordare se solo dalla voce risultasse ciò a cui fai riferimento tu, che evidentemente ne conosci già la storia. Io no, e non posso capire se è davvero stato vittima di un assassinio a sfondo politico-religioso nel cosiddetto triangolo rosso, dato che la voce non accenna minimamente a chi lo uccise, e perché... --Sanremofilo (msg) 23:08, 24 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:47, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
ennesima playmate, tradotta da en.wiki, dalla carriera inesistente Soprano71 23:37, 17 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:46, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
ennesima playmate, tradotta da en.wiki, oggi "co-proprietaria di una società che produce letti per animali domestici". Memorabile descrizione del video di playboy, dove la "si vede fare il bagno nella vasca della famosa Playboy Mansion a Chicago. In una scena c’è un piccolo sottomarino che emerge dalla vasca spostando via l’acqua che in parte la ricopre, in un’altra lei scalcia con le gambe in aria, mentre la schiuma che la copre, scompare sott'acqua" Soprano71 23:47, 17 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:46, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Film previsto (forse) per il 2011. Allo stato attuale non corrisponde ai criteri dei film non ancora distribuiti. Ho perso il conto di quante volte è già stato cancellato. BART scrivimi 19:01, 17 set 2009 (CEST)
- Pagina già cancellata con procedura ordinaria come Lo Hobbit (film 2011). Metto in C7 e annullo.--Frazzone (Scrivimi) 19:39, 17 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata. Guidomac dillo con parole tue 07:46, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Probabile autopromozione di gruppo non enciclopedico ben mascherata da voce da enciclopedia. Sarebbero da cancellare anche le foto caricate.--RdocB (msg) 21:03, 17 set 2009 (CEST)
- A me non sembra mascherata neppure tanto bene. Il fumo a cui contribuiscono le citate foto c'è tutto, ma leggendo la voce non si trovano nient'altro che un demo ed un album appena uscito e prodotto da non si sa chi. Gruppo costituito l'anno scorso, voce orfana e fonti tutte autoreferenziali, chiedo l'immediata. --Sanremofilo (msg) 08:50, 18 set 2009 (CEST)
- Cancellata in immediata per C4. --Sanremofilo (msg) 09:12, 18 set 2009 (CEST)
- A me non sembra mascherata neppure tanto bene. Il fumo a cui contribuiscono le citate foto c'è tutto, ma leggendo la voce non si trovano nient'altro che un demo ed un album appena uscito e prodotto da non si sa chi. Gruppo costituito l'anno scorso, voce orfana e fonti tutte autoreferenziali, chiedo l'immediata. --Sanremofilo (msg) 08:50, 18 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce è stata cancellata, riproposta ed attualmente è nuovamente in cancellazione semplificata. Guidomac dillo con parole tue 07:53, 25 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Spina di Gualdo|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 17}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
frazione con 3 abitanti, ma non è questo il punto. Non vi è alcun motivo di rilevanza: la voce dice da dove deriva il nome (...) e cosa si vede da lì Soprano71 11:57, 13 set 2009 (CEST)
- Se si trasforma in una voce sulla montagna IMHO si può tenere. --Crisarco (msg) 22:39, 13 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 17 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 24 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 A questo punto è una voce sulla montagna. Dalla foto è più di un sasso, quindi non vedo problemi.Cruccone (msg) 17:21, 17 set 2009 (CEST)
- -1 --Alexdevil (msg) 20:17, 17 set 2009 (CEST)
- -1 (viva l'itagliano) Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:17, 18 set 2009 (CEST)
- -1 --Buggia 11:26, 18 set 2009 (CEST)
- -1 --Leoman3000 13:28, 18 set 2009 (CEST)
- -1 Ricce (msg) 13:48, 18 set 2009 (CEST)
- -1--Slowdancing (msg) 14:52, 18 set 2009 (CEST)
- -1--Pescatore (msg) 20:02, 18 set 2009 (CEST)
- -1 Elwood (msg) 20:05, 18 set 2009 (CEST)
- Io sarei anche favorevole all'annullamento. Altri pareri? ---Ricce (msg) 14:53, 20 set 2009 (CEST)
Annullo per avvenuta riscrittura che ne ha fatto una voce sulla montagna (grazie a tutti coloro che hanno validamente contribuito) ---Ricce (msg) 15:16, 21 set 2009 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 07:49, 25 set 2009 (CEST)