Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 23

23 ottobre

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 24 ottobre 2019.

Artista che non sembra aver fatto nulla di davvero così rilevante da meritare una voce su Wikipedia. Online si trovano diversi siti che parlano di lui, ma nessuno di questi sembra davvero attendibile e sono tutte piuttosto recenti. Forse non è abbastanza.--AnticoMu90 (msg) 15:20, 17 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Nota per gli amministratori addetti alle cancellazioni delle pagine, se viene cancellata questa pagina, verosimilmente bisognerà cancellare la pagina disambigua che porta a questa pagina che ha l'unico wikilink funzionante che porta appunto a questa pagina...--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:51, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Ma anche no: se gli altri due soggetti sono enciclopedici, quella pagina può tornare comunque utile come disambigua preventiva. Sanremofilo (msg) 14:30, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Ehm, non "preventiva" (anche perché se fosse una disambiguazione preventiva, sarebbe giustamente previsto che non andrebbe fatta), visto che (almeno) 2 significati ambigui enciclopedici ci sono. Che poi uno dei 2 significati non ha ancora la voce, purtroppo, non toglie che l'ambiguità c'è. Qualche giorno fa ho "ringraziato" una pagina di disambiguazione di esistere, anche se addirittura aveva solo 2 voci ed entrambe "rosse", altrimenti non avrei saputo come disambiguare il wikilink a una delle due). --95.239.2.134 (msg) 15:48, 23 ott 2019 (CEST) [rispondi]
IP, ti sbagli su una cosa: al momento non è uno dei 2 significati a non avere la voce, bensì nessuno... Cioè, a parte quei 2 link rossi c'è solo questa pagina, che però sembra sul punto di essere cancellata. Sanremofilo (msg) 16:37, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 23 ottobre 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|I Giovani Canterini di Sant'Olcese|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 27 ottobre 2019.

Rispetto alla PdC precedente del 2010 ci sono 4 album in più, di cui uno autoprodotto e gli altri per etichette non di primo piano, ed un riconoscimento ministeriale, ma niente che faccia pendere nettamente la bilancia verso la rilevanza; una discussione al Tin Pan Alley in quasi due mesi non ha portato a nulla. --Gce ★★★+4 16:36, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Mantenere Buongiorno, ho visto che la voce "I Giovani Canterini di Sant'Olcese" è stata proposta per la cancellazione. Chiedo cortesemente di valutare la cancellazione della voce, in quanto ritengo, assieme agli altri componenti del gruppo, sia straordinario per la conoscenza della tradizione del trallalero genovese, avere un riscontro in una sede importante come Wikipedia.

Purtroppo non ho molta esperienza perché forse ho dedicato, fino ad ora, poco tempo alla cura di questa voce, tuttavia mi sento di chiedere alla Comunità se sia possibile mantenere ancora la voce "I Giovani Canterini di Sant'Olcese" proprio per le motivazioni che ho esposto sopra.

Sabato prossimo ricorre la Giornata del Folklore e delle Tradizioni Popolari, indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri co una direttiva di Luglio 2019 che può essere reperita qui: www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/08/27/19A05402/sg il nostro gruppo, invitato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, terrà, proprio per quest'occasione un concerto nel centro storico di Genova. Vi chiedo sinceramente di aiutarmi a trovare una soluzione praticabile affinché possa essere evitata la cancellazione della voce. Ringrazio e saluto tutti cordialmente.

Paolo Besagno (msg) 17:38, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Apertura consensuale annullata: l'utente non ha i requisiti necessari.--Equoreo (msg) 17:58, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Paolo Besagno] Riesci a fornire qualche fonte, tipo articoli di giornale o siti terzi, in particolare per quanto riguarda il Premio Liguria e l'attività concertistica? --Postcrosser (msg) 18:01, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Postcrosser] Ho apportato alcune modifiche alla pagina, come mi avevi consigliato nel precedente messaggio. Ti chiedo cortesemente, se puoi, di dare un'occhiata. Grazie davvero, anche a nome di tutti i Giovani Canterini di Sant'Olcese
Paolo Besagno (msg) 21:26, 22 ott 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Paolo Besagno] Come hai inserito i link dei siti web va bene, ne ho solo sistemato un paio. Gli articoli di giornale invece, anzicché come rassegna stampa, possono essere citati con il template cita news, analogamente al cita web, in questo modo [1] (puoi vedere il codice dalla pagina di modifica). Qualcuno degli articoli parla del riconoscimento come gruppo di interesse nazionale? --Postcrosser (msg) 01:24, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Postcrosser] Stiamo cercando la documentazione che attesti il riconoscimento del MIBACT. Si dovrebbe trattare di una lettera o di un certificato che potrebbe essere pubblicato nella voce. In breve tempo dovrei riuscire a rintracciare quanto serve. Purtroppo, anche se il nostro archivio non è così in ordine, dopo oltre venticinque anni di attività...
Grazie, ho visto le modifiche che hai apportato. Sto imparando un bel po' di cose... −-Paolo Besagno (msg) 07:03, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  1. ^ Trionfa il trallalero, in Il Secolo XIX, 12 gennaio 1996, p. 21.


Discussione iniziata il 23 ottobre 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere.Adotto e apro io che i requisiti ce li ho. Colpevolmente non sono intervenuto nella pdd del progetto (lo avevo visto, e poi mi sono dimenticato, ma ringrazio comunque Gce per avere sollecitato la discussione). Pur non condividendo e al netto della preoccupazione "promozionale" del sig. Besagno, il gruppo, folkloristico (per cui di sicuro riferimento locale, ma non per questo "localistico"), ha ricevuto riconoscimenti sia in importanti e autorevoli premi canori di interesse nazionale (il Premio Recanati, per la musica popolare, è paragonabile al premio Tenco per la musica d'autore), sia è considerato di eccellenza nel suo specifico settore musicale (musica folk e tradizionale), anche nel riconoscimento istituzionale (mi sembra che il riconoscimento del ministero dei beni culturali come gruppo di interesse nazionale sia eloquente e se corredato da una fonte taglierebbe la testa al toro). Che questo abbia "Genova" (che non è proprio un paesotto) come punto di riferimento linguistico e culturale non è indice di "localismo", errore spesso presente nell'interpretazione semantica del rapporto fra "locale e rilevante". Il Trallallero è genere musicale così storicamente e onomatopeicamente presente nella tradizione, da essere divenuto nella lingua italiana "sinonimo" di stornello. Che uno dei suoi maggiori esponenti, come certificato dai numerosi riconoscimenti ufficiali sia presente in WP mi sembra utile e pertinente. Così come non "ineluttabile" era apertura di una pdc, dato che se c'erano stati degli aggiornamenti di carriera rispetto alla precedente pdc, erano tali da conferire nuovi elementi di rilevanza (ma d'altronde l'appello di Gce a nuovi pareri era passato sotto silenzio, anche se sembra una applicazione piuttosto "notarile" e poco curiosa, dato che una semplice gugolata restituisce numerosi confortanti risultati). Il fatto che questa attività non sia svolta come attività professionistica, a parte essere cosa piuttosto normale per i generi musicali folkloristici, non indica che non sia svolta in modo "professionale" (che è cosa diversa) e ad alti livelli, relativamente al suo ambito, e nel suo ambito appare rilevante. Da una mia breve ricerca on line, ho trovato numerosissime fonti che risolvono i dubbi sull'attività concertistica, svolta sempre in contesti o sale di prestigio ad es. qui o qui e non certo relegati al solo ambito delle osterie (da dove comunque si sprigiona il suo spirito originario, quindi giusto che si manifesti e esprima anche lì). Sono presenti anche sulle principali piattaforme digitali spotify, Deezer, Amazon, Itunes . Il promotore del gruppo sembra in buona fede e forse davvero non così esperto dell'uso della ricerca nei sistemi informatici; forse nello spirito collaborativo allora questa pdc può essere spunto per un aiuto procedurale (come mi sembra anche Postcrosser si sia messa con spirito collaborativo, sistemando in modo significativo e forse già enciclopedicamente esaustivo l'uso di note e fonti) e non per un "bastone fra le ruote" Ciao --Aleacido (4@fc) 03:55 23 ott 2019 (CEST)

Grazie Aleacido per il suo intervento e chiedo scusa se, almeno per il momento, non dimostro grande dimestichezza nell'utilizzo delle aree di modifica e discussione. La nostra buonafede, intendo la mia e quella del resto dei Giovani Canterini di Sant'Olcese, è indiscutibilmente genuina. Lo spirito collaborativo che traspare dal suo messaggio è cosa assai gradita in quanto dalle sue osservazioni emergono i giusti criteri di oggettività e la puntualizzazione sui concetti di "locale" e "localistico" ha detto praticamente tutto. Non mi abbandonerò agli improperi, che immagino consueti, in caso di cancellazione della voce. Ancora grazie, soprattutto per la pazienza dimostrata nei confronti degli utenti inesperti come me. Oggi e nei prossimi giorni lavoreremo per cercare di produrre la documentazione richiesta. Grazie anche a Postcrosser per gli interventi correttivi! Un caro saluto Paolo Besagno (msg) 08:05, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]

  •   Mantenere Aleacido mi ha preceduto, perchè probabilmente in giornata avrei adottato anche io la procedura. Aspettavo giusto la fonte sul riconoscimento del Ministero per togliermi ogni dubbio. Sono propensa al mantinimento perchè si tratta di un gruppo in attività da 25 anni, che ha pubblicato 3 album non autoprodotti. L'attività concertistica ha luogo prevalentemente in ambito locale da un punto di vista geografico (cosa comprensibile trattandosi di un gruppo di musica popolare), ma ad esempio il Carlo Felice è il principale teatro di Genova, non esattamente bruscolini... E alcuni dei concerti hanno avuto luogo anche in Austria e in Svizzera. In ultimo, ma probabilmente ciò che mi fa pensare maggiormente all'enciclopedicità, la vittoria di un premio di rilevanza nazionale come il Premio Città di Recanati. --Postcrosser (msg) 10:42, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Ho inserito l'attestato di Gruppo di Interesse Nazionale, assegnato ai Giovani Canterini di Sant'Olcese nel 2011 dall'allora Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi. Paolo Besagno (msg) 16:43, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie. Per quanto mi riguarda con questa documentazione non ci sono più dubbi e sostengo a questo punto ancora più convintamente il mantenimento della voce, dato che dalla documentazione appare evidente la loro valenza e rilevanza storico/culturale oltre che semplicemente basando la valutazione sui soli criteri musicali. Ciao --Aleacido (4@fc) 17:35, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie. Ciao Paolo Besagno (msg) 18:47, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto l'intestazione "Televisione" perché, riordinando la documentazione ho trovato le registrazioni dei programmi tv dei quali ho inserito le fonti. Spero di aver fatto come si deve. Grazie a tutti! Ciao Paolo Besagno (msg) 19:01, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Pampuco] Grazie! Paolo Besagno (msg) 06:42, 25 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 27 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Golia (Gargoyles)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 29 ottobre 2019.


Voce su un personaggio di una serie televisiva, Gargoyles - Il risveglio degli eroi, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. -Idraulico (msg) 16:06, 22 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Golia è probabilmente l'unico personaggio della serie di cui manterrei una voce indipendente, in quanto il protagonista e il personaggio più rappresentato nel franchise collegato alla serie tv (come action figures, fumetti e videogiochi). Inoltre la sua immagine mentre tiene in mano un libro di Shakaspeare è stata usata per una campagna della American Library Association per invogliare i giovani alla lettura fonte. Attento comunque che ai personaggi immaginari non si chiede che abbiano avuto una influenza culturale sul mondo reale, ma semplicemente che siano trattati in fonti esterne all'opera stessa.
Sul fatto che la voce sia priva di fonti purtroppo devo darti ragione. Per gran parte delle informazioni la fonte sono gli episodi della serie stessa, posso provare a inserire quelli che mi ricordo. --Postcrosser (msg) 18:14, 22 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 23 ottobre 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 29 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 5 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Come scritto sopra, tra i personaggi dei Gargoyles questa è probabilmente l'unica voce che terrei come indipendente. Ho provato a sistemarla un poco, aggiungendo un paragrafo sulle apparizioni del personaggio in altri media e del merchandising (con relative fonti) e inserendo alcune fonti (essenzialmente gli episodi della serie) per quanto riguarda la storia e le caratteristiche del personaggio. In modo particolare, per quanto riguarda la sua presenza anche al di fuori del cartone animato e dei fumetti correlati, segnalo l'utilizzo dell'immagine di Golia in una campagna per invogliare i ragazzi a leggere, la presenza nella classifica "Top 10 Gargoyles/Demons in games and movies" del sito gamezone.com e la sua citazione nel videogioco Saints Row IV. La voce è sicuramente ancora migliorabile, ma imho merita di essere mantenuta. --Postcrosser (msg) 00:20, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Unire a Personaggi di Gargoyles--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:09, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]
    [@ Angelorenzi] E motivazione, nisba? Sanremofilo (msg) 21:48, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere poiché trattasi del protagonista e personaggio rappresentativo della serie animata. Condivido inoltre quanto detto da [@ Postcrosser] (e lo ringrazio per l'aggiornamento). Nota semiOT: in futuri casi, con cancellazioni confermate di personaggi secondari (di un certo rilievo, non 1/2 puntate) di serie animate, consiglierei sempre (quando possibile, vedasi WP:SCREENSHOT) di recuperare ed unire alla lista dei personaggi almeno l'immagine (se presente), in quanto fondamentale per distinguere, trovare e riconoscere a colpo d'occhio il soggetto di cui si sta anche solo brevemente parlando. --SotirisPres 12:46, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]
SemiOT rispondendo alla considerazione di [@ Sotirispres] Temo che non sia possibile. Se le immagini provengono da screenshot di una serie animata a meno di casi eccezionali si tratta di immagini coperte da copyright, e per come funzionano le regole di wikipedia è possibile inserire uno screenshot catturato ersonalmente per scopo descrittivo nella voce corrispondente, ma non più di una immagine per voce. --Postcrosser (msg) 17:13, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]
Scusatemi allora, non ero a conoscenza di questa prassi. Modifico. Un peccato, perché a volte rimane davvero complicato orientarsi in una lunga lista di personaggi che non conosci o non ricordi a menadito. --SotirisPres 11:29, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Personalmente rimango dell'idea che personaggi principali (e luoghi e oggetti) di serie di successo, siano fumetti, cartoni o film, quando hanno un minimo di contenuto (fosse anche solo la trama dal punto di vista del loro personaggio) debbano avere una voce autonoma, essendo noi un enciclopedia specialistica, al pari di quanto avviene nelle enciclopedie specialistiche cartacee. In questo caso poi l'onnipresenza del personaggio nel merchandising (basta fare una googlata) e il fatto che sia titolare della terza stagione del cartone The Goliath Chronicles ne rendono evidente l'importanza nell'economia della storia. --Yoggysot (msg) 18:28, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Almo Violin|biografie}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.

Uno dei tanti imputati nel processo per il disastro del Vajont, in cui tra l'altro fu assolto, sia pure per insufficienza di prove. Non si riscontra alcuna rilevanza nella sua carriera professionale, e neppure per il ruolo avuto nel disastro, a prescindere dal risultato del processo.--Bbruno (msg) 11:46, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È tutto quello che sono riuscito a trovare sull'ingegner Violin. Il problema "nascita e morte" l'ho spiegato in discussione. Se preferite cancellare la voce fate pure.--GMatteotti (msg) 13:07, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Che poi scrivere nell'incipit che è "ricordato come uno dei responsabili del disastro del Vajont", quando poi venne assolto, non è corretto. -Idraulico (msg) 14:41, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Come ingegnere non mi pare che sia enciclopedico, e neanche come imputato ad un processo. Non trovo niente di interessante nella voce a parte il riferimento al disastro e al processo, dove se si ritiene opportuno si può semplicemente citare questo nome. Per me da cancellare. --Daniele Pugliesi (msg) 15:28, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Daniele Pugliesi], non c'è niente da aggiungere, è già tutto scritto in Disastro del Vajont#Procedimento penale e sentenze.--Bbruno (msg) 18:05, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.


Calciatore kosovaro classe 1997 la cui attività si è finora svolta quasi esclusivamente nel suo paese, dove lo sport viene praticato ad un livello così modesto che delle sue gare in squadre di club è arduo trovare riscontri nei classici database online. Ciò che appare maggiormente rilevante (si fa per dire) della sua carriera sono le sparute apparizioni nell'Under 21, oltre a quelle nella coppa albanese con il Partizani Tirana, spesso nemmeno da titolare: pagina decisamente cancellabile. Sanremofilo (msg) 12:33, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.

Semplice indicazione in etichetta della tipologia Colli d'Imola bianco DOC. --Marcordb (msg) 18:49, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.

Semplice indicazione in etichetta della tipologia Colli d'Imola bianco DOC. --Marcordb (msg) 18:49, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.


Non enciclopedica secondo WP:SPETTACOLO o WP:BIO. Ha partecipato a concorsi online, qualche set fotografico con fotografi "della zona", collaborazioni con marchi "da social" senza alcuna fonte documentata. --Gambo7(discussioni) 23:49, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Inoltre scrive lei stessa il suo intento autobiografico/promozionale: http://www.facebook.com/alessandragiordo.official/posts/2344425639208282 --Gambo7(discussioni) 23:55, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La pagina non viola nessuna norma di Wikipedia. Non esiste nessuna citazione "fanzine, forum e blog personali" ma citazione di riviste internazionali come Maxim, riviste nazionali come La Nuova Sardegna, Giornale di Puglia, Il corriere dello spettacolo etc. L' articolo deve essere tenuto   Mantenere nel caso si possono aggiungere ulteriori citazioni quali possibili da trovare facilmente su internet.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da NoniSTella98 (discussioni · contributi) 01:25, 24 ott 2019‎ (CEST).[rispondi]

  • Cancellare assolutamente. Evidentemente si scambia WP per un blog di promozione personale (forse è un C4). Una persona normale che ha normalmente fatto l'ufficiale di marina e qualche scatto per campagne "minori" e qualche concorso minore che non ha neanche vinto. Punta molto sulla "doppia professione" assolutamente inutile e ininfluente per la valutazione di enciclopedicità- Un enciclopedia non è la vetrina per persone normali che si credono ben oltre ciò che sono. Boh...davvero un po' allibito. Mi sembra solo tanta fuffa. Data l'anonimità dell'apertura della consensuale , da controllare i requisiti del proponente, così che questa fase non sia da annullare e tornare in semplificata. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:29, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Annullata apertura di consensuale effettuata da utente privo di requisiti. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 06:17, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]