Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 agosto 26
26 agosto
modificaCancellazioni concluse | 23:04, 3 set 2013 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Esito | Durata | Titolo |
1 | consensuale | - | 9 giorni | Cordell Cato (vai alla discussione) |
2 | consensuale | - | 8 giorni | Chiese di Lecce (vai alla discussione) |
3 | semplificata | - | 8 giorni | Jean Charles Carbone (vai alla discussione) |
4 | semplificata | - | 7 giorni | Gino Pavesi (vai alla discussione) |
5 | semplificata | - | 7 giorni | L'Altra Russia (partito) (vai alla discussione) |
6 | semplificata | - | 7 giorni | Unione Sportiva Dilettantistica Arezzo 2013-2014 (vai alla discussione) |
7 | semplificata | - | 7 giorni | Categoria:100 film italiani da salvare (vai alla discussione) |
8 | semplificata | - | 7 giorni | Carlo Salati (vai alla discussione) |
9 | semplificata | - | 7 giorni | Syrius (vai alla discussione) |
10 | semplificata | - | 7 giorni | Leandro (Il segreto) (vai alla discussione) |
11 | semplificata | - | 7 giorni | Marco Alsayig (vai alla discussione) |
12 | semplificata | - | 7 giorni | Emmabuntus (vai alla discussione) |
13 | semplificata | - | 7 giorni | Organo della pieve di Tricesimo (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 agosto 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce su calciatore, sostanzialmente vuota. Dai pochi dati inseriti, risulta avere 10 presenze in un campionato statunitense: non si evince motivo di enciclopedicità. --Eumolpa (msg) 14:32, 24 ago 2013 (CEST)
- annullo. con 3 presenze in champions league è automaticamente enciclopedico --ROSA NERO 14:44, 24 ago 2013 (CEST)
- Mi sfugge una cosa: ma non dovrebbero essere sette, oppure 3 incontri nelle fasi finali delle stesse? Non è specificato di quale incontri si tratti. --Eumolpa (msg) 15:17, 24 ago 2013 (CEST)
- che io sappia, nella concacaf non fanno turni preliminari ma è già tutta "fase finale" --ROSA NERO 15:31, 24 ago 2013 (CEST)
- che tu sappia, oppure *è* così? è una domanda, eh, io non lo so :-) Perché altrimenti, annulliamo l'annullamento. --Eumolpa (msg) 15:39, 24 ago 2013 (CEST)
- Riapro, la CONCAF è strutturata con dei preliminari a 16 squadre, otto delle quali, assieme alle 8 classificate di diritti vanno a formare quattro gironi da 4 squadre, le prime due di ogni girone poi partecipano ai turni a eliminazione diretta. --Vito (msg) 16:53, 24 ago 2013 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Se, come mi pare di capire, le presenze si riferiscono all'edizione conclusasi di recente, in effetti non c'erano preliminari; non così nella precedente, al cui turno eliminatorio prendeva parte fra le altre proprio la squadra con cui si dice che Cato sia sceso in campo 3 volte. Comunque, non ho capito qual è la fonte. Sanremofilo (msg) 16:58, 24 ago 2013 (CEST)
- Anche con la nuovissima formula ci sono 3 gironi da 8. --Vito (msg) 17:06, 24 ago 2013 (CEST)
- Può essere utile questa fonte dove si parla di "fase a gironi". --Eumolpa (msg) 17:19, 24 ago 2013 (CEST)
- sì è quella, è già fra i coll esterni --ROSA NERO 19:37, 24 ago 2013 (CEST)
- Può essere utile questa fonte dove si parla di "fase a gironi". --Eumolpa (msg) 17:19, 24 ago 2013 (CEST)
- Anche con la nuovissima formula ci sono 3 gironi da 8. --Vito (msg) 17:06, 24 ago 2013 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Se, come mi pare di capire, le presenze si riferiscono all'edizione conclusasi di recente, in effetti non c'erano preliminari; non così nella precedente, al cui turno eliminatorio prendeva parte fra le altre proprio la squadra con cui si dice che Cato sia sceso in campo 3 volte. Comunque, non ho capito qual è la fonte. Sanremofilo (msg) 16:58, 24 ago 2013 (CEST)
- Riapro, la CONCAF è strutturata con dei preliminari a 16 squadre, otto delle quali, assieme alle 8 classificate di diritti vanno a formare quattro gironi da 4 squadre, le prime due di ogni girone poi partecipano ai turni a eliminazione diretta. --Vito (msg) 16:53, 24 ago 2013 (CEST)
- che tu sappia, oppure *è* così? è una domanda, eh, io non lo so :-) Perché altrimenti, annulliamo l'annullamento. --Eumolpa (msg) 15:39, 24 ago 2013 (CEST)
- che io sappia, nella concacaf non fanno turni preliminari ma è già tutta "fase finale" --ROSA NERO 15:31, 24 ago 2013 (CEST)
@Vituzzu: lui ha giocato 3 partite della fase a gironi. ri-annulliamo? --ROSA NERO 19:36, 24 ago 2013 (CEST)
- Mica è una fase finale a eliminazione diretta. --Vito (msg) 00:23, 25 ago 2013 (CEST)
- ma non è richiesta la fase finale a eliminazione diretta. se i gironi sono già fase finale (e a quanto è stato detto, lo sono), sono più che sufficienti. dove sta scritto che serve la fase a eliminazione diretta per l'automatica enciclopedicità? --ROSA NERO 00:28, 25 ago 2013 (CEST)
- Dove è stato detto che questi gironi sono fase finale? --Vito (msg) 01:44, 25 ago 2013 (CEST)
- ma non è richiesta la fase finale a eliminazione diretta. se i gironi sono già fase finale (e a quanto è stato detto, lo sono), sono più che sufficienti. dove sta scritto che serve la fase a eliminazione diretta per l'automatica enciclopedicità? --ROSA NERO 00:28, 25 ago 2013 (CEST)
secondo me visto che c'è scritto "20 gare in MLS" va cancellata in immediata per oltraggio dell'utente finale. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Carlomorino (discussioni · contributi).
- ho aperto l'acronimo. ma perchè non firmi e metti il template:non firmato? XD --ROSA NERO 20:41, 25 ago 2013 (CEST)
- così. Per un atteggiamento scioccamente snobbistico. Come scrivere MLS. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 20:59, 25 ago 2013 (CEST)
- beh autoappioppati qualsivoglia aggettivo ma non criticherei l'operato altrui --ROSA NERO 23:10, 25 ago 2013 (CEST)
- Aveva ragione, non si può portare un "motivo d'enciclopedicità" non sufficientemente wikificato/contestulaizzato, meno male che hai sistemato. Sanremofilo (msg) 00:19, 26 ago 2013 (CEST)
- beh autoappioppati qualsivoglia aggettivo ma non criticherei l'operato altrui --ROSA NERO 23:10, 25 ago 2013 (CEST)
- così. Per un atteggiamento scioccamente snobbistico. Come scrivere MLS. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 20:59, 25 ago 2013 (CEST)
- ho aperto l'acronimo. ma perchè non firmi e metti il template:non firmato? XD --ROSA NERO 20:41, 25 ago 2013 (CEST)
Discussione iniziata il 26 agosto 2013
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 2 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 9 settembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Il biografo rientra nei criteri di enciclopedità:"aver disputato 7 incontri nelle competizioni internazionali ufficiali per club oppure 3 incontri nelle fasi finali delle stesse (ossia esclusi i turni preliminari)". La nota n° 4 fuga ogni dubbio:
- per il mondo: Coppa Intercontinentale e Coppa del mondo per club FIFA;
- per l'Europa: UEFA Champions League (o Coppa dei Campioni), UEFA Europa League (o Coppa UEFA), Coppa delle Coppe UEFA e Supercoppa Europea;
- per il Sud America: Coppa Libertadores, Copa Sudamericana, Coppa CONMEBOL/Coppa Mercosur/Coppa Merconorte;
- per l'Africa: CAF Champions League, Coppa della Confederazione CAF/Coppa CAF e Coppa delle Coppe d'Africa;
- per l'Asia: AFC Champions League e Coppa delle Coppe dell'AFC (la Coppa dell'AFC è considerata come "preliminare" per l'AFC Champions League);
- per il Nord America: CONCACAF Champions League e CONCACAF Cup Winners Cup;
- per l'Oceania: l'OFC Champions League.
Il giocatore ha collezionato tre presenze nella CONCACAF Champions League, competizione nella quale i preliminari non esistono. Quindi la procedura sarebbe da annullare ma visto che 2 admin si oppongono ritengo giusto aprire la consensuale--John95(posta) 10:24, 26 ago 2013 (CEST)
- A quanto pare hai ragione, si tratta di tre partite della CONCACAF Champions League 2012-2013 (fase a gironi). In WP:CALCIATORI si parla di "fasi finali delle stesse (ossia esclusi i turni preliminari)" volendo escludere la fase dei preliminari, ad es. quella che il Milan sta disputando in questi giorni contro il PSV. Per me si può annullare. --DelforT (msg) 12:23, 26 ago 2013 (CEST)
- Concordo con l'annullamento della procedura. --Nico.1907 (msg) 13:11, 26 ago 2013 (CEST)
- lo dicevo io che preliminari non ce n'erano. inoltre ha 20/25 presenze sufficienti in campionato... --ROSA NERO 13:15, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: Nello stato in cui si trovava la voce era da proporre per la cancellazione; una volta appurato che ha giocato iin CONCACAF Champions League si poteva anche chiudere tranquillamente. --Cpaolo79 (msg) 13:17, 26 ago 2013 (CEST)
- Cancellare su en.wiki leggo The setup involves 24 teams initially and features a Preliminary Round contested by some of the teams to reduce the field to 16 teams, which are separated into 4 groups of four teams. PS: mmazza che sono belli i nostri criteri! --Vito (msg) 13:28, 26 ago 2013 (CEST)
- en.wiki conta 0. qui c'è il regolamento ufficiale e non c'è alcun accenno a "preliminary round". peraltro perchè la tua motivazione si ferma alle gare internazionali senza considerare quelle 20 in campionato (80% enciclopedicità)? --ROSA NERO 13:49, 26 ago 2013 (CEST)
- (confl. e fuori crono) @Vito: en.wikipedia non è certo una fonte valida.
- Il passaggio di en.wiki che hai citato si riferisce alla formula valida fino alla precedente edizione: dal 2012-2013 le cose sono cambiate e non si fa più un turno preliminare.
- Infine, se citi una pagina in inglese, ricordati di tradurla, perché la frase che hai scritto conferma l'esatto contrario di quanto affermi: prevede un turno preliminare affrontato da alcune delle squadre per ridurre il campo a 16 squadre divise in 4 gironi da 4 squadre; cioè la fase a gironi non è un preliminare, ma c'è (c'era) prima un turno preliminare. --Cpaolo79 (msg) 14:02, 26 ago 2013 (CEST)
- Senza offesa per nessuno ma leggere 80% di enciclopedicità mi fa sorgere seri dubbi sul concetto comunemente diffuso di "enciclopedicità". --Vito (msg) 13:55, 26 ago 2013 (CEST)
- e chi si offende? però c'era dell'altro... --ROSA NERO 14:00, 26 ago 2013 (CEST)
- en.wiki conta 0. qui c'è il regolamento ufficiale e non c'è alcun accenno a "preliminary round". peraltro perchè la tua motivazione si ferma alle gare internazionali senza considerare quelle 20 in campionato (80% enciclopedicità)? --ROSA NERO 13:49, 26 ago 2013 (CEST)
- Mantenere e annullare la procedura: il soggetto rientra nei criteri, quindi non è da cancellare, semplicemente. Per chiarire un po': quanto al fatto del preliminary round, dovrebbe essere una dicitura inglese analoga a group stage (quindi fase a gironi) mentre il preliminare inteso all'italiana è solitamente indicato come qualifying round o simili (inteso come turno di qualificazione). --Diazometano (msg) 13:50, 26 ago 2013 (CEST)
- annullare, e in subordine Mantenere. in dubbio pro reo: la certezza dell'assenza di preliminari nella competizione fa pendere la bilancia a favore dell'enciclopedicità del giocatore, anche perchè non si mai vista una competizione dove i preliminari presunti cominciano ad agosto e la fase finale a marzo! intendo dire che è altamente improbabile che la fase finale cominci solo a marzo e dura meno di 2 mesi. inoltre ha 20/25 presenze in campionato, peraltro sta giocando con continuità --ROSA NERO 13:52, 26 ago 2013 (CEST)
- Quindi è più probabile che la finale duri 8 mesi? In realtà le tempistiche confermano che si tratta di preliminari. --Vito (msg) 13:55, 26 ago 2013 (CEST)
- (fuori crono) la "fase" finale dura 8 mesi, come peraltro in europa. cosa c'è di strano? quindi le tempistiche confermano semmai che si tratta di fase finale --ROSA NERO 13:58, 26 ago 2013 (CEST)
- Vito, in sostanza ha disputato tre partite di questa fase, che equivale a questa (ad es.). C'è solo un po' di confusione nella definizione: come detto, i criteri escludono i turni preliminari come ad es. questi. --DelforT (msg) 13:55, 26 ago 2013 (CEST)
- Per altro la stessa frase che ha citato Vito dice l'esatto contrario di quello che lui afferma: solo che si riferisce alle edizioni precedenti. --Cpaolo79 (msg) 14:03, 26 ago 2013 (CEST)
- Concordo: Vito con quella frase ci ha detto che Cato rientra sicuramente nei nostri criteri, visto che ha giocato nella fase a gironi che segue (seguiva, in realtà) i preliminari, nei quali invece non ha giocato. --Nico.1907 (msg) 23:58, 27 ago 2013 (CEST)
- Per altro la stessa frase che ha citato Vito dice l'esatto contrario di quello che lui afferma: solo che si riferisce alle edizioni precedenti. --Cpaolo79 (msg) 14:03, 26 ago 2013 (CEST)
- Quindi è più probabile che la finale duri 8 mesi? In realtà le tempistiche confermano che si tratta di preliminari. --Vito (msg) 13:55, 26 ago 2013 (CEST)
- Se servisse qualche altra prova questo è il regolamento 2011-2012, quando c'erano i preliminari e la fase a gironi (che è il caso citato da Vito): quindi la fase a gironi non è preliminare. --Cpaolo79 (msg) 14:16, 26 ago 2013 (CEST)
- (fuori crono) Quindi ci sono stati tre format: quello tradizionale, quello dal 2008-2009 e un terzo che è iniziato quando? --Vito (msg) 12:32, 28 ago 2013 (CEST)
- (fuori crono) regolamenti ufficiali alla mano, dall'edizione 2012-2013 non ci sono più preliminari ma è direttamente fase finale. --ROSA NERO 13:32, 28 ago 2013 (CEST)
- Fino al 2008 si chiamava praticamente "Coppa dei Campioni" e veniva giocato per anno solare; poi ci fu la riforma con il regolamente che prevedeva dei preliminari per qualificare alla fase a gironi (quello a cui si riferisce en.wiki); tale regolamento vigeva dal 2008 al 2012. Infine dall'ultima edizione sono stati tolti i preliminari. P.S.: ho corretto anche la nostra voce per chiarezza. --Cpaolo79 (msg) 13:47, 28 ago 2013 (CEST)
- (fuori crono) regolamenti ufficiali alla mano, dall'edizione 2012-2013 non ci sono più preliminari ma è direttamente fase finale. --ROSA NERO 13:32, 28 ago 2013 (CEST)
- (fuori crono) Quindi ci sono stati tre format: quello tradizionale, quello dal 2008-2009 e un terzo che è iniziato quando? --Vito (msg) 12:32, 28 ago 2013 (CEST)
- qui si che c'è la parola "Preliminary Round". annulliamo, stavolta davvero? --ROSA NERO 14:31, 26 ago 2013 (CEST)
- cancellare questa pagina è sbagliato e anti democratico e senza senso perchè tra pochissimo avrà 25 partite in mls anche se avendo giocato in Concacaf Champions League è enciclopedico — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.51.241.88 (discussioni · contributi) 01:46, 27 ago 2013 (CEST).
- Lasciando perdere la democrazia ,che è altra cosa (Wikipedia:Cosa Wikipedia non è). Atttualmente ha 21 partite, il tra poco è relativo, perchè per vederlo in campo serve aspettar la prossima stagione. -- KrovatarGERO 17:20, 2 set 2013 (CEST)
- Commento: Se può interessare è stato tra i convocati della nazionale U-23 per le qualificazioni CONCACAF alle olimpiadi 2012 fonte, anche se non è mai sceso in campo fonte -- KrovatarGERO 16:19, 2 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Aplasia 00:00, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 agosto 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce disorganizzata (le chiese devono essere elencate non in tabella, ma per descrizione secondo lo standard di Wikipedia informazioni senza fonti, molte chiese mancano di descrizione, bibliografia non sufficiente e nessun riferimento ad alcuno dei tre libri riportati in pagina. --Σιδìον (msg) 19:13, 25 ago 2013 (CEST)
Discussione iniziata il 26 agosto 2013
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 2 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 9 settembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Si tratta di una voce su insiemi di architetture, in relazione alle quali tempo addietro avevo formulato una proposta, che ha raccolto consenso pressoché unanime degli utenti intervenuti. In accordo a tale proposta, la voce sarebbe valida e andrebbe mantenuta previa formattazione. una volta che questa abbia avuto luogo, si potrà valutare l'opportunità di unire alla voce Lecce, sostituendovi la scarna sezione sulle architetture religiose. Per quanto riguarda le fonti, la voce ha in bibliografia tre monografie, una delle quali - di Electa - mi sembra ben adeguata a referenziarne i contenuti. L'assenza di riferimenti puntuali non mi pare così grave da determinare la cancellazione della voce, considerando anche che ci sono voci di approfondimento su ciascuna delle architetture citate. Idem per l'incompletezza: chiudete gli occhi e chiedetevi cosa sarebbe Wikipedia se per anni tutte le voci non complete fossero state cancellate... --Nicolabel 12:56, 26 ago 2013 (CEST)
--Shivanarayana (msg) 23:26, 26 ago 2013 (CEST)
- Favorevole Vedi pure le motivazione dalla Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiese di Lecce --Superzen (msg) 23:52, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: Ho eliminato quanto di più macroscopico rendeva fuori standard la formattazione della voce (ma ci sarebbe altro da fare): valuterei comunque l'eventualità di integrare questa voce (sui 14 kB) nella voce principale (circa 60 kB). Nel frattempo, sono favorevole al suo mantenimento. --Nicolabel 16:38, 27 ago 2013 (CEST)
- Unire a Lecce----Avversariǿ - - - >(msg) 04:31, 28 ago 2013 (CEST)
- Favorevole capisco il discorso dei kb (che anche io ho fatto in altre occasioni), ma qui mi sembra che l'argomento sia sviluppato un po' troppo nel dettaglio per stare su una pagina generale come quella sulla città..--Caarl 95 (Sa vot?) 22:01, 29 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Aplasia 00:00, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
pagina formattata come un curriculum (lista di lavori + collegamento al sito ufficiale). nessuna fonte attendibile che ne attesti i premi e riconoscimenti. --valepert 00:03, 26 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:02, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 agosto 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Pittore la cui rilevanza, se c'è, non sembra superare l'ambito locale. Scarsi risultati in rete, nessuna fonte indicata in voce. --IndyJr (Tracce nella foresta) 01:19, 26 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:04, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Partito che non ha mai partecipato a elezioni e quindi di poca o nessuna rilevanza.--Mauro Tozzi (msg) 08:34, 26 ago 2013 (CEST)
- Concordo, IMHO rilevanza insufficiente per tenerci la voce. --Adalingio 08:41, 26 ago 2013 (CEST)
- Dato che la voce omonima si riferisce anch'essa ad un partito, la disambiguazione più opportuna per questa sarebbe stata L'Altra Russia (2010). Ho annullato la segnalazione all'autore, infinitato 10 mesi fa come sock di quest'altro, che andrebbe invece avvisato. Sanremofilo (msg) 11:34, 26 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:06, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
stagione calcistica in Serie D --ROSA NERO 13:22, 26 ago 2013 (CEST)
- Mantenere Ciao, ritengo che la voce non debba essere cancellata in quanto rientra nei requisiti previsiti per il modello di voce Stagione di una squadra di calcio. Piú precisamente in quanto la stagione rientra nella terza casistica: "siano stagioni dilettantistiche di una società enciclopedica, solo quando queste rappresentino al massimo il 10% del totale delle stagioni disputate nella storia dalla società stessa." P.S.: sono l'autore primario della pagina in oggetto. Dam1306 13:47, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: Da un conto rapido non è questo il caso: mi pare che l'Arezzo viaggi su un 15% (9 di D su 61 stagioni dallo specchietto, non considerando perciò i primi campionati). Non so quindi se è il caso di mantenerla (magari ho sbagliato io i calcoli, quindi qualcuno controlli...) --Diazometano (msg) 13:53, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: Andrebbe chiarito meglio quali sono i campionati del passato da considerare dilettantistici. La dizione in senso stretto esiste dal 1959-1960 (lo specchietto é impreciso e come da avviso deve essere rifatto). --Dam1306 14:10, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: Comunque, se la pagina rimarrà, consiglio di togliere tutti i wlink rossi dei giocatori (inutili e non gradevoli alla vista in una squadra di D), di alternare lo sfondo delle partite (ne ho modificato uno come esempio) e di togliere i risultati delle amichevoli (che non sono praticamente mai inseriti). --Diazometano (msg) 14:19, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: Ok, effettivamente era bruttino, ma cercavo di rispettare il template il piú possibile. Giá corretto, purtroppo in alcuni punti la modifica non é possibile visto che la tabella é generato in automatico. --Dam1306 14:30, 26 ago 2013 (CEST)
- facciamo prima a capire quali sono quelli professionistici e quelli non professionistici li troviamo per differenza --ROSA NERO 16:14, 26 ago 2013 (CEST)
- Secondo il mio conteggio sono 19 campionati non professionistici su 90 stagioni totali (21%) contando anche i campionati regionali disputati negli anni '20 e '30 (ovvero: dalla Terza Divisione in giù fino al 1930 e dalla Seconda in giù dopo il 1930).--La Sacra Sillaba msg 11:02, 27 ago 2013 (CEST)
- facciamo prima a capire quali sono quelli professionistici e quelli non professionistici li troviamo per differenza --ROSA NERO 16:14, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: Ok, effettivamente era bruttino, ma cercavo di rispettare il template il piú possibile. Giá corretto, purtroppo in alcuni punti la modifica non é possibile visto che la tabella é generato in automatico. --Dam1306 14:30, 26 ago 2013 (CEST)
riporto in semplificata poichè la motivazione d'apertura è sbagliata, poichè appunto vanno considerate tutte le stagioni e siamo sopra il 20% --ROSA NERO 11:04, 27 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:09, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Categoria speculare a questa lista. Elenchi di questo tipo sono pressapoco infiniti, basti pensare a quelli dell'AFI, e una categorizzazione simile oltre che ridondante, è prettamente localistica. --Aplasia 14:00, 26 ago 2013 (CEST)
La procedura dicancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come daregolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:26, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Come da dubbio E apposto una settimana fa e segnalato all'autore della voce, la voce è stata inserita da un utenza sporadica molti anni fa, ma da allora è rimasta senza fonti, e non collegata all'insieme del ns0. Leggendola, oltre a un elenco di locali fondati emerge solo una collaborazione con una personalità rilevante nel suo settore, quale Giampiero Rubei, anche se forse non abbastanza da essere enciclopedico, e comunque una collaborazione non dice molto di per sé.
La ricerca di fonti on line è stata infruttuosa; si trovano soprattutto informazioni su un oculista di Udine e su un generale della seconda guerra mondiale.
La segnalazione al progetto competente ha consigliato la cancellazione.--Alexmar983 (msg) 14:20, 26 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:11, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Progetto personale e amatoriale (anche autore della pagina wiki). L'unico weblink nella voce è al blog dell'autore (che non parla del software). Cercando in rete non ho trovato altro che le pagine su google code ([1]) e github ([2]). Non ho trovato recensioni su siti attendibili terzi a parte un paio di blog, talvolta con toni promozionali o per richieste dell'autore di collaboratori al progetto. Non risponde ai criteri di enciclopedicità per i prodotti e neanche in generale a Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia. Su wikipedia non è linkato che dalla voce Object-relational mapping, wlink inserito dall'autore della voce stessa. --Rotpunkt (msg) 15:48, 26 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:13, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Personaggio minore che compare in quattro puntate di una stagione di una telenovela. Voce peraltro assolutamente priva di fonti e in stile non enciclopedico. --Antenor81 (msg) 17:02, 26 ago 2013 (CEST) PS: A mio avviso sarebbe da valutare l'enciclopedicità di tutte le (ad oggi nove) voci sui personaggi di questa telenovela, ma per il momento parto da questa voce qui, che probabilmente è il caso limite (forse da C4).
- Meglio allora linkare la relativa categoria. Sanremofilo (msg) 17:34, 26 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:14, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attore che sembra avere all'attivo un solo film. --Antenor81 (msg) 17:46, 26 ago 2013 (CEST)
- Per il resto la voce dice solo che È sposato ed ha una figlia (auguri!), ma se è stato effettivamente protagonista di questo film che ha vinto questo premio, potrebbe essere enciclopedico. Sanremofilo (msg) 18:32, 26 ago 2013 (CEST)
- Avviso che il cognome è "Alsaying", e confermo: un solo film quando aveva 16 anni, informazioni senza fonti, non enciclopedico. --OswaldLR (msg) 19:06, 26 ago 2013 (CEST)
- In effetti qui viene chiamato Marco Alsaying. Sanremofilo (msg) 21:18, 26 ago 2013 (CEST)
- Avviso che il cognome è "Alsaying", e confermo: un solo film quando aveva 16 anni, informazioni senza fonti, non enciclopedico. --OswaldLR (msg) 19:06, 26 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:18, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Ennesima distro-Spam di Ubuntu non enciclopedica. --★ → Airon 90 18:06, 26 ago 2013 (CEST)
- Ciao, Io sono l'autore della pagina Emmabuntus in francese, e ho pubblicato la traduzione in inglese, spagnolo, portoghese. Essi sono stati accettati. Vuoi dirmi che cosa non è vero e devo prendere per poter essere conservato in italiano. Grazie mille.--Ideefixe (msg) 18:52, 26 ago 2013 (CEST)
- Annullata apertura di consensuale senza motivazione valida. Su it.wiki non rispondiamo del fatto che le altre wiki l'abbiano accettata o meno. Sanremofilo (msg) 21:13, 26 ago 2013 (CEST)
- This distribution is known for more than two years in France (reference framasoft May 29, 2011), since January 2013 in Germany (perennial source linux user). It is available on kioskea.net for beginners. This distribution is known for its relevance since the international level is used in several african countries on Jerry Do-It-Together.
- "In this approach, so he and partner Jerry Emmabuntus. Jerry is a computer made from recycled materials, all assembled in a container. It can also be used as a server. Emmabuntüs is a derivative of the Linux operating system, an open source, free software in general, modified and adapted to the realities of the user.
- The combination of Jerry and Emmabuntus free software allows free access to the world of Information Technology Communication (ICT). For the promotion and popularization of this tool, Florent Youzan travels neighborhood after neighborhood, town after town, to meet people on the merits of the use of software recovery equipment to produce content
- The most important Florent Youzan is that Africa must be free in every sense of the term. The continent should therefore not miss the digital revolution. This is why, in each conference in which he participates as Bouaké E-School Time, 2013, he assembled piece by piece the components of old computers and installs the operating system Emmabuntus. To give Jerry."
- The goal is not to make a more linux distribution, it is only a means to facilitate reconditioning computers donated to humanitarian organizations.
- All volunteer work with free software and not others (skype, flash, codecs) for the beginner can do as his friends with their new computer running Windows or Mac OS user.--Ideefixe (msg) 09:22, 27 ago 2013 (CEST)
- Annullata apertura, utente senza requisiti (prima modifica meno di 30 giorni fa). --DelforT (msg) 10:24, 27 ago 2013 (CEST)
- Allora la voce è totalmente da riscrivere, ma quanto al contenuto mi pare neutrale. Quanto all'enciclopedicità, come detto prima, è da riscrivere in tale stile. Probabilmente è stata tradotta con qualche programma di traduzione automatica.
Edit: scusate, non mi ero accorto che fosse la lingua francese! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ideefixe (discussioni · contributi) 13:37, 27 ago 2013 (CEST).
- Segnalo tentativo di WP:CAMPAGNA. --DelforT (msg) 13:44, 27 ago 2013 (CEST)
Mantenere Allora la voce è totalmente da riscrivere, ma quanto al contenuto mi pare neutrale. Quanto all'enciclopedicità, come detto prima, è da riscrivere in tale stile. Probabilmente è stata tradotta con qualche programma di traduzione automatica.
Quanto sopra riportato è quanto da me affermato nella discussione dell pagina, l'Ideefixe -assolutamente in buona fede - l'ha copiato e riportato qui. Ripeto, ritego che dopo una riscrittura totale la pagina si possa tenere. --Niculinux (msg) 13:44, 27 ago 2013 (CEST)
- {{Tradotto da|fr|Emmabuntüs}} --Ideefixe (msg) 21:13, 27 ago 2013 (CEST)
- Errors in translation from French to Italian were rectified.--Ideefixe (msg) 14:30, 28 ago 2013 (CEST)
- Su Wikipedia in italiano le voci tradotte con strumenti automatici sono da C3.
- Fate una sandbox e riscrivetela. Io, stantibus rebus, non vedo alcun motivo di enciclopedicità ma tanto (e tanto) spam.
- Tenete in conto che c'era una discussione (morta poi) per fissare dei criteri (WP:CRITERI SL). C'era un vago consenso ma poi ho perso la discussione e niente si decise.
- Ok, ideefixe l'ha fatto in buona fede ma non per questo la pagina va tenuta.
- Mancano fonti, autorevoli.
- Buona fortuna per la riscrittura.
- PS: Se una pagina è sulle principali wiki, non è detto che debba stare anche su it.wiki, anzi...
- Translation (en-1):
- On it.wiki every page written with automatic translation tools are speedy deleted (C3).
- Create a sandbox and try to rewrite it. By now, in my opinion the page is not enciclopedic but it contains only a lot of spam.
- Keep in mind that there was a discussion (ended then) to create a standard for free software related pages (WP:CRITERI SL). There was a vague consensus but then I didn't follow it and nothing has been decided.
- Ok, ideefixe translated it bona fide but it doesn't mean that we have to keep this page.
- It lacks of references, authoritative ones.
- Good luck for rewriting the page.
- PS: If a page is on the main wikis, it doesn't mean that that page must be on it.wiki too...
- --★ → Airon 90 02:57, 29 ago 2013 (CEST)
Commento: Il fatto che il sito sia esclusivamente basato su sourceforge, che il progetto abbia scarsissima rilevanza su distrowatch e che non trovo fonti che ne dimostrino la "rilevanza nel campo" (quello delle distribuzioni Linux) mi fanno propendere per la cancellazione. --Rotpunkt (msg) 13:30, 29 ago 2013 (CEST)
Cancellare Derivata di ubuntu con diffusione estremamente limitata e senza rilevanza tale da giustificarne l'enciclopedicità.--Radio89 (msg) 17:19, 29 ago 2013 (CEST) P.S. Noto solo ora che è ancora in semplificata...--Radio89 (msg) 17:22, 29 ago 2013 (CEST)
- (en-1)Thank you all for your replies--Ideefixe (msg) 20:18, 29 ago 2013 (CEST)
- Emmabuntüs non è un principali distribuzioni e su quelle che negli ultimi due anni sono state nella top 100 di DistroWatch (controlla)--Ideefixe (msg) 22:19, 29 ago 2013 (CEST)
- "Mancano fonti, autorevoli" : reviews--Ideefixe (msg) 14:01, 30 ago 2013 (CEST)
- Una delle tantissime distribuzioni di Ubunto dedicata ad una specifica comunità. IMHO non enciclopedica.--Burgundo(posta) 08:34, 2 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:20, 3 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Come avevo detto nel Progetto Organo a Canne, questa voce tratta di uno strumento moderno, realizzato fra il 1929 e il 1931, molto banale, con registri ancora più banali. Non è antico, non ha rilevanza internazionale, non vi si tengono rassegne di concerti degni di nota. Insomma, non se ne ravvede l'enciclopedicità. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 19:51, 26 ago 2013 (CEST)
- È una voce molto strana. Estremamente dettagliata (fa venire il dubbio del copyviol), in realtà parla anche degli organi precedenti. Quello di Nacchini è sicuramente enciclopedico: sembra che sia stato spostato in un'altra chiesa ma non si capisce bene. Sicuramente l'organo attuale non è enciclopedico. Però forse una parte delle informazioni della voce potrebbero esserlo. --Guido (msg) 13:25, 27 ago 2013 (CEST)
- Effettivamente è un peccato eliminare tutto questo lavoro. Concordo sul fatto che l'organo attuale non ha alcun interesse enciclopedico, quindi concordo sulla cancellazione della voce. Tuttavia, si potrebbe fare una sintesi delle informazioni storiche ed inserirle in una ipotetica voce Pieve di Tricesimo. L'organo Nacchini esiste effettivamente dove è segnalato in voce; infatti è questo. --Anoixe(dimmi pure...) 16:47, 27 ago 2013 (CEST)
- Il Nacchini non è certo lo Schnitger di Amburgo. Secondo me, due o tre righe nella voce Tricesimo sarebbero più che sufficienti. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 17:06, 27 ago 2013 (CEST)
- Comunque il Nacchini enciclopedico lo è. Se qualcuno ha voglia e fonti a sufficienza, potrebbe spostare la voce all'attuale collocazione dell'organo Nacchini, tenendo tutto ciò che riguarda quello (anche se era a Tricesimo: a noi importa l'organo, mica la parrocchia...), e buttando via tutto ciò che riguarda l'organo che ne ha preso il posto a Tricesimo. --Guido (msg) 20:51, 27 ago 2013 (CEST)
- Il Nacchini non è certo lo Schnitger di Amburgo. Secondo me, due o tre righe nella voce Tricesimo sarebbero più che sufficienti. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 17:06, 27 ago 2013 (CEST)
- Effettivamente è un peccato eliminare tutto questo lavoro. Concordo sul fatto che l'organo attuale non ha alcun interesse enciclopedico, quindi concordo sulla cancellazione della voce. Tuttavia, si potrebbe fare una sintesi delle informazioni storiche ed inserirle in una ipotetica voce Pieve di Tricesimo. L'organo Nacchini esiste effettivamente dove è segnalato in voce; infatti è questo. --Anoixe(dimmi pure...) 16:47, 27 ago 2013 (CEST)
- È una voce molto strana. Estremamente dettagliata (fa venire il dubbio del copyviol), in realtà parla anche degli organi precedenti. Quello di Nacchini è sicuramente enciclopedico: sembra che sia stato spostato in un'altra chiesa ma non si capisce bene. Sicuramente l'organo attuale non è enciclopedico. Però forse una parte delle informazioni della voce potrebbero esserlo. --Guido (msg) 13:25, 27 ago 2013 (CEST)
Ho integrato le informazioni qui presenti sull'organo del Nacchini nella voce su Tricesimo--Caarl 95 (Sa vot?) 00:11, 31 ago 2013 (CEST)
- Ok, se qualcuno avrà in futuro maggiori informazioni sull'organo Nacchini (la disposizione fonica, almeno) si potrà fare una voce su quello. Questa voce, anche se molto dettagliata (ma solo sull'organo moderno, ahimé), riguarda un soggetto non enciclopedico e la cancellazione mi sembra inevitabile. --Guido (msg) 10:06, 31 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:22, 3 set 2013 (CEST)