Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 marzo 8
8 marzo
modifica| Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 18 mar 2020 (CET) | |||
|---|---|---|---|---|
| # | Modalità | Durata | Titolo | |
| 1 | consensuale | 10 giorni | Sorbonne Université Abu Dhabi (vai alla discussione) | |
| 2 | consensuale | 3 giorni | Chi c'è... c'è (vai alla discussione) | |
| 3 | semplificata | 7 giorni | Dina Adorni (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 4 | semplificata | < un giorno | Suoni di Marca (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 5 | semplificata | 7 giorni | Cronologia di Shining (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 6 | semplificata | 7 giorni | Fabrizio Marrazzo (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 7 | semplificata | 7 giorni | Duke (G.I. Joe) (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 8 | semplificata | 7 giorni | Rasputin (Anastasia) (vai alla proposta di cancellazione) | |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 marzo 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 marzo 2020.
Come da E: voce promozionale su una università privata (nulla a che fare con la Sorbona Parigina) di cui non si vede la rilevanza enciclopedica. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 16:15, 5 mar 2020 (CET)
- Sulla rilevanza se ne può discutere, ma sostenere tout court (per dirla alla fransé) che non abbia nulla che fare con la Sorbona parigina non sembra esatto. A quanto pare dall'istitutuzione, affiliazione, accrediti e amministrazione, i rapporti appaiono invece molto stretti. --Elwood (msg) 16:44, 5 mar 2020 (CET)
- Ho provveduto a rimuovere quella singola affermazione che era ed è visibilmente e evidentemente falsa, già solo il logo è coincidente (poi basta una semplice lettura dei siti). Per quanto concerne il resto, a mio avviso, non è una voce da cancellare -come moltissime altre in stati analoghi, o peggio (sia per notorietà che dimensioni ecc.)- ma sia invero solamente da migliorare e incrementarvi i contenuti. Inoltre -non che sia cruciale- ma scorgo come tale voce sia contemplata ed esistente anche in atri progetti Wikipedia d'altre lingue --BOSS.mattia (msg) 18:28, 5 mar 2020 (CET)
- Dispone di una struttura minima che è ben più d'un abbozzo, le sezioni sono uniformate e ogni informazione presente mi pare idoneamente dotata di fonte/i (non mi pare affatto una voce da rimuovere; eventualmente o piuttosto invito a considerare
[cito a memoria primi casi che mi sovvengono]: molte in questa lista o analoga; Università di Katmandu; Università Tribhuvan; ... )--BOSS.mattia (msg) 18:35, 6 mar 2020 (CET)- Pardon, probabilmente si fa prima guardando qui e qui --BOSS.mattia (msg) 18:37, 6 mar 2020 (CET)
- [@ Lemure Saltante] Non capisco dove stia il problema, mi pare una università come migliaia di altre. Sarà anche formalmente privata ma pare istituita su iniziativa del Governo, quindi all'atto pratico tanto privata non è. In quanto alla promozione, mi sembra un po' fantascientifico: non ce lo vedo proprio che un lettore di wikipedia italiana vada ad Abu Dhabi perchè legge la nostra voce ;) Ovviamente, se ci sono parti non neutrali, vanno ripulite. Se poi la Sorbona ha deciso di concedere un po' di "osmosi" in cambio verosimilmente di vile (ma sempre utile) danaro, questo non ci riguarda. --Pop Op 01:10, 7 mar 2020 (CET)
- Sulla WP:PROMO, ricordo che non siamo la wiki degli italiani, ma quella scritta in lingua italiana :) Per il resto, basta esistere ad una università per essere enciclopedica? Francamente non saprei, mi aspetterei almeno un po' di storicità..--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 09:10, 7 mar 2020 (CET)
- (fc)[@ Lemure Saltante] Infatti, ho scritto lettore di wikipedia italiana, non italiano ;) Esigo le tue scuse :P --Pop Op 20:39, 7 mar 2020 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Popop] Ooops, mi scuso e chiedo venia allora :P --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 20:54, 7 mar 2020 (CET)
- (fc) Scuse ovviamente accettate ;))))) --Pop Op 17:08, 8 mar 2020 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Popop] Ooops, mi scuso e chiedo venia allora :P --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 20:54, 7 mar 2020 (CET)
- (fc)[@ Lemure Saltante] Infatti, ho scritto lettore di wikipedia italiana, non italiano ;) Esigo le tue scuse :P --Pop Op 20:39, 7 mar 2020 (CET)
- Oddio sul testo promozionale non mi pare affatto ve ne sia (ricordo intervenni ad aggiustare la voce e inserendo fonti/riferimenti) e di solito sono alquanto intransigente su promo et similia. Ammesso che ve ne siano, se ne riscontrate, è sufficiente semplicemente togliere il testo incriminato ;) --BOSS.mattia (msg) 16:18, 7 mar 2020 (CET)
- Nota: scorgo ora -e forse non è un caso- tale avviso fu apposto in voce il 29 giu 2017 ben prima dei miei succitati interventi luglio 2018/dicembre 2018/febbraio 2019 --BOSS.mattia (msg) 16:22, 7 mar 2020 (CET)
- Effettivamente ci sono un sacco di università negli emirati, e questa non si capisce cos'abbia di speciale. Bisognerebbe vedere se hanno un sistema di accreditamento e se è accreditata. Comunque non trovo fonti. --Pop Op 17:48, 8 mar 2020 (CET)
- Nessuno nega che vi siano numerose università -non solo negli Emirati- ma in generale, nel mondo che possono avere e/o meriterebbero una voce; tuttavia la "presenza" o "mancanza" dell'una o dell'altre non giustifica di per sé la rimozione in quanto, verosimilmente, potrebbe soltanto essere una mera mancanza -attuale, temporanea- di voci e/o di utenti attivi sul tema (come del resto immagino lo fosse anche nei contesti a noi più "vicini" agli "albori" del progetto), dunque non credo che allora si chiedessero ad es.: questa università europea non si capisce perché abbia una sua voce (con un minimo di dati e fonti/ref.) che è stata creata, mentre delle numerose altre, magari anche più note, non v'è traccia... ;) --BOSS.mattia (msg) 18:01, 8 mar 2020 (CET)
- per riconoscimento titoli ecc. sul sito uff. v'è menzione ref-1 ; ref-2 ; ref-3 ; ref-vari (ambasciata francese) --BOSS.mattia (msg) 18:40, 8 mar 2020 (CET)
- Penso che un'università meriti comunque una voce, almeno "da almanacco" e mi pare che questa sia più o meno la prassi su it.wiki. Il problema sono situazioni come negli Stati Uniti, dove io, mio zio e mio cuggino possiamo fondare una università e, anzichè beccarci una denuncia, ci facciamo un sacco di soldi, se riusciamo a trovare degli allocchi che ci cascano (a margine, io lezioni universitarie sono in grado di tenerne, ma mio zio e mio cuggino direi proprio di no). In questo caso le tue fonti sono sufficienti ad aprire, e adesso apro. --Pop Op 19:13, 8 mar 2020 (CET)
- per riconoscimento titoli ecc. sul sito uff. v'è menzione ref-1 ; ref-2 ; ref-3 ; ref-vari (ambasciata francese) --BOSS.mattia (msg) 18:40, 8 mar 2020 (CET)
- Nessuno nega che vi siano numerose università -non solo negli Emirati- ma in generale, nel mondo che possono avere e/o meriterebbero una voce; tuttavia la "presenza" o "mancanza" dell'una o dell'altre non giustifica di per sé la rimozione in quanto, verosimilmente, potrebbe soltanto essere una mera mancanza -attuale, temporanea- di voci e/o di utenti attivi sul tema (come del resto immagino lo fosse anche nei contesti a noi più "vicini" agli "albori" del progetto), dunque non credo che allora si chiedessero ad es.: questa università europea non si capisce perché abbia una sua voce (con un minimo di dati e fonti/ref.) che è stata creata, mentre delle numerose altre, magari anche più note, non v'è traccia... ;) --BOSS.mattia (msg) 18:01, 8 mar 2020 (CET)
- Effettivamente ci sono un sacco di università negli emirati, e questa non si capisce cos'abbia di speciale. Bisognerebbe vedere se hanno un sistema di accreditamento e se è accreditata. Comunque non trovo fonti. --Pop Op 17:48, 8 mar 2020 (CET)
- Sulla WP:PROMO, ricordo che non siamo la wiki degli italiani, ma quella scritta in lingua italiana :) Per il resto, basta esistere ad una università per essere enciclopedica? Francamente non saprei, mi aspetterei almeno un po' di storicità..--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 09:10, 7 mar 2020 (CET)
- [@ Lemure Saltante] Non capisco dove stia il problema, mi pare una università come migliaia di altre. Sarà anche formalmente privata ma pare istituita su iniziativa del Governo, quindi all'atto pratico tanto privata non è. In quanto alla promozione, mi sembra un po' fantascientifico: non ce lo vedo proprio che un lettore di wikipedia italiana vada ad Abu Dhabi perchè legge la nostra voce ;) Ovviamente, se ci sono parti non neutrali, vanno ripulite. Se poi la Sorbona ha deciso di concedere un po' di "osmosi" in cambio verosimilmente di vile (ma sempre utile) danaro, questo non ci riguarda. --Pop Op 01:10, 7 mar 2020 (CET)
- Pardon, probabilmente si fa prima guardando qui e qui --BOSS.mattia (msg) 18:37, 6 mar 2020 (CET)
Discussione iniziata il 8 marzo 2020
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 15 marzo 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 22 marzo 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Penso che l'ambasciata[1] possa considerarsi fonte sufficientemente autorevole, quindi si tratta di un'università "seria" (vedi commento sopra) i cui titoli sono riconosciuti a livello europeo, e quindi merita almeno una voce "da almanacco". --Pop Op 19:23, 8 mar 2020 (CET)
- Commento: Vedasi precedenti + Nota: la proposta di cancellazione viene avviata/motivata con riscontri infondati e/o con spiegazione generica non idonea e non inerente il caso di specie; analizzo pertanto tale affermazione per punti: 1. "promozionale"→ non si scorge in voce alcun testo promozionale; 2. "università privata"→che sia statale o privata non cambia nulla ai fini della sussistenza d'una voce; 3. "nulla a che fare con la Sorbona Parigina"→dato palesemente falso/errato: l'università non solo ha medesimo logo, intrattiene accordi ed è stata fondata grazie anche alla Sorbonne di Parigi oltre che dal governo francese, per giunta i titoli rilasciati ad Abu Dhabi sono emessi dalla stessa Sorbona a Parigi e parimenti riconosciuti giungendo dallo stesso ente (vedi fonti summenzionate); che sia poco più d'un abbozzo e/o necessiti d'intervento e d'esser ampliata è un altro discorso che esula il presente. Oltretutto rendo noto come l'avviso E fu posto in passato, prima ch'io stesso intervenni in voce per eliminare testi non idonei e altresì corredarvi fonti e riferimenti di cui è tutt'ora provvista. --BOSS.mattia (msg) 15:31, 9 mar 2020 (CET)
- Senza nessuna polemica, la motivazione di apertura della PdC poteva essere più articolata, ma fonti terze non ce n'erano ed erano anche difficili da trovare, quindi mi pare sia stato più che corretto proporre la PdC, per un'istituzione, tra l'altro, giovanissima. Ripeto, ci sono paesi dove è più facile aprire un'università che una rosticceria, è stato meglio appurare che non si tratta di questa situazione. Quindi grazie a Boss per la fonte, ma direi che questa discussione non è stato tempo sprecato. --Pop Op 19:14, 9 mar 2020 (CET)
- Altra cosa che è meglio chiarire: delle dieci fonti presenti in tale data (5 marzo 2020) ben cinque erano "terze", quindi dire che non ve ne fossero non è affatto veritiero e appropriato, oltretutto tra queste alcune testate note a liv. internazionale... . Ciò che illustravo comunque non è tanto la sensatezza o meno della discussione -che è sempre cosa utile e gradita- ma di come sia stata aperta e motivata in modo approssimativo, non pertinente, non aggiornato (copia-incolla d'un avviso desueto) e che quindi mi fa rendere dubbio il fatto che sia stata verificata/letta la voce (...ed anche le fonti incluse), soprattutto e in particolare nei tre punti qui sopra. --BOSS.mattia (msg) 19:44, 9 mar 2020 (CET)
- Chiedo venia, mi ha ingannato il collegamento (allora) interrotto a leparisien.fr per cui mi sono sfuggiti Le Figaro e Le Monde. D'altro canto, se di un'università si può dire solo della presenza di autorità alle inaugurazioni e di un accordo con l'ENAC, beh, siamo davvero a livelli bassi. --Pop Op 20:08, 9 mar 2020 (CET)
- Se non fossi stato ben inteso, sottolineo come non intendevo attacar nessuno, quanto far comprendere che l'avvio di PdC e attività di servizio debbono sempre esser fatte con maggior cura, nella fattispecie bastava prender tempo per verificare e per compilare meglio le motivazioni, quantomeno con qualcosa di effettivo/concreto. Tornano alla tua risposta: Il problema è che in Francia -e conseguentem. anche Italia, credo- si conosce poco e si parla poco di Abu Dhabi e degli Emirati in generale; benché l'università sia stata istituita, fra gli altri, dal governo francese (frequenti son state visite di presidenti o ministri francesi presso l'ateneo), così come gran parte degli insegnanti sono gli stessi dell'ateneo sito a Parigi. E' una questione probabilm. culturale, ci si affaccia un poco negli ultimi anni al tema, ma per saperne di più occorre proprio andar a spulciare, e questo in generale non solo per questa o le università là presenti. Con l'avvento della globalizzazione sicuramente gli interessi (in senso lato) reciproci fra Europa-Emirati son incrementati e accresciuti dunque informazioni, consapevolezza e conoscenza... ma come tu stesso appurasti per il caso di specie, ancor oggi è percepibile una sorta di velo, distanza o comunque qualcosa quasi d'onirico, ma ripeto... son contingenze culturali e d'epoca odierna e che se ne parli poco o si conosca poco una realtà non per forza sign. che non possa godere di rilevanza generale --BOSS.mattia (msg) 21:57, 9 mar 2020 (CET)
- P.s. a latere nella pagina di Discussione della voce inserisco eventuali altre fonti/riferimenti o approfondimenti rivenuti --BOSS.mattia (msg) 17:13, 10 mar 2020 (CET)
- Chiedo venia, mi ha ingannato il collegamento (allora) interrotto a leparisien.fr per cui mi sono sfuggiti Le Figaro e Le Monde. D'altro canto, se di un'università si può dire solo della presenza di autorità alle inaugurazioni e di un accordo con l'ENAC, beh, siamo davvero a livelli bassi. --Pop Op 20:08, 9 mar 2020 (CET)
- Altra cosa che è meglio chiarire: delle dieci fonti presenti in tale data (5 marzo 2020) ben cinque erano "terze", quindi dire che non ve ne fossero non è affatto veritiero e appropriato, oltretutto tra queste alcune testate note a liv. internazionale... . Ciò che illustravo comunque non è tanto la sensatezza o meno della discussione -che è sempre cosa utile e gradita- ma di come sia stata aperta e motivata in modo approssimativo, non pertinente, non aggiornato (copia-incolla d'un avviso desueto) e che quindi mi fa rendere dubbio il fatto che sia stata verificata/letta la voce (...ed anche le fonti incluse), soprattutto e in particolare nei tre punti qui sopra. --BOSS.mattia (msg) 19:44, 9 mar 2020 (CET)
- Senza nessuna polemica, la motivazione di apertura della PdC poteva essere più articolata, ma fonti terze non ce n'erano ed erano anche difficili da trovare, quindi mi pare sia stato più che corretto proporre la PdC, per un'istituzione, tra l'altro, giovanissima. Ripeto, ci sono paesi dove è più facile aprire un'università che una rosticceria, è stato meglio appurare che non si tratta di questa situazione. Quindi grazie a Boss per la fonte, ma direi che questa discussione non è stato tempo sprecato. --Pop Op 19:14, 9 mar 2020 (CET)
- Commento: Riformulazione della richiesta di PdC in maniera più consona; avrebbe potuto essere del tipo: Voce poco più che un abbozzo, di cui non traspare la rilevanza enciclopedica a causa della relativa "giovinezza" dell'ente (attivo dal 2006), della scarsità attuale d'informazioni disponibili unitamente alla difficoltà di reperimento di fonti e riferimenti in merito. --BOSS.mattia (msg) 17:13, 10 mar 2020 (CET)
- Possibilità e strade applicabili: mantenimento o trasformazione in redirect con spostamento/unione del testo ivi presente nella voce Sorbonne Université --BOSS.mattia (msg) 17:13, 10 mar 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 16 mar 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 14 marzo 2020.
Da aiutare da dicembre, la definizione è troppo ridotta per poter essere veramente fruibile; un avviso al Bar catodico è andato deserto. --Gce ★★★+4 13:59, 7 mar 2020 (CET)
- Davvero non si trova null'altro? Peccato, pare che per i programmi di secondo piano non RAI (per i quali ci sono almeno le teche) dell'era pre-Internet ci siano poche fonti, in tal caso i criteri di enciclopedicità si andrebbero a scontrare con l'effettiva possibilità di scrivere una voce con contenuti sufficienti (anche se qui veramente siamo a livello di stub o quasi)... Però potrebbe venire in aiuto qualche utente in possesso di fonti cartacee, in particolare ricordo che spesso si cita un'enciclopedia della TV del critico Grasso dove si trova più o meno tutto. Sanremofilo (msg) 15:30, 7 mar 2020 (CET)
- Voce su un programma televisivo, e se paragonata a quelle in Aiuto:Abbozzo#Esempi sembra essere simile a quelli definiti "abbozzo accettabile". --Mezze stagioni (msg) 15:49, 7 mar 2020 (CET)
- Al momento non viene indicato neppure il genere né l'orario di programmazione, ma nella voce della conduttrice leggo che trattavasi di un rotocalco sul mondo della moda e dello spettacolo, che andava in onda nel pomeriggio del sabato, informazioni corredate di fonte (cartacea). Sanremofilo (msg) 17:11, 7 mar 2020 (CET)
- Voce su un programma televisivo, e se paragonata a quelle in Aiuto:Abbozzo#Esempi sembra essere simile a quelli definiti "abbozzo accettabile". --Mezze stagioni (msg) 15:49, 7 mar 2020 (CET)
Discussione iniziata il 8 marzo 2020
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 15 marzo 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 22 marzo 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata voce ampliata e vengono a meno le motivazioni iniziali. --Sax123 (msg) 19:57, 8 mar 2020 (CET)
--Mezze stagioni (msg) 00:13, 9 mar 2020 (CET)
- Mantenere Favorevole.--Bieco blu (msg) 08:45, 9 mar 2020 (CET)
- Favorevole--Bruce The Deus (msg) 13:00, 11 mar 2020 (CET)
Interrotto Motivazioni d'apertura ampiamente decadute (la voce è oltre l'abbozzo adesso). --Gce ★★★+4 15:36, 11 mar 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 marzo 2020.
Non si evince la rilevanza enciclopedica del soggetto. Filmografia estremamente scarsa, voce priva di fonti.--Leo0428 (msg) 02:26, 8 mar 2020 (CET)
- Se è davvero tutto qui... Nemmeno accreditata in Amarcord, mentre per l'altro film non viene riportato il ruolo... Sanremofilo (msg) 17:41, 15 mar 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 16 mar 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 marzo 2020.
Volantino pubblicitario senza fonti. --M&A (msg) 13:27, 8 mar 2020 (CET)
- Stavo per mettercela io in pdc, probabilmente per lo stato della voce era da C4 (se c'è consenso lo si può ancora fare), ma visto che c'era passato un altro admin..--Kirk Dimmi! 13:40, 8 mar 2020 (CET)
- Stessa cosa. :-) --M&A (msg) 13:41, 8 mar 2020 (CET)
- Ogni tanto mi illudo che se metto un avviso al niubbo di turno che crea una voce a lui (evidentemente) cara (magari anche candidamente senza pensare alla promozione) riesca a modificarla, imparando nel contempo qualcosa sull'ABC wikipediano. Ho questi episodi wikibuonisti, portate pazienza...--Threecharlie (msg) 15:34, 8 mar 2020 (CET)
- Stessa cosa. :-) --M&A (msg) 13:41, 8 mar 2020 (CET)
Interrotto Voce cancellata per C4--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 13:44, 8 mar 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 marzo 2020.
Raccolta di dettagli buona per un sito di fan, ricerca originale fatta solo con fonti primarie. Non è, come potrebbe sembrare, la cronologia di quel che avviene nel romanzo, ma una serie di eventi pregressi che nel romanzo vengono appena citati e non sono rilevanti per la trama --Bultro (m) 16:31, 8 mar 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 16 mar 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 marzo 2020.
Attivista LGBT la cui unica carica di un qualche rilievo è stata solo a livello locale (presidenza ArciGay Roma) per il resto a livello nazionale ha fatto parte della segreteria ArciGay con un incarico secondario e per poco tempo. Per quanto riguarda le realizzazioni dichiarate nella voce, leggendo le WP:FONTI documentali il suo ruolo effettivo sembra essere decisamente più limitato rispetto a quanto la voce presenta (dove attori primari come Regione Lazio, Croce Rossa Italiana eccetera sembrano essere lì solo come contorno o a rimorchio ma non è questo quel che si legge nelle fonti citate) - vizio di fondo questo presente fin dalla prima stesura dove gli venivano attribuiti risultati e "primati" anche in altri ambiti (gruppi sportivi LGBT) che tali però non risultano alla luce dei fatti e dei dati di fatto (e non a caso rimossi dalla voce), con un'amplificazione di meriti da WP:IR. Praticamente un mix tra WP:Localismo e promozione.--L736El'adminalcolico 16:46, 8 mar 2020 (CET)
Mantenere aperta la pagina in questione per le seguenti motivazioni: Le attività svolte sono state di rilievo nazionale, come testimonia la folta rassegna stampa degli ultimi 10 anni : [[2]].
Inoltre, il servizio di Refuge è stato ideato e voluto da Fabrizio Marrazzo di Gay Center che poi ha attivato collaborazioni don Croce Rossa ed altri
[[3]]
Inoltre, è stato Responsabile Nazionale Sport per arcigay dal 2008 al 2010 [[4]]
Nel 2018 elabora un testo di legge contro l'omofobia che ispira la proposta di legge del M5S presentata il 26 settembre 2019 in Senato, tra cui Marrazzo è il primo dei relatori dopo la Senatrice Maiorino. [[5]]
Inoltre, con il servizio di Gay Help Line ha gestito casi tutto il territorio nazionale ne riportiamo alcuni solo a titolo di esempio:
Caso di vercelli [[6]]
Caso di Napoli [[7]]
Firenze, fa da docente su corso per crimini di odio insieme ad OSCAD del minisetro degli Interni
[[8]] — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da R.Ritetti (discussioni · contributi) 11:50, 10 mar 2020 (CET).
- Annullata apertura fase consensuale: utente privo dei requisiti (50 edit e 30 giorni di registrazione) --Equoreo (msg) 11:55, 10 mar 2020 (CET)
- A parte il fatto che non c'erano i requisiti per aprire una discussione consensuale, i casi riportati sono stati gestiti dal servizio di Gay Help e non da lui personalmente (e in ogni caso, non bastano per renderlo "enciclopedicamente rilevante"); aver "ispirato" (termine vago) oltretutto assieme ad altri una proposta di legge che non è mai stata discussa in Parlamento, in assenza di alcun fatto concluso concreto non rende enciclopedici; tenere corsi su omofobia e quant'altro non rende enciclopedici. Anche in queste obiezioni, si confermano le motivazioni che hanno portato all'apertura di questa PdC (ossia l'eccesso di rilievo rispetto ai fatti). --L736El'adminalcolico 11:59, 10 mar 2020 (CET)
P.S. Curioso che l'utente si sia registrato apposta per poter aprire una consensuale, senza aver mai contribuito prima.- Segnalo questo CU che ha identificato l'azione di un cluster di utenze monoscopo che include quella intervenuta qua sopra, da cui a questo punto risultano chiari sia l'intento promozionale che un possibile tentativo di alterazione del WP:CONSENSO.--L736El'adminalcolico 12:13, 10 mar 2020 (CET)
- A parte il fatto che non c'erano i requisiti per aprire una discussione consensuale, i casi riportati sono stati gestiti dal servizio di Gay Help e non da lui personalmente (e in ogni caso, non bastano per renderlo "enciclopedicamente rilevante"); aver "ispirato" (termine vago) oltretutto assieme ad altri una proposta di legge che non è mai stata discussa in Parlamento, in assenza di alcun fatto concluso concreto non rende enciclopedici; tenere corsi su omofobia e quant'altro non rende enciclopedici. Anche in queste obiezioni, si confermano le motivazioni che hanno portato all'apertura di questa PdC (ossia l'eccesso di rilievo rispetto ai fatti). --L736El'adminalcolico 11:59, 10 mar 2020 (CET)
Commento: Le attività svolte sono state di rilievo nazionale, come testimonia la folta rassegna stampa degli ultimi 10 anni : https://fabriziomarrazzo.it/rassegna-stampa/. Inoltre, il servizio di Refuge è stato ideato e voluto da Fabrizio Marrazzo di Gay Center che poi ha attivato collaborazioni con Croce Rossa ed altri http://www.romatoday.it/politica/casa-accoglienza-refuge-gay-violenze.html
Inoltre, è stato Responsabile Nazionale Sport per arcigay dal 2008 al 2010 http://www.gayhelpline.it/NEWS.asp?id_dettaglio=893
Nel 2018 elabora un testo di legge contro l'omofobia che ispira la proposta di legge del M5S presentata il 26 settembre 2019 in Senato, tra cui Marrazzo è il primo dei relatori dopo la Senatrice Maiorino. http://www.radioradicale.it/scheda/585690/presentazione-disegno-di-legge-contro-lomotransfobia
Inoltre, con il servizio di Gay Help Line ha gestito casi tutto il territorio nazionale ne riportiamo alcuni solo a titolo di esempio:
Caso di vercelli https://www.lastampa.it/vercelli/2019/08/12/news/diciannovenne-di-vercelli-picchiato-all-uscita-da-una-discoteca-gay-in-spagna-1.37339614
Caso di Napoli https://www.iltempo.it/cronache/2018/02/28/news/napoli-quattordicenne-e-gay-la-famiglia-gli-da-fuoco-1053069/
Firenze, fa da docente su corso per crimini di odio insieme ad OSCAD del minisetro degli Interni
https://www.retedafne.it/crimini-e-discorsi-dodio/ — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabrizio Marrazzo (discussioni · contributi) 12:47, 10 mar 2020 (CET).
- Annullata apertura fase consensuale: utente privo dei requisiti (50 edit e 30 giorni di registrazione). -Idraulico (msg) 13:03, 10 mar 2020 (CET)
- Oltretutto non ha alcun senso riproporre pari pari quanto già espresso da altro utente.--L736El'adminalcolico 14:11, 10 mar 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 16 mar 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 marzo 2020.
Da aiutare da gennaio, la voce non fa emergere quasi per nulla la rilevanza del personaggio immaginario; avvisi sia alla Wikifumetteria che al Felix's Pub sono rimasti inascoltati. --Gce ★★★+4 18:54, 8 mar 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 16 mar 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 15 marzo 2020.
Personaggio apparso unicamente nel film d'animazione Anastasia. La pagina non fa altro che riassumere le vicende del personaggio nel film stesso (quindi ripetizione della pagina del film) e le vicende del vero Rasputin. Non essendoci fonti particolari (anzi nessuna) che possano indicare la sua rilevanza autonoma, non riesco a trovare motivazioni a favore del mantenimento o dell'unione. Autore non avvertito in quanto IP.--Janik98 (msg) 21:10, 8 mar 2020 (CET)
- Potrebbe essere opportuno aggiungere il film d'animazione nell'elenco consultabile in Grigorij Rasputin#Filmografia. --SotirisPres 13:35, 9 mar 2020 (CET)
- Ottima idea, l'ho appena fatto.--Janik98 (msg) 14:07, 9 mar 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 16 mar 2020 (CET)