Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8
8 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Clero regolare}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Definizione già presente sul wikizionario. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 18:14, 8 set 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2010
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 15 settembre 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 E' vero che la definizione è già presente nel wikizionario ma in wikipedia la voce potrebbe essere ampliata soprattutto per quanto riguarda gli aspetti storici; e prevedo che potrebbe diventare una voce anche molto interessante. Infatti sia il "clero secolare" che il "clero regolare" hanno visto nel corso dei secoli mutare la loro immagine, il loro ruolo, la loro collocazione all'interno della Chiesa. Un passaggio importante è stato sicuramente quello del Concilio Vaticano II. A mio avviso, quindi, la pagina dovrebbe rimanere in attesa di essere ampliata da chi è in grado di farlo. Io non sono così competente da poter ampliare la voce ma ritengo che, prima o poi, ...qualcuno lo farà. Fedem (msg) 22:35, 8 set 2010 (CEST)
- OK Fedem, ma per favore limitati a scriverlo una sola volta, non 3... o|O Sanremofilo (msg) 22:55, 8 set 2010 (CEST)
- +1 Doppione. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 23:14, 8 set 2010 (CEST)
- +1 Nonostante potrei anche condividere l'opinione di Fedem, non posso fare a meno di contestarla in quanto, una volta generalizzata, varrebbe a dire che qualunque voce da aiutare o persino una voce vuota ma enciclopedica deve essere mantenuta in attesa di essere ampliata da chi è in grado di farlo. Essendo questo (per me) inaccettabile concordo nella cancellazione e sul ritenere che sia un doppione di Wikidizionario. Se un utente è in grado di ampliare una voce come questa è anche in grado di crearla. Che informazioni andrebbero perse per la voce in questo stato una volta cancellata? T137 (varie ed eventuali - @) 23:57, 8 set 2010 (CEST)
- +1 integrare. --Leoman3000 01:25, 9 set 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 07:19, 9 set 2010 (CEST)
- -1 Da unire a clero e trasformare questa pagina in redirect --Sd (msg) 09:48, 9 set 2010 (CEST)
- -1 Idem --Salkaner il Nero 09:51, 9 set 2010 (CEST)
- -1 togliendo i grassetti (fc e specificando in quale delle confessioni cristane esiste un clero secolare o regolare. 03:39, 14 set 2010 (CEST)).--La Cara Salma necrologi 10:57, 9 set 2010 (CEST)
- -1 Secondo le linee guida in vigore si tratta di un abbozzo. Concordo comunque che allo stato attuale è più utile unirlo ad una voce più generale. La questione delle unioni ovviamente non riguarda questa pagina. Quindi ci sono due buoni motivi per interrompere la procedura. --MarcoK (msg) 12:01, 9 set 2010 (CEST)
- +1 Allo stato. Integrare. --Harlock81 (msg) 14:14, 9 set 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 14:47, 9 set 2010 (CEST)
- +1 doppione --Dok (msg) 14:54, 9 set 2010 (CEST)
- +1 --LucaG83 (msg) 15:03, 9 set 2010 (CEST)
- +1 integrare Turgon The Trooper 15:08, 9 set 2010 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 16:08, 9 set 2010 (CEST)
- -1 --SpeDIt 16:59, 9 set 2010 (CEST)
- +1 allo stato tranquillamente integrabile. Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:11, 9 set 2010 (CEST)
- -1 Vignaccia76 19:06, 9 set 2010 (CEST)
- +1 --Elbloggers (msg) 12:35, 10 set 2010 (CEST)
- -1 Per le stesse ragioni applicabili alla voce "Clero secolare".
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 18:29, 10 set 2010 (CEST)
- -1 C'è un certo potenziale. AVEMVNDI (DIC) 19:17, 10 set 2010 (CEST)
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 01:05, 11 set 2010 (CEST)Il mio piccolo contributo alla voce l'ho dato ma l'esame complementare di diritto canonico l'ho fatto 44 anni fa e sono molto arrugginito. E' più facile spiegare le differenze tra regolari e secolari, si potrebbe trovare il modo di unificare le due voci.
- -1 --Porta seriale (msg) 10:04, 11 set 2010 (CEST)
- +1 Ricerca originale. Mettere in immediata qui per C4 e spostare su dictionary. -- SERGIO aka the Black Cat 19:31, 11 set 2010 (CEST)
- 0 --Pequod76(talk) 04:12, 12 set 2010 (CEST) Mizar è intervenuto e qui il caso mi sembra diverso. Si tratta ormai di uno stub dignitoso: lo si può mantenere indipendente da clero e Dio sa (è il caso di dirlo) quanto sia utile (potendo) evitare redirect a sottosezioni. Cambio in -1 solo se Mizar sistema la bibliografia. --Pequod76(talk) 04:12, 12 set 2010 (CEST)
- -1 Franco56 - (se vuoi, rispondi) 22:11, 12 set 2010 (CEST)
- -1 --Balfabio (msg) 10:28, 13 set 2010 (CEST)
- -1 Tri87 (msg) 11:25, 14 set 2010 (CEST)
- -1--τino 032 (contattami) 21:55, 14 set 2010 (CEST)
- -1 --OPVS SAILCI 08:04, 15 set 2010 (CEST)
- -1 Cesalpino (msg) 16:50, 15 set 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13 (41.94%), contrari: 18 (58.06%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Clero secolare}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Definizione già presente sul wikizionario. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 18:14, 8 set 2010 (CEST)
- E' vero che la definizione è già presente nel wikizionario ma in wikipedia la voce potrebbe essere ampliata soprattutto per quanto riguarda gli aspetti storici; e prevedo che potrebbe diventare una voce anche molto interessante. Infatti sia il "clero secolare" che il "clero regolare" hanno visto nel corso dei secoli mutare la loro immagine, il loro ruolo, la loro collocazione all'interno della Chiesa. Un passaggio importante è stato sicuramente quello del Concilio Vaticano II. A mio avviso, quindi, la pagina dovrebbe rimanere in attesa di essere ampliata da chi è in grado di farlo. Io non sono così competente da poter ampliare la voce ma ritengo che, prima o poi, ...qualcuno lo farà. 22:18, 8 set 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2010
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 15 settembre 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 E' vero che la definizione è già presente nel wikizionario ma in wikipedia la voce potrebbe essere ampliata soprattutto per quanto riguarda gli aspetti storici; e prevedo che potrebbe diventare una voce anche molto interessante. Infatti sia il "clero secolare" che il "clero regolare" hanno visto nel corso dei secoli mutare la loro immagine, il loro ruolo, la loro collocazione all'interno della Chiesa. Un passaggio importante è stato sicuramente quello del Concilio Vaticano II. A mio avviso, quindi, la pagina dovrebbe rimanere in attesa di essere ampliata da chi è in grado di farlo. Io non sono così competente da poter ampliare la voce ma ritengo che, prima o poi, ...qualcuno lo farà. Fedem (msg) 22:37, 8 set 2010 (CEST)
- +1 Doppione. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 23:14, 8 set 2010 (CEST)
- +1 Nonostante potrei anche condividere l'opinione di Fedem, non posso fare a meno di contestarla in quanto, una volta generalizzata, varrebbe a dire che qualunque voce da aiutare o persino una voce vuota ma enciclopedica deve essere mantenuta in attesa di essere ampliata da chi è in grado di farlo. Essendo questo (per me) inaccettabile concordo nella cancellazione e sul ritenere che sia un doppione di Wikidizionario. Se un utente è in grado di ampliare una voce come questa è anche in grado di crearla. Che informazioni andrebbero perse per la voce in questo stato una volta cancellata? -- T137 (varie ed eventuali - @) 00:00, 9 set 2010 (CEST)
- +1 --Leoman3000 01:25, 9 set 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 07:20, 9 set 2010 (CEST)
- -1 Da unire a clero trasformando questa pagina in redirect --Sd (msg) 09:47, 9 set 2010 (CEST)
- -1 quoto sd --Salkaner il Nero 09:50, 9 set 2010 (CEST)
- -1 --La Cara Salma necrologi 11:05, 9 set 2010 (CEST)
- -1 Come per l'altra voce di argomento analogo. Secondo le linee guida in vigore si tratta di abbozzi. Concordo comunque che allo stato attuale è più utile unirle ad una voce più generale. La questione delle unioni ovviamente non riguarda questa procedura. Quindi ci sono due buoni motivi per interrompere la procedura di cancellazione. --MarcoK (msg) 12:03, 9 set 2010 (CEST)
- +1 Allo stato. Integrare. --Harlock81 (msg) 14:14, 9 set 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 14:48, 9 set 2010 (CEST)
- +1 doppione --Dok (msg) 14:54, 9 set 2010 (CEST)
- +1 --LucaG83 (msg) 15:04, 9 set 2010 (CEST)
- +1 come sopra Turgon The Trooper 15:11, 9 set 2010 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 16:09, 9 set 2010 (CEST)
- -1 --SpeDIt 16:59, 9 set 2010 (CEST)
- +1 allo stato tranquillamente integrabile. Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:12, 9 set 2010 (CEST)
- -1 Vignaccia76 19:06, 9 set 2010 (CEST)
- -1 Concordo con Sd --Gio 2000 (msg) 19:07, 9 set 2010 (CEST)
- +1 --Elbloggers (msg) 12:36, 10 set 2010 (CEST)
- -1 Con il clero cristiano (purtroppo, ma questo non è rilevante) avremo ancora a lungo a che fare, per cui credo che uno possa ben essere interessato a cercare in un'enciclopedia già che riguarda le sue intricate articolazioni. Perciò come stub la voce va benissimo, nella speranza sia presto resa un po' più esplicativa e interessante. --Sergio Cannata (msg) 17:12, 10 set 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 18:30, 10 set 2010 (CEST)
- -1 AVEMVNDI (DIC) 19:17, 10 set 2010 (CEST)
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 01:42, 11 set 2010 (CEST)Non è difficile ampliare la voce specularmente a quanto detto per clero regolare, ma forse è preferibile unificare le voci.
- -1 --Porta seriale (msg) 10:04, 11 set 2010 (CEST) al limite unificare a Clero
- +1 Unificare--Marco (msg) 12:36, 11 set 2010 (CEST)
- +1 Ricerca originale. Tutta questa procedura è sbagliata. Mettere in immediata qui per C4 e spostare su dictionary. -- SERGIO aka the Black Cat 19:34, 11 set 2010 (CEST)
- +1 Pequod76(talk) 04:05, 12 set 2010 (CEST) È troppo tempo che è da aiutare: si integri in clero. @Blackcat: siamo nell'orbita delle due righe (tipum 2+2=4), per cui non ci sono gli estremi della RO. Puoi spiegarmi meglio?
- -1 Franco56 - (se vuoi, rispondi) 22:09, 12 set 2010 (CEST)
- -1 --Balfabio (msg) 10:28, 13 set 2010 (CEST)
- -1 Tri87 (msg) 11:26, 14 set 2010 (CEST)
- -1--τino 032 (contattami) 21:59, 14 set 2010 (CEST)
- -1 --OPVS SAILCI 08:04, 15 set 2010 (CEST)
- -1 Cesalpino (msg) 16:51, 15 set 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15 (44.12%), contrari: 19 (55.88%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Fisarmonicista di cui si dice aver ricevuto due medaglie d'argento dal Presidente della Repubblica, senza citarne la fonte. A quanto ne so, ammesso che sia vero, questo non costituisce elemento di enciclopedicità.--Burgundo(posta) 01:24, 8 set 2010 (CEST)
*-1— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Francoroscia (discussioni · contributi) 08:40, 8 set 2010 (CEST).*-1— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Profaccademico (discussioni · contributi) 08:43, 8 set 2010 (CEST).- Entrambi gli utenti sono senza requisiti, la procedura ordinaria viene annullata. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 09:09, 8 set 2010 (CEST)
Copyviol integrale da qui, se non viene cancellata per C4, lo sarà per C13 Lusum scrivi!! 22:11, 8 set 2010 (CEST)
- Si cancella in immedia ta per copyviol.--Burgundo(posta) 22:53, 8 set 2010 (CEST)
- C'è un OTRS che ho messo in stand-by finché non finisce l'ordinaria: riapro. --Vito (msg) 23:18, 8 set 2010 (CEST)
-1--Riccardomonti (msg) 19:29, 9 set 2010 (CEST)Utente senza requisiti per votare.--Burgundo(posta) 19:35, 9 set 2010 (CEST)
-1--Organetto (msg) 00:00, 10 set 2010 (CEST) utente senza requisiti (iscrittosi il 7/9/2010 e con contributi solo a questa pagina)--Shivanarayana (msg) 07:58, 10 set 2010 (CEST)
FRANCO ROSCIA HA AVUTO 2 MEDAGLIE D'ARGENTO DAL CAPO DELLO STATO NEL 2006 E NEL 2009(PREMIO RAPPRESENTANZA DEL CAPO DELLO STATO GIORGIO NAPOLITANO.Fonte:(Quotidiano il Tempo Frosinone del 15/09/2006)--Organetto (msg) 00:44, 10 set 2010 (CEST)
Ho trovato molte cose su Franco Roscia.Una in particolare,molto positive.E' l'unico fisarmonicista in Italia ad aver avuto 2 medaglie come Premio rappresentanza dal Capo dello Stato e non solo.Ho trovato questo :http://www.iltempo.it/frosinone/2007/08/22/61852-pontecorvo.shtml --Aldorosati (msg) 14:36, 10 set 2010 (CEST)
credo di non poter votare,sono un nuovo iscritto e non ho i requisiti.Se avessi potuto,avrei votato a favore di Franco Roscia.Nel campo fisarmonicistico nazionale o italiano,Franco Roscia è uno dei più importanti,se non l'unico.Ha contribuito affinchè la fisarmonica si studiasse nei conservatori statali.Oggi la fisarmonica(grazie anche a Lui)è strumento riconosciuto dallo stato e si studia in tanti conservatori italiani.--Vincenzo1960 (msg) 17:38, 10 set 2010 (CEST)
- deh! cosa c'è? il festival? --ignis Fammi un fischio 17:40, 10 set 2010 (CEST)
Io dò un contributo.Secondo me Franco Roscia è uno dei pochi fisarmonicisti italiani ad aver portato la fisarmonica italiana su un piedistallo molto alto,inoltre l'unico fisarmonicista italiano ad aver avuto 2 volte il premio rappresentanza del presidente della repubblica.io direi che è enciclopedico.la sentenza a voi...--Fisa1958 (msg) 15:46, 14 set 2010 (CEST)
- Ancora uno?.--Burgundo(posta) 16:09, 14 set 2010 (CEST)
- C'è anche lui, io passerei diritto in c4. --79.19.116.186 (msg) 20:42, 14 set 2010 (CEST)--79.19.116.186 (msg) 20:42, 14 set 2010 (CEST)--79.19.116.186 (msg) 20:42, 14 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce scritta 2 mesi fa su un'azienda giapponese specializzata nella produzione di treppiedi, fondata nel 1952 dall'ingegnere Takatoshi Shiraishi. Qualcosina di più? Rilevanza? Sanremofilo (msg) 08:20, 8 set 2010 (CEST)
- Purtroppo anche su en.wiki c'è scritto solo Slik is a manufacturer and brand of camera tripods. --Balfabio (msg) 10:27, 8 set 2010 (CEST)
Ciao, la voce l'ho scritta io, è la stessa storia per la voce Benro che come questa era stata proposta per la cancellazione. Le mie considerazioni sono le stesse... Inoltre come è stato fatto notare da Balfabio la voce esiste anche su en.wiki. Ciao. --Nordavind (msg) 14:08, 8 set 2010 (CEST)
- Mi ricordo dell'altro caso. Allora non ero sicuro e non lo sono neppure ora. Riporto il caso precedente e le considerazioni fatte allora. -- T137 (varie ed eventuali - @) 14:56, 8 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 16.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|NBA New Basket A-Zena}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Società di pallacanestro femminile nata tre anni fa che partecipa al terzo livello del campionato nazionale, non enciclopedica. --2diPikke 14:42, 8 set 2010 (CEST)
- Concordo --GABRIELE · DEULOFLEU ™ 15:17, 8 set 2010 (CEST)
- Sono l'autore della pagina; ho letto poco fa con maggiore attenzione le linee guida del progetto Sport/Pallacanestro. Cancellate pure. Errore mio --Daveo
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
2 righe su mistico da aiutare da tempo. Dalla voce non traspare la rilevanza del soggetto. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 17:59, 8 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Gioco non enciclopedico.----Avversariǿ - - - >(mgs) 18:30, 8 set 2010 (CEST)
- magari da integrare nel Poker come variante? --Salkaner il Nero 22:34, 8 set 2010 (CEST)
- Se si trova qualche fonte (allo stato non ce ne sono) concordo nell'integrare. -- T137 (varie ed eventuali - @) 23:07, 8 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non encicolepdica. In pratica elenco di calciatori della fiorentina. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 20:31, 8 set 2010 (CEST)
Non è un'elenco di calciatori della Fiorentina, anzi ci sono molte altre personalità legate a Firenze. La voce va ampliata invece che essere cancellata.--Freepenguin (msg) 09:28, 13 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
sia da allenatore che da giocatore mai sopra la serie C. la militanza al genoa è un falso, leggete tutta la discussione se avete voglia--Salvo da Palermo dimmelo qui 20:49, 8 set 2010 (CEST)
- Che poi tutto si può riassumere nel post di poco fa dell'utente Menelik: non viene nemmeno citato (neanche tra quelli schierati solo in match non ufficiali o solo in panca) nel "Dizionario illustrato dei giocatori genoani" che è quasi un testo ufficiale della fondazione Genoa. Carriera di modesto livello come allenatore e modestissimo come giocatore. Sanremofilo (msg) 22:02, 8 set 2010 (CEST)
- siamo già in tre favorevoli alla cancellazione...--Menelik (msg) 22:13, 9 set 2010 (CEST)
- dopo aver più volte sollecitato invano ampliamenti della voce, quattro. 93.32.241.137 (msg) 22:27, 9 set 2010 (CEST)
- siamo già in tre favorevoli alla cancellazione...--Menelik (msg) 22:13, 9 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce su un'armatura appartente al mondo di Guerre Stellari. IMHO una voce a se mi sembra troppo, al massimo da integrare nella voce Clone Trooper. BART scrivimi 21:07, 8 set 2010 (CEST)
- +1 Personalmente, anche se sarei l'autore, proporrei se cancellarla oppure se integrare ;) Dottor Claudio Segnali radio 21:08, 8 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce praticamente orfana su modella/attrice brasiliana, sconosciuta alla altre wiki. Carriera da modella inesistente, mentre da attrice pare aver recitato in un solo ruolo. Enciclopedicità piuttosto banda, nonostante la corposa sezione di collegamenti esterni (ora rimossa).--ValerioTalk 21:57, 8 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Musicista di cui non si evince l'enciclopedicità. Mi puzza di C4 BART scrivimi 22:12, 8 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Carlos Garcia Palermo|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da 4 mesi di costui sappiamo solo che è uno scacchista. Decisamente troppo poco. Non aiutata da giugno. Salvo ampliamenti dell'ultim'ora che dimostrino l'enciclopedicità del personaggio io casserei. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 18:38, 8 set 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2010
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 15 settembre 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ampliata, mi spiace non averla notata prima. Grande Maestro, partecipazioni alle Olimpiadi, l'enciclopedicità mi sembra ci sia--Dr ζimbu (msg) 19:22, 8 set 2010 (CEST)
Annullo per intervenuto ampliamento. Ottimo lavoro. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 19:29, 8 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 15.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Game Room|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce minimale e da aiutare su programma informatico per videogiochi. Dalla voce IMHO non si evince la rilevanza. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 18:34, 8 set 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 8 settembre 2010
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 15 settembre 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Leo72 (msg) 19:16, 8 set 2010 (CEST) Il servizio "Game Room" è un software che permette di giocare sulla Xbox a molti arcade degli anni '80 e '90. Quella voce è solo un abbozzo, l'ho creata pensando di espanderla ma... mi ero dimenticato di farlo. Provvedo nelle prox 24 ore. Attendere per favore prima di cancellarla.
- +1 Allo stato. Pronto a cambiare voto in caso di ampliamento che dimostri l'enciclopedicità. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 19:28, 8 set 2010 (CEST)
Annullo per intervenuto ampliamento. Complimenti. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 22:58, 8 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Il file è stato trasferito su Commons.Commons Quindi è inutile conservare questa copia.--Ancelli (msg) 21:46, 8 set 2010 (CEST)
- Annullo, file cancellato in immediata (criterio 11). Franz Liszt Discussioni 23:13, 8 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Wikipedia:Bar/Discussioni/SCRIVI QUI IL TITOLO|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Come per Scrivi qui il titolo (fonte), la pagina è tranquillamente sostituibile dal seguente codice:
/* Avvisa quando si tenta di creare una voce con titolo non valido ("Wikipedia:Bar/Discussioni/SCRIVI QUI IL TITOLO")*/
addOnloadHook ( function ()
{
if (wgTitle == "Bar/Discussioni/SCRIVI QUI IL TITOLO" && wgAction == "edit")
{
dopoDi = document.getElementById("contentSub");
if (!dopoDi) return;
var daInserire = document.createElement('div');
daInserire.innerHTML = "<b>Non hai seguito le istruzioni, vero? Quando inserisci una nuova discussione, devi scrivere il titolo al posto della scritta "SCRIVI QUI IL TITOLO". Ora torna indietro e inizia una nuova discussione. </b>";
daInserire.className = "toccolours itwiki_template_avviso rad";
daInserire.style.marginBottom = "0.5em";
daInserire.style.background = "#FC9";
daInserire.style.borderColor = "red";
daInserire.style.textAlign = "center";
dopoDi.parentNode.insertBefore(daInserire, dopoDi.nextSibling);
}
})
--★ → Airon 90 20:11, 8 set 2010 (CEST)
Non sono in grado di dare un parere sulla proposta. Di certo posso dirti che proporre la cancellazione è un po' eterodosso, visto che per fare conoscere le tue intenzioni sarei costretto ad una cosiddetta chiamata alle armi. Mi sembra più adatta Discussioni Wikipedia:Bar. --Pequod76(talk) 03:00, 9 set 2010 (CEST)
- (anche tu nel club "tiriamo orari impensabili" o "ci svegliamo ad orari impensabili"? :D) Mh, forse hai ragione... il mio solito vizio di pensare che anche gli altri sanno già... (alla prossima vi autorizzo a bloccarmi :S) Posso "congelare" la cancellazione o la devo per forza annullare? --★ → Airon 90 06:12, 9 set 2010 (CEST)
- In generale qui si decide del cancellare o meno i contenuti. In questo caso si tratta di un miglioramento tecnico. Suggerisco anch'io di parlarne in Discussioni Wikipedia:Bar e, qualora si decidesse di procedere, cancellare la pagina di servizio per via immediata. Per ora qui chiudo la procedura. --Paginazero - Ø 07:51, 9 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 20.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|John Baldessari|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce non aiutata da luglio. Solo tmp bio. WND. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 18:08, 8 set 2010 (CEST)
- Perfettamente daccordo sul fatto che attualmente la voce sia vergognosa (praticamente vuota). Però, attenzione che lui è enciclopedico nel senso stretto del termine, in quanto presente anche in enciclopedie generiche come la Britannica o la Treccani. Auspicabile l'intervento di qualche esperto.--ValerioTalk 20:44, 8 set 2010 (CEST)
Non sono per nulla un esperto (anzi non ne so nulla) ma ho iniziato a tradurre la voce da en.wiki nella mia sandbox qui. Ogni aiuto è ben accetto.-- T137 (varie ed eventuali - @) 01:42, 9 set 2010 (CEST)- Ho tradotto la voce da en.wiki. Sono necesarie ancora pesanti revisoni di chi ha più competenza di me, ma se non è in dubbio l'enciclopedicità del soggetto chiederei l'annullamento della pdc in quanto la motivazione iniziale è decaduta. -- T137 (varie ed eventuali - @) 15:43, 9 set 2010 (CEST)
Annullo per intervenuto ampliamento. Complimenti per il lavoro. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 15:57, 9 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Professional Scuba Schools|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce che dice pochissimo, ma quel poco non è sufficiente a farla ritenere di interesse per un'enciclopedia. È al confine della cancellazione immediata. --MarcoK (msg) 23:09, 8 set 2010 (CEST) (integrato 12:12, 9 set 2010 (CEST)).
- E' da immediata. --87.8.128.81 (msg) 18:00, 9 set 2010 (CEST)
- Cancellata in immediata, criterio 13, per violazione di copyright da www.pssww.org/professional-scuba-schools.htm . --Guidomac dillo con parole tue 18:01, 9 set 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Pedemontana Veneta|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 8}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Strada che non esiste. --Crisarco (msg) 16:20, 8 set 2010 (CEST)
- La strada certo non esiste, ma la stanno realizzando sono già cominciati gli espropri e sono state vinte le cause di vario genere sia in primo grado che davanti al consiglio di Stato. Per lo stesso motivo dovremmo cancellare anche Autostrada Pedemontana Lombarda. --dMezza (msg) 16:22, 8 set 2010 (CEST)
- In effetti risulta anche a me in corso di realizzazione, ma questo elemento non emerge (con relativa fonte, ovviamente.). Pertanto, dato che l'enciclopedicità deve emergere dalla voce, allo stato è da cancellare. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 17:29, 8 set 2010 (CEST)
- Ho inserito la notizia (con fonte, Corriere della Sera) dell'inizio degli espropri, nei prossimi giorni iserirò dati sui vincitori dell'appalto e sulla prosecuzione dei lavori. --dMezza (msg) 20:40, 8 set 2010 (CEST)
- Ma.. tenere la voce e mettere lo stesso avviso che c'è sulla voce relativa alla pedemontana lombarda? --Mirabbilia (msg) 21:35, 8 set 2010 (CEST)
- Inserito l'avviso Infrastruttura Futura. Grazie Mirabbilia
- Qualcuno ora potrebbe togliere la procedura di cancellazione... --dMezza (msg) 22:20, 8 set 2010 (CEST)
- L'importante è che non lo faccia tu ;) Aspetta che arrivi qualcuno. --Mirabbilia (msg) 10:37, 9 set 2010 (CEST)
- Avviare una procedura di votazione è quasi un'offesa al buonsenso. A volte le opere future o meglio ancora, prossime, sono più enciclopediche di quelle passate e già esistenti. Per esempio qui a Genova sono 20 anni che (quasi) non si parla d'altro che della Gronda di Genova. Vorrei proprio un po' vedere se domani mi trovassi questa voce cancellata perché.."ancora non esiste". A proposito, vedo che questa Pedemontana Veneta è senz'altro in una fase più avanzata della Gronda di Genova di cui dicevo, per cui...annulliamo, per favore, questa procedura di cancellazione. --Superzen (msg) 00:46, 10 set 2010 (CEST)
- Favorevole anch'io all'annullamento. Negli ultimi trent'anni le nuove autostrade italiane in costruzione saranno state tre o quattro. --Nicolabel (msg) 01:14, 10 set 2010 (CEST)
- Concordo anche io all'annullamento --Sd (msg) 17:52, 10 set 2010 (CEST)
- Favorevole anch'io all'annullamento. Negli ultimi trent'anni le nuove autostrade italiane in costruzione saranno state tre o quattro. --Nicolabel (msg) 01:14, 10 set 2010 (CEST)
- Avviare una procedura di votazione è quasi un'offesa al buonsenso. A volte le opere future o meglio ancora, prossime, sono più enciclopediche di quelle passate e già esistenti. Per esempio qui a Genova sono 20 anni che (quasi) non si parla d'altro che della Gronda di Genova. Vorrei proprio un po' vedere se domani mi trovassi questa voce cancellata perché.."ancora non esiste". A proposito, vedo che questa Pedemontana Veneta è senz'altro in una fase più avanzata della Gronda di Genova di cui dicevo, per cui...annulliamo, per favore, questa procedura di cancellazione. --Superzen (msg) 00:46, 10 set 2010 (CEST)
- L'importante è che non lo faccia tu ;) Aspetta che arrivi qualcuno. --Mirabbilia (msg) 10:37, 9 set 2010 (CEST)
- Ma.. tenere la voce e mettere lo stesso avviso che c'è sulla voce relativa alla pedemontana lombarda? --Mirabbilia (msg) 21:35, 8 set 2010 (CEST)
- Ho inserito la notizia (con fonte, Corriere della Sera) dell'inizio degli espropri, nei prossimi giorni iserirò dati sui vincitori dell'appalto e sulla prosecuzione dei lavori. --dMezza (msg) 20:40, 8 set 2010 (CEST)
- In effetti risulta anche a me in corso di realizzazione, ma questo elemento non emerge (con relativa fonte, ovviamente.). Pertanto, dato che l'enciclopedicità deve emergere dalla voce, allo stato è da cancellare. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 17:29, 8 set 2010 (CEST)
Avendo appurato l'esistenza di un ampio consenso, annullo la procedura di cancellazione. --Nicolabel (msg) 18:02, 10 set 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.