Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 febbraio 10
10 febbraio
modificaCancellazioni in corso | Ultimo aggiornamento: 23:31, 18 feb 2014 (CET) | ||||
---|---|---|---|---|---|
# | Modalità | Titolo | |||
1 | votazione |
| Template:Cita brevetto (vai alla votazione) |
Cancellazioni concluse | ||||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 21 giorni | Categoria:Comuni ricicloni (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 7 giorni | Tsagkarada (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 8 giorni | Lya Franca (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Luca Nannipieri (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Luciano Frassi (vai alla discussione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Castità (BDSM) (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Andrey Galabinov (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 febbraio 10}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Template non discusso e fatto "alla vecchia maniera" (mentre ormai si sta passando a modulo:Citazione), di scarso uso, stesso risultato ottenibile con i già esistenti Cita testo e simili --Bultro (m) 15:01, 26 gen 2014 (CET)
- ok per me va bene eliminarlo, ma considerata l'utilità del Template (nei brevetti ci sono una moltitudine di informazioni "uniche e rare" che vanno utilizzate come fonti primarie e quindi citate). In en.wiki il template:Cite Patent esiste gia dal 2007. A questo punto perchè non includerlo nel modulo:Citazione ? Pietro Di Palma75(posta) 18:33, 26 gen 2014 (CET)
Discussione iniziata il 26 gennaio 2014
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 2 febbraio 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 9 febbraio 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Unire a un'altra voce: Considerata l'utilità del Template (nei brevetti ci sono una moltitudine di informazioni "uniche e rare" che vanno utilizzate come fonti primarie e quindi citate). credo sia opportuno includerlo nel modulo:Citazione, come gia fatto per altri Template come {{Cita libro}}, {{Cita web}}, {{Cita news}}, {{Cita pubblicazione}}, {{Cita conferenza}} e {{Cita video}}.Pietro Di Palma75(posta) 18:44, 26 gen 2014 (CET)
Commento: forse sbaglio a vedere i puntano qui però non mi sembra nemmeno usato in NS0 --ZioNicco (msg) 19:47, 26 gen 2014 (CET)
- Commento: al momento il modulo citazione è predisposto per le pubblicazioni e conferenza ma non le gestisce ancora per il ns0 e per quanto riguarda cita video è previsto solo per il futuro il codice non è ancora testato (nè penso di metterci mano significativamente prima dell'estate per includere il cita video). Riguardo al brevetto sarebbe meglio prima spiegare se e quali informazioni non sono gestibili usando un cita testo.--Moroboshi scrivimi 22:06, 26 gen 2014 (CET)
- Commento: le informazioni più importanti che non possono essere gestite con cita testo sono:Data di priorità, Data di registrazione e Data di pubblicazione. Inoltre il Template sarebbe utile nel caso qualcuno volesse catalogare tutti i brevetti citati in wikipedia: immaginate se un utente volesse creare una voce brevetti, da dove sia possibile navigare fra tutti i brevetti menzionati in wikipedia, il lavoro sarebbe semplificato al massimo.Pietro Di Palma75(posta) 22:34, 26 gen 2014 (CET)
Cancellare date che basta semplicemente inserire una dietro l'altra nel campo data, questo template fa così (oltre a aggiungere delle parentesi prive di senso). Una pagina con "tutti i brevetti citati in wikipedia" non verrà mai creata perché non ha alcun senso encilopedico --Bultro (m) 13:03, 27 gen 2014 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 2 febbraio 2014
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 9 febbraio 2014; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
Visto lo scarso numero di intervenuti, è impossibile rilevare un consenso e, pertanto, l'unica strada percorribile è quella della votazione. Considerato che l'alternativa proposta alla cancellazione è l'inclusione nel Modulo:Citazione, limito le opzioni di voto a queste due possibilità. --Aplasia 11:45, 10 feb 2014 (CET)
Votazione iniziata il 10 febbraio 2014
modifica- La votazione per la cancellazione termina lunedì 17 febbraio 2014 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Inclusione nel Modulo:Citazione
modificaCancellare
modifica- Nulla vieta un'eventuale futura estensione del template generale, ma non mi pare affatto una priorità. Per il momento, questo template mi pare superfluo: condivido quindi le motivazioni espresse da Bultro. --Nicolabel 22:49, 10 feb 2014 (CET)
Commenti
modificaSecondo le regole la votazione serve per "esprimersi sull'eliminazione o il mantenimento". Questa votazione non è valida--Bultro (m) 14:56, 11 feb 2014 (CET)
- Mi pareva ovvio che l'opzione di inclusione nel Modulo:Citazione sia quella di mantenimento tramite inclusione Modulo:Citazione e non di mantenimento allo stato attuale, ma comunque di mantenimento. Del resto, in Wikipedia non ci sono regole fisse. Se si ritiene che la procedura non sia valida, si proceda pure a ripetere la votazione tra le due solite opzioni direttamente al termine di questa settimana di votazione, dato che in ogni caso consenso qui non ve n'è. --Aplasia 08:59, 14 feb 2014 (CET)
- Io notavo un paradosso: nessuna delle due opzioni chiede di mantenere, eppure da regolamento, se non si raggiungono i 10 votanti (il che è probabilissimo), il template verrebbe appunto mantenuto... o|O Sanremofilo (msg) 22:11, 15 feb 2014 (CET)
- E non è nemmeno un'eventualità così rara: la regola è stata introdotta in modo che, in assenza di consenso e di votazione con quorum raggiunto, si mantenesse lo status quo. Purtroppo questa procedura è stata bellamente ignorata e quindi, a meno di impennate finali, sarà praticamente come se non ci fosse mai stata... --Aplasia 09:37, 16 feb 2014 (CET)
- Io al massimo posso formalizzare con un "mi astengo", il proponente del template non ha tutti i torti sul fatto che ci siano alcuni elementi unici, ma la votazione dovrebbe essere sul mantenimento o sulla cancellazione. Il fatto che possa essere inserita nel modulo citazione è un problema tecnico e dovrebbe essere a posteriori sul mantenimento del template.--Moroboshi scrivimi 09:49, 16 feb 2014 (CET)
- La regola è stata introdotta prima ancora della riforma, per una questione di prudenza nella scelta mantenere-cancellare in ns0, e nient'altro. Cosa fare negli altri casi è ancora tutto da discutere, e sarebbe ora di farlo, ovviamente non qui (s'era accennato qui) --Bultro (m) 16:36, 16 feb 2014 (CET)
- Io al massimo posso formalizzare con un "mi astengo", il proponente del template non ha tutti i torti sul fatto che ci siano alcuni elementi unici, ma la votazione dovrebbe essere sul mantenimento o sulla cancellazione. Il fatto che possa essere inserita nel modulo citazione è un problema tecnico e dovrebbe essere a posteriori sul mantenimento del template.--Moroboshi scrivimi 09:49, 16 feb 2014 (CET)
- E non è nemmeno un'eventualità così rara: la regola è stata introdotta in modo che, in assenza di consenso e di votazione con quorum raggiunto, si mantenesse lo status quo. Purtroppo questa procedura è stata bellamente ignorata e quindi, a meno di impennate finali, sarà praticamente come se non ci fosse mai stata... --Aplasia 09:37, 16 feb 2014 (CET)
- Io notavo un paradosso: nessuna delle due opzioni chiede di mantenere, eppure da regolamento, se non si raggiungono i 10 votanti (il che è probabilissimo), il template verrebbe appunto mantenuto... o|O Sanremofilo (msg) 22:11, 15 feb 2014 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato, il regolamento e il pareri espressi nelle richieste agli amministratori, la pagina viene mantenuta, in quanto non è stato raggiunto il quorum, ma comunque proposta per l'unione. --Aplasia 10:08, 19 feb 2014 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Una delle tante caratteristiche temporanee dei comuni, non così importante da farci una categoria. Premio recente, se davvero è enciclopedico si cominci col fare una voce sul premio, che potrà contenere una lista di comuni --Bultro (m) 00:03, 28 gen 2014 (CET)
Discussione iniziata il 3 febbraio 2014
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 10 febbraio 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 17 febbraio 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Si tratta di un premio istituito nel 1994, cioè ben 20 anni fa e quindi decisamente non "recente" come sostiene Bultro. Non vedo perchè debbano esistere categorie come Categoria:Sport in provincia di Novara per comune, o Categoria:Cucina_teramana, o direttamente intestate a questo o quel comune (tipo Categoria:Cisano_Bergamasco o Categoria:Atessa) che contengono 2 o 3 pagine iper-localistiche, mentre non si possa avere una categoria che riporti i comuni più virtuosi sotto il profilo della gestione dei servizi pubblici.
Si può benissimo "fare una voce sul premio", se qualcuno ha tempo e voglia. Nel frattempo la categoria relativa va più che bene, e non vedo che fastidio possa dare. Bisognerebbe incrementare l'uso delle categorie invece di cancellarle con la motivazione "prima-o-poi-qualcuno-farà-una-voce". Per adesso il premio c'è da 20 anni, quindi una categoria non può far male. --Guestwriter (msg) 16:39, 3 feb 2014 (CET)
- Quelle categorie non c'entrano proprio niente visto che non raggruppano comuni.
- Ho letto male la data, ma il fatto che abbia 20 anni da solo non dimostra niente, ne ha di più la sagra della crescia. Se il premio è enciclopedico lo si dimostri (la voce su Legambiente non lo nomina neanche!), e si dimostri anche che è molto rilevante, perché di premi e riconoscimenti enciclopedici al mondo ce ne sono tanti, non facciamo categorie apposite per tutti --Bultro (m) 17:48, 3 feb 2014 (CET)
- bene, allora per esempio ci sono Categoria:Comuni_sparsi_tedeschi (cosa vuol dire "sparsi"?!?) o Categoria:Comuni_enclave_del_Brasile (ben 4 comuni elencati... cosa siano queste "enclave" è un mistero) che elencano dei Comuni, e che non mi sembrano così definiti, chiari ed indispensabili. Visto che ci sono categorie del genere, non vedo perchè non arricchire la classificazione dei Comuni italiani sotto punti di vista diversi che non quelli puramente burocratici/geografici. Che disturbo dà? Danneggia qualcosa? Sono più enciclopediche e di interesse culturale le 8 sottocategorie di Categoria:Dragon_Ball? le 12 sottocategorie di Categoria:Pokémon? le le 88 sottocategorie di Categoria:Arbitri_di_calcio?
- Mantenere, dato che ci sono addirittura Categoria:Divisioni amministrative immaginarie, Categoria:Villaggi immaginari o Categoria:stazioni spaziali immaginarie, che mi sembrano meno significative di fatti e situazioni reali. --Guestwriter (msg) 13:38, 5 feb 2014 (CET)
- Cancellare per piacere basta col WP:ragionamento per analogia. Cosa vuol dire comune sparso o enclave lo puoi agevolmente imparare, sono caratteristiche molto più intrinseche e permanenti --Bultro (m) 16:38, 5 feb 2014 (CET)
- Incerto, tendente al mantenere: di sicuro però ha ragione Bultro suun punto: prima facciamo la voce sul premio, poi al più la categoria (che epraltro è largamente incompleta). --Alkalin l'admIncasinato 12:57, 6 feb 2014 (CET) PS: poi probabilmetne abbiamo davvero troppe sottocategorie, ma non è questa la sede per
- Cancellare Concordo pienamente con Bultro: va creata una voce, mentre la categoria va cancellata, altrimenti rischiamo di trovarci con una categoria che non finisce mai, difficile da gestire e di scarsa utilità. --Daniele Pugliesi (msg) 17:00, 6 feb 2014 (CET)
- Cancellare Avrei già forti dubbi sul premio, la categoria mi risulta del tutto inutile e potenzialmente non gestibile.--Ale Sasso (msg) 18:20, 17 feb 2014 (CET)
Consenso non chiaro, meglio sentire ancora qualche parere
modifica- Proroga di 7 giorni, a partire dal 10 febbraio 2014
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 17 febbraio 2014; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Io sarei per cancellare. Semmai si può prendere l'elenco ed inserirlo in un eventuale voce sul premio. Non mi sembra che tutti i premi meritino una categoria; in quanto premio di Legambiente, però, probabilmente merita una voce.--Pop Op 16:58, 11 feb 2014 (CET)
- Mantenere La vittoria di un premio non è una caratteristica temporanea (attesta il raggiungimento di un obiettivo). Si è chiarito che non vi è recentismo (ventennale). Premio noto a livello nazionale e oggetto di dibattito (articoli sulle maggiori testate [1], [2][3], [4] solo per citare alcune edizioni. Il fatto che manchi la voce sul premio non è motivazione di cancellazione, semmai denota una carenza di wiki che dovrà essere colmata. In sintesi, vedo decadute le motivazioni originarie di questa pdc. --93.144.94.116 (msg) 17:04, 12 feb 2014 (CET)
- Cancellare Mentre sarei assolutamente favorevole a creare una voce sul premio, non trovo utile questa categoria. Si valuti anche che alcuni dei comuni categorizzati in base al premio potrebbero, dopo anni, aver perso le caratteristiche per cui ne sono stati insigniti. --Nrykko★ 17:59, 12 feb 2014 (CET)
- Cancellare A me sembra che la voce sul premio sia sufficiente. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 10:51, 13 feb 2014 (CET)
- p.s. dal dossier 2011: "Per essere “ricicloni” quest’anno si deve raggiungere quota 60% di ..." Poi: "1290 comuni italiani... hanno infatti superato l’asticella stabilita.". Ergo: 1290 comuni italiani ricicloni. Come mai la categoria ne contiene solo 63? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 10:51, 13 feb 2014 (CET)
- Cancellare Condivido le osservazioni di Nrykko sul perché la categoria sia indubbiamente inadeguata a riportare l'informazione sul premio. Si scriva la voce sul premio e, se enciclopedico, lo si riporti nelle voci sui comuni indicando l'anno e le altre informazioni del caso. --Harlock81 (msg) 23:10, 13 feb 2014 (CET)
- Cancellare Se fosse una voce sarebbe sicuramente da mantenere. Non capisco però l'utilità della categoria.--Carlomartini86 (msg) 14:48, 16 feb 2014 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Aplasia 09:34, 18 feb 2014 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 febbraio 10}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Frazione greca senza alcuna particolarità che la renda degna di nota.--Mauro Tozzi (msg) 08:42, 10 feb 2014 (CET)
Discussione iniziata il 10 febbraio 2014
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 17 febbraio 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 24 febbraio 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Onesta piccola voce su un'antica frazione greca. Per ora le informazioni base ci sono ed è sempre ampliabile. Vedere anche qui.--Alienautic (msg) 21:40, 10 feb 2014 (CET)
- Mantenere Appoggio le motivazioni di Alienautic. --Wikiravenclaw (msg) 21:01, 11 feb 2014 (CET)
- Mantenere Località di discrete dimensioni e con luoghi di interesse.--ArtAttack (msg) 20:56, 14 feb 2014 (CET)
- Mantenere Piccolo villaggio greco che ha una storia lunga seppur minore, la voce può essere mantenuta. X-Dark (msg) 16:38, 17 feb 2014 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --LukeWiller [Scrivimi] 00:03, 18 feb 2014 (CET).
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 febbraio 10}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
carriera cinematografica racchiusa nell'arco di 1-2 anni e 4 film (stando ad IMDb), anche non accreditata. La "rilevanza nel proprio campo" richiesta non appare evidente - almeno in ambito cinematografico - data anche l'assenza totale di fonti (appurato che quella generica nella nota bibliografica non può esserlo). Non ci sono notizie su eventuale teatro, tv o altro. Per la cronaca fa parte del folto cluster di voci bordeline create da utente dedito solo a questo e pure al copyviol --Soprano71 20:17, 10 feb 2014 (CET)
- In questo articolo de Il Piccolo che le e' dedicato sembra che, seppur di brevissima carriera (ritirata dalle scene dopo il matrimonio), al tempo fosse molto nota.--Yoggysot (msg) 21:37, 10 feb 2014 (CET)
- nello stesso articolo è anche definita "meteora dell'epoca dei telefoni bianchi". Stando così le cose si può pensare ad un redirect alla voce del marito, se su di lei direttamente non c'è molto da dire --Soprano71 22:42, 10 feb 2014 (CET)
- Meteora palesemente enciclopedica, protagonista di Gli uomini, che mascalzoni... (1932) (tra i film che hanno fatto la storia del cinmea italiano [5] , Resurrectio (1931) e Corte d'Assise (1930) per poi ritirarsi dalla scene.. Se ne parla ancora dopo 80 anni. [6]--Alfio66 23:37, 10 feb 2014 (CET)
Discussione iniziata il 10 febbraio 2014
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 17 febbraio 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 24 febbraio 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Protagonista di due film di registi di primo piano quali Mario Camerini (Gli uomini, che mascalzoni...) e Alessandro Blasetti (Resurrectio). --ArtAttack (msg) 23:50, 10 feb 2014 (CET)
- Template:Boh "Un giorno, nel futuro, in megalopoli alienanti, asettiche, perfette, tutte uguali, che puzzeranno di disinfettante, donne e uomini del futuro cercheranno di essere un po meno standardizzati, plastici, perfetti, privi di sentimento... e con il sentimento riscopriranno l'animo latino di nazioni come la Spagna, la Grecia, l'Italia, alcuni borghi della Francia. E verrà RISCOPERTA L'ITALIANITA'... avrete cinesi, giapponesi, afro-europei, tedesco-nepalesi, ecc... che cercheranno nella storia un appiglio che li renda felice, riscopriranno il romanticismo italiano degli anni 20-30, avrete chi si coltiverà il rosmarino, chi il prezzemolo, chi la salvia. Ogni cosa che voi possedete ora, e che forse disprezzate, una vecchia radio a valvole, una sedia, una macchina da scrivere meccanica, un tavolo, una vecchia 500... varrà e costerà... una FORTUNA INCREDIBILE!"
Lya Franca, su YouTube. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.22.216.218 (discussioni · contributi) 02:17, 11 feb 2014 (CET). - Mantenere Artista considerata "emblematica e rappresentativa di un’era del cinema in cui lo star-system italiano ricalcava stili e modi del divismo d’oltreoceano", al punto che le hanno dedicato pure una monografia.--Vito.Vita (msg) 10:00, 11 feb 2014 (CET)
- Mantenere Credo che ora la voce sia molto diversa rispetto all'avvio della procedura di cancellazione... --Nrykko★ 12:22, 11 feb 2014 (CET)
- Certo che è diversa.Ed indovina un po' chi l'ha migliorata?--Vito.Vita (msg) 12:39, 11 feb 2014 (CET)
- Troppo semplice: basta guardare la cronologia! La risposta è Vito.Vita e ArtAttack! :-) --Nrykko★ 13:15, 11 feb 2014 (CET)
- Certo che è diversa.Ed indovina un po' chi l'ha migliorata?--Vito.Vita (msg) 12:39, 11 feb 2014 (CET)
- Mantenere Non so com'era la voce prima, sicuramente ora emerge che è un'attrice enciclopedica.--Enzo 13 giugno 1993 Torino (msg) 10:47, 12 feb 2014 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --LukeWiller [Scrivimi] 00:01, 18 feb 2014 (CET).
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 18,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 febbraio 10}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce su un saggista culturale che, a giudicare da quello che vi è scritto, è noto più per le polemiche politiche e le querele che ne sono derivate che per la propria produzione editoriale.
Depurata dal molto POV, dalla foto in atteggiamento "pensoso" e da qualche frase in odore di copyviol, resterebbe la voce di un giovane scrittore con qualche collaborazione sulla stampa e un paio di pubblicazioni a diffusione nazionale, comunque lontane dai criteri di automatica enciclopedicità per scrittori o giornalisti e IMHO insufficienti a garantire la permanenza sull'enciclopedia. --Nicolabel 15:03, 10 feb 2014 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --LukeWiller [Scrivimi] 00:00, 18 feb 2014 (CET).
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce creata da Utente:MS, con dubbio di enciclopedicità da due anni. Senza fonti. Allo stato non ha motivo di sussistere. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 16:03, 10 feb 2014 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --LukeWiller [Scrivimi] 00:00, 18 feb 2014 (CET).
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce priva di fonti scritta da famigerato troll del passato nel quale non ripongo la minima fiducia. Per me da cancellare a prescindere ma visto che è ancora lì passiamo per questa procedura. --Cotton Segnali di fumo 22:35, 10 feb 2014 (CET)
- Goddess Petra, creazione del 23 aprile 2009... Certo per questo tipo di voci una qualche fonte è fortemente auspicabile, ma per contro mi sembra il caso di osservare che rintracciarne qualcuna attendibile è impresa piuttosto ardua. Sanremofilo (msg) 22:32, 17 feb 2014 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --LukeWiller [Scrivimi] 00:00, 18 feb 2014 (CET).
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 febbraio 10}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Calciatore mai in massima serie, e con soltanto 26 presenze in serie B.--Alkalin l'admIncasinato 23:09, 10 feb 2014 (CET)
- Condivido anch'io la cancellazione. La pagina è inutile ed il giocatore, oltre all'esser stato per un brevissimo periodo di tempo tesserato del Bologna, non ha nulla di enciclopedico ed ha anzi pure poche presenze in B. Magari, fra qualche anno, se ne può pure riparlare. --Emmanuele99 RINO VIVE! 01:01, 11 feb 2014 (CET)
- Non discuto il resto della tua motivazione, ma non vedo perché definire la pagina inutile, dato che qualcosina la dice, e se non altro, in termini di byte, è più corposa di quasi tutte quelle presenti qui... Sanremofilo (msg) 07:21, 11 feb 2014 (CET)
- Condivido quanto detto da Sanremofilo. --Nico.1907 (msg) 17:40, 11 feb 2014 (CET)
- Come Sanremofilo. --Dimitrij Kášëv 18:52, 11 feb 2014 (CET)
- Non condivido quanto detto da Sanremofilo sulla corposità della voce, che non c'entra nulla con la sua qualità e con la enciclopedicità della voce (potrei scrivere ogni dettagli sulla mia vita, ma questo non mi renderebbe enciclopedico); corretto invece il richiamo al non definire inutile il lavoro degli altri. --Cpaolo79 (msg) 11:45, 15 feb 2014 (CET)
- Come Sanremofilo. --Dimitrij Kášëv 18:52, 11 feb 2014 (CET)
- Condivido quanto detto da Sanremofilo. --Nico.1907 (msg) 17:40, 11 feb 2014 (CET)
- Non discuto il resto della tua motivazione, ma non vedo perché definire la pagina inutile, dato che qualcosina la dice, e se non altro, in termini di byte, è più corposa di quasi tutte quelle presenti qui... Sanremofilo (msg) 07:21, 11 feb 2014 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --LukeWiller [Scrivimi] 00:01, 18 feb 2014 (CET).