Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 aprile 18

18 aprile

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Tutta mia la città}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 18 aprile 2019.

Cito dall'avviso E:" Il singolo Tutta mia la città/Cominciava così è enciclopedico; il brano originale Blackberry way è enciclopedico; ma non può esserlo una cover"--Gybo 95 (msg) 14:42, 11 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Credo sia il caso di   Unire a Tutta mia la città/Cominciava così. Non ha molto senso avere due voci separate per quella che è fondamentalmente la stessa cosa --goth nespresso 14:55, 11 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Strano c'è stata già una discussione sulla cancellazione della voce Tutta mia la città (Giuliano Palma & the Bluebeaters) vedi discussione e si è ritenuto di mantenerla. Se fosse vero che " il brano originale Blackberry way è enciclopedico; ma non può esserlo una cover" figuriamoci la cover della cover.--Fpittui (msg) 15:35, 11 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Occhio però, il brano di Giuliano Palma & the Bluebeaters è un singolo (a quanto leggo dalla voce), quindi è enciclopedico per quello, cover o non cover. Qui si tratta invece di un brano che fa parte di un 45 giri di cui esiste già la voce, è diverso. --goth nespresso 15:39, 11 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Cerco sempre di evitare l'argomento perché non nascondo che la situazione attuale mi dà un certo fastidio, ma mi chiedo quand'è che finiremo di preoccuparci dei singoli, anziché delle canzoni, così come avviene secondo le Wikipedia in altre lingue, e direi anche secondo logica? Perché mai dovremmo tenere una pagina apposita sul singolo di Giuliano Palma & the Bluebeaters, ovvero una delle tante cover di questo brano? E perché dovremmo tenere un'altra pagina che parla di un'altra cover (nota solo per essere stata la prima in lingua italiana, ma il brano era sempre quello) con l'aggiunta di un accenno a Cominciava così, brano che forse neppure il gruppo ricorda di avere mai inciso? Ma soprattutto, pensando a brani celeberrimi, immaginate cosa significherebbe dare il via libera a decine di pagine riguardanti in sostanza lo stesso argomento con poche varianti, dato che un brano di successo a volte è stato pubblicato su più singoli dello stesso artista, con la sola differenza del brano inserito sul lato B e/o la lingua del testo. Sanremofilo (msg) 16:01, 11 apr 2019 (CEST)[rispondi]
C'è una discussione da anni relativa a questa differenza fra singoli e brani musicali. Molti auspicano che questa regola poco comprensibile venga cambiata. Infatti secondo la regola attuale si da più importanza al prodotto commerciale piuttosto che alla creazione artistica. In virtù di questa regola la cover di Giuliano Palma è enciclopedica mentre il brano musicale di Roy Wood e Mogol non lo è. Infine nel caso specifico Tutta mia la città è stata al numero uno nella classifica italiana, e se non ricordo male, in base alle regole in vigore, il motivo è sufficiente perchè il brano sia enciclopedico (almeno così mi ricordo).--Fpittui (msg) 16:04, 11 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Secondo me, data la sua notorietà in Italia con il titolo Tutta mia la città, mentre dubito che qualcuno la conosca come Blackberry Way al di fuori degli appassionati ed esperti di musica, la voce è enciclopedica, o comunque da unire alla voce del singolo. Io, comunque non sarei per la cancellazione.--Topolgnussy (msg) 17:47, 11 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Il titolo non è un problema, per quello esistono i redirect. Infatti secondo me le informazioni salienti sulle varie interpretazioni dovrebbero stare nella pagina Blackberry Way (dato che è la versione oringinale), alla quale il titolo Tutta mia la città dovrebbe reindirizzare. Sanremofilo (msg) 17:59, 11 apr 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 18 aprile 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 25 aprile 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 2 maggio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Unire a Blackberry Way Come da mio ultimo commento sopra: la voce contiene le informazioni salienti sulle varie interpretazioni della cover del brano citato con testo in italiano di Mogol. Il titolo, ben noto e quindi ricercato (senza bisogno di disambiguazioni), rimarrebbe come redirect al brano originale, se poi si vogliono mantenere le singole pagine sulle versioni di Equipe 84 e Giuliano Palma & the Bluebeaters (mentre non c'è quella in inglese dei Gotthard, solito italocentrismo) facciamo pure, ma in fin dei conti è una questione indipendente. Sanremofilo (msg) 20:34, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Blackberry Way e trasformata in redirect.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 23:18, 27 apr 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sanguinara}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 25 aprile 2019.

Pagina minima su un fiume che non denota alcun tipo di enciclopedicità, con dubbio E da aprile 2018. Creatore non avvertito perché IP.--Janik98 (msg) 09:46, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto alcune fonti, adesso la voce mi pare migliorata.--158.102.162.36 (msg) 14:16, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Voce ampliata ad opera dell'IP e di un utente registrato, mi sembra mantenibile. Sanremofilo (msg) 21:28, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  La voce è stata aggiornata quoto Sanremofilo. Proponogo di annullare la procedura, rispetta WP:LUOGHI. --Afnecors (msg) 15:06, 19 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Se ora rispetta i criteri si può annullare anche per me. Ringrazio coloro che hanno ampliato la pagina.--Janik98 (msg) 15:24, 19 apr 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto per ampliamento, con consenso del proponente. Sanremofilo (msg) 18:59, 19 apr 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 25 aprile 2019.

Voce creata tre anni fa, con pochissime revisioni come si nota in cronologia. Mi sono trovato a cancellare in immediata per C4 la sua seconda creazione, dopo che in mattinata Vito aveva già applicato il medesimo criterio. A mio avviso il coro, di recente fondazione (2008), resta palesemente non enciclopedico e in ogni caso il rilievo non è attestato da fonti. Tuttavia l'utente:Dinnomin mi chiede il ripristino invocando il rispetto di tre criteri di enciclopedicità e l'anzianità della voce. Investo pertanto la comunità e avviso il progetto --Erinaceus (msg) 11:02, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

L'assenza totale di fonti esterne dovrebbe indurre a pensare che forse il dubbio sulla sua rilevanza enciclopedica è più che lecito. Probabilmente questa carenza è dovuta alla recente fondazione. La mancanza di fonti poi pone anche un dubbio sul fatto che i criteri siano stati soddisfatti. Idraulico (msg) 11:59, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 25 aprile 2019.

Voce su una immaginario associazione presente in una serie televisiva; la voce ne presenta la descrizione ma non la rilevanza all'esterno dell'opera stessa. Non ci sono fonti terze che dedichino approfondimenti a questo elemento come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari.--Idraulico (msg) 12:37, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 25 aprile 2019.

Pagina su romanzo di scrittore enciclopedico, gravata da dubbio di enciclopedicità dal lontanissimo settembre 2015, priva di commenti in PDD, priva di fonti e con un riscontro su OPAC-SBN di ben 3 copie nelle biblioteche italiane (incluse le due centrali nazionali). Anche se l'autore ha una pagina su itWiki, l'enciclopedicità del libro è lontanissima dall'essere dimostrata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:01, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 25 aprile 2019.


Voce con dubbio E da quasi un mese. Mi riporto a quanto già detto dall'avviso "Dalla voce non si evince la diffusione o altri elementi che facciano desumere la rilevanza enciclopedica" --Sd (msg) 17:59, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Self-publishing, "cquattrizzabile" per il sottoscritto. --Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 18:39, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Sono l'autore del libro "La storia di un poliziotto - Dagli anni '70 al nuovo millennio" (romanzo autobiografico sulla mia vita trascorsa nella Polizia di Stato). Do seguito al messaggio letto in data odierna, relativo alla proposta di cancellazione del libro LA STORIA DI UN POLIZIOTTO. Al riguardo tengo a comunicare che non sono d'accordo sulla cancellazione, in quanto si tratta di letteratura autobiografica di un certo rilievo, che sottolinea con minuziosa e precisa cronologia storica, molti tragici avvenimenti e cambiamenti avvenuti in Italia e nella polizia di stato, nel lungo periodo intercorso tra il 1975 ed il 2003. --Franz-Ab64 (msg) 15:54, 19 apr 2019 (CEST)Francesco Salerno[rispondi]

Annullo apertura di consensuale effettuata da utente privo di requisiti. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:19, 19 apr 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto Pagina cancellata per C4.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:22, 19 apr 2019 (CEST)[rispondi]