Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2021 giugno 8
8 giugno
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 18 giu 2021 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 15 giorni | Certamen Latinum Capuanum (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 8 giorni | Solo se interrogato (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 8 giorni | Nox (Stargate) (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Premio Graziosi Terra degli aironi (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Cal (Tolmino) (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Cosarsa (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Orlando Luigi Vella (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Giulia Ragazzini (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Vanie (vai alla proposta di cancellazione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Mascarello (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2021 giugno 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 8 giugno 2021.
Competizione di lingua latina per studenti delle superiori, peraltro nemmeno celebrata in modo continuo negli anni, la cui rilevanza rispetto alle altre non è affatto chiara: che cosa la distingue? Una sola fonte, e nemmeno terza, è utilizzata per tutta la voce; da una rapida ricerca sul web non emergono molti altri risultati, a parte ovviamente quelli dei vari siti web dei licei. Un appello sull'enciclopedicità al progetto Lingua Latina non ha sortito alcun effetto. --PandeF (msg) 14:52, 1 giu 2021 (CEST)
- [@ PandeF] ma l'avviso all'autore è un optional ? No perchè sono quasi nove anni che collaboro con Wikipedia e solitamente si avvisa l'autore anche per permettere una discussione. Invece a quanto vedo non solo non sono stato citato qui ma nemmeno nella pagina di discussione sul progetto di lingua latina dove tra l'altro la discussione non ha avuto nessun intervento ne a favore nè contro. Detto questo vengo a dare alcune motivazioni contrarie alla rimozione, fermo restando, e lo metto come premessa, che in un ottica di rimozione di tutte le pagini similiari deporrei ogni velleità ma visto che al momento l'unica proposta per la cancellazione è questa pagina, e dato che non penso che sia meno enciclopedica di altre, è mio dovere intervenire. Allora andiamo per gradi. Celebrazione continua ultimi anni. Causa covid l'edizione del 2020 non si è potuta tenere così come la 2021. Sarà ripresa nel 2022 nel suo normale corso. Quindi avremo 2018, 2019, 2020 e 2021 sopprese per Covid, 2022. La continuità negli ultimi anni c'è. Rilevanza rispetto alle altre. Parliamo di una competizione nazionale, patrocinata da enti pubblici e universitari, la cui prima edizione è del 1998. Non ha la 20ennale durata di altre ma ciò non toglie che ha la stessa importanza delle altre tre competizioni quanto a rilevanza geografica. Quanto alle fonti tu dici giustamente che ci sono solo tre fonti. Vero e il motivo è duplice. Le fonti precedenti al 2000, inizi anni 2000, chiaramente, come è noto, non sono reperibili nel web e dover compiere una ricerca bibliografica non è facile. Potrei, e non è detto che non lo farò, richiedere un accesso alla biblioteca comunale ove sicuramente potrei arricchire le fonti anche con giornali dell'epoca, visto che sicuramente ci sarà anche solo un giornale campano o del lazio che ne ha parlato. Ma il punto vero e non secondario, che guardando alle altre voci degli altri certamen si potrà notare che le fonti sono comunque poche. Spesso si citano articoli di giornale solo di ultime edizioni e soprattutto le fonti forti sono appartenenti ai siti collegati alle manifestazioni o all'enti promotori, come nel caso di questa voce. Tra l'altro due di queste hanno anche meno fonti di questa voce. Quindi aver promosso per la cancellazione prima questa voce non so su che base. Ma non voglio far polemica e come detto sono pronto anche a sostenere la cancellatura in un ottica di cancellazione massiva di tutti i certamen come non enciclopedici. Caso contrario non capirei, sarò franco. Come d'altronde non capire salvare questa voce e cancellare una qualsiasi della altre. I criteri devono essere oggettivi e non soggettivi. --Gius195 (msg) 21:06, 1 giu 2021 (CEST)
- Commento: Buonasera, [@ Gius195]In realtà il discorso non è tanto sul perché si sia partiti da questa pagina piuttosto che da altre. Ammesso che non siano enciclopediche, da qualcheduna bisogna pur partire, a meno che non si vogliano proporre per la cancellazione contemporaneamente tutte le pagine simili in blocco, ma sembrerebbe più dimostrazione di odio per le competizioni in lingua latina che altro. Il discorso "ne esistono altre non proposte e quindi non bisogna proporre nemmeno questa" non mi sembra dunque valido. Detto questo, registro anche io una certa mancanza di fonti... --L'inventore (msg) 00:52, 2 giu 2021 (CEST)
- Commento: [@ L'inventore] No il punto non è secondario. Cosa rende queste pagine enciclopediche o meno ? Ne abbiamo altre tre similiari e poi abbiamo esempi di altre pagine di concorsi musicali e letterali. Molti di questi sono anche amatoriali. Alcuni non hanno nemmeno una storia superiore ai 15 anni come questa competizione. Qual è il criterio di enciclopedicità di queste competizioni ? Se si propone la cancellazione per carenza di enciclopedicità, soprattutto con procedura semplifica dire che sarebbe bene prima mettere in chiaro queste cose. Quanto alle fonti posso condividere che manchino fonti terze ma il motivo, come detto, è duplice. Essendo una competizione che ha avuto il suo momento di massima importanza nel secolo scorso ed ad inizio di questo millenio, come è noto, le fonti web sono inesistenti. Non vi è dubbio che però esistono e che potrebbero essere reperibili articoli di giornale. Tra l'altro nel 2009 ha avuto il riconoscimento ministeriale e c'è la fonte (decreto ministeriale). Sinceramente ritengo però quanto mai furviante il dover far basare la rilevanza di questa manifestazione su fonti di giornali quando c'è un sito terzo di uno storico come fonte principale, non il sito della competizione come qualcuno potrebbe aver erratamente inteso. Detto questo rimarco che più che per la cancellazione sono dispiaciuto per i modi. Non comprendo perchè non vagliare prima la possibilità di trovare soluzioni alternative alla cancellazione. Non comprendo, soprattutto, perchè questa accellerazione forzata senza nemmeno avvisarmi e sto ancora cercando di capirlo. Comunque se si decide di andare avanti con la cancellazione chiaramente se le cose restano così sono intenzionato a passare al vaglio della cancellazione con modalità consensuale. Penso che a dover decidere dell'enciclopedicità non possa essere una procedura semplificata ma debba essere la comunità anche perchè si creerà un precedente. --Gius195 (msg) 16:35, 2 giu 2021 (CEST)
- [@ Gius195] Innanzitutto mi scuso per non averti avvisato, ma subito dopo aver creato questa pagina ho avuto un impegno improvviso in RL che non mi ha fatto concludere tutto il procedimento: infatti, da due giorni a questa parte la creazione di questa PdC è stato il mio ultimo contributo. Detto questo, rispetto ad altri concorsi simili direi che vale WP:ANALOGIA. Se esistono, come affermi, articoli di giornali laziali o campani che parlino della competizione, questi sarebbero solo una prova eventuale di rilevanza locale. Infine, il sito terzo di uno storico come fonte principale che tu citi, in realtà parla testualmente di nostro certamen, oltre a pubblicarne puntualmente tutti i risultati per ogni edizione, dunque ritengo che non sia propriamente una fonte terza. --PandeF (msg) 07:31, 3 giu 2021 (CEST)
- [@ PandeF] Io resto con dei forti dubbi sul perchè si ritenga questa competizione non rilevante. Basta dare uno scorcio ai vincitori per vedere che la competizione ha ospitato studenti da scuole provenienti da regioni diverse. Il carattere nazionale c'è. Carattere tra l'altro rimarcato, e lo rievidenzio, da un attestazione di rilievo nazionale, a cui è collegato il riconoscimento come titolo di eccellenza, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione nel 2009 (che rappresenta una delle fonti). Quindi è rilevante. E trovo assurdo che si stia ancora discutendo su questo punto. Non servirebbe nemmeno dover andare a compiere operazioni di paragone con altre voci similiari, che ribadisco hanno storie o simili o addirittura di minore importanza. Basta il dato del rilievo nazionale. Quanto alle fonti se non sbaglio wikipedia non prevede la cancellazione per carenza di fonti ma prevede un apposito banner. Se poi sono cambiate le regole mi scuso, ne prendo atto. Con riferimento alla fonte del sito del dott. Laurenza bisogna chiarire: 1) l'attendibilità storica di quanto il dott. Laurenza, autore del sito sui cui si fanno derivare le fonti, è dovuta al fatto che esso ha vissuto l'evento quale direttore del settore dei beni culturali del comune sammaritano. Quando parla di nostro, pertanto, lo fa quale amministrazione comunale. Nel caso di specie va, tra l'altro, segnalato che per "nostro" intende, sammaritano. 2) la fonte principale è l'archivio storico comunale. Comunque ci tengo a precisare che questa è una discussione secondaria in quanto, a mio avviso, la rilevanza è provata dal solo decreto ministeriale. Se non è un dato rilevante un accreditamento ministeriale allora iniziamo a togliere da questo sito anche il festival di sanremo. Detto questo ancora non ho capito cosa proponi con riguardo alle altre voci ma questo ti segnalo che sono intervenuto anche nella discussione sul progetto lingua latina.--Gius195 (msg) 15:41, 3 giu 2021 (CEST)
- [@ Gius195] Innanzitutto mi scuso per non averti avvisato, ma subito dopo aver creato questa pagina ho avuto un impegno improvviso in RL che non mi ha fatto concludere tutto il procedimento: infatti, da due giorni a questa parte la creazione di questa PdC è stato il mio ultimo contributo. Detto questo, rispetto ad altri concorsi simili direi che vale WP:ANALOGIA. Se esistono, come affermi, articoli di giornali laziali o campani che parlino della competizione, questi sarebbero solo una prova eventuale di rilevanza locale. Infine, il sito terzo di uno storico come fonte principale che tu citi, in realtà parla testualmente di nostro certamen, oltre a pubblicarne puntualmente tutti i risultati per ogni edizione, dunque ritengo che non sia propriamente una fonte terza. --PandeF (msg) 07:31, 3 giu 2021 (CEST)
- Commento: [@ L'inventore] No il punto non è secondario. Cosa rende queste pagine enciclopediche o meno ? Ne abbiamo altre tre similiari e poi abbiamo esempi di altre pagine di concorsi musicali e letterali. Molti di questi sono anche amatoriali. Alcuni non hanno nemmeno una storia superiore ai 15 anni come questa competizione. Qual è il criterio di enciclopedicità di queste competizioni ? Se si propone la cancellazione per carenza di enciclopedicità, soprattutto con procedura semplifica dire che sarebbe bene prima mettere in chiaro queste cose. Quanto alle fonti posso condividere che manchino fonti terze ma il motivo, come detto, è duplice. Essendo una competizione che ha avuto il suo momento di massima importanza nel secolo scorso ed ad inizio di questo millenio, come è noto, le fonti web sono inesistenti. Non vi è dubbio che però esistono e che potrebbero essere reperibili articoli di giornale. Tra l'altro nel 2009 ha avuto il riconoscimento ministeriale e c'è la fonte (decreto ministeriale). Sinceramente ritengo però quanto mai furviante il dover far basare la rilevanza di questa manifestazione su fonti di giornali quando c'è un sito terzo di uno storico come fonte principale, non il sito della competizione come qualcuno potrebbe aver erratamente inteso. Detto questo rimarco che più che per la cancellazione sono dispiaciuto per i modi. Non comprendo perchè non vagliare prima la possibilità di trovare soluzioni alternative alla cancellazione. Non comprendo, soprattutto, perchè questa accellerazione forzata senza nemmeno avvisarmi e sto ancora cercando di capirlo. Comunque se si decide di andare avanti con la cancellazione chiaramente se le cose restano così sono intenzionato a passare al vaglio della cancellazione con modalità consensuale. Penso che a dover decidere dell'enciclopedicità non possa essere una procedura semplificata ma debba essere la comunità anche perchè si creerà un precedente. --Gius195 (msg) 16:35, 2 giu 2021 (CEST)
- Commento: Buonasera, [@ Gius195]In realtà il discorso non è tanto sul perché si sia partiti da questa pagina piuttosto che da altre. Ammesso che non siano enciclopediche, da qualcheduna bisogna pur partire, a meno che non si vogliano proporre per la cancellazione contemporaneamente tutte le pagine simili in blocco, ma sembrerebbe più dimostrazione di odio per le competizioni in lingua latina che altro. Il discorso "ne esistono altre non proposte e quindi non bisogna proporre nemmeno questa" non mi sembra dunque valido. Detto questo, registro anche io una certa mancanza di fonti... --L'inventore (msg) 00:52, 2 giu 2021 (CEST)
Discussione iniziata il 8 giugno 2021
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 15 giugno 2021. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 22 giugno 2021. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Apro la procedura consensuale in quanto autore e non soddisfatto dalle motivazioni proposte dal richiedente la procedura semplificata. La voce è stata valutata come irrilevante e non enciclopedica senza motivazioni forti se non la carenza, presunta, di fonti. Quanto alla rilevanza della competizione oggetto della voce si segnala l'acceditamento ministeriale ottenuto con DM del MIUR nel 2009. Il ministero, terzo, ha accreditato la manifestazione conferendogli titolo di eccellenza e quindi distinguendola dalle altri comuni agoni delle scuole superiori in materia. Quanto, invece, alla carenza di fonti terze si segnala che la prevalente fonte usata non è un sito degli organizzatori dell'evento, come erroneamente ritenuto dal promotore della cancellazione, quanto un sito terzo, tra l'altro gestito e scritto da un ex direttore dei beni culturali comunale che ha avuto accesso diretto agli archivi storici. Valga comunque ricordare che appurata la rilevanza della voce, attestata dalla richiamata fonte (decreto ministeriale), alternativamente alla cancellazione esiste la possibilità di apporre apposito template fonti insufficienti onde preservare comunque le informazioni presenti. Tra l'altro la carenza di fonti da internet è dovuta al prevalente svolgimento della manifestazione a fine 900' inizi 2000. Anni ove internet non era ancora una fonte di informazioni diffusa, come è noto.--Gius195 (msg) 16:43, 8 giu 2021 (CEST)
- Mantenere Trovo la manifestazione abbastanza importante basandoci dalle fonti elencate . Localistica non è si parla di livello nazionale ovviamente se si aggiungessero fonti ancora più complete ne gioverebbe alla voce , per me comunque enciclopedica , ma migliorabile -- Il buon ladrone 19:28 , 8 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 18:22, 16 giu 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2021 giugno 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 14 giugno 2021.
Voce di poche righe su un libro contenete solo la sinossi, il nome dell'autore e l'anno di pubblicazione. A parte non rispettare i criteri (che sono sufficienti e non necessari) non ha alcun elemento che possa portare a ipotizzare una qualche rilevanza nel campo (ad esempio non si sa nulla su eventuali premi vinti o sul successo di critica o commerciale). Allo stato è solo una scheda fatta anche male (non viene indicato neanche l'editore). 1dr4uI1c0 (msg) 10:17, 7 giu 2021 (CEST)
Discussione iniziata il 8 giugno 2021
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 15 giugno 2021. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 22 giugno 2021. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere E? Tutta la motivazione per me è invalida perché fa riferimento a carenze della voce (WP:NO STANDARD) o a criteri, tranne un unico passaggio dove si afferma che mancano elementi di rilevanza enciclopedica, ma questi vengono ricollegati nell'esempio al successo o ai premi, il che equivale di nuovo a evocare i criteri (sufficienti ma non necessari). Per conto mio rilevo invece come l'unica fonte presente attesti essere il libro alla base di un film di rilievo enciclopedico, magari non è molto (... rispetto ai criteri! in realtà va molto vicino al 7), ma che tra legioni di voci su libri che abbiamo, molte delle quali in questo stato, compresi probabili spam, si vada a prendere proprio un testo di Starnone edito da Feltrinelli (non è indicato? WP:BOLD) e da cui nasce l'idea di un film con Silvio Orlando per metterne in dubbio il rilievo, con queste motivazioni, non direi che è, wikipedianamente, lavorare bene. Senza contare che, per carità, un «dubbio» per sua stessa natura può maturare in un senso o nell'altro, ma mettere prima la E104050632 e poi andare in pdc senza neanche un tentativo di discussione, di nuovo, da queste parti non è il meglio che ci si aspetta --Actormusicus (msg) 07:36, 8 giu 2021 (CEST)
- Il dubbio risale a due anni fa e nessuno ha ritenuto di toglierlo. I libri alla base dei film con Orlando sono altri (e infatti sono entrambi già esistenti come voci a se stanti). Il fatto che ci siano altre voci nello stesso stato di questa (prive cioè di contenuti e delle motivazioni di rilevanza enciclopedica) sai meglio di me che non è una motivazione sufficiente. 1dr4uI1c0 (msg) 07:48, 8 giu 2021 (CEST)
- Mantenere quoto Actormusicus. Ho aggiunto in voce un riferimento al fatto che, contrariamente a quanto sostenuto da Idraulico, il film è proprio tratto da questo libro.--Eustace Bagge (msg) 09:36, 8 giu 2021 (CEST)
- Mantenere Se è alla base del film, rientra nei criteri sufficienti.--Giornada (msg) 10:50, 8 giu 2021 (CEST)
- Mantenere Opera non secondaria di autore enciclopedico. La voce non è completa, ma il soggetto è di rilevanza enciclopedica e questo si può desumere dalla voce.--AVEMVNDI ✉ 11:26, 15 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 16 giu 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 14 giugno 2021.
Voce priva di fonti esterne su un popolo privo di rilevanza al di fuori della serie di riferimento. Un avviso al progetto competente si è rivelato infruttuoso. --Marcodpat (msg) 15:08, 7 giu 2021 (CEST)
Discussione iniziata il 8 giugno 2021
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 15 giugno 2021. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 22 giugno 2021. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Esistono varie voci di approfondimento su razze e pianeti di Stargate SG-1, perché sia la voce principale che la voce Xenobiologia di Stargate SG-1 iniziano ad avere dimensioni rilevanti. Se si eliminassero tutte le voci di approfondimento (Tok'ra, Pianeti di Stargate, Personaggi di Stargate SG-1, etc), essendo già esse stesse piuttosto nutrite, si otterrebbe una voce gigantesca, fortemente sconsigliata dalle linee guida. Prima di parlare di cancellazione sarebbe opportuno prendere una decisione sensata sul destino di tutte queste voci, il cui contenuto è ben scritto e fontato. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 15:30, 8 giu 2021 (CEST)
- Questa voce è del 2006, molto anteriore a Xenobiologia di Stargate SG-1, quindi difficilmente mi convincerai che è stata creata per non appesantirla. Per quanto riguarda la dimensione delle voci, andrebbe valutata non la somma delle dimensioni delle singole pagine, ma anche l'enciclopedicità dei singoli contenuti. In caso di unione non tutto andrebbe mantenuto, e non tutto ciò che è presente nella voce generale è di rilevanza enciclopedica. Questo è un discorso che vale in generale, non mi sto legando al caso specifico. Anche qualora la voce superasse i fatidici 125 kB (ahimé, vexata quaestio) non vedo perché prediligere il mantenimento di una voce non enciclopedica alla creazione di una voce troppo grossa. Chi può dire quale sia l'opzione peggiore?
- Che le discussioni preliminari siano utili è senz'altro vero: anzi, a mio modo di vedere dovrebbero essere solo i progetti stessi a mettere in cancellazione le loro voci, come talvolta accade. Tuttavia la risposta alla tua obiezione si trova proprio nella motivazione di cancellazione. Perché aspettare che una voce venga proposta per la cancellazione per proporre questa decisione?
- Ad ogni modo, non si sta parlando di Tok'ra, Pianeti di Stargate, Personaggi di Stargate SG-1, ma del contenuto di questa voce. Che è fontato, certo, ma solo da fonti primarie, non sufficienti per garantire enciclopedicità. Dato che i discorsi puramente legati alle dimensioni non sono validi e sono da evitare nelle PdC, richiedo l'annullamento della consensuale per mancanza di motivazioni valide. --Marcodpat (msg) 16:55, 8 giu 2021 (CEST)
- Cancellare Voce scritta solamente a partire da fonti interne all'opera (gli episodi) e una fanwiki. La rilevanza enciclopedica è tutta da dimostrare.--Janik (msg) 13:46, 15 giu 2021 (CEST)
- Cancellare per i motivi già esposti. --Marcodpat (msg) 16:49, 15 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:12, 16 giu 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 15 giugno 2021.
Premio tenutosi solo 4 volte e nato in anni relativamente recenti, peraltro non più conferito dal 2014. Davvero troppo poco perché possa essere ritenuto enciclopedico. Un avviso al progetto letteratura non è risultato efficace. --Marcodpat (msg) 09:17, 8 giu 2021 (CEST)
- Per completezza d'informazione, il premio è alla sua nona edizione [1] dopo una sospensione dal 2012. La prima edizione si è tenuta nel 2012 e il premio ha quasi vent'anni di storia [2]. Ciò premesso, nonostante i patrocini di rilievo (MIUR-Ufficio scolastico regionale Piemonte,Regione Piemonte, Provincia di Novara, Comune di Novara), la kermesse non ha mai avuto molta eco nella stampa specializzata, forse stante la provincialità del premio. Unici rilevanti riscontri mediatici il 19 novembre 2014, quando la la Repubblica ha dedicato al Premio un trafiletto in occasione della consegna del riconoscimento alla carriera, assegnato nel 2010, a Sepúlveda [3] e il 19 giugno 2014 quando la Stampa ha riportato in un articolo l'assegnazione del premio alla carriera a Roberto Piumini. Iniziativa meritoria ma IMHO (ahimè) non enciclopedica.--Flazaza (msg) 09:59, 8 giu 2021 (CEST)
- Lasciando da parte che l'enciclopedicità è ben lontana dall'essere dimostrata, sarebbe anche un'idea originale, ma molte cose mi lasciano perplesso. Già un lungo paragrafo in Premi letterari italiani (fra Strega, Bancarella, Viareggio, Campiello ;) fa supporre intenti promozionali. Eppoi, il premio sarebbe dedicato all'ambientazione di pianura, e forse Novara non sta proprio in collina, ma ci sta molto vicina. Il riferimento a "scrittori delle pianure" in realtà io l'ho sempre sentito in relazione a Cavazzoni e alla sua "cricca", ma, certo, nessuno ha il monopolio. Sono però libero, dall'alto (cioè dal basso) dei miei 50 metri bolognesi, di considerare Novare come collina :P
- Tornando a discorsi seri, mi sono messo a spulciare nella voce di Dante Graziosi e sinceramente fonti non riesco proprio a trovarne, salvo le quarte di copertina delle ristampe dei suoi libri, peraltro pochissimo diffusi. Visto che qui c'è qualcuno esperto più di me nelle ricerche, se riuscisse a trovare qualche ulteriore pezza d'appoggio...
- Graziosi è sicuramente enciclopedico come politico, ma come scrittore? Io continuo ad essere sempre più perplesso e tutte queste considerazioni aumentano i miei dubbi che siamo di fronte ad un cluster di voci promozionali.
- Perdonate lunghezza e divagazioni forse eccessive. --Pop Op 19:46, 12 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 16 giu 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 15 giugno 2021.
Insediamento sloveno di soli tre abitanti, privo di elementi che possano garantirgli rilevanza e non automaticamente enciclopedico in base ai criteri attuali. --Marcodpat (msg) 09:30, 8 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 16 giu 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 15 giugno 2021.
Frazione slovena di soli 83 abitanti, priva di elementi che possano garantire rilevanza e non automaticamente enciclopedica in base ai criteri attuali. --Marcodpat (msg) 10:27, 8 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 16 giu 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 15 giugno 2021.
Voce dal taglio curricolare su un personaggio che non sembrerebbe essersi distinto come giornalista, e tutte le altre attività indicate sono irrilevanti ai fini dell'enciclopedicità. La voce è inoltre priva di fonti terze. --Marcodpat (msg) 11:18, 8 giu 2021 (CEST)
- Non è un giornalista professionista, ma secondo l'albo dei giornalisti semplicemente un pubblicista come ce ne sono oltre 75000 in Italia. In ogni caso, a parte la totale mancanza di qualsiasi fonte, non riesco a rilevare IMHO alcun contenuto enciclopedico nella voce. --Mariachiara-www (msg) 11:18, 14 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 16 giu 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 15 giugno 2021.
Voce di modella che non sembra avere raggiunto particolari traguardi per distinguersi. Le fonti sono perlopiù interviste, quindi autoreferenziali. Sulle 4 righe di voce una parla della sua attività di avvocato, sicuramente non enciclopedica. ʍayßɛ75 17:24, 8 giu 2021 (CEST)
- La pagina creata, seppur costituita per la maggior parte da interviste alla modella, appare completa ed esaustiva.
- Le interviste, inoltre, non sono apparse su quotidiani e/o periodici locali con bassa o limitata tiratura e pertanto sono tutt'altro che "autoreferenziali".
- La modella è tutt'ora detentrice del titolo di Miss Europe, titolo che ha rilevanza sia in Italia (nazione di cui la Ragazzini è originaria) ma anche in tutti i Paesi europei.
- Ben non si comprende, allora, la richiesta avanzata di cancellazione della voce anche con specifico riferimento comparativo ad altre voci che trattano di modelle che hanno vinto concorsi di bellezza "nostrani".
- Ad esempio, sono tutte recensite le Miss Italia vincitrici del titolo senza che per loro venga avanzata cancellazione per analoghi motivi pur nell'esiguità delle notizie che le riguardano, sicuramente meno dettagliate e/o di scarso rilievo enciclopedico. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2001:b07:6462:74ab:f429:7aae:aad7:47fb (discussioni · contributi) 18:03, 8 giu 2021 (CEST).
- Annullo apertura di consensuale effettuata da utente privo dei requisiti. Oltretutto gli argomenti usati (a cominciare da WP:ANALOGIA) non sono comunque argomenti validi per aprire una consensuale.--L736El'adminalcolico 18:05, 8 giu 2021 (CEST)
- Nulla da eccepire sulla partecipazione a Miss Earth, più che altro trovo incongruenze sulla vittoria di tale titolo Miss Europe nella trasmissione di MTV. --Gambo7(discussioni) 09:08, 9 giu 2021 (CEST)
- E comunque non stiamo parlando di titoli importanti come Miss Universo, Miss Mondo o Miss Italia, si tratta di concorsi minori come ve ne sono centinaia e centinaia, difficile trovare una modella che non abbia vinto un titolo "miss e qualche cosa" o si sia piazzata in buona posizione, diverso è considerare ciò enciclopedico. --Mariachiara-www (msg) 17:49, 12 giu 2021 (CEST)
- Nulla da eccepire sulla partecipazione a Miss Earth, più che altro trovo incongruenze sulla vittoria di tale titolo Miss Europe nella trasmissione di MTV. --Gambo7(discussioni) 09:08, 9 giu 2021 (CEST)
- Annullo apertura di consensuale effettuata da utente privo dei requisiti. Oltretutto gli argomenti usati (a cominciare da WP:ANALOGIA) non sono comunque argomenti validi per aprire una consensuale.--L736El'adminalcolico 18:05, 8 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 16 giu 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 15 giugno 2021.
Voce priva di fonti su una frazione, in quanto tale non automaticamente enciclopedica. L'assenza di fonti non solo rende impossibile valutarne la rilevanza, ma anche poco contemplabile un'eventuale unione. --Marcodpat (msg) 20:07, 8 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 16 giu 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 15 giugno 2021.
Cito dal dubbio E: azienda di recente fondazione. I criteri enciclopedici della categoria non le vengono in aiuto, e, quantomeno allo stato attuale, non emerge alcun elemento di rilevanza (se non il fatto di essere l'unica della zona). --Marcodpat (msg) 20:20, 8 giu 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 16 giu 2021 (CEST)